Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato corpo tra le aree testi
Hai trovato 395 testi (ci sono anche 25 presentazioni, 42 video e 7 file audio)
Ordina per
321. Il vangelo in famiglia - 14 giugno 2020apri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per il Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (14 giugno 2020) a cura degli Uffici Catechistici della Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con il "Gruppo giovanile In-canto"
inserito il 17/06/2020; 1124 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
322. Omelia 26 maggio 2016 - Corpus Dominivisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa nella Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (26 maggio 2016).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-papa-2016-05-26.zip (8 kb); inserito il 27/05/2016; 4333 visualizzazioni
323. Omelia 3 giugno 2018 - Corpus Dominivisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa nella Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Ostia, 3 giugno 2018).
video
audio mp3
nome file: omelia-papa-2018-06-03.zip (9 kb); inserito il 04/06/2018; 4089 visualizzazioni
324. Manifesto Corpus Domini Avisualizza scarica
"Questo il mio Corpo, questo il mio Sangue" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente la versione formato verticale e orizzontale)
nome file: corpus_2017.zip (920 kb); inserito il 12/06/2017; 2061 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
325. Angelus 23 giugno 2019visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 23 giugno 2019, solennità del Corpo e Sangue di Cristo.
audio mp3
video
nome file: angelus-2019-06-23.zip (8 kb); inserito il 01/07/2019; 1995 visualizzazioni
326. Educati dalla Parolavisualizza scarica
Presentazione del progetto catechistico 2011-2012 sul tema: Siamo corpo di Cristo educato dalla sua Parola. Il tema della parola di Dio che educa il suo popolo scandisce le varie domeniche dell'anno liturgico, oltre ad essere filo conduttore degli incontri catechistici con i bambini e con le famiglie.
Clicca qui per la presentazione in PPT.
nome file: educati-dalla-parola-prog-cat.zip (47 kb); inserito il 30/12/2011; 8094 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
327. La trasfigurazione, un bagliore del Regno 1visualizza scarica
Il Padre proclama Gesù come Messia. Prima di inoltrarci con Gesù nella via della passione e della croce, abbiamo un Messia che gronda luce, un corpo che si fa luminoso in cima ad una montagna. Su questo monte abbiamo la conferma che nell'ascolto di Cristo si apre anche per noi la strada verso la Luce. Il testo guida è Mt 17,1-9
nome file: latrasfigurazione_unbaglioredelregno.zip (23 kb); inserito il 16/02/2005; 11635 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
328. Omelia 14 giugno 2020 - Corpus Dominivisualizza scarica
Omelia del papa Francesco durante la Santa Messa nella Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (14 giugno 2020)
audio mp3
video
nome file: omelia-papa-2020-06-14.zip (9 kb); inserito il 16/06/2020; 2965 visualizzazioni
329. Processione Corpus Domini 2013visualizza scarica
Processione eucaristica nella solennità del Corpo e Sangue di Cristo, nell'Anno della Fede. Divisa in cinque parti, per ognuna propone un brano biblico e la testimonianza di Papa Francesco:
1 - Ravviva il dono della fede ricevuta
2 - La fede è un incontro
3 - La fede è stare con Gesù
4 - La fede si esprime nella testimonianza
5 - La fede ci apre alla missione
nome file: corpus-domini-2013-processione.zip (17 kb); inserito il 31/05/2013; 8185 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
330. Perdonati e guariti - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione penitenziale da vivere assieme ai ragazzi del gruppo di catechesi per riflettere sul potere di Gesù di perdonare i peccati e di guarire il corpo.
Testo di Francesca Langella, tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, Marzo 2025
inserito il 08/04/2025; 66 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
331. Novena di Natale 2017 - Gesù il dono più prezioso 1visualizza scarica
Questa Novena di Natale propone di andare incontro al Signore Gesù con ogni parte del nostro corpo:
- 15 dicembre I piedi: pronti a mettersi in moto alla prima richiesta di aiuto (Mt 4, 23-24)
- 16 dicembre Le gambe: disposte a piegarsi per mettersi al servizio del prossimo (Gv 13, 1-11)
- 17 dicembre Le braccia: Pronte ad allargarsi per accogliere in un caldo abbraccio (Lc 18,15-17)
- 18 dicembre Le orecchie: Pronte ad ascoltare anche ciò che l’altro non dice (Lc 13,10-13)
- 19 dicembre Il naso: Capace di percepire profumo di bontà anche nei piccoli gesti (Lc 7,36-50)
- 20 dicembre La bocca: Pronuncia parole gentili e frasi incoraggianti (Mt 5,1-11)
- 21 dicembre Le mani: Sempre pronte ad accarezzare e curare le ferite (Mc 7,31-37)
- 22 dicembre Gli occhi: Sguardo attento, comprensivo, misericordioso, che sa andare oltre le apparenze (Gv 4,1-26)
- 23 dicembre Il cuore: pronto ad accogliere tutti, come culla accogliente (Lc 9,46-48)...
Il file zip contiene il testo della novena, lo striscione con riepilogo del cammino e le copertine con immagine in tema per ogni giorno, nel caso si vogliano stampare singolarmente.
nome file: novena-natale-2017-corpo.zip (1372 kb); inserito il 14/12/2017; 15177 visualizzazioni
l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore
332. Omelia 6 giugno 2021 - Corpus Dominivisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa nella Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (6 giugno 2021).
video
video con traduzione in LIS.
audio mp3
nome file: omelia-papa-2021-06-06.zip (9 kb); inserito il 06/06/2021; 3125 visualizzazioni
333. Solennità del Corpo e Sangue del Signore 2017: processionevisualizza scarica
Libretto per la S. Messa e l'animazione della processione. Lungo l'itinerario sono proposti tre momenti di sosta per la proclamazione di alcuni versetti dell'evangelo del giorno seguiti da tre invocazioni che li trasformano in preghiera e nell'immediata prosecuzione del cammino da intercessioni litaniche. nel moneto conclusivo vien proposta la conclusione in forma di pregheira dell'omelia di papa Paolo VI nella solennità del Corpus dell'anno santo 1975.
nome file: r_processione_corpus_2017doc.zip (32 kb); inserito il 10/06/2017; 4713 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
334. Omelia 30 maggio 2013visualizza scarica
Omelia del papa Francesco nella Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, nella Basilica di San Giovanni in Laterano (30 maggio 2013).
Versione audio
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va
nome file: omelia-2013-05-30.zip (9 kb); inserito il 01/06/2013; 4687 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
335. Illusioni ottiche illusioni di vita 2visualizza scarica
Immagini con illusioni ottiche utili per trattare l'argomento dell'occhio e della vista in un contesto di catechesi sul corpo in ambito adolescenziale. Sono due files che riportano in piccolo le descrizioni delle illusioni per l'animatore con le domande da fare ai ragazzi, e uno con le stesse illusioni ingrandite da stampare su singoli fogli da mostrare una ad una su cartaceo o con video proiettore, per essere trattate secondo lo schema allegato.
nome file: illusioni-ottiche.zip (1438 kb); inserito il 10/06/2014; 16995 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore
336. IoVangelo Estate - Corpus Domini B
2apri link
Il Vangelo del 7 giugno 2015, Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, anno B (Mc 14,12-16.22-26).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.
inserito il 05/06/2015; 1413 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
337. Omelia 23 giugno 2019 - Corpus Dominivisualizza scarica
Omelia del papa Francesco nella solennità del Corpo e Sangue di Cristo (Parrocchia di S. Maria Consolatrice a Casalbertone (Roma), 23 giugno 2019).
audio mp3
video
nome file: omelia-papa-2019-06-23.zip (9 kb); inserito il 01/07/2019; 4132 visualizzazioni
338. Chiamati in Cristo Gesù a formare lo stesso corpo
1apri link
Sussidio di catechesi per adolescenti, giovani e adulti per il tempo di Avvento 2020, a cura dell'Ufficio Catechistico della diocedi di Verona (Settore Apostolato Biblico). Il sussidio è disponbile sia in pdf che in formato “word”, in modo che possa essere adattato da chi lo utilizzerà nella catechesi. I temi della I e III domenica sono proposti anche in file video, mentre quelli delle altre due (II e IV) in PPT.
inserito il 17/11/2020; 1427 visualizzazioni
339. Angelus 22 giugno 2014visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 22 giugno 2014, solennità del Corpo e Sangue di Cristo.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: angelus-2014-06-22.zip (8 kb); inserito il 23/06/2014; 2381 visualizzazioni
340. Angelus 3 giugno 2018 - Corpus Dominivisualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 3 giugno 2018, solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo.
video
audio mp3
fumetti
nome file: angelus-2018-06-03.zip (8 kb); inserito il 04/06/2018; 1681 visualizzazioni
341. Omelia 19 giugno 2014visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa nella Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (19 giugno 2014).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: omelia-2014-06-19.zip (8 kb); inserito il 20/06/2014; 3602 visualizzazioni
342. Creare Casa - Veglia di preghiera vocazionaleapri link
Veglia di preghiera vocazionale tenuta durante il convegno nazionale vocazioni sul tema: "Creare casa" (Roma, 4 gennaio 2024).
In tre momenti:
1. Accogliere
2. Creare legami
3. La profezia prende corpo
Con brani tratti dalla Christus vivit, Esortazione Apostolica di Papa Francesco ai giovani.
inserito il 11/01/2024; 507 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
343. Udienza 22 ottobre 2014visualizza scarica
La Chiesa - 10 - La Chiesa corpo di Cristo: udienza generale del papa Francesco del 22 ottobre 2014.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: udienza-2014-10-22.zip (13 kb); inserito il 22/10/2014; 2287 visualizzazioni
344. Messalini Giugno 2009visualizza scarica
Fogliettini per l'animazione della liturgia delle solennità della SS.Trinità, del SS.Corpo e Sangue di Cristo, Sacratissimo Cuore di Gesù, XII, XIII Domenica del Tempo Ordinario anno B, e le solennità di S.Giovanni Battista e dei Santi Pietro e PaoloI. Completi di letture, preghiere dei fedeli ecc...Sono sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleluia 2/B, Elledici.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario festivo della CEI
nome file: messalino-giugno-09.zip (547 kb); inserito il 20/04/2009; 13456 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
345. Un meraviglioso poliedro - Veglia Vocazioni 2023apri link
Veglia di preghiera per la 60ma Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni (30 aprile 2023):
1. Chiamati ad essere un solo corpo (1Cor 12,12-14; At 4,31-33; ChV 206-207)
2. Chiamati nella reciprocità (Gv 1,35-39; Salmo 138; Gv 15,1-8)
3. Preghiere
5. Benedizione eucaristica e reposizione.
Clicca qui per la scheda tematica della giornata
inserito il 17/04/2023; 900 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
346. Incontri di preghiera (4)visualizza scarica
Spunti per 18 incontri di preghiera per i quali propongono l’Ascolto della Parola, il Salmo, e una riflessione. I temi: -Padre Nostro; -Penitenziale Mercoledì Santo; -Quaresima; -Ritornate a me con tutto il cuore; -Rivestite l’uomo nuovo; -Schema veglia Natale; -Servire; -Siamo chiamati; -Siano una cosa sola; -Siate perfetti; -Siate perseveranti nella fede; -Signore, insegnami a cercarti; -Silenzio; -Un solo corpo, un solo Spirito; -Uomo nuovo, nuova famiglia; -Viene il Signore nel suo Tempio; -Vieni Santo Spirito; -Voi chi dite che io sia?
nome file: incontri-preghiera-4.zip (93 kb); inserito il 30/12/2003; 27585 visualizzazioni
l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore
347. Angelus 6 giugno 2021visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 6 giugno 2021, solennità del Corpo e Sangue di Cristo.
video
video con traduzione in LIS
audio mp3.
nome file: angelus-2021-06-06.zip (9 kb); inserito il 06/06/2021; 3511 visualizzazioni
348. Articoli sullo scoutismo 3visualizza scarica
Relazioni, spiegazioni ed articoli di cosa è lo scoutismo nelle varie branche e l'impegno degli scout:
- cosa c'entra la religione;
- costruiamo il regno di Dio;
- Cristo come esempio;
- il creato, la natura, la vita;
- il nostro corpo è meraviglioso;
- insegnare la bellezza;
- in situazioni difficili;
- l'amore guidi le tue azioni ed i tuoi pensieri;
- la buona azione;
- la strada verso la felicità;
- l'educazione da piccoli;
- legge e promessa;
- lo scoutismo;
- ma cosa fanno gli scout;
- nell'anima il soffio di Dio;
- pregare è;
- ragazzi di confessioni religiosi diverse;
- strada, comunità e servizio;
- vesperascit.
nome file: relazioni-relig-scoutismo.zip (194 kb); inserito il 11/04/2012; 18764 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
349. La casa cantiere di santità
3apri link
Sussidio a schede per incontri con coppie di sposi o famiglie, a cura della Ufficio per la Pastorale della Famiglia della diocesi di Lodi:
1- Una casa piena di sogni: il progetto
2- Nel soggiorno…: le relazioni in famiglia
3 - La casa laboratorio di santità: la liturgia familiare
4 - Una casa tra le case: la famiglia in missione
5 - La nostra famiglia: casa per il vangelo
6 - Fuori e dentro casa: la fatica di educare
7 - Un corpo per amare
In formato Pdf
inserito il 16/10/2014; 15028 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Pastorale Famiglia diocesi Lodi, contatta l'autore, vedi home page
350. Omelia 2 giugno 2024 - Corpus Domini 1visualizza scarica
Omelia del papa Francesco nella solennità del Corpo e Sangue di Cristo, 2 giugno 2024).
- video
- audio mp3
- libretto della celebrazione
nome file: omelia-papa-2024-06-02.zip (9 kb); inserito il 03/06/2024; 2403 visualizzazioni
351. Angelus 19 giugno 2022 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 19 giugno 2022, solennità del Corpo e sangue di Cristo.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: angelus-2022-06-19.zip (9 kb); inserito il 20/06/2022; 2335 visualizzazioni
352. Il corpo del crocifisso: la Parola della Crocevisualizza scarica
Gruppo di ascolto sul tema della "Parola della Croce" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro termina con la proposta di una lectio personale sui vangeli di tre domeniche del tempo ordinario (anno b) a partire da alcune domande proposte, da confrontare in gruppo nell'incontro successivo. In questo modo colui che partecipa al gruppo di ascolto impara a valorizzare di più e meglio il vangelo domenicale e farlo diventare "carne" nella propria settimana.Il file è in formato publisher.
nome file: genna.zip (45 kb); inserito il 10/01/2009; 7814 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
353. L’umanità in me, l’interiorità 2visualizza scarica
Libretto per campo scuola adolescenti sul tema dell’interiorità. Sulle note di 'Essere umani' di Mengoni e ispirandosi alla figura di Zaccheo si medita sull'immagine che noi stessi trasmettiamo agli altri, su quello che vorremmo essere realmente, sulle maschere che assumiamo, sulla difficoltà e il coraggio che ci vuole per essere noi stessi. L’umanità è il tesoro che Dio ha racchiuso nel nostro corpo per renderci unici, uno splendore.
umanità interiorità essere umani mengoni zaccheo immagine di noi stessi modello di vita essere se stessi
nome file: campo-umanita-interiorita.zip (3294 kb); inserito il 25/06/2022; 9230 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
354. Viaggio Apostolico in Lituania, Lettonia ed Estonia 1visualizza scarica
Sabato, 22 settembre 2018
ROMA-VILNIUS
- Saluto ai giornalisti sul volo papale
- Incontro con le Autorità, con la Società civile e con il Corpo Diplomatico video audio
- Visita al Santuario Mater Misericordiae video audio
- Incontro con i giovani video audio
Domenica, 23 settembre 2018
VILNIUS-KAUNAS-VILNIUS
- Santa Messa nel Parco Santakos a Kaunas video audio
- Angelus nel Parco Santakos a Kaunas video audio fumetti
- Incontro con Sacerdoti, Religiosi/e, Consacrati/e, Seminaristi video audio
- Visita e preghiera nel Museo delle occupazioni e lotte per la libertà video audio
- Conversazione con i Gesuiti
Lunedì, 24 settembre 2018
VILNIUS-RIGA-VILNIUS
- Incontro con le Autorità civili, la Società civile e il Corpo Diplomatico video audio
- Preghiera ecumenica nel Rigas Doms video audio
- Visita alla Cattedrale cattolica di San Giacomo video audio
- Santa Messa nell’area del Santuario della Madre di Dio di Aglona video audio
Martedì, 25 settembre 2018
VILNIUS-TALLINN-ROMA
- Incontro con le Autorità civili, la Società civile e il Corpo Diplomatico video audio
- Incontro ecumenico con i giovani nella Kaarli Lutheran Church video audio
- Incontro con gli assistiti delle Opere di carità della Chiesa nella Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo video audio
- Santa Messa in Piazza della Libertà video audio
- Conferenza Stampa durante il volo di ritorno.
nome file: viaggio-apostolico-paesi-baltici.zip (73 kb); inserito il 26/09/2018; 6834 visualizzazioni
355. Amò sino alla finevisualizza scarica
Ritiro quaresimale guidati dalla testimonianza del “Servo del Signore”, di cui ci parla Isaia (Is 40-53), che in mezzo a mille difficoltà ha perseverato fino alla fine nella sua missione… Come Gesù che “Avendo amato i suoi li amò sino alla fine” (Gv. 13,1ss).
- Per sempre o finché dura?
- Il servo di Dio in linea
- Salmo 73: la roccia del mio cuore è Dio
- Ad amare si impara... davanti all'eucarestia
- Questo è il mio corpo
- Dalla croce Cristo grida: Ho sete!
- Domande per la riflessione
nome file: sino-alla-fine-ritiro-quar.zip (361 kb); inserito il 20/03/2019; 5511 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
356. Fitness… divino!apri link
Con l'Avvento inizia un nuovo anno liturgico e Dio non vede l'ora di poter rinnovare la nostra vita. E' dedicato ai giovani questo itinerario in quattro tappe, a cura di sr Anna Mátiková, biblista, in cui permettere alla grazia divina di prendersi cura di quattro parti del nostro corpo e di allenarle, proprio come in palestra, per cooperare con il piano di Dio.
Alleniamo le gambe - I Domenica di Avvento
Alleniamo le mani - II Domenica di Avvento
Alleniamo gli occhi - III Domenica di Avvento
Alleniamo il cuore - IV Domenica di Avvento
A cura di sr Anna Mátiková, biblista.
inserito il 17/12/2019; 1181 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
357. La nostra vocazione… per un nuovo volto della parrocchiavisualizza scarica
Adorazione eucaristica vocazionale sul tema della comunità parrocchiale, in quattro momenti:
1. Noi tuo corpo (1Cor 12,4-13)
2. Accresci di nuove membra la tua famiglia (Zac 8,1-8.20-23)
3. La prima comunità cristiana (At 2,42-48)
4. L’amore tra i fratelli (Gv 13,34-35)
E' stata ideata in preparazione al 50° anniversario della parrocchia ma può essere utile anche in altri momenti.
nome file: volto-nuovo-parrocchia-adoraz.zip (66 kb); inserito il 15/01/2021; 7694 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Bifulco, contatta l'autore
358. Cruci-occhio 3visualizza scarica
Gioco usato per introdurre la trattazione dell'argomento occhio, dei nostri occhi e degli occhi di Gesù, partendo da alcune parole sugli stessi e arrivando al brano evangelico Mt 6,1-22. Bisogna rispondere alle domande del percorso e poi ritrovare le medesime risposte sul cruciocchio; una volta completato ogni foglietto, che riporterà sul fronte il cruciocchio e sul retro una lettera, si ricomporrà la frase: "Lampada del tuo corpo è l'occhio" (le schedine sono numerate, così non si sbaglia a ricomporle ) lavoro adatto per un gruppo di max 26 persone (quante sono le lettere della frase ).
nome file: cruci-occhio.zip (861 kb); inserito il 10/06/2014; 9301 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore
359. Viaggio Apostolico in Myanmar e Bangladeshvisualizza scarica
Viaggio Apostolico del Papa Francesco in Myanmar e Bangladesh (26 novembre - 2 dicembre 2017)
Myanmar 28 novembre 2017
- Incontro con i leader religiosi del Myanmar
- Incontro con le Autorità, con la Società civile e con il Corpo Diplomatico video Mp3
Mercoledì 29 novembre 2017
- Santa Messa nel Kyaikkasan Ground video Mp3
- Incontro con il Consiglio Supremo “Sangha” dei Monaci buddisti video Mp3
- Incontro con i Vescovi del Myanmar Mp3
Giovedì 30 novembre 2017
- Santa Messa con i giovani nella Cattedrale di St. Mary Mp3
Bangladesh 30 novembre 2017
- Incontro con le Autorità, con la Società civile e con il Corpo Diplomatico video Mp3
Venerdì 1° dicembre 2017
- Santa Messa e Ordinazioni Presbiterali Mp3
- Incontro con i Vescovi del Bangladesh nella Casa dei Sacerdoti anziani Mp3
- Incontro Interreligioso ed Ecumenico per la pace video Mp3
Sabato 2 dicembre 2017
- Incontro con i Sacerdoti, Religiosi/e, Consacrati, Seminaristi e Novizie video Mp3
- Incontro con i giovani nel Notre Dame College di Dhaka
- Congedo ufficiale nell’Aeroporto Internazionale di Dhaka
- Conferenza Stampa del Santo Padre durante il volo di ritorno.
nome file: viaggio-ap-myanmar-bangladesh.zip (61 kb); inserito il 03/12/2017; 5288 visualizzazioni
Traccia per l’adorazione eucaristica pregando per la Chiesa in Africa, perché sia fermento di unità fra i popoli e segno di speranza per questo continente. Si riflette con brani di Papa Francesco: dall’Omelia nel Campus di Nairobi (26/11/2015), discorso alle Autorità e Corpo Diplomatico ad Entebbe (Uganda) (27/11/2015) e saluto al Campo profughi di Saint Sauveur (29/11/2015): Infine si recita la preghiera di Papa Benedetto XVI a Maria, Nostra Signora dell’Africa.
Ideata per il mese di maggio, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2019.
inserito il 02/05/2019; 1059 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it