Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato morte tra le aree testi
Hai trovato 338 testi (ci sono anche 33 presentazioni, 52 video e 14 file audio)
Ordina per
321. Testamento spirituale del Papa Emerito Benedetto XVIvisualizza scarica
Testamento spirituale del Papa Emerito Benedetto scritto il 29 agosto 2006XVI e pubblicato il giorno della sua morte, il 31/12/2022.
nome file: benedetto-xvi-testamento-spitituale.zip (8 kb); inserito il 02/01/2023; 2342 visualizzazioni
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
322. Giovedì santo "in Coena Domini" (2023)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2023.zip (234 kb); inserito il 01/03/2023; 3957 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
323. Discorso 3 giugno 2023 - Pellegrinivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai pellegrini da Concesio e da Sotto il Monte, in occasione del 60° della morte di Giovanni XXIII e dell'elezione di Paolo VI (3 giugno 2023).
- video
- audio mp3
nome file: discorso-papa-2023-06-03.zip (10 kb); inserito il 05/06/2023; 2895 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
324. Celebrare con i malati e rito delle esequieapri link
Fascicolo n. 21 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2023, dedicato all'approfondimento del Sacramento dell’Unzione degli Infermi e al Rito delle Esequie.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.
inserito il 12/10/2023; 427 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
325. Aprirsi alla missione universale 2022-2023apri link
Schede per un incontro mensile dedicato ai seminaristi, di riflessione e preghiera sui vari temi della missionarietà, sul tema “Di me sarete testimoni” (At 1,8) Vite che parlano.
Ottobre 2022 - beato padre Rutilio Grande
Novembre 2022 - suor Maria De Coppi
Dicembre 2022 - don Tonino Bello
Gennaio 2023 - Annalena Tonelli e Graziella Fumagalli Una "staffetta" di vita e di martirio
Febbraio 2023 - padre Salvatore Carzedda, padre Tullio Favali, padre Fausto Tentorio martiri del dialogo in difesa di tutti
Marzo 2023 - Rosario Livatino e padre Pino Puglisi Beati per la giustizia
Aprile 2023 - Pasqua, dalla morte in croce alla resurrezioneVite di preti che ‘parlano’ con la loro sofferenza
Maggio / Giugno 2023 - Vite che parlano un linguaggio di famiglia, nuova Pentecoste per la Chiesa
inserito il 21/11/2022; 240 visualizzazioni
l'autore è Missio Consacrati, contatta l'autore, vedi home page
326. Martirologio 2023apri link
Speciale dell'Agenzia Fides dedicato ai 20 operatori pastorali uccisi nel 2023, con cenni biografici e circostanze della morte.
inserito il 23/01/2024; 227 visualizzazioni
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
327. Giovedì santo "in Coena Domini" (2024)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2024.zip (306 kb); inserito il 07/03/2024; 3670 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
328. Triduo Pasquale in CAAapri link
L'ultima cena, la morte di Gesù e la Resurrezione in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per persone con bisogni comunicativi complessi.
A cura della arcidiocesi Rossano-Cariati e della diocesi di Cassano allʼJonio.
Cliccando in altro a sinistra sul menù file si può scaricare il documento scegliendo tra vari formati: pptx, pdf, txt, immagine...
inserito il 21/03/2024; 405 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
329. Il Tempo di Quaresima - 2022visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio nella comunità cristiana
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. Un catecumenato annuale di 40 giorni per i battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
7. Il percorso evangelico nella Liturgia domenicale
8. La Quaresima celebra la Pasqua
9. Il tempo della “radiosa tristezza”
Utile per la formazione di adulti, in particolare animatori della liturgia e catechisti.
Aggiornamento di materiale già presente nel sito
nome file: introduzione-quaresima-2022.zip (35 kb); inserito il 17/05/2024; 4317 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
330. Santa Ritavisualizza scarica
Vita di Santa Rita da Cascia (1381-1457) sposa e madre che, dopo l’assassinio del marito e la tragica morte dei suoi due figli, diviene suora agostiniana.
Viene ricordata il 22 maggio.
nome file: santa-rita.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 829 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
331. San Giovanni Paolo IIvisualizza scarica
Karol Wojtyla (1922-2005), Papa dal 22/10/1978 al 02/04/2005 con il nome di Giovanni Paolo II ha promosso con successo il dialogo con gli ebrei e con i rappresentati delle altre religioni, convocandoli in diversi Incontri di Preghiera per la Pace, specialmente in Assisi.
Instancabile nel predicare l’intransigenza sui principi della tradizione cattolica: la tutela della vita umana dal concepimento fino alla morte naturale; la difesa e la promozione della famiglia naturale fondata sul matrimonio; la centralità della persona umana nella sua inviolabile dignità; la centralità del lavoro; la solidarietà; la giustizia sociale. Canonizzato da Papa Francesco nel 2014, la sua memoria liturgica facoltativa ricorre il 22 ottobre.
nome file: san-giovanni-paolo-ii.zip (20 kb); inserito il 25/09/2024; 4088 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
332. Non è morta, dormeapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di novembre 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo in questo mese di novembre per tutti i genitori che piangono la morte di un figlio o di una figlia, perché trovino sostegno nella comunità e ottengano dallo Spirito consolatore la pace del cuore."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2024.
inserito il 31/10/2024; 376 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
333. Martirologio 2024apri link
Speciale dell'Agenzia Fides dedicato ai 13 missionari e operatori pastorali (8 sacerdoti e 5 laici) uccisi nel 2024, con cenni biografici e circostanze della morte.
inserito il 24/01/2025; 82 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
334. In cammino con Gesù... Verso la Resurrezionevisualizza scarica
Un cammino di dieci soste, con lo stile della Via Crucis, dall'entrata a Gerusalemme fino alla resurrezione di Gesù. Un cammino non di morte ma, togliendo a ogni sosta un chiodo dalla croce, diventa un'esperienza che libera dalla sofferenza e conduce verso la speranza e la pace. Ogni sosta è animata da un segno, un gesto, una preghiera o un canto. Adatto in particolare ai bambini di scuola elementare. Utilizzato anche per un pellegrinaggio del gruppo a un Santuario Giubilare. Adattabile per un ritiro.
nome file: cammino-verso-resurrezione.zip (109 kb); inserito il 27/03/2025; 2751 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Terragno, contatta l'autore
335. Fiori per celebrare - La Quaresima nell’anno A - B - Capri link
Raccolta delle composizioni e dei suggerimenti di Daniela Canardi, per la Quaresima degli anni A, B e C:
- La Quaresima
- Il Mercoledì delle Ceneri
- Il ciclo A: una catechesi battesimale
- La trasparenza
- La sete
- Il TAU
- Il ciclo B: l’alleanza
- Il ciclo C: la riconciliazione
- Alcune norme
- Conosco un sentiero
Libretto di 36 pagine, con foto a colori, in formato pdf, realizzato nel 10° anniversario della sua morte.
inserito il 01/04/2025; 197 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
336. Giovedì santo "in Coena Domini" (2025)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2025.zip (686 kb); inserito il 01/04/2025; 1109 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
337. Gesù muore in crocevisualizza scarica
Scheda sul Vangelo della Domenica delle Palme, anno C (Lc 23,44-47) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
nome file: gesu-muore.zip (1550 kb); inserito il 09/04/2025; 845 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
338. Catechesi. Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza (Udienza 17 settembre 2025)visualizza scarica
Catechesi di Papa Leone XIV del 17 settembre 2025 sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. III. La Pasqua di Gesù. 7. La morte. «Un sepolcro nuovo, nel quale nessuno era stato ancora posto» (Gv 19,40-41)
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: udienza-2025-09-17.zip (14 kb); inserito il 17/09/2025; 40 visualizzazioni
Spunti bibliografici su Escatologia a cura di LibreriadelSanto.it