Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato giovani tra le aree testi
Hai trovato 1844 testi (ci sono anche 81 presentazioni, 162 video e 12 file audio)
Ordina per
Aree per giovani: Educatori - Conoscere i giovani; Giovani; Scout - Rover e Scolte (giovani)
Forse cercavi i testi di Missio Giovani
1441. Voce del Verbo - Cineforum Missionari Martiri 2022
1apri link
Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2022, un viaggio attraserso 5 storie, alcune ispirate a fatti veramente accaduti:
- La vita nascosta - Hidden Life
- Figli del sole
- Dove bisogna stare
- Cattive acque
- Ancora un giorno
A cura di Marzia Cofano, consulta nazionale Missio Giovani.
inserito il 23/02/2022; 513 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
1442. Nelle tue mani sono i miei giorni 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Settimane XXII – XXXIV, Anno A (dal 4 Settembre al 26 Novembre 2017) curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana)
Ideato per giovani e adatto a tutti.
nome file: meditazione_ord_a_22-34.zip (1209 kb); inserito il 22/08/2017; 9384 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
1443. Saldi nella fede 2visualizza scarica
Sussidio di meditazione sulla Parola di Dio del giorno per il Tempo di Pasqua (dal 28 marzo al 18 maggio 2013), Anno C, curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (proposta di impegno quotidiano).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
nome file: saldi-nella-fede.zip (1486 kb); inserito il 25/03/2013; 5282 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
1444. Fissato lo sguardo su di lui, lo amò 1visualizza scarica
Celebrazione penitenziale in preparazione alla Pasqua realizzata per adolescenti, ma con qualche modifica adatta anche per i giovani e gli adulti. Con riferimento al logo del giubileo della misericordia. Con alcuni spunti per la preparazione personale al sacramento della riconciliazione e omelia di Papa Francesco. Allegato il biglietto ricordo da lasciare ai ragazzi.
nome file: penitenz-adol-quar-2016.zip (780 kb); inserito il 22/03/2016; 13406 visualizzazioni
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
1445. Ti ho amato di amore eterno 2visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Anno B (dal 22 Agosto al 23 Novembre 2021); curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato word e pdf
nome file: meditaz_ord_b_21-34.zip (2323 kb); inserito il 23/08/2021; 3482 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
1446. Uno solo è il vostro Maestro 1visualizza scarica
Sussidio per la meditazione quotidiana sul Vangelo del Giorno, preparato dal Centro Diocesano Vocazioni della diocesi di Patti (ME), per i Tempi Liturgici di Quaresima e Pasqua 2011.
Per ogni giorno la Parola:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (proposta di impegno quotidiano).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
nome file: medit-quotid-quar-pasqua-11.zip (178 kb); inserito il 18/02/2011; 9670 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
1447. Via Crucis Colosseo 2018 - Meditazioni 1visualizza scarica
Meditazioni per la Via Crucis al Colosseo presieduta da Papa Francesco (30 marzo 2018), scritti da quindici giovani, di un’età compresa tra i 16 e i 27 anni, coordinati dal professore Andrea Monda.
Clicca qui per scaricare il libretto in Pdf
nome file: via-crucis-colosseo-2018-meditazioni.zip (136 kb); inserito il 24/03/2018; 8580 visualizzazioni
1448. Dio è morto - Ritiro di Quaresima 1visualizza scarica
Ritiro di quaresima per giovani delle superiori. Si parte dalla presentazione della canzone di Guccini "Dio è morto": Dio muore quando muoiono le nostre speranze e Dio è risorto e sperimentato come tale nella nostra vita quando risorgono i nostri sogni e le speranze. Il brano di riferimento è quello dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35), che vivono la stessa dinamica.
nome file: ritiro-dio-morto.zip (116 kb); inserito il 08/03/2007; 17774 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
1449. Nella solitudine l'incontro - Preghiera vocazionale gennaio 2022apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. Con lettura di Mt 6,5-13 e Lc 2,1-14 e riflessione di Papa Francesco.
inserito il 29/04/2022; 396 visualizzazioni
1450. Preghiera su Marta e Mariavisualizza scarica
Breve preghiera conclusiva di un incontro su Lc 10,38-42 (Marta e Maria). Composta di canto, brano, riflessione e preghiera finale, utilizzata per un gruppo di giovani è però adatta a tutti.
In formato Publisher e Pdf
nome file: preghiera-marta-maria.zip (269 kb); inserito il 21/08/2015; 12527 visualizzazioni
l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page
1451. Chi è il discepolo?visualizza scarica
Adorazione eucaristica centrata sul Vangelo della XXIII Domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 14,25-33).
Rielaborazione di materiali già presenti nel sito con aggiunta di nuovi.
Testo usato per l'adorazione comunitaria animata da Giovanissimi e Giovani di Azione Cattolica, in preparazione alla canonizzazione di madre Teresa di Calcutta (4 settembre 2016).
nome file: adoraz-discepolo.zip (882 kb); inserito il 11/03/2017; 6774 visualizzazioni
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
1452. Come lampade nella notte – Sussidio per gli Oratoriapri link
Nella Quaresima-Pasqua 2020 segnata dal coronavirus, un percorso settimanale dedicato per animatori, giovani, ed educatori di oratorio, a cura della pastorale Vocazionale della diocesi di Cagliari.
Il sussidio è molto bello nella grafica e si affianca ad altri materiali sui social.
1 - dal 15 al 21 Marzo 2020
2 - dal 22 al 28 marzo 2020
3 - dal 29 Marzo al 4 Aprile 2020
4 - Dal 5 al 7 aprile 2020 Speciale Settimana santa
5 - dal 9 al 12 aprile 2020 - Speciale Triduo Pasquale
inserito il 13/04/2020; 667 visualizzazioni
l'autore è Centro diocesano Vocazioni Cagliari, contatta l'autore, vedi home page
1453. La Chiesa dalle origini ai giorni nostri 1visualizza scarica
Breve storia della Chiesa, dalle origini ai giorni nostri, letta attraverso le vite di alcuni santi e fondatori e divisa in modo semplice ed accessibile a tutti in brevi capitoli per altrettanti incontri di catechesi volti ad un pubblico costituito da adulti, giovani e famiglie.
nome file: la_chiesa_dalle_origini_ai_giorni_nostri_di_ciro_notarangelo.zip (238 kb); inserito il 09/05/2017; 6631 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
1454. E cominciarono a far festavisualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno curato dal CDV della diocesi di Patti, per il Tempo di Quaresima, Anno C (dal 13 febbraio al 27 marzo 2013). Per ogni giorno la Parola:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (proposta di impegno quotidiano).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
nome file: meditaz_quar_c_2013.zip (1107 kb); inserito il 31/01/2013; 6457 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
1455. Un progetto per noi? 1visualizza scarica
Quaderno di preghiera per una Comunità Capi (in uscita per due giorni) che sta preparando il proprio progetto educativo. Validissimo anche per tutti quei giovani capi che stanno lavorando sul proprio progetto di vita e di servizio. Contiene piccoli brani di commento e per la meditazione personale, brani della Scrittura e preghiere varie. Una piccola parte di materiale proviene da Qumran2.
nome file: prog-quaderno-pregh.zip (1413 kb); inserito il 20/02/2011; 14865 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
1456. Pasqua: compimento del Natale 4visualizza scarica
La riflessione mette sottolinea lo stretto legame esistente tra il Natale e la Pasqua, come si può coglierlo nelle Scritture (soprattutto in Luca). La riflessione è adatta per giovani ed adulti, per approfondire il tema durante i due periodi Forti dell'Anno Liturgico.
nome file: pasqua-compim-natale.zip (19 kb); inserito il 27/03/2013; 7013 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
1457. Vivere da Chiamatiapri link
Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della III Domenica del Tempo ordinario, anno A. Con un'azione concreta da vivere e un Poster da scaricare e usare come mediazione in un incontro di catechesi. Adatto ad adolescenti e giovani, ma non solo...
Poster da scaricare in pdf, in formato A3
inserito il 22/01/2014; 2629 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
1458. Li amò fino alla fine 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo di Pasqua 2014, Anno A (dal 17 Aprile al 8 Giugno 2014) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è Provocazione
- è pregata (spunto per la preghiera)
- Riflessione personale (e proposito).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
nome file: meditaz-pasqua-2014-a.zip (1513 kb); inserito il 08/04/2014; 3580 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
1459. www.youexp.orgapri link
Motore di ricerca dedicato a comunità giovanili che vogliono vivere un’esperienza di crescita nella fede. Nel sito è possibile effettuare una ricerca di comunità che accolgono giovani, sia per regione che per tipo:
- Incominciare/ricominciare nella fede
- Riconciliazione/Guarigione
- Discepolato/Discernimento vocazionale
- Affettività e relazioni
- Servizio e volontariato
- Missione
- Al ritmo della liturgia (Avvento/Natale, Quaresima)
- Formazione alla comunicazione
- Spiritualità del bene comune, educazione socio-politica.
inserito il 13/06/2012; 5366 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1460. Occhi che vedono
2apri link
Cammino per giovani per l’Avvento e il tempo di Natale 2020, con riflessioni tratte dall’ultima enciclica di Papa Francesco Fratelli tutti. Il sussidio si può stampare o cindividere in digitale (ad esempio su Whatsapp). Clicca sotto per scaricare:
– prima settimana 29 nov 5 dic
– seconda settimana 6 dic 12 dic
– terza settimana 13 dic 19 dic
– quarta settimana 20 dic 24 dic
– quinta settimana 25 dic 6 gen.
A cura della Fondazione Oratori Cremonesi.
inserito il 17/11/2020; 2142 visualizzazioni
1461. Dove portano i passi che fai? Il caso serio della tua fede 2visualizza scarica
Ritiro per giovani, genitori e adulti sulla tema della Fede. Il filo conduttore è il brano di Giovanni 21 la pesca miracolosa, il pasto con Gesù e la chiamata di Pietro. Il tema viene sviluppato attraverso alcune canzoni di cantautori contemporanei (Celentano, Renga, Vallesi, Zucchero) e domande per il lavoro di gruppo.
nome file: prima_comunione_martinengo_2008.zip (10 kb); inserito il 06/05/2008; 15844 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
1462. Tre canzoni-provocazione per ripensare il tempo di Avvento e Natale 3visualizza scarica
Tre canzoni proposte per ripensare nella verità il tempo di Avvento e Natale:
- Al centro commerciale di Francesco Baccini,
- O è Natale tutti i giorni.. di Jovanotti e Luca Carboni,
- C'era una volta Natale di Andrea Mirò.
Con breve commento per ogni canzone, possono essere utili per catechesi ai preadolescenti, adolescenti, giovani e anche adulti.
nome file: musica_e_pastorale_don_bigatti_avvento-natale_2008.zip (113 kb); inserito il 21/11/2008; 19375 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
1463. Datevi al meglio della vita - Rosario per le vocazioniapri link
Rosario in famiglia per la Quarta Domenica di Pasqua, Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Con recita dei misteri gloriosi, intenzioni di preghiera vocazionale per la comunità, litanie vocazionali e preghiera di offerta per le Vocazioni Beato Giacomo Alberione.
A cura dell'Ufficio Vocazioni della Diocesi di Tivoli e Palestrina
inserito il 24/04/2020; 2100 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
1464. Io sono con voi tutti i giorni - sesta settimanaapri link
Iniziativa quaresimale della Pastorale Giovanile e dell'Azione Cattolica Giovani della diocesi di Milano. Fascicolo (dalla domenica delle Palme fino al mercoledì della settimana santa) con il Vangelo che ogni giorno la liturgia propone ai fedeli e relative riflessioni a cura di alcuni loro coetanei di Azione Cattolica. ATTENZIONE: sono in rito ambrosiano e in formato pdf.
inserito il 10/03/2014; 1944 visualizzazioni
l'autore è Daniele e Morena, contatta l'autore
1465. Angelus - settembre 2007visualizza scarica
02.09.2007 - 22a domenica T. Ordinario Anno C - Agorà Giovani Loreto
09.09.2007 - 23a domenica T. Ordinario Anno C - viaggio a Mariazell
16.09.2007 - 24a domenica T. Ordinario Anno C
23.09.2007 - 25a domenica T. Ordinario Anno C
30.09.2007 - 26a domenica T. Ordinario Anno C
nome file: angelus_papa_2007_09.zip (44 kb); inserito il 01/10/2007; 4002 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1466. Vogliamo vedere Gesù - Via Crucis per ragazzi - 94visualizza scarica
Via crucis sul messaggio del Papa Giovanni Paolo II ai giovani per la GMG 2004; l'immagine della Pietà di Michelangelo fa da sfondo a tutte le stazioni ed in particolare all'ultima (“Il sogno della Pietà” tratto dal Musical su Madre Teresa di Calcutta della compagnia di “Forza Venite Gente"). Ideata dagli adolescenti della parrocchia Santi Medici di Bitonto
nome file: via-crucis-94.zip (25 kb); inserito il 20/01/2005; 20062 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore
1467. Per essere capolavori dello Spirito 1visualizza scarica
Cammino di Avvento con riflessioni sui doni dello Spirito Santo e vizi e virtù ad essi collegati (prima parte, da domenica 30 novembre a mercoledì 9 dicembre).
Ogni giorno: catechesi o Vangelo e proposta di preghiera, anche con brani di sant'Agostino. E' adatto ai giovani ma anche agli adulti.
nome file: libretto-avvento-2015-1.zip (517 kb); inserito il 01/12/2015; 12208 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli, don Marco Galli, Luisa Dinale, contatta l'autore
1468. Il modo divino di amare - La dis-misura dell'amore di Diovisualizza scarica
Incontro di preghiera per un gruppo di giovani, con una lectio sul brano di Lc 18, 21-35 fatta in parallelo con una lettura del dipinto di Domenico Fetti 'Il servo ingiusto'. Il testo riporta un'introduzione, il testo della lectio, il commento all'opera, alcune indicazioni/domande per la meditatio e riflessione personale, e una conclusione.
nome file: modo-divino-amare.zip (103 kb); inserito il 18/02/2011; 8177 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
1469. A te si stringe l'anima mia 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Anno B (dal 24 Maggio al 21 Agosto 2021); curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato word e pdf
nome file: meditaz_ord_b_8-20.zip (1801 kb); inserito il 20/05/2021; 4648 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
1470. VI domenica di Pasqua - Domenica della promessa
apri link
#stoacasaconTe - Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che va da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere.
Questa settimana il video commento al vangelo (Gv 14,15-21) è affidato a Don Stefano Vuaran.
durata: 9:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/05/2020; 420 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page
1471. Davide, peccatore e credente 3visualizza scarica
Materiale per un campo scuola per giovanissimi e giovani in quattro giorni su Davide, con spunti tratti da un laboratorio della fede tenuto da Mons. Forte e dal testo del Card. Martini "Davide peccatore e credente".
Il file zip contiene il sussidio per educatori (con brano di riferimento, salmo della giornata, attività, vangelo del giorno), materiale per approfondimenti e celebrazione penitenziale.
nome file: campo-davide.zip (67 kb); inserito il 09/02/2011; 14611 visualizzazioni
l'autore è Andrea Manzone, contatta l'autore
1472. Appigli: il Signore è la nostra roccia - Preghiera vocazionale novembre 2021apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In due momenti:
Il Signore è la nostra salvezza (Mc 4,35‐41)
Il Signore è Padre di tutti (Mt 11,25‐30)
Con brani tratti dall'Enciclica Fratelli tutti.
inserito il 29/11/2021; 317 visualizzazioni
1473. L'olio profumato della donna di Betaniavisualizza scarica
La Veglia per giovani, fa parte di una serie di incontri mensili sul Vangelo di Marco. Protagonista della presente veglia è la donna di Betania che versa dal suo vasetto in alabastro il costoso profumo sul capo di Gesù, profezia della sua morte. E anche Gesù ha visto bene: anche nel 2003 si parla ancora di lei.
nome file: olio-prof-bet.zip (7 kb); inserito il 07/02/2004; 12318 visualizzazioni
l'autore è Ufficio di Pastorale Giovanile Diocesi di Prato, contatta l'autore, vedi home page
1474. Lo accolse nella sua casa 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi di Avvento e Natale, Anno A (dal 27 Novembre 2022 al 8 Gennaio 2023); curato dal CDV della Diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf
nome file: medit-avv-natale-2022.zip (1196 kb); inserito il 21/11/2022; 6311 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
1475. Catechesi musicale sulla parabola del Padre misericordioso 2visualizza scarica
Catechesi musicale per giovani e adulti sulla parabola del Padre misericordioso (Lc 15,15-32) con l'utilizzo di testi di vari cantautori contemporanei. Comprende anche uno schema per un lavoro di gruppo per l'esame di coscienza. Il file è presente sia in formato word che in formato publisher.
nome file: ritiro-padre-miseric.zip (1405 kb); inserito il 21/05/2007; 12147 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
1476. Andiamo a Ringraziare - 2 1visualizza scarica
In movimento, di don Cesare Pagazzi.
Seconda di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-2.zip (6027 kb); inserito il 20/01/2017; 6358 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
1477. Andiamo a ringraziare - 7 2visualizza scarica
Una fede eucaristica di Enzo Bianchi.
Settima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-7.zip (6003 kb); inserito il 20/01/2017; 5306 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
1478. Angelus 13 settembre 2015visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 13 settembre 2015, XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: angelus-2015-09-13.zip (8 kb); inserito il 14/09/2015; 3114 visualizzazioni
1479. Non preoccupatevi dunque del domani - Sussidio di meditazione per l'estate 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Settimane IX-XXI, Anno A (dal 5 Giugno al 3 Settembre 2017) curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana)
Ideato per giovani e adatto a tutti.
nome file: meditaz_ord_a_9-21.zip (1461 kb); inserito il 29/05/2017; 7815 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
1480. Abramo e la sua "seconda notte" 5visualizza scarica
Una catechesi che porta in attualità la storia di Abramo nel contesto della Storia di Salvezza di Dio per il cristiano. Scoperta del Targum e della Pessach, dove si rende evidenzia la "notte" di Abramo. La "notte seconda" delle quattro notti dove Dio ha reso visibile la sua allenza. (pensato per giovani, ma adattabile anche per gli adulti)
nome file: abramo_seconda_notte.zip (81 kb); inserito il 02/11/2006; 23498 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Catechesi e preghiera dei giovani a cura di LibreriadelSanto.it