Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato penitenziale tra le aree testi
Hai trovato 983 testi (ci sono anche 4 presentazioni, 2 video e 2 file audio)
Ordina per
921. Camminiamo insieme nella speranzavisualizza scarica
Liturgia penitenziale col testo del messaggio di papa Francesco per la quaresima 2025. Si svolge in tre momenti ciascuno dei quali accompagnato da un segno specifico e termina con la confessione individuale.
In formato publisher e pdf.
nome file: penitenz-quaresima-2025.zip (1483 kb); inserito il 10/03/2025; 1984 visualizzazioni
l'autore è suor Maria Emanuela Basile, contatta l'autore
922. Sussidio di preghiera Sindone
1apri link
Ricco sussidio con preghiere e celebrazioni in preparazione al pellegrinaggio alla Sindone, diviso in varie sezioni:
Per la preghiera personale, familiare, comunitaria (via crucis per adulti e bambini, liturgia penitenziale, adorazione eucaristica, rosario, benedizione dei pellegrini.
A cura dell’Ufficio liturgico della diocesi di Torino.
Libretto di 76 pagine, in formato Pdf.
inserito il 30/04/2015; 1454 visualizzazioni
l'autore è www.sindone.org, vedi home page
923. Maratona di preghiera per le cenerivisualizza scarica
Maratona di preghiera nel giorno delle ceneri tenuta nella Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo - Cilavegna (PV) e trasmessa in diretta via radio, con varie celebrazioni:
- Adorazione Eucaristica
- rosario meditato
- meditazione sulle ultime sette parole di Gesù
– preghiera comunitaria
– via crucis
– celebrazione penitenziale
– imposizione delle ceneri ai bambini
– preghiera per gli ammalati
nome file: maratona-di-preghiera.zip (190 kb); inserito il 30/08/2008; 21518 visualizzazioni
l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page
924. Preghiere di perdono e di ringraziamento - V Domenica di Quaresima, Bvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la V Domenica di Quaresima, anno B.
nome file: perdono-ringraz-quar-b-5.zip (8 kb); inserito il 19/03/2015; 4286 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
925. Lungo la via della Crocevisualizza scarica
Incontro di Preghiera così strutturato: atto penitenziale e invocazione dello Spirito Santo; intronizzazione del crocifisso. Quindi tre brevi momenti di riflessione su: le mani e i passi di Gesù; le spalle di Gesù; la voce di Gesù; è previsto anche un momento di adorazione della Croce. L'incontro può poi continuare con la Messa.
nome file: la-via-della-croce.zip (11 kb); inserito il 17/03/2005; 16890 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
926. Udienza 3 gennaio 2018visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 3 gennaio 2018 su: La Santa Messa - 6. L’atto penitenziale.
Audio Mp3
Video
nome file: udienza-2018-01-03.zip (14 kb); inserito il 03/01/2018; 1642 visualizzazioni
927. Telegramma dal cielo - i Padri della Chiesa 1visualizza scarica
Il file contiene 220 bigliettini diversi (suddivisi in 11 fogli pronti per essere stampati e tagliati) contenenti frasi tratte dagli scritti dei Padri della Chiesa e di santi. Utili per essere dati al termine o durante una liturgia della Parola, una penitenziale, un'adorazione, un ritiro od un campo, magari pescati a caso da un grande cesto.
nome file: ado_padri.zip (402 kb); inserito il 09/06/2005; 21454 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
928. Credo Signore! - Sussidi Quaresima 2020apri link
Cammino di Quaresima-Pasqua 2020 della Diocesi di Piacenza-Bobbio :
Percorso giovani e adolescenti
Animazione liturgica domeniche e feste
Celebrazione penitenziale
Adorazione eucaristica per la sera del Giovedì Santo
Via Crucis
Suggerimenti per vivere il Viaggio alla Sorgente
Audiovisivo
Libretto per la preghiera in famiglia
Depliant con i progetti missionari da sostenere
Scheda Vangelo prima domenica
inserito il 29/02/2020; 2362 visualizzazioni
929. Novena a santa maria della stellavisualizza scarica
Novena mariana in preparazione alla festa di S. Maria della Stella, celebrata in Ostuni la prima domenica di luglio. Riprende i titoli mariani e più in generale l'insegnamento della "Marialis Cultus" di papa Paolo VI. Si compone di 6 liturgie della parola, un'adorazione eucaristica, una liturgia penitenziale, una veglia in attesa del giorno del Signore.
nome file: novena_a_s._maria_della_stella_10.zip (251 kb); inserito il 26/06/2010; 7251 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
930. Che forte papà, il tuo perdono è un dono 2visualizza scarica
Che forte papà, il tuo perdono è un dono:
1 - Itinerario di preparazione alla prima confessione in 6 tappe
2 - Liturgia penitenziale in occasione della prima confessione (con accoglienza, ricordo del Battesimo, parabola del figliol prodigo, esame di coscienza e conclusione)
nome file: che-forte-papa.zip (5 kb); inserito il 18/06/2001; 64072 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore
931. Alla sorgente della lucevisualizza scarica
Celebrazione Penitenziale per la Quaresima per giovani sul Vangelo della quarta domenica di Quaresima – anno A “Il cieco nato” (Gv 9,1-41), con tre segni di richiamo del Battesimo; preparata dall’ Equipe di Pastorale Giovanile della diocesi di Alba. Il file zip contiene la guida per gli animatori e il foglio per i fedeli.
In formato publisher e pdf
nome file: sorgente-luce.zip (996 kb); inserito il 10/02/2011; 11972 visualizzazioni
l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore
932. E' ormai il tempo di svegliarvi dal sonnovisualizza scarica
Celebrazione penitenziale di Avvento per Adolescenti e Giovani, sul tema dell'Avvento 2016 scelto dalla diocesi di Verona. L'esame di coscienza è su come uso il tempo, quali azioni scelgo. Gesù che viene sceglie questo momento, questo tempo e lo ritiene proprizio per incontrarci.
nome file: penitenz-avvento-ado-tempo.zip (199 kb); inserito il 21/12/2016; 8728 visualizzazioni
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
933. Animazione 32a Domenica per annum Cvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la XXXII Domenica del Tempo Ordinario, anno C.
E' disponibile da questa settimana anche una presentazione Power Point da utilizzare per la catechesi sul vangelo domenicale a ragazzi.
nome file: animazione-32-ord-c-2019.zip (13 kb); inserito il 05/11/2019; 4107 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
934. Fissato lo sguardo su di lui, lo amò 1visualizza scarica
Celebrazione penitenziale in preparazione alla Pasqua realizzata per adolescenti, ma con qualche modifica adatta anche per i giovani e gli adulti. Con riferimento al logo del giubileo della misericordia. Con alcuni spunti per la preparazione personale al sacramento della riconciliazione e omelia di Papa Francesco. Allegato il biglietto ricordo da lasciare ai ragazzi.
nome file: penitenz-adol-quar-2016.zip (780 kb); inserito il 22/03/2016; 13787 visualizzazioni
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
935. Davide, peccatore e credente 3visualizza scarica
Materiale per un campo scuola per giovanissimi e giovani in quattro giorni su Davide, con spunti tratti da un laboratorio della fede tenuto da Mons. Forte e dal testo del Card. Martini "Davide peccatore e credente".
Il file zip contiene il sussidio per educatori (con brano di riferimento, salmo della giornata, attività, vangelo del giorno), materiale per approfondimenti e celebrazione penitenziale.
nome file: campo-davide.zip (67 kb); inserito il 09/02/2011; 14823 visualizzazioni
l'autore è Andrea Manzone, contatta l'autore
936. Celebrazione delle Ceneri sull'Acquavisualizza scarica
Celebrazione per il Mercoledì delle Ceneri sul tema dell'Acqua: vengono proposti riflessioni, letture, preghiere e segni sul significato dell'acqua nella storia della salvezza abbinato al tema penitenziale e quaresimale. All'interno dello schema per la celebrazione, sono inserite le rubriche sulle cose da preparare prima e sistemare in chiesa e sul come condurre la celebrazione.
nome file: ceneri-2004-acqua.zip (10 kb); inserito il 21/02/2004; 14789 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
937. Novena a s. Maria della stellavisualizza scarica
Novena mariana riflettendo sulla Redemptoris Mater di Giovanni Paolo II. Il libretto stampabile fronte retro contiene una proposta di preghiera per i primi sei giorni della novena, uno schema d'adorazione eucaristica per il giovedì precedente la festa, una liturgia penitenziale per il venerdì, una veglia di attesa della domenica con Maria, una proposta di animazione della domenica della festa.
nome file: novena_maria_stella_11.zip (255 kb); inserito il 26/06/2011; 5760 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
938. "In Cristo uomini e donne nuovi". Novena di Natalevisualizza scarica
Novena di Natale alla scoperta dell'idendità del discepolo di Cristo. Contiene: una Celebrazione Penitenziale; per ogni giorno della Novena (dal 16 dicembre alle tre Messe di Natale) presenta una riflessione tratta da omelie, discorsi, scritti di papa Francesco e un formulario di preghiere dei fedeli ispirate al testo evangelico del giorno.
E' proposta dall'Ufficio Liturgico Diocesano dell'arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.
nome file: natale_13.zip (400 kb); inserito il 23/11/2013; 12644 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
939. Novena S. Maria della Stellavisualizza scarica
Novena mariana sul tema della lettera ai fedeli laici della Commissione CEI per il laicato "Fare di Cristo il cuore del mondo". Si tratta di un sussidio, comprendente liturgia della parola per ogni giorno della novena, adorazione eucaristica, celebrazione penitenziale.
nome file: novena-maria-stella.zip (28 kb); inserito il 27/06/2007; 7640 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
940. Corda Piavisualizza scarica
La "Corda pia" (espressione latina che significa "i cuori pii") è una liturgia penitenziale imperniata sulla meditazione della Passione del Signore e che si rispecchia nel fatto singolare delle stimmate di San Francesco.
Viene celebrata tradizionalmente dalle Comunità dei Francescani Minori Conventuali nei venerdì della Quaresima; ma può essere adatta opportunamente anche per ogni altra liturgia che voglia ricordare la Passione del Signore nello spirito di San Francesco.
nome file: corda-pia.zip (366 kb); inserito il 15/03/2011; 7932 visualizzazioni
l'autore è fra' Giuseppe Catalano, contatta l'autore
941. Vi annuncio una grande gioiavisualizza scarica
Celebrazione penitenziale in preparazione al Natale. E' riferita al tema dell'anno scelto dalla Diocesi di Verona per l'Avvento 2017.
- La gioia di… lodare
- La gioia di… ascoltare
- La gioia di… esaminare la propria coscienza
- La gioia di… riflettere
- La gioia di… ringraziare
Ideata per adolescenti ma adattabile anche per giovani e adulti.
nome file: penit-avvento-2017-gioia.zip (709 kb); inserito il 19/12/2017; 10027 visualizzazioni
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
942. Veglia per la pace 2007 1visualizza scarica
Veglia con Adorazione eucaristica preparata per la fine del mese dell'unitarietà e della pace. La veglia ha la durata di tre ore, ed è così strutturata:
- Rosario eucaristico
- Liturgia penitenziale
- Lettura di brani del messaggio del Papa per la giornata mondiale della Pace con commento di Chiara Lubich
ideata dal Movimento dei Focolarini GEN e dai gruppi parrocchiali giovanili di Azione Cattolica e GI.FRA.
nome file: ador-pace-2007.zip (2042 kb); inserito il 02/02/2007; 10089 visualizzazioni
l'autore è Giovani di Azione Cattolica - Sassari, contatta l'autore
943. La Chiesa popolo salvato dall'amorevisualizza scarica
Liturgia penitenziale da tenersi nell'imminenza del Natale, proposta dall'Ufficio Liturgico della diocesi di Brindisi-Ostuni. Nella riflessione diocesana sull'idendità della comunità ecclesiale vede nella convocazione dei pastori presso la mangiatoia di Betlemme il compimento della promessa di salvezza fatta da Dio ad un popolo disperso. E' conclusa da passi della preghiera del beato Paolo VI per il III Convegno dell'apostolato dei laici tenutosi nel 1967.
nome file: natale_liturgia_penitenziale_(1).zip (24 kb); inserito il 21/11/2014; 7427 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
944. Lent Street - Verso Gerusalemme 2023apri link
Sussidio per la Quaresima 2023 a cura della Commissione Regionale per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi della Puglia. Il sussidio vuole accompagnare il lavoro dei catechisti e prevede itinerari per le diverse fasce di età:
- Catechesi Juniors (ragazzi della tappa crismale-mistagogica)
- Catechesi Kids (bambini delle scuole elementari)
- Catechesi per adulti attraverso opere d’arte
- Mecoledì delle ceneri
- Liturgia penitenziale
- Tracce per la liturgia
- Via Crucis
inserito il 15/03/2023; 1187 visualizzazioni
945. Ottobre missionario - 2ª Settimanavisualizza scarica
8 ottobre, Dom. XXVII del t.o. Seconda settimana: Sacrificio e impegno. Per ogni settimana di ottobre le POM progongono uno schema di preghiera: un momento penitenziale, breve Lectio sul Vangelo della Domenica, intenzioni di preghiera e proposta di gesti concreti da vivere durante la settimana. Utilizzabili nell'Eucaristia domenicale o per incontri di preghiera e di riflessione, sia personale che di gruppo.
nome file: ottobre-missionario-2-sett.zip (7 kb); inserito il 28/09/2006; 7910 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
946. Ottobre missionario - 3ª Settimanavisualizza scarica
15 ottobre, Dom. XXVIII del t.o. Terza settimana: Vocazione e responsabilità. Per ogni settimana di ottobre le POM progongono uno schema di preghiera: un momento penitenziale, breve Lectio sul Vangelo della Domenica, intenzioni di preghiera e proposta di gesti concreti da vivere durante la settimana. Utilizzabili nell'Eucaristia domenicale o per incontri di preghiera e di riflessione, sia personale che di gruppo.
nome file: ottobre-missionario-3-sett.zip (7 kb); inserito il 03/10/2006; 7844 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
947. Animazione 4a Domenica di Avvento Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la IV Domenica di Avvento, anno A. Allegato anche un gioco da fare in famiglia tra ragazzi e adulti o a squadre miste, oppure nei gruppi di catechismo, scout...Si tratta di inserire nel brano del Vangelo al posto di X le parole giuste, e poi indovinare se il brano è preso da Matteo o da Luca.
nome file: animazione-4-avv-a-2019.zip (26 kb); inserito il 20/12/2019; 5282 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
948. Omelia 13 marzo 2015 - Celebrazione della penitenzavisualizza scarica
Omelia del papa Francesco nella Celebrazione penitenziale con annuncio del Giubileo della Misericordia (13 marzo 2015).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
papa francesco 24 ore per il signore amore giudizio misericordia giubileo anno santo #giubileomisericordia
nome file: omelia-2015-03-13.zip (9 kb); inserito il 15/03/2015; 5739 visualizzazioni
949. Ottobre missionario - 4ª Settimanavisualizza scarica
Domenica 22 ottobre, XXIX del t.o. Quarta settimana: Carità e offerta. Per ogni settimana di ottobre le POM progongono uno schema di preghiera: un momento penitenziale, breve Lectio sul Vangelo della Domenica, intenzioni di preghiera e proposta di gesti concreti da vivere durante la settimana. Utilizzabili nell'Eucaristia domenicale o per incontri di preghiera e di riflessione, sia personale che di gruppo.
nome file: ottobre-missionario-4-sett.zip (9 kb); inserito il 10/10/2006; 8160 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
950. Campo Intusvisualizza scarica
Libretto per un camposcuola per adolescenti e giovani (adattabile anche agli adulti). Un percorso all'interno del proprio 'io' (intus) accompagnato dalle riflessioni di Sant'Agostino per comprendere ciò che vuole Dio e non seguire più ciò che voglio io:
I giorno: l’intus preconscio
II giorno: l’intus comportamentale
III giorno: l’intus emozionale
IV giorno: l’intus spirituale, celebrazione penitenziale, esame di coscienza.
nome file: campo-intus.zip (2596 kb); inserito il 22/03/2019; 6577 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
951. Novena di Natalevisualizza scarica
Per ogni giorno della Novena, oltre ad offrire uno schema di preghiere dei fedeli, si cerca di mettere in dialogo i testi biblici del giorno con un passaggio della "Lettera ai cercatori di Dio". Lo stesso percorso ispira i suggerimenti per il giorno di Natale facendo però ricorso ad un omelia di papa Paolo VI, tradotta dal francese. La Novena è completata da uno schema di Liturgia Penitenziale.
nome file: novena_di_natale_09.zip (215 kb); inserito il 08/12/2009; 19345 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
952. Ottobre missionario - 1 Settimanavisualizza scarica
1 ottobre 2006, Dom. XXVI del t.o. Prima settimana: Preghiera e contemplazione. Per ogni settimana di ottobre le POM progongono uno schema di preghiera: un momento penitenziale, breve Lectio sul Vangelo della Domenica, intenzioni di preghiera e proposta di gesti concreti da vivere durante la settimana. Utilizzabili nell'Eucaristia domenicale o per incontri di preghiera e di riflessione, sia personale che di gruppo.
nome file: ottobre-missionario-1-sett.zip (7 kb); inserito il 28/09/2006; 7503 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
953. Ottobre missionario 2006 - 5ª Settimanavisualizza scarica
Domenica 29 ottobre – XXX del t. o. - Quinta settimana - Ringraziamento e gioia. Per ogni settimana di ottobre le POM progongono uno schema di preghiera: un momento penitenziale, breve Lectio sul Vangelo della Domenica, intenzioni di preghiera e proposta di gesti concreti da vivere durante la settimana. Utilizzabili nell'Eucaristia domenicale o per incontri di preghiera e di riflessione, sia personale che di gruppo.
nome file: ottobre-missionario-5-sett.zip (10 kb); inserito il 10/10/2006; 7796 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
954. Celebrazione prima confessione: Tu sei la pietra preziosa 4visualizza scarica
Celebrazione penitenziale I segni usati sono la luce, l'acqua, la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perché con la Confermazione possono fare personalmente le proprie scelte di vita. E il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola. Il sacramento della penitenza, fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Libretto di 8 pagine in formato Word.
nome file: la_pietra_preziosa.zip (120 kb); inserito il 11/01/2019; 43321 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
955. Omelia 28 marzo 2014visualizza scarica
Omelia del papa Francesco in occasione della Celebrazione Penitenziale (Basilica Vaticana, 28 marzo 2014).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: omelia-2014-03-28.zip (4 kb); inserito il 30/03/2014; 2604 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
956. Discorso 27 febbraio 2020 - Clero di Romavisualizza scarica
Le amarezze nella vita del prete Discorso del Papa Francesco l'incontro e celebrazione penitenziale con il Clero della Diocesi di Roma (Basilica di San Giovanni in Laterano, 27 febbraio 2019). Il testo preparato dal Papa, assente per una lieve indisposizione, è stato letto dal Card. Angelo De Donatis, Vicario Generale per la Diocesi di Roma.
nome file: discorso-papa-2020-02-27.zip (14 kb); inserito il 27/02/2020; 3917 visualizzazioni
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
957. Vogliamo vivere coi figli il giorno della I Comunionevisualizza scarica
Incontro di preghiera e formazione con i genitori dei bambini che si preparano alla Prima Comunione con riflessione su alcuni parti della S. Messa: l'inizio, l'atto penitenziale, il gloria, le letture e il credo - ciascuno strutturato in tre momenti: la parte liturgica, il racconto e la riflessione finale.
La preghiera introduttiva con il salmo e quella finale composta da alcuni prefazi sull'Eucarestia.
Libretto di 12 pagine, in formato Publisher e Pdf
nome file: incontro-genitori-1-comun.zip (713 kb); inserito il 18/09/2013; 11282 visualizzazioni
l'autore è don Franz Refalo, contatta l'autore
958. Guida quaresimale per catechisti 1visualizza scarica
Testo in pdf contenente:
- le linee diocesane (di Verona) per la Quaresima, ovvero la spiegazione delle settimane a livello teologico-pastorale;
- una celebrazione penitenziale in preparazione alla Pasqua;
- una via crucis "con Pietro", adatta per i ragazzi;
- la spiegazione del sussidio ragazzi "Alla ricerca dei Frutti Perduti" che trovate qui;
- concretizzazioni per i catechisti, ovvero una cassetta degli attrezzi per svolgere 8 incontri di catechesi quaresimale per ragazzi partendo dai frutti dello Spirito Santo.
nome file: guida-cat-quars-2010.zip (864 kb); inserito il 24/02/2010; 17025 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
959. Angelus 23 marzo 2014visualizza scarica
Angelus del papa Francesco in occasione della terza Domenica di Quaresima (Piazza San Pietro, 23 marzo 2014).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: angelus-2014-03-23.zip (9 kb); inserito il 26/03/2014; 4374 visualizzazioni
960. Incontri di preghiera (4)visualizza scarica
Spunti per 18 incontri di preghiera per i quali propongono l’Ascolto della Parola, il Salmo, e una riflessione. I temi: -Padre Nostro; -Penitenziale Mercoledì Santo; -Quaresima; -Ritornate a me con tutto il cuore; -Rivestite l’uomo nuovo; -Schema veglia Natale; -Servire; -Siamo chiamati; -Siano una cosa sola; -Siate perfetti; -Siate perseveranti nella fede; -Signore, insegnami a cercarti; -Silenzio; -Un solo corpo, un solo Spirito; -Uomo nuovo, nuova famiglia; -Viene il Signore nel suo Tempio; -Vieni Santo Spirito; -Voi chi dite che io sia?
nome file: incontri-preghiera-4.zip (93 kb); inserito il 30/12/2003; 28280 visualizzazioni
l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it