Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (27 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (8 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (30 testi)

Pagina 2 di 2  

BAMBINI / SUSSIDIO CATECHISTI

41. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 4   3visualizza scarica

Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Ricco stolto (Lc 13,13-21).

nome file: sussidio-catech-parab-4.zip (40 kb); inserito il 09/11/2009; 9565 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

42. Le parabole di Gesù nell'Evangelo di Luca - Sette incontri di catechesi   1visualizza scarica

Per giovani e adulti, sette incontri di catechesi sulle parabole di Gesù nell'Evangelo di Luca. Dopo un'introduzione, gli incontri sono sotto forma di lectio o di celebrazioni eucaristiche sul tema.
Il percorso presuppone lo studio delle conferenze di Enzo Bianchi "Le parabole di Gesù nell'Evangelo di Luca" disponibile su un cd acquistabile dal sito www.monasterodibose.it
Ogni incontro è accompagnato anche da canzoni di cantautori contemporanei sul tema. I files sono in formato publisher.

nome file: parab-luca-catec.zip (1026 kb); inserito il 21/04/2009; 18310 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / QUARESIMA

43. Le parabole di Gesù rilette con la Dottrina Sociale della Chiesa 2visualizza scarica

Incontro sulle parabole di Gesù di Luca 15 (la giustizia e la misericordia). Con canzoni di musica contemporanea e una vignetta ironica sul tema.

nome file: quaresima_e_parabole_2.zip (118 kb); inserito il 20/03/2012; 6891 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BAMBINI / CATECHISMO

44. Il padre misericordioso   13visualizza scarica

Scheda per lavorare sulla parabola del padre misericordioso con analisi dei personaggi e riflessione sul perdono (con un ritaglio di un commento di Hermes Ronchi). Utile per guidare la discussione di gruppo. Pensata per un gruppo di ragazzi di 9-10 anni in preparazione alla prima confessione.

nome file: il-padre-misericordioso.zip (57 kb); inserito il 23/09/2014; 59333 visualizzazioni

l'autore è Silvia Calcina, contatta l'autore

GIOVANI

45. Adattamento sulla parabola del figliol prodigo   4visualizza scarica

Il figlio prodigo e il Padre misericordioso: libero adattamento dalla parabola di Gesù in Lc 15,11-32

nome file: figliolprodigo.zip (10 kb); inserito il 26/04/1999; 61870 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Castiglia, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

46. Lectio divine (28 - 37)   3visualizza scarica

Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Luca alcune comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1 - Chiamata dei primi 4 discepoli (Lc 5,1-11)
2 - Guarigione dalla lebbra (Lc 5,12-16)
3 - Dì soltanto una parola (Lc 7, 1-10)
4 - Risurrezione a Naim (Lc 7,11-17)
5 - A me chi vuol bene (Lc 10, 25-37)
6 - La parabola del padre misericordioso (Lc 15, 11-32)
7 - Guarigione dei dieci lebbrosi (Lc 17,11-19)
8 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
9 - Risurrezione (Lc 24,1-12)
10 - I due discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)

nome file: lectio-luca-1-10.zip (80 kb); inserito il 04/10/2001; 38451 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

47. Ritiro On Line - Febbraio 2023visualizza scarica

8 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo sugli insegnamenti che vengono dalla parabola del "padre misericordioso" (Lc 15,11-32)

nome file: rol_2023_02.zip (1525 kb); inserito il 04/02/2023; 5163 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

48. Ritiro On Line - Dicembre 2022visualizza scarica

6 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo sulla parabola di Gesù, sul mendicante e il ricco egoista (Lc 16,19-31).

nome file: rol_2022_12.zip (1648 kb); inserito il 05/12/2022; 4717 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

49. La misericordia   1visualizza scarica

Veglia di preghiera che ha come tema le tre parabole della misericordia presenti nel cap. 15 del Vangelo di Luca. E’ divisa in tre parti, ognuna cosi’ composta: lettura del Vangelo-meditazione tratta dagli scritti di madre Speranza - Salmo – Invocazioni e si conclude con le Litanie all’Amore Misericordioso.

nome file: veglia_parab_miseric.zip (8 kb); inserito il 13/08/2003; 15280 visualizzazioni

l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

50. Ritiro di quaresima sulla parabola del Padre Misericordioso   1visualizza scarica

Ritiro di Quaresima per ragazzi tra i 10 e i 13 anni sulla tematica della conversione e del perdono attraverso la parabola del Padre Misericordioso. Libretto in publisher e pdf.

nome file: ritiro-quares-padre-mis.zip (679 kb); inserito il 12/03/2010; 18991 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

51. Ottobre Missionario 2015 - Quarta settimana - Lectiovisualizza scarica

Non potete servire Dio e la ricchezza.
Lectio divina sulla parabola del ricco e del povero Lazzaro (Luca16,19-31) a cura di Luca Moscatelli.

nome file: mese-miss-2015-lectio.zip (1379 kb); inserito il 09/07/2015; 5244 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

52. Essere per gli altri!visualizza scarica

Lectio divina sulla parabola del Buon Samaritano (Lc 10,25-37) tenuta a giovani di Azione Cattolica.

nome file: essere-per.zip (8 kb); inserito il 15/03/2006; 10286 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

53. Catechesi musicale sulla parabola del Padre misericordioso   2visualizza scarica

Catechesi musicale per giovani e adulti sulla parabola del Padre misericordioso (Lc 15,15-32) con l'utilizzo di testi di vari cantautori contemporanei. Comprende anche uno schema per un lavoro di gruppo per l'esame di coscienza. Il file è presente sia in formato word che in formato publisher.

nome file: ritiro-padre-miseric.zip (1405 kb); inserito il 21/05/2007; 12406 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

54. Parabola del buon Samaritanovisualizza scarica

Alcuni spunti di riflessione per una catechesi biblica con i giovani e/o gli adulti su Lc 10,25-37.

nome file: catechesi-samaritano.zip (11 kb); inserito il 15/05/2007; 19794 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

MAGISTERO / LEONE XIV

55. Catechesi. Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza (Udienza 28 maggio 2025)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Leone XIV del 28 maggio 2025 sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Le parabole. 7. Il samaritano. Passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione (Lc 10,33b)
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3

nome file: udienza-2025-05-28.zip (14 kb); inserito il 28/05/2025; 374 visualizzazioni

BIBBIA / LECTIO DIVINE

56. La necessità di pregare sempre... Connessione continua!visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della XXIX domenica del T.Ordinario - Anno C (Lc 18,1-8) - Parabola del giudice e della vedova.

nome file: lectio_ordinario_29c.zip (398 kb); inserito il 13/10/2010; 5512 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

57. Angelus 23 marzo 2025   1visualizza scarica

Testo preparato dal Papa Francesco per l’Angelus del 23 marzo 2025, III Domenica di Quaresima, anno C.

nome file: angelus-2025-03-23.zip (7 kb); inserito il 24/03/2025; 1116 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRI

58. Ritiro per collaboratori parrocchialivisualizza scarica

Materiale per un ritiro spirituale nel tempo di Pasqua, sul tema 'il ringraziamento'. Ideato per collaboratori parrocchiali ma adatto a tutti.
Il file zip contiene:
- copertina e programma
- lodi III domenica di Pasqua
- scheda per riflessione sulla parabola dei dieci lebbrosi (Luca 17, 11-19)
- adorazione di ringraziamento
- storia per riflettere
- canti

nome file: ritiro-spirituale-ringraziamento.zip (60 kb); inserito il 01/02/2011; 8225 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

59. Oggi siamo stati perdonati - 2010   3visualizza scarica

Breve celebrazione della Prima Confessione per bambini di terza elementare con la parabola del padre misericordioso (Lc 15,1-3.11-32) Libretto di 12 pagine.

nome file: libr-prima-confess-miseric.zip (636 kb); inserito il 06/04/2011; 33852 visualizzazioni

l'autore è Giusy Porzio, contatta l'autore

60. Celebrazione festa del perdono con il Padre misericordioso   2visualizza scarica

Libretto per la celebrazione della prima confessione, con riferimento alla parabola del padre misericordioso (Lc 15,1-3.11-32), corredato di immagini. La cartella contiene i files in formato publisher e pdf.

nome file: libr-festa-perdono.zip (1371 kb); inserito il 21/03/2010; 35800 visualizzazioni

l'autore è Rosanna Antonello, contatta l'autore

61. La festa del perdono   1visualizza scarica

Celebrazione per la prima confessione completa di canti, segni, preghiere... propone per la riflessione, in un linguaggio adatto ai ragazzi, la parabola del Padre misericordioso (Lc 15,11-32)

nome file: prima-confess.zip (184 kb); inserito il 14/06/2004; 31820 visualizzazioni

l'autore è Emanuela Giacomelli, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

62. Il Padre misericordioso e il figlio prodigo - Ritiro di Quaresima   1visualizza scarica

Ritiro di quaresima per adulti sulla parabola del figliol prodigo (Lc 15,11-32) con una bella meditazione e degli spunti per la riflessione e la revisione di vita.

nome file: ritiro-quaresima-prodigo.zip (45 kb); inserito il 18/02/2010; 34330 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

63. Confessioni   2visualizza scarica

Confessioni in preparazione alla Pasqua per i bambini del catechismo, con la Parabola del figlio prodigo a più voci, riflessioni con esame di coscienza.

nome file: confessioni-bambini.zip (1792 kb); inserito il 26/03/2016; 12219 visualizzazioni

l'autore è Michela Antoniazzo, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

64. Veglia di preghiera per le vocazionivisualizza scarica

Veglia di preghiera per le vocazioni
- Ascolto della parabola del seminatore (Lc 8,4-18)
- Riflessione e preghiera sul Padre Nostro in sette parti.

nome file: veglia-pregh-vocaz-2.zip (43 kb); inserito il 25/09/2003; 15290 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

65. Libretto per la prima Confessione (21)   3visualizza scarica

Libretto per la celebrazione della Prima Confessione con il tema della parabola "Padre misericordioso" (Lc 15,11-32). É completo di canti, preghiere e brani evangelici; corredato anche da simpatici disegni.

nome file: libr-conf-21.zip (1079 kb); inserito il 21/04/2008; 32033 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Fere, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

66. Catechesi. Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza (Udienza 16 aprile 2025)   1visualizza scarica

Testo, preparato da Papa Francesco, per la Catechesi del 16 aprile 2025 sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Le parabole. 5. Il Padre misericordioso. Era perduto ed è stato ritrovato (Lc 15,32)

L'udienza non si è tenuta poiché il pontefice è in convalescenza.

nome file: udienza-2025-04-16.zip (9 kb); inserito il 16/04/2025; 718 visualizzazioni

EDUCATORI / CATECHISTI

67. Incontri per catechisti su un testo di Nouwenvisualizza scarica

Serie di 13 incontri di formazione spirituale per catechisti: lettura e riflessione guidata del libro L'abbraccio benedicente di H. Nouwen sulla parabola del Padre Misericordioso (Lc 15,11-32)

nome file: abbraccio-ben.zip (65 kb); inserito il 18/06/2001; 14323 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Gritti, contatta l'autore

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

68. Le Bon Samaritain - Le lavement des piedsvisualizza scarica

Presentazione ppt sul servizio, con meditazione sulla parabola del buon samaritano (Lc 10,25-37) con brani tratti da Gesù di Nazaret del Papa Benedetto XVI e sulla lavanda dei piedi (Gv 13,2-17)
In lingua francese

nome file: meditation-servir.zip (2405 kb); inserito il 25/02/2011; 6554 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Cornelli, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

69. Meditazione sulla parabola del figlio prodigo   2visualizza scarica

Meditazione sul "ritorno del figlio prodigo" a partire dall'abbraccio benedicente di Hwenri J. Nouwen. Utilizzato per un incontro di pastorale familiare ma utile anche in altri contesti di gruppi.

nome file: medita-figlio-prodigo.zip (3016 kb); inserito il 15/04/2019; 5901 visualizzazioni

l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

70. Parabola del Figlio prodigo e del Padre misericordioso   3visualizza scarica

Scheda per parlare ai ragazzi che si preparano alla prima confessione del peccato e della misericordia. Con materiale tratto in parte da '20 nuove celebrazioni della festa del Perdono' di G. Rizzi - Elledici.

nome file: figlio-prodigo-padre-miseric.zip (16 kb); inserito il 22/12/2016; 55262 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Masciocchi, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

71. Angelus 11 settembre 2016visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco dell'11 settembre 2016.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

nome file: angelus-2016-09-11.zip (8 kb); inserito il 12/09/2016; 3642 visualizzazioni

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

72. Celebrazione della Prima Riconciliazione - Pecorella perduta   2visualizza scarica

Libretto, utilizzato durante la Quaresima, per la celebrazione della prima Riconciliazione dei bambini di terza della scuola primaria dopo averli preparati attraverso la parabola della Pecorella Smarrita (Lc 15, v.1-7).
Il file zip contiene il libretto e la copertina.

nome file: libr-1-conf-pecorella.zip (211 kb); inserito il 08/06/2011; 31104 visualizzazioni

l'autore è Leda Rivolta, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

73. Il Sacramento della Confessione   9visualizza scarica

Piccolo fascicolo che aiuta i bambini a prepararsi meglio al sacramento della Confessione, con la parabola del Padre Misericordioso. Contiene anche le indicazioni per l'esame di coscienza e per vivere bene il momento della confessione.

nome file: fascicolo_confessione.zip (52 kb); inserito il 15/04/2015; 50391 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

MAGISTERO / LEONE XIV

74. Omelia 13 luglio 2025   1visualizza scarica

Omelia del Papa Leone XIV nella Santa Messa dalla Parrocchia Pontificia di San Tommaso da Villanova (Castel Gandolfo, 13 luglio 2025).
- audio mp3
- video.

nome file: omelia-papa-2025-07-13.zip (10 kb); inserito il 16/07/2025; 210 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

75. Chi si umilia sarà esaltato. La preghiera che salvavisualizza scarica

Cercare Dio con sincerità è la premessa per poterlo incontrare, poiché Dio per sua grazia viene incontro a noi: la parabola del fariseo e del pubblicano, a confronto proprio nel loro modo di pregare, mostra la direzione corretta della condotta cristiana e orienta la nostra preghiera. Il testo base è: Lc 18,9-14

nome file: chisiumilia-saraesaltato.zip (172 kb); inserito il 14/10/2007; 11445 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

76. Va' e anche tu fa lo stesso   1visualizza scarica

Essere cristiani vuol dire amare Dio come un padre e gli altri come fratelli. Ma questo amore per gli altri fino a che punto deve arrivare? La parabola del buon samaritano ci aiuta a capire che deve comprendere tutti gli uomini, senza distinzione di razza, di condizione sociale e di religione. Il testo base è: Lc 10, 25-37

nome file: fa-lo-stesso.zip (170 kb); inserito il 09/07/2007; 16700 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI / PREGHIERA

77. La giustiziavisualizza scarica

Momento di preghiera e di riflessione per giovani sul tema della giustizia a partire dall'ascolto di alcune canzoni di autori contemporanei (Elisa, L'anima vola, Negrita, L'uomo sogna di volare, Max Pezzali, Il mondo insieme a te), la visione di opere d'arte contemporanea (Chia, Fischl, Magritte), lettura di poesie e testimonianze, che rileggono e spiegano la parabola del buon samaritano.
Libretto in formato Publisher e Pdf

nome file: la-giustizia.zip (909 kb); inserito il 17/07/2014; 16110 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

78. Va’ e anche tu fa’ lo stessoapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica sulla parabola del Buon Samaritano (Lc 10,25-37) con una riflessione di Emmanuel Levinas, da "Giovani in missione" e con un brano del discorso ai medici cattolici di Papa Francesco.
Ideata per il mese di aprile, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2019.

File allegato

inserito il 04/04/2019; 2666 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

79. Non sono un robot, non sono una stella, sono solo io… e va bene cosìvisualizza scarica

Un’ora di adorazione per giovanissimi e giovani con la parabola del figliol prodigo, riflessione con il testo della canzone di Lucio Corsi "Volevo essere un duro" e una testimonianza di cambiamento e speranza, dalla GMG 2016. Lo schema è stato ideato per le 24 ore per il Signore 2025 e può essere utile per celebrazioni penitenziali.

nome file: giovani-lucio-corsi.zip (403 kb); inserito il 08/04/2025; 1182 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Zofra, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

80. La sua Misericordia su coloro che lo amanovisualizza scarica

Veglia basata sulla meditazione della parabola del Padre Misericordioso con canti, preghiere e letture. Adatta a preadolescenti e adolescenti. Nel percorso si riflette sulla difficoltà del diventare grandi, su come anche attraverso la ribellione, tipica dell'adolescenza, si possa comunque incontrare Dio e lasciarsi avvolgere dal suo amore misericordioso. La veglia può essere accompagnata da una presentazione ppt o da video adatti (es. Tu sei prezioso ai miei occhi). E' stata utilizzata a conclusione di un campo estivo per ragazzi.

nome file: veglia-padre-miserc.zip (17 kb); inserito il 11/01/2018; 8709 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Russo, contatta l'autore

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...