Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato giovanni tra le aree testi
Hai trovato 2891 testi (ci sono anche 200 presentazioni, 380 video e 63 file audio)
Ordina per
Aree per giovanni: Magistero - Giovanni Paolo II; Magistero - Giovanni XXIII; Preghiera - Giovanni Paolo II
Forse cercavi i testi di Francesco Di Giovanni
481. Capire l’Eucaristiaapri link
LectiOnline sul Vangelo del Corpus Domini, Anno A (Gv 6,51-58). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
inserito il 18/06/2014; 1307 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
482. Ecco l'agnello di Dio, colui che toglie i peccati del mondovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla II domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: ador-euc-agnello.zip (62 kb); inserito il 15/01/2014; 6296 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
483. Apocalisse - Italiano-Greco 1visualizza scarica
Apocalisse di Giovanni. Testo su tre colonne: Traduzione italiana della CEI del 1971, Traduzione italiana della CEI del 2008, Testo Greco. In formato PDF
nome file: apocalisse-it-gr.zip (508 kb); inserito il 30/10/2010; 5178 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
484. Catechesi - 15 marzo 1visualizza scarica
Testo per una catechesi con taglio scout, relativa alla domenica 15 marzo - 3a domenica Tempo Quaresima - anno B (Gv 2,13-25).
nome file: cate_15_mar.zip (5 kb); inserito il 10/03/2009; 6344 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
485. Il vangelo di Lazzaro dialogatovisualizza scarica
Testo del vangelo in forma dialogata per la celebrazione della S. Messa della V Domenica di Quaresima con i bambini Gv 11,1-45
nome file: lazzaro_dialogato.zip (8 kb); inserito il 03/03/2008; 12250 visualizzazioni
l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore
486. Don Bosco, un Padre per chi vuole sentirsi accoltovisualizza scarica
Manifesto, libretto e preghiere per l'organizzazione di un incontro di preghiera e riflessione su San Giovanni Bosco in occasione della sua festa il 31 gennaio. Adatto per giovani e adulti, ricco di canti, testimonianze e riflessioni sul tema del rapporto Dio Padre e noi figli.
nome file: giornata_don_bosco.zip (34 kb); inserito il 19/05/2006; 14950 visualizzazioni
l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore
487. “Tu hai conservato fino ad ora il vino buono!” (Gv 2,11) Itinerario quaresima 2009 1visualizza scarica
Schema dell'itinerario quaresimale con i vangeli dell'anno B. Le tappe sono scandite dalle sei giare e dalle frasi del vangelo delle nozze di Cana.
nome file: itinerario-quaresima-09.zip (15 kb); inserito il 07/02/2009; 19131 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
488. Sintesi di testi di Cristologia 1visualizza scarica
Sintesi di testi di Cristologia:
1 - Aletti Jean, Gesù Cristo, unità del Nuovo Testamento
2 - Kasper Walter, Il Dio di Gesù Cristo
3 - Latourelle Renè - A Gesù attraverso i Vangeli
4 - Moioli Giovanni, Cristologia
5 - Penna Romano, I ritratti originali di Gesù Cristo, vol. I
6 - Schweizer Edward, Gesù la parabola di Dio
nome file: testi-cristol.zip (113 kb); inserito il 10/06/1999; 12900 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
489. Caccia al tesoro - La ricetta della santità 5visualizza scarica
Questa caccia al tesoro aiuta i bambini ad andare alla ricerca degli ingredienti che compongono la ricetta della santità di S. Giovanni Bosco. Il file comprende i vari testi e indizi, la ricetta da stampare e ritagliare per ottenere i tasselli del puzzle e la tabella per il gioco (città, oggetti, mestieri ecc.)
nome file: caccia-tesoro-santita.zip (1045 kb); inserito il 02/08/2011; 30158 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Salmini, contatta l'autore
490. Vangelo in immagini seconda per annum C 1visualizza scarica
Tre immagini e relativi brevi commenti per introdurre il vangelo della seconda domenica per annum, C.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-c-ord-2.zip (423 kb); inserito il 15/01/2013; 4348 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Schema di adorazione a partire dal brano evangelico della lavanda dei piedi di Gesù (Gv 13,1-17) e dalla lavanda dei piedi di San Francesco al lebbroso. Completa di preghiere e riflessioni. Il file è in formato publisher.
nome file: lav-piedi.zip (163 kb); inserito il 12/03/2009; 16883 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
492. Come acqua viva 3visualizza scarica
Giornata di ritiro per i cresimandi alla riscoperta del dono del Battesimo. Il tema della giornata s'ispira al vangelo della Samaritana (Gv 4,7-14). E' seguita da una seconda giornata che potete trovare cliccando qui.
nome file: 1-tappa-acqua-viva.zip (54 kb); inserito il 03/11/2007; 23201 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
493. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2014apri link
E' bello incontrarti Signore, è bello stare con te Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
In formato word
inserito il 28/11/2014; 928 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
494. Santo Rosario per i defunti 1visualizza scarica
Testo per la recita del santo rosario con la preghiera per i defunti. Ogni mistero comprende un brano di Vangelo ed una preghiera.
nome file: rosario-defunti.zip (525 kb); inserito il 13/11/2012; 59942 visualizzazioni
l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore
495. Cristo luce delle genti. Novena di Natale 2011visualizza scarica
Novena di Natale alla riscoperta dello spirito del Concilio Vaticano II.
Ogni giorno della novena propone, a commento dei testi biblici del giorno, un passo delle allocuzioni di Giovanni XXIII o di Paolo VI all'apertura o chiusura delle sessioni conciliari; i testi delle preghiere dei fedeli - utilizzabili anche in celebrazioni delle Lodi o dei Vespri - cercano di coniugare l'annuncio delle pagine bibliche con le sollecitazioni provenienti dai due papi del Concilio. Viene proposta, inoltre, una liturgia penitenziale.
nome file: novena_natale_2011.zip (137 kb); inserito il 29/11/2011; 17935 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
496. Preghiere dei fedeli per la festa di S. Oronzo, evangelizzatore del Salento 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per la festa di S. Oronzo, evangelizzatore del Salento ispirate all'evangelo di Gv 10,11-16 previsto nel proprio dell'arcidiocesi di Brindisi-Ostuni per la celebrazione in Ostuni.
nome file: preghiere_fedeli_13_08_26_s_oronzo.zip (5 kb); inserito il 24/08/2013; 3793 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
497. Parola di vita - Febbraio 2013 1visualizza scarica
««Noi sappiamo che siamo passati dalla morte alla vita, perché amiamo i fratelli» (1 Gv 3,14). Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo e qui per il video.
nome file: parola-vita-2013-02.zip (8 kb); inserito il 07/02/2013; 3265 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
498. Ritiro di prima confessione insieme alle famiglie 6visualizza scarica
Schema di una giornata di ritiro di prima confessione per bambini di quarta elementare e loro genitori. I bambini si sono accostati al sacramento della riconciliazione per la prima volta, ma a precederli sono stati i loro genitori. Giornata di accoglienza reciproca, condivisone di gruppo e familiare, perdono in famiglia, gioco..
nome file: ritiro-prima-confess-famiglie.zip (9 kb); inserito il 24/08/2015; 23460 visualizzazioni
l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore
499. IoVangelo III domenica di Quaresima Anno A
3apri link
Il Vangelo del 23 marzo 2014, III Domenica di Quaresima, anno A (Gv 4,5-42). Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività.
In formato Pdf e word.
inserito il 17/03/2014; 3600 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
500. Rosario - Fragilità e peccato 2visualizza scarica
Rosario preparato per il mese di maggio sul tema della fragilità e del peccato. Al posto dei misteri classici vengono meditati i passi evangelici riguardanti:
1 - Gesù accoglie i peccatori loro" (Lc 15,1-2)
2 - L'adultera (Gv 8,2-11)
3 - Il paralitico calato dal tetto (Mc 2, 3-5.10-12)
4 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
5 - Il buon ladrone (Lc 23,39-42).
nome file: ros-fragilita-peccato.zip (68 kb); inserito il 24/05/2012; 10535 visualizzazioni
l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore
501. Alla scoperta del Padre - Gioco 3° anno i.c. 2visualizza scarica
Gioco riassuntivo del percorso del 3° anno di iniziazione cristiana, un ripasso dei temi trattati per comprendere come Gesù ci fa conoscere il Padre.
Il gioco si svolge a squadre, ogni squadra porterà il nome di un amico di Gesù es. amici di Pietro, amici di Giacomo, amici di Giovanni, amici di Andrea..... per concludere che anche noi siamo amici di Gesù, suoi discepoli se ascoltiamo e mettiamo in pratica la sua Parola. I ragazzi avranno un foglio dimensione A3 e un cestino contenente tutte le definizioni in modo sparso, dovranno trovare quella esatta e collocarla al posto giusto. La prima squadra che avrà completato il foglio vince.
Il file comprende un foglio con il gioco per i ragazzi e uno completato con le giuste risposte per il catechista.
nome file: alla-scoperta-padre.zip (14 kb); inserito il 01/01/2018; 13572 visualizzazioni
l'autore è Carla Polato, contatta l'autore
502. Il rapporto con Dio tra fede e preghiera, nelle parabole del Vangeloapri link
Catechesi a più voci laiche sul credo per il Campo 2015 dedicato al nostro rapporto con Dio, vedendone aspetti diversi: il bisogno di una guida e imparare a riconoscere la voce del Signore, buon pastore; l'umiltà, in particolare nel rapporto con Dio; il tradurre la fede in scelte concrete su cui fondare la nostra vita; l'insistenza nella preghiera e la continuità del nostro rapporto con Dio; l'essere sempre pronti e vigilanti.
inserito il 23/09/2015; 3386 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
503. Un Pane che sazia con Amorevisualizza scarica
Un commento al capitolo 6 del racconto evangelico di Giovanni come viene proclamato nella Liturgia della Parola della Domeniche XVII-XXI dell'anno B utile per la Lectio e per lo studio biblico.
nome file: pane-che-sazia-gv-6.zip (1158 kb); inserito il 01/06/2024; 3536 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
504. Lettura orante Passione Giovanni 1visualizza scarica
Incontro di preghiera in preparazione alla Pasqua con lettura orante della passione secondo Giovanni (Gv 18-19).
nome file: lett-orante-passione-gv.zip (106 kb); inserito il 03/04/2007; 4592 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
505. San Giovanni della Croce sulla Nativitàvisualizza scarica
Testi tratti dalle "Romanze sull'Incarnazione" di San Giovanni della Croce, con commenti del carmelitano p. Antonio Sicari. Testo preparato per una veglia di preghiera, utile anche come materiale di preparazione al Natale. Il testo di S.Giovanni della Croce si rifà al Prologo del Vangelo di Giovanni e ai vangeli dell'infanzia di Gesù, riproponendo in forma poetica e con intensa spiritualità il tema del disegno di salvezza di Dio per l'umanità.
incarnazione natività avvento storia della salvezza prologo vangelo di giovanni san giovanni della croce
nome file: giov-croce-nativita.zip (1946 kb); inserito il 19/12/2014; 9526 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
506. Dio è Amorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica sui passi di San Giovanni testimoniato da San Francesco di Assisi. Con il vangelo di Giovanni (Gv 15, 12-17) e brano dal Trattato dell’amor di Dio di San Francesco di Sales.
nome file: ador-euc-franc-dio-amore.zip (396 kb); inserito il 02/03/2013; 8765 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
507. Ritiri su 2 personaggi di Giovanni 1visualizza scarica
Ritiri su due personaggi del Vangelo di Giovanni:
1 - Il cieco nato: l'unico che ci vede (Gv 9,1-41)
2 - Andrea, il folgorato che trascina
nome file: ritiri-1-2.zip (18 kb); inserito il 27/11/1997; 13015 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Mariani, contatta l'autore, vedi home page
508. Ritiro On Line Novembre 2000visualizza scarica
"Simone di Giovanni, mi vuoi bene?" Gv 21, 1-19
nome file: rol-2000-11.zip (7 kb); inserito il 31/10/2000; 4474 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
509. Lectio Gv 21, 1-19visualizza scarica
Lectio sull''apparizione del risorto ai discepoli sul lago di Tiberiade (Giovanni Gv 21,1-19), vangelo della III Domenica di Pasqua, (anno C). Con introduzione, contestualizzazione del brano e spiegazione versetto per versetto.
nome file: lectio-risorto-giov-21_1-19.zip (556 kb); inserito il 25/05/2007; 12999 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
510. Signore, da chi andremo?visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria sul capitolo 6 del Vangelo secondo Giovanni. (Gv 6,26-58).
nome file: adoraz-da_chi_andremo.zip (515 kb); inserito il 31/10/2009; 3513 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
511. Sulle sue tracce 1visualizza scarica
Momento di preghiera adatto per veglie e ritiri per riflettere sul prendersi cura, sulla fedeltà e sull'amore.
Vogliamo vedere Gesù (Gv 12,20-25)
Prendersi cura (Gv 12,1-8)
essere fedeli (2 Tm 2,1-13)
Amare (Gv 15,12-17)
Con un brano dal messaggio di Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale della Gioventù 2014, testi di San Francesco d’Assisi, brani tratti da “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry. E’ previsto l’ascolto di alcune canzoni: Prenditi cura di me di Alessandra Amoroso, Puoi fidarti di me di Giovanni Caccamo, Eppure mi hai cambiato la vita (Fabrizio Moro)
Adatto a giovani, è stato utilizzato per il digiuno comunitario parrocchiale del venerdì santo 2018 nella parrocchia del SS. Crocifisso di Cerignola.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
nome file: sulle-sue-tracce.zip (2744 kb); inserito il 04/07/2018; 14859 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
512. Giovannivisualizza scarica
Solennità della nascita di San Giovanni Battista.
nome file: nascita-san-giovanni-vang-poesia.zip (6 kb); inserito il 03/07/2012; 3028 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
513. Fiaccolata S. Giovanni Battista Martire 1visualizza scarica
Fiaccolata, in 12 tappe, per il martirio di San Giovanni Battista (29 agosto) con meditazioni sui brani evangelici che riguardano San Giovanni il Battezzatore.
nome file: fiaccolata-giovanni-battista.zip (367 kb); inserito il 12/09/2011; 6048 visualizzazioni
l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore
514. Lectio divina Gv 1,1-18 (1)visualizza scarica
Il Prologo di Giovanni.
nome file: lect-pr.zip (25 kb); inserito il 08/07/1997; 9989 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Giancane, contatta l'autore
515. Lectio divina (55) 1visualizza scarica
Lectio Divine su Giovanni, Matteo e Luca:
1 - La domenica di Pentecoste (Gv. 20,19-23)
2 - Il Battesimo di Gesù (Gv. 1,29-34)
3 - Le tentazioni (Mt. 4,1-11)
4 - Zaccheo (Lc. 19,1-10)
5 - Ti seguirò ovunque tu vada (Lc. 9,51-62)
nome file: lectio-suorgius-1-5.zip (32 kb); inserito il 05/01/2002; 22408 visualizzazioni
l'autore è suor M. Giuseppina Pisano o.p., contatta l'autore
516. Simone di Giovanni mi ami più di costoro...visualizza scarica
Ora di adorazione eucaristica comunitaria, meditando il vangelo della 3^ domenica di Pasqua (Gv 21,1-19).
nome file: ador-simone-di-giovanni.zip (55 kb); inserito il 23/04/2007; 6608 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
517. Vi ho chiamato amicivisualizza scarica
Incontro vivo su Giovanni 15,9-17 - traccia di riflessione.
nome file: chiama-amici.zip (19 kb); inserito il 24/10/2013; 11749 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
518. San Giovanni Bosco 1visualizza scarica
Breve storia della vita e delle opere di Giovanni Bosco, definito da Giovanni Paolo II "Padre e maestro della gioventù" per la sua pedagogia, sintetizzabile nel “sistema preventivo”, che si basa su tre pilastri: religione, ragione e amorevolezza e si propone di formare buoni cristiani e onesti cittadini.
nome file: san-giovanni-bosco.zip (9 kb); inserito il 06/10/2017; 5488 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
519. Io come Giovanniapri link
Lectio online sul Vangelo della II Domenica del tempo ordinario, anno A (Gv 1,29-34). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
inserito il 10/02/2014; 1445 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
520. Il suo nome è Giovannivisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della Nascita di San Giovanni Battista (Luca 1,57-66.80)
nome file: lectio-giov-battista.zip (121 kb); inserito il 24/05/2012; 5266 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it