Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (3 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (5 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (31 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

Pagina 1 di 2  

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

1. Betlemme casa del pane   25visualizza scarica

Cammino di Avvento 2014 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
L’Avvento ci invita a far posto a Dio nelle nostre famiglie, così da rendere ogni casa una piccola Betlemme: casa del silenzio e dell’attesa, del perdono e della conversione, della gioia e della benedizione, del sì e del servizio, casa del pane aperta a tutti.
In ogni tappa troverai Betlem express: la storia di una famiglia, composta da mamma, papà e due figli, che si prepara a vivere il Natale facendo posto a Dio, dapprima ospite sconosciuto, poi parte integrante della famiglia; alla casa del pane - Riscopriamo la messa: l’accoglienza (C’è posto per tutti), il perdono (Signore pietà), il Gloria (il canto degli angeli), la Parola di Dio (il Verbo si fa Carne); il Vangelo della domenica in stile whatsapp; un segno per preparare l'altare dell'eucarestia: la candela dell’attesa, l’acqua del perdono, la tovaglia della condivisione, il segnaposto dell’accoglienza, la culla-mangiatoia per il “pane del cielo”; GEO: come hanno vissuto l’evento i villaggi di Israele; ci parleranno il deserto di Giuda, il fiume Giordano, Gerusalemme, Nazareth e Betlemme.
In formato pdf. Bello!

4.0/5 (14 voti)

nome file: avvento-2014-ragazzi-verona.zip (1238 kb); inserito il 30/10/2014; 39920 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

2. Scel-Test   5visualizza scarica

Un test sulla scelta per i giovani dai 14 ai 17 anni con possibili profili: gallina, né carne né pesce, aquila.
E' stato utilizzato per un ritiro sul brano di Zaccheo con successiva riflessione sulle scelte compiute, può anche essere oggetto di un intero incontro, elaborando il tema della scelta.

4.0/5 (1 voto)

nome file: scel-test.zip (18 kb); inserito il 10/06/2014; 27689 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Egidio Fiorentini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

3. Misericordiando in Quaresima! Beati di amare con Gesù!   5visualizza scarica

L’incontro con Gesù ci apre alla misericordia e cambia il nostro cuore di pietra in cuore di carne, un cuore beato e felice perché capace di amare. In questi 40 giorni guidati dalla Password e vivendo le opere di misericordia corporali, cambieremo i nostri cuori di pietra in cuori di carne. Il racconto dei due sassi ci porterà a scoprire che spesso i nostri cuori assomigliano alla pietra, ma in ogni cuore è nascosto qualcosa di luminoso, dono di Dio, dono del cuore misericordioso del Signore Gesù: l’Amore l’unico e solo desiderio che ci rende felici.
Il file riporta in parte il messaggio del papa per la GMG 2016 e presenta riferimenti a materiale presente nel sito.

nome file: misericordiando-quaresima-c.zip (944 kb); inserito il 15/01/2016; 21125 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI

4. E venne ad abitare in mezzo a noi   2visualizza scarica

Sussidio per l'Avvento a cura dell'Ufficio Evanglizzazione e Catechesi di Venezia, con spunti di approfondimento di carattere sia liturgico e sia catechistico.
Un percorso, sulla preparazione della tenda, per bambini e ragazzi che però può aiutare tutti ad arrivare ad incontrare il Verbo fatto carne... che ha piantato, tra le nostre, la sua tenda.

3.0/5 (1 voto)

nome file: sussidio-avvento-2010-ve.zip (215 kb); inserito il 20/12/2010; 11457 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

5. La tenda della Parola   2visualizza scarica

Tre incontri in preparazione all'avvento per bambini e ragazzi dell'iniziazione cristiana. Nell'anno catechistico dedicato alla Parola si è costruita una tenda di legno in cui accogliere, durante la Notte Santa, l'immagine del Verbo che si fa carne. Nei tre incontri si è cercato di cogliere il fulcro del cammino di avvento, analizzando i tre segni che rendono viva la nostra tenda: l'icona della Vergine, il libro dei Vangeli,il germoglio su un pezzo di tronco...che a Natale diventerà, icona del Dio Bambino.
Il file zip contiene tre testi in word e 3 ppt da proiettare durante l'incontro.

nome file: tenda-della-parola.zip (1612 kb); inserito il 22/12/2011; 7640 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

6. Adorazione-Meditazione Anno Fede   1visualizza scarica

Spunti per l'adorazione silenziosa o la meditazione personale, con testi tratti principalmente dalle catechesi sulla fede di Benedetto XVI:
1 - La fede
2 - Il Credo
3 - Il desiderio di Dio
4 - Come parlare di Dio
5 - E il Verbo di Dio si fece carne (Dio rivela il suo disegno di benevolenza)
6 - Vie che portano alla conoscenza di Dio.
Con numerose citazioni dalle Scritture, da alcuni Santi, in particolare carmelitani.
Foglietti in formato A4 da stampare fronte-retro e piegare.

5.0/5 (1 voto)

nome file: adoraz-meditaz-anno-fede.zip (251 kb); inserito il 25/06/2014; 4100 visualizzazioni

l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

7. Avvento In Visibile - Sussidio di Avvento 2018   1visualizza scarica

Itinerario vocazionale che vuole richiamare l’attenzione a rendere visibile il cammino di discernimento della propria storia, a rendere visibile la Parola di Dio con il proprio stile di vita unito a Gesù che viene incontro all’umanità. Il titolo del sussidio gioca sulla parola in visibile proprio a identificare e percorrere il cammino dell’attesa di ciascuno che porta a incontrare l’invisibile che diventa vita, incontro del Verbo che si fa carne.
Ogni domenica è strutturata in 4 parti:
- La Parola In Visibile: il Vangelo delle Domeniche di Avvento e della Solennità dell’Immacolata con un breve commento a carattere vocazionale.
La Testimonianza In Visibile: un testimone della fede che aiuterà il cammino di discernimento.
La Vita In Visibile: proposta di un’attività per tradurre in vita l’itinerario di avvento.
La Preghiera In Visibile: un Salmo con il quale confrontarsi e pregare.

5.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-2018-voc.zip (6054 kb); inserito il 30/11/2018; 8579 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

8. Chi mangia la mia carne vivrà in eterno   1visualizza scarica

Noi siamo invitati; il Signore ci ha detto: "Venite, ascoltatemi"; poi: "Venite e mangiate". Ma la mensa del mondo è spesso molto più allettante di quella di Dio. Bisogna avere il coraggio di lasciare per un momento il nostro agio e anche le nostre preoccupazioni per aprirci alla Parola e accogliere il Pane della vita. Il testo base è: Gv 6,51-58

nome file: vivra-in-eterno.zip (153 kb); inserito il 16/08/2006; 6112 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

9. «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!»   1visualizza scarica

L’Avvento è il grande momento dell’attesa della Chiesa che ci chiama a preparare la strada del Signore; a cambiare il cuore perché diventi strada accogliente del Signore che ci chiama a cambiare la vita, per fare spazio alla “novità” di Dio e della Sua Parola che si fa carne. Il testo base è: Mt 3,1-12

nome file: -convertitevi.zip (176 kb); inserito il 03/12/2007; 10143 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

STUDI / ETICA

10. Alla sera della vita. Tra interrogativi etici e speranza cristiana   1visualizza scarica

Studio di bioetica sui malati terminali alla luce dell'espressione paolina: completo nella mia carne quello che manca ai patimenti di Cristo.
Tesi di magistero in scienze religiose.

nome file: etica-malatiterminali.zip (147 kb); inserito il 03/02/2008; 5893 visualizzazioni

l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

11. Santa Maria, culla della Parola - Rosario catechiste 2012   1visualizza scarica

Un originale rosario con i "misteri del catechista" con riflessioni sulla scelta di servire Dio. Nell'anno catechistico dedicato alla Parola che educa alla vita buona del vangelo, si guarda a Maria, culla del verbo che si è fatto carne. I segni che accompagnano ogni mistero sono delle parole che compongono la frase "Mio Signore e mio Dio.

nome file: rosario-catechista.zip (15 kb); inserito il 08/05/2013; 4512 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

12. La Chiesa popolo convocato dalla Parola fatta carne   1visualizza scarica

Itinerario per la Novena di Natale 2014 a cura dell'Ufficio Liturgico della Diocesi di Brindisi-Ostuni.In ascolto della Parola di Dio prevista dal Calendario Liturgico dal 15 dicembre al 25 dicembre e in attenzione alla riflessioen dicoesana sull'idendità delal comunità ecclesiale, vengono proposti, giorno per giorno (e per le tre Messe di Natale) un testo tratto dal magistero del Beato Paolo VI e un formulario di preghiere dei fedeli da utilizzare o nella celebrazione dell'Eucaristia o nella Liturgia delle Ore.

nome file: novena_natale_14.zip (167 kb); inserito il 21/11/2014; 8512 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

13. E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi   1visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica dopo Natale (Gv 1, 1-18).

nome file: era_il_verbo.zip (106 kb); inserito il 28/12/2015; 3511 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

14. Un cuore di carne   1visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Settimane XXII-XXXIV, Anno B (dal 2 Settembre al 1 Dicembre 2018) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

nome file: medit_ord_b_22-34.zip (1199 kb); inserito il 01/08/2018; 2386 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

15. E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica dopo Natale - (Gv 1, 1-18).

5.0/5 (1 voto)

nome file: era_presso_dio.zip (160 kb); inserito il 29/12/2014; 4835 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

16. La Parola si fa carne - animazione I Dom. Avvento 2007visualizza scarica

La 1^ Domenica d'Avvento di questo nuovo Anno liturgico è caratterizzata dalla presentazione del Nuovo Lezionario Domenicale. All'inizio di questa Celebrazione è proposta l'Intronizzazione della Parola di Dio accompagnata dalla Lampada dell'Avvento

4.0/5 (1 voto)

nome file: 1-dom-avvento-parola.zip (7 kb); inserito il 30/11/2007; 9428 visualizzazioni

l'autore è Angelo Pennetta, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

17. Lectio divine Avvento-Natale 2016visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2016, composto di otto lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
1. Viene il Figlio dell’uomo (Mt 24,37-44)
2. Eccomi sono la serva del Signore (Lc 1,26-38)
3. Preparate la via del Signore (Mt 3,1-12)
4. Il più piccolo nel regno dei cieli (Mt 11,2-11 )
5. Sarà chiamato Emmanuele (Mt 1,18-25)
6. Il Verbo si è fatto carne (Gv 1,1-18)
7. La famiglia di Gesù (Mt 2,1-23)
8. Custodiva tutte queste cose (Lc 2,16-21)

Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue lo schema solito: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo, Salmo di riferimento.

3.5/5 (2 voti)

nome file: lectio-avvento-natale-2016.zip (951 kb); inserito il 24/11/2016; 16475 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

18. Incontri di preghiera in preparazione alla XV GMG 2000visualizza scarica

Incontri di catechesi e preghiera in preparazione alla XV Giornata Mondiale della Gioventù:
1 - "Il Verbo si fece carne": il mistero dell'incarnazione e il suo significato
2 - "Tutto è stato fatto per mezzo di lui": Gesù compimento della creazione
3 - "Dio nessuno lo ha mai visto"
4 - "Il Verbo era presso Dio": Dio è amore - l'amore come relazione trinitaria

nome file: prepgmg.zip (39 kb); inserito il 03/04/2000; 7836 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page

19. Il Verbo si è fatto carne, veglia per giovanivisualizza scarica

Il verbo si è fatto carne: veglia dei giovani in occasione del Giubileo dei Giovani della Diocesi di Treviso.

nome file: vegliagiovani2000.zip (27 kb); inserito il 25/05/2000; 6175 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

20. Lectio divina su Gal. 5,16-22 (5)visualizza scarica

Le opere della carne e il frutto dello Spirito.

nome file: carne-spir.zip (8 kb); inserito il 22/12/1998; 5140 visualizzazioni

l'autore è don Oreste Ferrari, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

21. 2 momenti di preghiera per coppievisualizza scarica

Due momenti di preghiera per coppie:
1 - Una sola carne: l'amore coniugale e la comunità di vita origine della famiglia cristiana
2 - Sono pieno di consolazione, pervaso di gioia in ogni nostra tribolazione (2 Cor. 7,4): la famiglia cristiana e la prova della sofferenza.

nome file: pregh-coppie-1-2.zip (13 kb); inserito il 18/06/2001; 10791 visualizzazioni

l'autore è Domenico Pennino, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

22. Celebriamo Cristo fatto uomo per noivisualizza scarica

Celebrazione per l'Avvento Cristo è la Parola di Dio fatta carne. La Parola oggi attende di “farsi carne” attraverso la presenza profetica e la testimonianza dei cristiani.

nome file: cristo-fatto-uomo-per-noi.zip (13 kb); inserito il 23/11/2003; 7500 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

23. Si chiamerà Emmanuele, Dio-con-noivisualizza scarica

Il Dio-con-noi, viene come Salvatore dei suoi fratelli nella carne, per farli partecipare alla vita di Dio. Soltanto un "Dio di uomini" può farci partecipare alla vita di Dio. Per questo è il nostro Salvatore, come dice il suo nome Gesù.

nome file: emmanuele.zip (22 kb); inserito il 14/12/2004; 6952 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

24. Ritiro On Line - Maggio 2006visualizza scarica

"Camminate secondo lo Spirito e non sarete portati a soddisfare i desideri della carne" (Gal 5,1.13-26)

nome file: rol-2006-05.zip (473 kb); inserito il 30/04/2006; 4419 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

25. Lettera ai sacerdoti "Ut Carne carnem liberans"visualizza scarica

"Dal mistero dell'incarnazione del Verbo, alla carne dei suoi ministri per la salvezza di tutti". Lettera consegnata ai sacerdoti, come dono e augurio per l'anno 2006, dal vescovo Mario Meini (diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello)

nome file: lett_sacerd_vescovo_meini.zip (27 kb); inserito il 06/01/2006; 3915 visualizzazioni

l'autore è Mons. Mario Meini, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

26. "Chi mangia la mia carne vivrà in eterno"visualizza scarica

Adorazione con riflessioni sulla Eucaristia, pane vivo che dà la vita eterna.

nome file: ador_pane_vivo.zip (15 kb); inserito il 08/11/2006; 4689 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

27. Emmanuel Dios-con-nosotrosvisualizza scarica

Il Verbo si è fatto carne: Verbo che eri Dio dal principio, dall'eternità, sei diventato uomo, hai preso la nostra carne per nascere. Tu che eri così in alto, sei venuto quaggiù per abitare con noi, per vivere la nostra vita. Nota: presentazione in spagnolo

nome file: emma-dioconnoi-spa.zip (306 kb); inserito il 13/11/2006; 2861 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

28. Emmanuel Dieu-avec-nousvisualizza scarica

Il Verbo si è fatto carne: Verbo che eri Dio dal principio, dall'eternità, sei diventato uomo, hai preso la nostra carne per nascere. Tu che eri così in alto, sei venuto quaggiù per abitare con noi, per vivere la nostra vita. Nota: presentazione in francese

nome file: emma-dioconnoi-fra.zip (310 kb); inserito il 13/11/2006; 3051 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

29. Immanuel God-with-usvisualizza scarica

Il Verbo si è fatto carne: Verbo che eri Dio dal principio, dall'eternità, sei diventato uomo, hai preso la nostra carne per nascere. Tu che eri così in alto, sei venuto quaggiù per abitare con noi, per vivere la nostra vita. Nota: presentazione in inglese

nome file: emma-dioconnoi-ing.zip (308 kb); inserito il 13/11/2006; 2794 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / MARIA

30. Il Verbo di Dio continua a farsi carnevisualizza scarica

Veglia di preghiera mariana in preparazione alla solennità dell'Annunciazione. Ripercorre l'itinerario dell'Angelus e sollecita la riflessione sulla risposta personale di ognuno.

nome file: veglia_annunciaz.zip (11 kb); inserito il 14/05/2007; 7903 visualizzazioni

l'autore è suor Maria Emanuela Basile, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

31. Cercare il Corpo di Gesù nella carne di chi soffrevisualizza scarica

Momento di preghiera prima dell'incontro che la comunità dell'autore ha avuto con il Parroco degli Ospedali Riuniti di Bergamo. Questa preghiera è stata fatta nel giorni successivi al Corpus Domini e ha voluto introdurre il tema della malattia come luogo di incontro del Corpo di Gesù crocifisso. Con un bellissimo testo di don Tonino Bello dedicato agli ammalati.

nome file: parroco_ospedale.zip (40 kb); inserito il 29/05/2008; 10768 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

32. Veglia di Natale: la tua Parola è scesa in mezzo a noi.visualizza scarica

Veglia di natale incentrata sulla Parola che si fa carne mentre un profondo silenzio avvolgeva tutte le cose. Breve ma ben fatta

nome file: veglia_natale_4_tempi.zip (19 kb); inserito il 01/12/2008; 13846 visualizzazioni

l'autore è Angelo Pennetta, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

33. Prese dimora tra gli uomini - Novena di Natalevisualizza scarica

Il Verbo di Dio si fece carne e prese dimora tra gli uomini! Novena di Natale meditando su gli incontri che hanno cambiato la vita di Abramo e Sara, Maria e Giuseppe, Elisabetta, i pastori e i magi e ancora, Matteo, Marta e Maria, Zaccheo….
Incontri che invitano anche noi ad aprire la nostra casa e i nostri cuori al Signore che viene per accoglierlo e far sì che Lui trasformi completamente la nostra vita.
Allegato il manifesto a colori.

nome file: novena-natale-2008.zip (1651 kb); inserito il 24/11/2008; 17783 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

34. E il Verbo si fece carnevisualizza scarica

Semplice scheda sulle quattro domeniche di Avvento con annesso un modulo da far compilare ai ragazzi per verificare la comprensione della tematica.

nome file: sch-avvento-test.zip (485 kb); inserito il 29/11/2008; 12219 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

35. Il corpo del crocifisso: la Parola della Crocevisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul tema della "Parola della Croce" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro termina con la proposta di una lectio personale sui vangeli di tre domeniche del tempo ordinario (anno b) a partire da alcune domande proposte, da confrontare in gruppo nell'incontro successivo. In questo modo colui che partecipa al gruppo di ascolto impara a valorizzare di più e meglio il vangelo domenicale e farlo diventare "carne" nella propria settimana.Il file è in formato publisher.

nome file: genna.zip (45 kb); inserito il 10/01/2009; 6273 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / ADORAZIONI

36. “Egli parlava del tempio del suo corpo”visualizza scarica

Lasciamoci purificare da Gesù, lasciamo che Egli distrugga in noi tutto ciò che ci impedisce di accogliere Dio così che, rinnovati nello spirito e nella carne, andiamo incontro alla Pasqua, per morire e risorgere con Lui alla vita che non ha mai fine. Il testo base è: Gv 2,13-25

nome file: parlavadel-tempio-delsuocorpo.zip (167 kb); inserito il 09/03/2009; 9834 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

37. Ritiro On Line - Aprile 2009visualizza scarica

"Non quello che voglio, io faccio, ma quello che detesto" (Rm 7,15-25) "Ciò che era impossibile alla legge, perché la carne la rendeva impotente, Dio lo ha reso possibile" (Rm 8,1-11)

nome file: rol-2009-04.zip (289 kb); inserito il 01/04/2009; 2689 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

38. Dio li fece maschio e femminavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXVIIª Domenica per Annum. (Mc 10,2-16).Un maschio e una femmina. Una carne sola. Non più due. Dio congiunge, l'uomo non può separare, se questo avviene, la persona non è più come prima, porta con sé tutto intero l'altro. L'amore, se è amore vero, è fedele.

nome file: dio_li_fece_maschio_e_femmina.zip (549 kb); inserito il 26/09/2009; 6118 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

39. Il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondovisualizza scarica

Via Crucis in XIV stazioni per l'ottobre missionario 2010.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

nome file: mese-miss-2010-via-crucis.zip (51 kb); inserito il 20/09/2010; 5485 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

40. Alla luce del Verbo fatto carne guida il mio cuore - Percorso d'Avventovisualizza scarica

Semplice percorso d'Avvento che abbina le diverse domeniche ad un passo del Prologo di San Giovanni, testo in cui è sintetizzato il motivo per cui Dio decide di farsi carne per abitare in mezzo a noi.
Ideato dal gruppo Liturgico della Parrocchia S. Maria Raccomandata (Giardini Naxos).

nome file: luce-verbo-avvento-2010.zip (2484 kb); inserito il 28/11/2010; 11288 visualizzazioni

l'autore è Andrea Gialloreto, contatta l'autore

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...