Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Lc 2,15 tra le aree testi
Hai trovato 333 testi (ci sono anche 15 presentazioni, 59 video e 5 file audio)
Ordina per
281. Custodire - Preghiera vocazionale marzo 2021apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In quattro momenti:
1. Dio Padre ci stima e ci custodisce, ci dona la sua gioia e non si dimentica mai di no (Is 48,17‐19; 49,13‐16)
2. Gesù ci custodisce nella verità... (Gv 17,11b‐15.17.19)
3. "Maria custodiva tutte queste cose meditandole nel suo cuore" (Lc 2,19)
4. "Chi perderà la propria vita per me la salverà" (Lc 9,24)
inserito il 10/03/2021; 459 visualizzazioni
citazioni: Is 48,17‐19; 49,13‐16; Gv 17,11b‐15.17.19; Lc 2,19; Lc 9,24
282. La Parola del Vangelo - Aprile 2021apri link
Schede sui Vangeli delle domeniche di aprile 2021 preparate dal Servizio dell’Apostolato Biblico della Diocesi di Tivoli e di Palestrina diretto da Don Massimo Grilli.
inserito il 17/04/2021; 517 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15; Gv 18,1-19,42; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,11-18
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
283. Preghiera dei fedeli Assunta 2021visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 15 agosto 2021, Assunzione della Beata Vergine Maria.
nome file: preghiere-fedeli-15-agosto-2021.zip (13 kb); inserito il 12/08/2021; 3259 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
284. Adorazione ottobre missionario 2021 - Testimoni e Profetivisualizza scarica
Incontro di preghiera adorante per l’ottobre missionario 2021 realizzato dalla comunità delle Piccole Sorelle di Charles de Foucauld di L’Avana (Cuba).
Il momento di preghiera è ritmato da un riassunto delle varie tappe della vita di fratel Carlo e da un’esperienza di vita di alcune Piccole Sorelle del Vangelo di vari Paesi e continenti:
I tappa – Dall’incredulità alla fede (Lc 15,11-32)
II tappa – Frutti della conversione (Gv 15,8-13)
III tappa - Il mistero dell’incarnazione – Nazareth (Mt 13,54-56)
IV tappa - Fratello universale (Mt 25,34-40)
V tappa - L'offerta della vita (Gv 12,24)
nome file: mese-miss-2021-adorazione.zip (460 kb); inserito il 15/09/2021; 10106 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,11-32; Gv 15,8-13; Mt 13,54-56; Mt 25,34-40; Gv 12,24
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
285. Vangelo a fumetti - Agosto e Settembre 2021apri link
I Vangeli a fumetti delle domeniche di agosto e settembre da far colorare ai bambini.
In formato pdf.
Per scaricarli gratuitamente, basta registrarsi con email e password.
inserito il 01/09/2021; 861 visualizzazioni
citazioni: Gv 6,24-35; Gv 6,41-51; Lc 1,39-45; Gv 6,60-69; Mc 7, 1-8.14-15.21-23; Mc 7,31-37; Mc 8,27-35; Mc 9,30-37; Mc 9,38-43.45.47-48
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
286. Preghiera dei fedeli Battesimo di Gesù Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 9 gennaio 2022, Battesimo del Signore, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-9-gennaio-2022.zip (13 kb); inserito il 08/01/2022; 4143 visualizzazioni
citazioni: Lc 3,15.16.21-22
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
287. Preghiera in famiglia sul Vangelo del Battesimo di Gesù Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per il Battesimo del Signore, anno c.
nome file: preghiera-famiglia-batt-gesu-2022.zip (153 kb); inserito il 08/01/2022; 4186 visualizzazioni
citazioni: Lc 3,15.16.21-22
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
288. Vangelo a fumetti - 9 Gennaio 2022 - Battesimo del Signorevisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 9 Gennaio 2022 - Battesimo del Signore. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 3,15-16.21-22).
In formato pdf, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2022-01-09.zip (1055 kb); inserito il 08/01/2022; 2986 visualizzazioni
citazioni: Lc 3,15-16.21-22
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
289. Sotto lo sguardo di Gesùapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di febbraio 2022, per le religiose e le consacrate, sul tema dello sguardo di Gesù:
- Sguardo che chiama e scruta (Mc 10,21)
- Sguardo che converte da dignità (Lc 22,61-62)
- Sguardo di compassione (Mc 6,30-34)
- Sguardo missionario (Gv 21,15)
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2022.
inserito il 01/02/2022; 2359 visualizzazioni
citazioni: Gv 21,15; Mc 6,30-34; Lc 22,61-62; Mc 10,21
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
290. Quaresima 2022 per preadolescentiapri link
Cinque schemi per la preghiera di gruppo legati ai Vangeli delle domeniche di Quaresima e dedicati ai preadolescenti. A cura della diocesi di Bergamo:
1 - Essere tentati “Di cosa vive l’uomo?” Lc 4,4
2 - Pregare “Hai mai guardato il cielo?” Gen 15,5-12.17-19
3 - Meravigliarsi “Perché il roveto non brucia?” Es 3,3
4 - Sbagliare “Perché costui mangia con i peccatori?” Lc 15,1
5 - Perdonare “Nessuno ti ha condannata?” Gv 8,10
Traccia per le confessioni Neanch’io ti condanno
inserito il 18/02/2022; 1179 visualizzazioni
291. Vangelo a fumetti - 27 Marzo 2022 - IV Domenica di quaresima - Cvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 27 Marzo 2022 - IV domenica del tempo di Quaresima, anno C. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 15,1-3. 11-32).
In formato pdf, da stampare e colorare.
nome file: vangelo-fumetti-2022-03-27.zip (1266 kb); inserito il 21/03/2022; 5585 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-3.11-32
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
292. Preghiera dei fedeli 4a Domenica di Quaresima Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 27 marzo 2022, quarta Domenica di Quaresima, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-27-marzo-2022.zip (14 kb); inserito il 25/03/2022; 4195 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-3.11-32
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
293. Animazione 4a Domenica di Quaresima C 2022visualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la IV Domenica di Quaresima, anno C.
nome file: animazione-4-quar-c-2022.zip (26 kb); inserito il 25/03/2022; 2547 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-3.11-32
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
294. Preghiera in famiglia sul vangelo della 4a Domenica di Quaresima Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 4a Domenica di Quaresima, anno C.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-4-quar-c.zip (232 kb); inserito il 25/03/2022; 2983 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-3.11-32
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
295. Ma voi chi dite che io sia?visualizza scarica
Adorazione eucaristica con preghiere, canti e riflessioni sulla domanda che Gesù fa chiedendoci chi è lui per ognuno di noi.
Foglio A4 in formato publisher, già pronto per la stampa, e testo in word.
nome file: ador-euc-chi-dite.zip (46 kb); inserito il 27/04/2022; 3795 visualizzazioni
citazioni: Mt 16,15; Lc 9,18-22
l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore
296. X Incontro Mondiale delle Famiglie – Santa Messaapri link
Libretto della Celebrazione della Santa Messa in occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie (25 giugno 2022).
inserito il 24/06/2022; 276 visualizzazioni
citazioni: 1Re 19,16.19-21; Sal 15; Gal 5,1.13-18; Lc 9,51-62
297. Vangelo a fumetti - 11 Settembre 2022 - XXIV Domenica del T.O. - Cvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 11 Settembre 2022 - XXIV domenica del tempo ordinario, anno C. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 15,1-32).
In formato pdf, da stampare e colorare.
nome file: vangelo-fumetti-2022-09-11.zip (1031 kb); inserito il 05/09/2022; 3423 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-32
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
298. Preghiera dei fedeli 24a domenica per annum Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per l'11 settembre 2022, XXIV Domenica Tempo Ordinario, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-11-settembre-2022.zip (17 kb); inserito il 08/09/2022; 1974 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-32
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
299. Animazione 24a domenica per annum Cvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la 24a domenica per annum, C.
nome file: animazione-24-ord-c.zip (30 kb); inserito il 08/09/2022; 1598 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-32
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
300. Preghiera in famiglia per la 24a domenica per annum Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 24a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-24-ord-c.zip (214 kb); inserito il 08/09/2022; 2152 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-32
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
301. La parabola del padre misericordiosovisualizza scarica
Il testo della parabola del padre misericordioso con disegni da colorare.
nome file: padre-miseric-colorare.zip (54 kb); inserito il 27/10/2022; 13102 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,11-32
l'autore è Martina La Duca, contatta l'autore
302. Misteri della Lucevisualizza scarica
Guida per la recita dei misteri luminosi del santo Rosario. Per ogni mistero sono riportati il brano evangelico di riferimento, invocazioni a Maria tratte dagli scritti di don Tonino Bello, intenzioni di preghiera e un segno.
nome file: rosario-tonino-bello.zip (25 kb); inserito il 11/11/2022; 6684 visualizzazioni
citazioni: Mt 3,13-14; GV 2,1-10; Mc 1,9-15; Lc 9,29-36; Mt 26,2-29
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
303. Vangelo a fumetti - Domenica 25 Dicembre 2022 - Natale, Messa dell'auroravisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 25 Dicembre 2022 - Natale del Signore, Messa dell'Aurora. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 2,15-20).
In formato pdf, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2022-12-25.zip (3321 kb); inserito il 19/12/2022; 3267 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,15-20
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
304. Insieme verso la GMG 2023 - Maria serbava tutte queste cose nel suo cuorevisualizza scarica
Incontro di adorazione eucaristica in preparazione alla GMG di Lisbona 2023 attraverso i vangeli mariani insieme a Carlo Acutis patrono della prossima GMG.
nome file: verso-la-gmg-2023-3.zip (20 kb); inserito il 20/01/2023; 4265 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,15-20
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
305. Ritiro On Line - Febbraio 2023visualizza scarica
8 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo sugli insegnamenti che vengono dalla parabola del "padre misericordioso" (Lc 15,11-32)
nome file: rol_2023_02.zip (1525 kb); inserito il 04/02/2023; 4773 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,11-32
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
306. Si avvicinò e camminava con loroapri link
Linee guida per la fase sapienziale del Cammino sinodale delle Chiese in Italia.
Il documento si ispira al racconto biblico dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35):
«Mentre conversavano e discutevano insieme» (Lc 24,15)
1. Il racconto di Emmaus: icona per il discernimento ecclesiale
«Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme» (Lc 24,33)
2. Ponti da costruire: con lo stile di Gesù per incontrare il mondo
«Non ardeva forse in noi il nostro cuore?» (Lc 24,32)
3. Il discernimento ecclesiale: la conversazione nello Spirito e i laboratori della fede .
Libretto di 36 pagine, in formato Pdf.
inserito il 19/07/2023; 812 visualizzazioni
307. La dracma perdutavisualizza scarica
Scheda che riporta il testo del racconto della dracma perduta (Lc 15,8-10) ed un disegno da colorare. Per i bambini dei primi anni del catechismo.
nome file: scheda-dracma-perduta.zip (325 kb); inserito il 01/09/2023; 3196 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,8-10
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
308. Incontro per il Natalevisualizza scarica
Sulla base di un progetto presente su Qumran, è stato organizzato questo incontro, dedicato ai ragazzi di seconda media, prevalentemente giocato, per scoprire il brano della nascita di Gesù (Lc 2,6-15).
L’incontro inizia mentre tutti insieme in cerchio ascoltano il brano del vangelo, poi si dividono i ragazzi in 4 squadre di 4 colori diversi che con il loro catechista dovranno girare per i 4 stand ed eseguire delle prove. Le due squadre che avranno totalizzato più punti si sfideranno allo stand numero 5.
nome file: incontro-natale-2-media.zip (10 kb); inserito il 14/12/2023; 4279 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,6-15
l'autore è Miriam Nichiri, contatta l'autore
309. Lavorare per la pace - Veglia lavoro 1° Maggio 2024apri link
Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica):
1. Presentazione
2. Preghiere iniziali
3. Lavorare in pace e custodire il creato
4. La rottura delle relazioni
5. Lavorare per seminare la pace
6. Progetti senza Dio e volontà di dominio
7. La creatività al servizio della pace.
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.
inserito il 30/04/2024; 287 visualizzazioni
citazioni: Gn 2,4-15; Gn 4,4-16; Zc 8,9-12; Gn 11,1-9; Lc 16,1-8
310. Con Pietro e Paolo alla sequela del maestroapri link
Cammino di preghiera in preparazione al Giubileo dei Sacerdoti, utile per i presbiteri diocesani, che possono riunirsi col proprio vescovo per celebrazioni comunitarie, ma anche per i singoli sacerdoti come momenti di riflessione e preghiera personali, su 4 temi:
- La Chiamata (At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11)
- La professione di fede (Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19)
- La prova (Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48)
- La testimonianza (Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19)
Il sussidio, preparato dal Dicastero per l'Evangelizzazione è disponibile in lingua italiana, portoghese, spagnola, francese, polacca, inglese, ed è uno strumento utile per supportare il cammino e la riflessione nell’Anno della Preghiera e anche durante il Giubileo.
Libretto di 64 pagine in formato PDF
inserito il 03/05/2024; 494 visualizzazioni
citazioni: At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11; Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19; Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48; Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19
311. Ravviva il dono di Dio che è in te - Adorazione santificazione sacerdotale 2024apri link
Adorazione Eucaristica per la Giornata Mondiale di Preghiera per la santificazione sacerdotale (7 giugno 2024) nella Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, in tre parti:
- La gioia del Vangelo (Lc 5,1-11)
- L’appartenenza al popolo (1Pt 2,4-10)
- La generatività del servizio (Gv 13,1-15)
inserito il 03/06/2024; 540 visualizzazioni
312. Andate ed invitate tutti alla festa!apri link
Itinerario di animazione e formazione missionaria per ragazzi, per l'anno 2024/2025. Utile per animatori, catechisti, genitori ed educatori dei bambini dai 6 ai 10 anni e per i preadolescenti dagli 11 ai 14 anni.
In 5 schede, una per tempo liturgico:
- Ottobre missionario;
- Avvento e Natale
- Tempo Ordinario
- Quaresima
- Pasqua
Ogni scheda, a sua volta, è suddivisa in più sezioni: L'invito, i preparativi e gli esclusi dalla festa.
Inoltre due schede speciali: una su Giuseppe Allamano e una sul Giubileo.
inserito il 02/09/2024; 2020 visualizzazioni
citazioni: Lc 5,1-11; Lc 2,8-20; Mt 14,14-21; Lc 22,14-20; Mc 16,15-20
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
313. Una Chiesa in stile Sinodaleapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di ottobre 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché la Chiesa continui a sostenere in ogni modo uno stile di vita sinodale, nel segno della corresponsabilità, promuovendo la partecipazione, la comunione e la missione condivisa tra sacerdoti, religiosi e laici."
In quattro parti:
- Continuare a camminare (Lc 24, 13-15)
- Fare Chiesa insieme (1Cor 12, 20-26)
- Essere una Chiesa aperta (Mt 9, 12-13)
- Essere una Chiesa “inquieta” nelle inquietudini del nostro tempo (Mc 4,37-40)
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2024.
inserito il 30/09/2024; 695 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-15; 1Cor 12,20-26; Mt 9,12-13; Mc 4,37-40
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
314. Lectio divine Avvento-Natale 2024visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale composto di 8 lectio divine, per le Domeniche di Avvento e Natale 2024:
I. Prima Domenica di Avvento (Lc 21,25-28,34-36)
II. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
III. Terza Domenica di Avvento (Lc 3,10-18)
IV. Quarta Domenica di Avvento (Lc 1,39-45)
V. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
VI. Santa Famiglia (Lc 2,41-52)
VII. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
VIII. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, domande per la riflessione e salmo.
nome file: lectio-avvento-natale-2024.zip (816 kb); inserito il 07/11/2024; 9335 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
315. Nazareth anno zerovisualizza scarica
Recital sulla Santa Famiglia di Nazareth adatto per le Festività di Natale, della Santa Famiglia, di San Giuseppe, anniversari di matrimonio...
Presenta alcuni aspetti della vita della Famiglia di Nazareth, in una forma semplice, romanzata, originale e nello stesso tempo rispettosa della tradizione cristiana.
nome file: nazaret-anno-zero.zip (121 kb); inserito il 13/11/2024; 1260 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,28-38; Mt 1,20-21; Salmo 15, 1,8-11
l'autore è Elena Nava, contatta l'autore
316. IoVangelo III Domenica di Avventoapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della III Domenica di Avvento, anno C (Lc 3,10-18).
inserito il 09/12/2024; 756 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
317. Preghiera dei fedeli 3a Domenica di Avvento C - 2024visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 15 dicembre 2024, III Domenica del tempo di Avvento, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-15-dicembre-2024.zip (15 kb); inserito il 10/12/2024; 1815 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
318. Preghiera dei fedeli Battesimo di Gesù Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 12 gennaio 2025, Battesimo del Signore, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-12-gennaio-2025.zip (14 kb); inserito il 07/01/2025; 2752 visualizzazioni
citazioni: Lc 3,15-16.21-22
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
319. Animazione Battesimo di Gesù C - 2025visualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la solennità del Battesimo del Signore, anno c.
nome file: animazione-battesimo-c-2025.zip (24 kb); inserito il 07/01/2025; 1061 visualizzazioni
citazioni: Lc 3,15-16. 21-22
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
320. Preghiera in famiglia sul Vangelo Battesino di Gesù Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo del Battesimo del Signore, anno c.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-batt-gesu-2025.zip (238 kb); inserito il 07/01/2025; 1244 visualizzazioni
citazioni: Lc 3,15-16. 21-22
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it