Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gesu cristo tempo tra le aree testi
Hai trovato 404 testi (ci sono anche 20 presentazioni, 33 video e 2 file audio)
Ordina per
41. Lectio divine Avvento-Natale 2016visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2016, composto di otto lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
1. Viene il Figlio dell’uomo (Mt 24,37-44)
2. Eccomi sono la serva del Signore (Lc 1,26-38)
3. Preparate la via del Signore (Mt 3,1-12)
4. Il più piccolo nel regno dei cieli (Mt 11,2-11 )
5. Sarà chiamato Emmanuele (Mt 1,18-25)
6. Il Verbo si è fatto carne (Gv 1,1-18)
7. La famiglia di Gesù (Mt 2,1-23)
8. Custodiva tutte queste cose (Lc 2,16-21)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue lo schema solito: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo, Salmo di riferimento.
nome file: lectio-avvento-natale-2016.zip (951 kb); inserito il 24/11/2016; 19286 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
42. Lectio divine Avvento-Natale 2015 4visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2015-2016 composto di sette lectio divine, dal 29 novembre fino all'Epifania:
1. La liberazione è vicina (Lc 21,25-28,34-36)
2. La salvezza di Dio! (Lc 3,1-6)
3. Vi battezzerà in Spirito Santo (Lc 3,10-18)
4. benedetta fra le donne (Lc 1,39-45)
5. Natale (Lc 2,1-14)
6. Gesù adolescente nel tempio (Lc 2,42-52)
7. Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
- In ogni Lectio sono stati inseriti alla fine, riquadri con testi della Misericordiae Vultus di papa Francesco.
- Le Lectio sono precedute da una riflessione su «Luca: il Vangelo della misericordia».
nome file: lectio-avvento-natale-2015.zip (725 kb); inserito il 18/11/2015; 21165 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
43. Ed entrò per rimanere con loro 2visualizza scarica
Sussidio per la preghiera in Quaresima 2015 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Anche noi come i discepoli di Emmaus siamo in cammino e lungo il cammino nella mente e nel cuore nascono domande e restano le delusioni di sogni, progetti, passioni. Ci scontriamo con i pregiudizi, le chiusure, le paure fuori e dentro di noi. Allora il loro percorso diventa anche nostro, la loro esperienza anche per noi la possibilità di guardare con occhi nuovi la vita e riconoscere la presenza di Gesù in persona sulla strada accanto a noi. Alcune parole faranno da chiave per rifare il loro percorso, vestire i loro panni.
Il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!
nome file: quar-2015-vr-giovani.zip (1849 kb); inserito il 19/01/2015; 24810 visualizzazioni
l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore
44. Artabano e la Password di Avvento 13visualizza scarica
Itinerario di Avvento 2013 con i fanciulli della catechesi e i loro genitori. Come i Magi ci si mette in cammino, a passo di cammello seguendo la stella per portare a Gesù i nostri doni più belli. La storia di Artabano (di Henry Van Dyke) che apre il cammino, ci fa capire che il dono più bello è condividere e prendersi cura soprattutto dei più deboli, come suggerisce il tema scelto dalla CEI: «È ormai tempo di svegliarvi dal sonno» (Rm 13,11). Lasciarsi educare alla responsabilità. Anche noi come Artabano vogliamo donare i tesori più belli e preziosi, nati dal nostro impegno. A Natale, alla Messa delle famiglie, ognuno offrirà il proprio scrigno a Gesù.
nome file: password-avvento-a.zip (718 kb); inserito il 04/11/2013; 22042 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
45. 66 - 70 - 80 4visualizza scarica
Commento al vangelo della domenica XXXIV Tempo ordinario anno C - 24 novembre 2013 - Cristo Re
nome file: 13_11_24.zip (1230 kb); inserito il 17/11/2013; 9702 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
46. Interviste d'Avvento - 2 9visualizza scarica
Cinque brevi interviste al "signor Avvento", Giovanni battista, Isaia, Maria e Gesù Bambino che aiutano a conoscere meglio e vivere il tempo di Avvento.
Rielaborazione di un file presente sul sito, con adattamento per il calendario ambrosiano e con l'aggiunta una scheda di intervista a Gesù Bambino da completare con i bambini del catechismo.
nome file: interviste-avvento-2.zip (55 kb); inserito il 22/12/2012; 69099 visualizzazioni
l'autore è Maria Luce Sironi, contatta l'autore
47. Vangelo a Fumetti 25 novembre 2012 - Cristo Re - B
1apri link
Disegni sul Vangelo della solennità di Cristo Re dell'universo, 34a domenica del tempo ordinario, anno B (Giovanni 18,33-37).
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 19/11/2012; 6901 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
48. Le feste del tempo di Natale 4visualizza scarica
Piccolo fascicolo adatto a bambini dei primi anni di catechismo per illustrare loro brevemente tre feste del tempo di Natale: Natale, Epifania e Battesimo di Gesù. Al termine del libretto ci sono due brevi storie.
nome file: feste-tempo-natale.zip (774 kb); inserito il 20/11/2015; 54834 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
49. La Passione raccontata da Gesù e dai personaggi del suo tempo 4visualizza scarica
Lettere immaginarie di sei personaggi (Pilato, Giuda, Pietro, Giovanni, Maria e Gesù) sulla Passione.
Fantasia, riflessioni ed emozioni. Toccanti e simpatiche. Ideato per i ragazzi delle medie ma bello anche per i loro genitori (e i nonni).
nome file: pers-raccontano-passione.zip (11 kb); inserito il 10/09/2010; 12538 visualizzazioni
l'autore è Don Giorgio Simonetti, contatta l'autore
50. Nato per Amare 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 22 novembre 2015 - XXXIV tempo ordinario anno B Cristo Re - in formato pdf
nome file: 15_11_22.zip (882 kb); inserito il 16/11/2015; 12356 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
51. Mi alma canta... la fedeltà di Dio (aspettando il Messia) 1visualizza scarica
Piccoli spunti di riflessione e preghiera per ogni giorno del tempo di Avvento e Natale (dalla Prima domenica di Avvento all'Epifania). Si attende la nascita di Gesù facendosi guidare da personaggi che nella Bibbia hanno 'cantato' in tempi diversi la fedeltà di Dio: Mosè, Simeone, Zaccaria, Maria e gli Angeli presenti alla nascita di Gesù.
Libretto di 64 pagg.più copertina.
nome file: mi-alma-canta-libretto-avvento.zip (1101 kb); inserito il 07/12/2012; 11063 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Santa Monica - Torino, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
52. Preghiera dei fedeli - Cristo Re - C - 2013visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 24 novembre 2013, trentaquattresima Domenica del tempo ordinario, anno C, Cristo Re.
nome file: pdf-2013-11-24.zip (8 kb); inserito il 20/11/2013; 5865 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
53. Il profumo del tempovisualizza scarica
Ritiro di due giorni nel tempo di Quaresima, ideato per ragazzi di 3a media dell'Unità Pastorale di Persiceto. Il tema è l'uso e l'importanza del tempo. "Sprecare" tempo è sinonimo di fare le cose con Amore e cura (così come ci chiede Gesù). Leggendo il Vangelo (l'Unzione di Betania) cerchiamo di portare i ragazzi a capire la "necessità" di Gesù e di chiedere perdono=confessione.
Il file zip contiene il programma, il brano del Vangelo, la veglia e le immaginette ricordo con una preghiera nel retro.
nome file: 2-giorni-ragazzi-profumo-tempo.zip (363 kb); inserito il 18/02/2015; 14133 visualizzazioni
l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore
54. Libretto di Avvento 2017 1visualizza scarica
Questo testo vuole essere l’occasione e l’invito – in modo particolare rivolto alle famiglie – a ritagliare, nel cammino verso il Natale, un tempo di riflessione e di preghiera.
Riconoscere Cristo nel povero, accogliere l’altro, condividere con chi sta nel bisogno, cercando nel tempo stesso l’essenziale della nostra vita può essere un giusto modo per mettersi in cammino e preparare la strada al Signore che viene. A cura della Caritas diocesana di Napoli.
Libretto in formato Pdf.
nome file: libretto-avvento-2017-pdf.zip (6888 kb); inserito il 07/11/2017; 14113 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
55. Veglia di Avvento 2015visualizza scarica
Il testo desidera aiutare le comunità ad entrare nel tempo dell'attesa, tipico del tempo di Avvento, e prepararsi non solo alla venuta storica di Gesù ma anche alla sua seconda venuta. La veglia di avvento è formulata attraverso alcuni momenti significativi: lucernale, salmodia, annuncio della resurrezione e il Ricordo della Beata Vergine Maria.
nome file: veglia-avvento-agrigento.zip (27 kb); inserito il 10/11/2015; 11224 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
56. Foglietti Giugno 2024 2visualizza scarica
Foglietti per l'animazione liturgica della X, XI, XII, XIII domenica del tempo ordinario. Solennità del Corpus Domini, Sacratissimo Cuore di Gesù, Natività di San Giovanni Battista e solennità dei SS. Pietro e Paolo apostoli - Anno B. I file sono in formato Publisher e Word.
nome file: foglietti-giugno-24.zip (810 kb); inserito il 18/05/2024; 5730 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
57. Sussidio liturgia bambini - Novembre 2009 3visualizza scarica
01/11/2009 - Solennità di Tutti i Santi
08/11/2009 - XXXII Domenica del tempo ordinario - Anno B
15/11/2009 - XXXIII Domenica del tempo ordinario - Anno B
22/11/2009 - Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - Anno B
29/11/2009 - I Domenica del Tempo di Avvento - Anno C.
nome file: sussidio-bamb-2009-11.zip (38 kb); inserito il 29/11/2009; 28296 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
58. Novena di Natale - Custodi del dono di Dio 5visualizza scarica
Suggerimento per la novena di Natale con i ragazzi del catechismo, per prepararsi al Natale ispirandosi giorno per giorno agli atteggiamenti dei diversi personaggi che hanno accolto e custodito Gesù, per diventare anche noi... Custodi del dono di Dio!
Testi e disegni sono liberamente tratti da “Dossier Catechista” n.3/2012
e da “Una gioia grandissima - Tempo di Avvento e Natale 2013-14”
(sussidio di preghiera per ragazzi dai 6 ai 10 anni a cura dell’Ufficio Centrale ACR). In formato Publisher e Pdf
nome file: novena-nat-2013-genova.zip (2310 kb); inserito il 16/12/2013; 36492 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
59. Messalino Novembre 2012 4visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della solennità di Tutti i Santi, Commemorazione dei Fedeli defunti e XXXI, XXXII, XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, Anno B nonchè solennità di Cristo Re. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato word che Publisher 98 con materiale tratto dal cd @lleluia 2/B, Elledici editore
nome file: messalino-novembre-12.zip (787 kb); inserito il 20/09/2012; 15808 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
60. Abitare il provvisorio - Esercizi Spirituali Quaresima 2015visualizza scarica
Traccia per tre incontri-ritiro per il tempo di Quaresima:
1- A.T. Abramo e l'Esodo
2 - Nidi e tane, camminare dietro e con Gesù
3 - San Paolo, come se non...
nome file: esercizi-spir-quar-2015.zip (5591 kb); inserito il 18/02/2015; 9277 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
61. Quaresima: tempo forte per incontrare Gesù 9visualizza scarica
Scheda con disegni da colorare e piccole frasi da leggere, con esempi concreti per bambini sui tre punti chiave della Quaresima: preghiera, carità e digiuno. Adatta a bambini di prima e seconda elementare.
In formato Pdf e word. Disegni tratti da www.midisegni.it
nome file: quaresima-tempo-incontrare.zip (1080 kb); inserito il 11/03/2014; 79452 visualizzazioni
l'autore è Laura Biasi, contatta l'autore
62. Tu lo dici, Io sono Revisualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria in preparazione della XXXIV domenica del tempo ordinario - anno B, solennità di Cristo Re, con canti.
nome file: ador-euc-34-dom-ord-b.zip (45 kb); inserito il 19/11/2012; 9933 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
63. Radici nel cielo 2visualizza scarica
Testo per la processione al cimitero dei bambini dell'Iniziazione cristiana, per ricordare e ringraziare quanti ora vivono nel cielo ma un tempo hanno lavorato per raccontarci Gesù e consegnarci il dono della fede. I cristiani sono così, alberi a testa in giù, con le radici nel cielo: questo è il segno che i bambini affidano alla comunità dei credenti.
nome file: pregh-2-novembre.zip (2429 kb); inserito il 30/10/2012; 11472 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
64. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2013visualizza scarica
Sussidio che presenta sette Lectio divine impostate sull'analisi biblico-teologica dei vangeli delle Domeniche di Avvento-Natale 2013-2014. Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re. Seguono sei settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania:
1. Lc 23,35-42 Costui è il re dei giudei
2. Mt 24,37-44 Il Signore verrà
3. LC 1,26-38 Non Temere
4. Mt 11,2-11 Il più piccolo nel regno
5. Mt 1,18-25 La prese con sé
6. MT 2,13-15.19-23 Sarà chiamato nazareno
7. GV 1,1-18 Abbiamo contemplato la sua gloria
Con un linguaggio semplice e concreto si offre uno strumento per i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i gruppi biblici e la catechesi ordinaria.
nome file: lectio-avvento-natale-2013.zip (71 kb); inserito il 20/11/2013; 10556 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
65. Preghiera dei fedeli - Cristo Re dell'Universovisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 24 novembre 2013, trentaquattresima Domenica del tempo ordinario, anno C, Cristo Re.
nome file: preghiere-fedeli-ragazzi-to-c-34.zip (8 kb); inserito il 19/11/2013; 6688 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
66. Adorazione Eucaristica Tempo di Quaresima 1visualizza scarica
Adorazioni eucaristiche per il tempo di Quaresima utilizzate nel 2005 nella parrocchia di Mugnano:
1 - Con Gesù per resistere al male (Luca 8,4-18)
2 - In Gesù per riconoscere Dio Padre (Giov 14,1-11)
3 -Da Gesù invitati alla conversione (Giov 12,37-50 )
4 - Perdonare e sentirsi perdonati ((Lc 6,36-37)
Rielaborazione del materiale presente nel sussidio Quaresima-Pasqua 2004 degli uffuci CEI
nome file: quaresima-2005-mugnano.zip (186 kb); inserito il 19/04/2011; 15433 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
67. Messalino Novembre 2013 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della Solennità di tutti i Santi, Commemorazione dei fedeli defunti (I, II e III messa), XXI, XXXII, XXXIII Domenica del Tempo Ordinario e Solennità di Cristo Re - Anno C. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...
Sono sia in formato word che Publisher 98, con materiale tratto dal cd @lleluia 3/C, Elledici editore.
nome file: messalino-novembre-13.zip (741 kb); inserito il 13/09/2013; 12758 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
68. Messalino Tempo di Natale 2011 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della Notte di Natale, Natale Messa del giorno,Sacra Famiglia, Solennità della Santissima Madre di Dio, Epifania e Battesimo di Gesù - Anno B. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato word che Publisher 98 con materiale tratto dal cd @lleluia 2/B, Elledici editore.
nome file: messalino-natale-11.zip (632 kb); inserito il 02/12/2011; 16590 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
69. Incontri con il Risorto
1apri link
Via lucis da fare con i ragazzi nel tempo Pasquale. Una via lucis, in sei tappe, che ripercorre le apparizioni di Gesù alle donne e ai discepoli, alla luce della parola di Paolo.
1. Gli angeli annunziano la risurrezione alle donne
2. Il Risorto appare a Maria di Màgdala
3. Il Risorto appare ai discepoli di Emmaus
4. Il Risorto appare agli apostoli
5. Il Risorto appare sul lago di Tiberiade
6. Il Risorto affida la missione
A cura di Maria Rosaria Attanasio, tratta da Catechisti Parrocchiali, aprile 2009.
inserito il 24/04/2014; 4622 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
70. Ci ChiAmi a camminare insieme nella gioia! 3visualizza scarica
Traccia-Tema itinerario anno catechistico 2018-19.
Anche noi siamo chiamati, con Bartimeo impariamo ad ascoltare la voce di Gesù con il cuore, per camminare con lui, nella sua gioia. Localizziamo il nostro cammino realizzando un cartellone che ci accompagnerà durante l’anno.
Il tema è stato suggerito dalla Lettera pastorale del Vescovo Domenico Battaglia (diocesi Cerreto Sannita) e riprende il cammino suggerito dal Sinodo di ottobre sui Giovani. Il brano di Bartimeo (Mc 10,46-52) lo ascolteremo il 28 ottobre, 30a domenica del tempo ordinario, B.
camminare insieme sinodo giovani comunità cristiana comunità che genera appartenenza ecclesiale bartimeo
nome file: ci-chiami-anno-catech-2018-2019.zip (301 kb); inserito il 13/09/2018; 14740 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
71. E ne versarono... e i discepoli credettero 1visualizza scarica
Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari per vivere l'Anno della Fede. Secondo di tre incontri, che partendo dal brano di San Luca (7,36-50) tende a sottolineare il coraggio e l'iniziativa nel ricercare Gesù, l'incisività e l'importanza di una educazione alla fede. La vicenda di Elia (1 Re 19,1-21) riporta ancora l'attenzione sul fatto che la Fede nasce da un incontro, si declina in una esperienza forte della presenza di Dio e si allarga alla testimonianza e alla eredità profetica. Arricchiscono la catechesi due testi melodici del coro dei Gregorians e di altri due link.
Clicca qui per il primo incontro
e qui per il terzo
nome file: versarono-credettero.zip (237 kb); inserito il 01/02/2013; 12177 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
72. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - A (2008)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - XXXIV e ultima Domenica del Tempo Ordinario e dell'Anno liturgico 2007/2008.
nome file: cristo-re-a-2008.zip (719 kb); inserito il 04/11/2008; 9474 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
73. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - Cvisualizza scarica
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario - C e ultima dell'Anno liturgico 2006/2007.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo.
nome file: cristo_re-c.zip (394 kb); inserito il 05/11/2007; 9555 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
74. Nuovo lezionario Festivo Anno B - Tempo Ordinario - 34^ Domenica - Cristo Revisualizza scarica
Nuovo lezionario festivo per la trentaquattresima Domenica del tempo ordinario B e ultima dell'anno liturgico.
Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo.
nome file: lez-festivo-to-b-34-cristore.zip (8 kb); inserito il 07/11/2009; 6958 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
75. Preghiera dei fedeli - Cristo Re - Avisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 20 novembre 2011, XXXIV Domenica del Tempo Ordinario, solennità di Gesù Cristo Re dell'Universo, anno A.
nome file: pdf-2011-11-20.zip (7 kb); inserito il 17/11/2011; 6718 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
76. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - A (2008)visualizza scarica
Celebrazione e Adorazione dell'Eucaristia.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - XXXIV e ultima Domenica del Tempo Ordinario e dell'Anno liturgico 2007/2008.
nome file: cristo-re-a_messa-e-adorazione2008.zip (364 kb); inserito il 04/11/2008; 10069 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
77. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - Cvisualizza scarica
Celebrazione e adorazione dell'Eucaristia.
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario - C e ultima dell'Anno liturgico 2006/2007.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - C.
nome file: cristo_re-c-messa_e_adorazione.zip (510 kb); inserito il 06/11/2007; 10538 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
78. Preghiera dei fedeli 34ma domenica per annum C Cristo Revisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 20 novembre 2016, trentaquattresima Domenica del tempo ordinario, anno C, Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo.
nome file: pregh-fedeli-20-novembre-16.zip (8 kb); inserito il 16/11/2016; 6138 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
79. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - C (2019) 1visualizza scarica
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario e ultima dell'Anno liturgico 2018/2019.
Celebrazione Eucaristica e Adorazione.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - C.
nome file: cristo-re-c_messa-adorazione2019.zip (457 kb); inserito il 27/10/2019; 5912 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
80. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - A (2020)visualizza scarica
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario e ultima dell'Anno liturgico 2019/2020.
Celebrazione Eucaristica e Adorazione.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - A.
nome file: cristo-re-a_messa-e-adorazione2020.zip (163 kb); inserito il 03/11/2020; 6160 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it