Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Dio tra le aree testi
Hai trovato 2619 testi (ci sono anche 374 presentazioni, 402 video e 113 file audio)
Ordina per
2041. Immagine & Parola – Custodite la Parola - Madre di Dio 2014apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno B.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
libretto scaricabile in Pdf
inserito il 27/12/2014; 1110 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
2042. Preghiera dei fedeli Maria Madre di Dio 2015visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 1° gennaio 2015, solennità di S. Maria Madre di Dio.
nome file: pregh-fedeli-01-gennaio-2015.zip (6 kb); inserito il 31/12/2014; 5464 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2043. Angelus 1° gennaio 2015 - Maria SS.ma Madre di Diovisualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 1° gennaio 2015, Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio.
- Versione video su Youtube.
nome file: angelus-2015-01-01.zip (9 kb); inserito il 05/01/2015; 1473 visualizzazioni
2044. Omelia 1° gennaio 2015visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco del 1° gennaio 2015, durante la Santa Messa nella Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-2015-01-01.zip (9 kb); inserito il 05/01/2015; 2734 visualizzazioni
2045. Benedizionivisualizza scarica
Maria Santissima Madre di Dio - 2015
nome file: maria-madre-2015-vang-poesia.zip (7 kb); inserito il 07/01/2015; 2821 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
2046. Omelia 11 gennaio 2015visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa nella Festa del Battesimo del Signore (11 gennaio 2015)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-2015-01-11.zip (8 kb); inserito il 12/01/2015; 3485 visualizzazioni
2047. Il Dio vicinovisualizza scarica
3a domenica del tempo ordinario 2015 - anno B
nome file: 3a-ordin-b-2015-vang-poesia.zip (8 kb); inserito il 26/01/2015; 1726 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
2048. Ritiro On Line - Febbraio 2015visualizza scarica
"Lo spirito del Signore è sopra di me" (Lc 4,16-30)
nome file: rol-2015-02.zip (538 kb); inserito il 31/01/2015; 3513 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
2049. Don Tonino Bello, vescovo secondo il cuore di Diovisualizza scarica
L’azione pastorale di don Tonino Bello è tipica di un pastore che non solo guida la sua chiesa, ma la pensa alla luce della rivelazione, in costante ascolto delle povertà dentro e fuori da essa; inoltre, non solo pensa la “sua” chiesa, ma ne traccia anche il cammino, sia ideale che reale, nella storia dell’uomo.
nome file: toninobello.zip (16 kb); inserito il 07/02/2015; 7056 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
2050. Dio ama Gratisapri link
LectiOnline sul Vangelo della III Domenica di Quaresima Anno B (Gv 2,13-25)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
inserito il 06/03/2015; 3073 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
2051. Manifesto 4 domenica Quaresima Bvisualizza scarica
"Dio non ha mandato il Figlio per giudicare, ma per salvare il mondo" (Gv 3,14-21) Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: 4_quaresima_b.zip (567 kb); inserito il 13/03/2015; 3687 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
2052. Dio ricco di misericordiaapri link
Libretto della Celebrazione per la Liturgia della Penitenza presieduta dal Santo Padre Francesco il 13 marzo 2015 in occasione dell'iniziativa "24 ore per il Signore".
(in formato Pdf 1,16 MB)
inserito il 11/03/2015; 5701 visualizzazioni
2053. Via Crucis con i vangeli delle domeniche di Quaresima Bvisualizza scarica
Dai vangeli delle domeniche di quaresima, anno B, cinque soste di riflessione e preghiera come Via Crucis di Dio e dell'uomo:
1 - Gesù è il vincitore del male
2 - Gesù è il pane di vita
3 - Gesù è il nuovo tempio del Padre
4 - Gesù è la luce del mondo
5 - Gesù è il chicco di frumento che porta frutto.
nome file: via-crucis-vangeli-quar-b.zip (15 kb); inserito il 14/03/2015; 13984 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2054. Ho sete... di Te!visualizza scarica
Questa Adorazione Eucaristica, adatta in particolar modo ai giovani, ha come tema centrale la frase di Gesù "Ho sete".
L'adorazione è completa di canti e comprende diverse attività:
- I falsi pozzi (affondare la nostra cannuccia ai pozzi a cui attingiamo: soldi, successo, divertimento, approvazione, apparenza)
- Ti scrivo dal mio deserto (momento di deserto personale con domande)
- Dammi da bere (riempire all'Acqua della sorgente una boccetta di vetro)
- Dissetati di me (riempire una brocca con delle gocce su cui si è scritto durante il deserto)
Segno finale: boccetta d'acqua ed una cannuccia con un biglietto
Il file zip contiene 3 file con i pensieri per il momento di deserto personale, con i bigliettini del segno finale e con il testo della preghiera comunitaria.
sete acqua bere samaritana dissetarsi pozzo sorgente sete di dio attingere falsi pozzi cannuccia segno finale deserto giovani
nome file: ador-ho_sete_di_te.zip (649 kb); inserito il 03/04/2018; 10542 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
2055. Altare della reposizione 2013visualizza scarica
Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Nostra Signora degli Angeli (Genova Voltri) il Giovedì Santo 2013 sul tema: Gesù ci ha offerto il suo corpo come pane.
I materiali usati sono stati semi di vario colore e riso e un cartello con le parole di meraviglia e adorazione di Tommaso "Mio Signore, mio Dio".
nome file: altare-rep-voltri.zip (320 kb); inserito il 01/04/2015; 8848 visualizzazioni
l'autore è Daniela Martino, contatta l'autore
2056. Altare reposizione - Noi pietre vivevisualizza scarica
Altare della reposizione realizzato dal gruppo Santa Gianna Beretta Molla Parrocchia Maria SS. Addolorata di Torrenova. Con simboli dei sacramenti attraverso i quali ci avviciniamo di più a Dio.
nome file: altare-noi-pietre-vive.zip (287 kb); inserito il 01/04/2015; 8071 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Di Dio, contatta l'autore
2057. Mio Signore e mio Diovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica di Pasqua e della Divina Misericordia- Anno B - (Gv 20, 19-31).
nome file: otto_giorni_dopo.zip (68 kb); inserito il 06/04/2015; 7711 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2058. Vangelo in immagini II Domenica di Pasqua Bvisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione del vangelo della seconda Domenica di Pasqua, B.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-pasqua-b-2.zip (501 kb); inserito il 08/04/2015; 3780 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2059. Occhio su Diovisualizza scarica
3a domenica di pasqua 2015 - anno B
nome file: 3a-pasqua-b-2015-vang-poesia.zip (9 kb); inserito il 20/04/2015; 2135 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
2060. Sindone: approfondimenti bibliciapri link
Cercate il mio volto (La ricerca del volto di Dio, commento al Salmo 27)
Dalle cose che patì (Eb 5,8)
Tomba vuota e panni sepolcrali (Commento a Gv 20, da Credere Oggi 137)
inserito il 30/04/2015; 1466 visualizzazioni
l'autore è www.sindone.org, vedi home page
2061. Esercizi spirituali per candidati al presbiteratovisualizza scarica
Esercizi spirituali tenuti a candidati all'ordine del presbiterato sulla base della "Pastores dabo vobis" e sul pensiero di Papa Francesco. Sono 8 ricche meditazioni:
tre sul prete uomo-cristiano e ministro (servo);
altre tre sui rapporti con Cristo, Dio Padre e lo Spirito Santo;
infine il rapporto con la tenerezza di Maria SS. e l’impegno a favore dell’umanità.
nome file: esercizi-candidati-presbiterato.zip (59 kb); inserito il 07/05/2015; 5650 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
2062. Corro per le vie del tuo amorevisualizza scarica
Veglia di preghiera realizzata dalla vicaria di Brindisi in occasione di una ordinazione episcopale. Attraverso la parola di Dio e le parole di papa Francesco, di S. Agostino e dell'’Instrumentum laboris della X Assemblea Generale Ordinaria del sinodo dei vescovi, si riflette sui compiti e la missione del vescovo. Completa di salmi, preghiere corali e preghiere dei fedeli.
nome file: vie-del-tuo-amore.zip (18 kb); inserito il 08/05/2015; 8756 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
2063. Preghiera del catechista - Grazie dei tuoi doniapri link
Preghiera di ringraziamento del catechista a conclusione di un anno catechistico; dal vissuto sale a Dio la lode per quanto ha operato e l'intercessione per tutti coloro che hanno condiviso l'esperienza.
Tratta da Catechisti Parrocchiali n.5 - Maggio 2015.
inserito il 30/05/2015; 6055 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2064. Trasformati dall’amore e per l’amoreguarda su Youtube
Video della meditazione del Papa Francesco in occasione del terzo Ritiro Mondiale dei Sacerdoti (12 giugno 2015).
- Versione audio MP3
In lingua spagnola (castellano).
inserito il 15/06/2015; 749 visualizzazioni
2065. Angelus 14 giugno 2015visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 14 giugno, XI Domenica del Tempo Ordinario, Anno B.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: angelus-2015-06-14.zip (8 kb); inserito il 15/06/2015; 3005 visualizzazioni
2066. Nativityvisualizza scarica
Presente vivente per riflettere su questi temi: l'importanza del matrimonio in Israele al tempo di Gesù, il significato di attesa Messianica e la difficoltà di Maria nel farsi credere come scelta da Dio per la venuta del Figlio. Il Natale come immersione tra il popolo. I discorsi sono arbitrariamente scelti dal commentatore per completare o integrare il percorso misterico.
nome file: presepe-vivente-nativity.zip (54 kb); inserito il 01/07/2015; 7370 visualizzazioni
l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page
2067. Ottobre Missionario 2015 - Quarta settimana - Lectiovisualizza scarica
Non potete servire Dio e la ricchezza.
Lectio divina sulla parabola del ricco e del povero Lazzaro (Luca16,19-31) a cura di Luca Moscatelli.
nome file: mese-miss-2015-lectio.zip (1379 kb); inserito il 09/07/2015; 4988 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
2068. I monti di Diovisualizza scarica
Catechesi per una route di strada in montagna. Si richiamano alcuni eventi della storia della salvezza legati ai 'monti', luoghi della presenza di Dio. Al centro la parola di Dio da meditare e da pregare. La struttura è semplice; il primo e l'ultimo giorno è prevista la celebrazione eucaristica con affidamento al Signore.
nome file: route-monti-dio.zip (16 kb); inserito il 19/08/2015; 9564 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
2069. Avvolti dall'amore di Dio, amiamo - Celebrazione per ragazziapri link
Qual è il primo di tutti i comandamenti? Celebrazione per riflettere con i nostri ragazzi sull'amore, verso Dio e verso il prossimo.
Testo di Francesca Langella, in Dossier, inserto della rivista Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2021.
inserito il 09/11/2021; 4484 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2070. Laudato si, Dio Creatore e Padrevisualizza scarica
Preghiera di lode a Dio per la creazione.
nome file: laudato-si-dio.zip (7 kb); inserito il 08/10/2015; 14224 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
2071. Dalla Chiesa alla Casa - XXXIII Domenica tempo ord. - Bvisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.
nome file: chiesa-casa-33-ord-b.zip (370 kb); inserito il 13/11/2015; 4682 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
2072. Dalla Chiesa alla Casa - XXXIV Domenica tempo ord. - Bvisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.
nome file: chiesa-casa-34-ord-b.zip (486 kb); inserito il 13/11/2015; 6575 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
2073. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica Avvento Cvisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.
nome file: chiesa-casa-1-avv-c.zip (283 kb); inserito il 13/11/2015; 10882 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
2074. Dalla Chiesa alla casa - IV Domenica Avvento Cvisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.
nome file: chiesa-casa-4-avv-c.zip (376 kb); inserito il 13/11/2015; 7415 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
2075. Dalla Chiesa alla casa - Battesimo del Signore - Cvisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.
nome file: chiesa-casa-batt-c.zip (385 kb); inserito il 13/11/2015; 8283 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
2076. Dentro la parola: Avvento 2015 per Giovaniapri link
Dentro la parola è una collana di metazioni per Giovani.
Per le quattro settimane di Avvento propone un cammino con la spiritualità di Etty Hillesum, una giovane olandese di origine ebraica morta ad Auschwitz:
1 - “Una sorgente molto profonda” – La scoperta di Dio come un Tu intimo a cui rivolgersi.
2 - “Amo in ognuno un pezzetto di te” – L’amore universale come frutto dell’esperienza di Dio in sé.
3 - “Cercherò di aiutarti, mio Dio” – L’idea di un Dio onnipotente nell’amore, lontana da derive miracolistiche.
4 - “Un unguento versato su tante ferite” – La donazione ultima e definitiva di sé nel proprio qui e ora.
inserito il 17/11/2015; 1818 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
2077. Manifesto 2 domenica Avvento Cvisualizza scarica
"Incontro al Dio che salva" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)
nome file: 2_avvento_c_v.zip (987 kb); inserito il 28/11/2015; 3054 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
2078. Opere di misericordia corporali - 2 - Dare da bere agli assetativisualizza scarica
E' la seconda parte di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa seconda catechesi affronta il tema: 'Dare da bere agli assetati'.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
catechesi operatori pastorali opere di misericordia corporali #giubileomisericordia misericordia sete di dio samaritana
nome file: opere-misericordia-corporali-2.zip (1050 kb); inserito il 01/12/2015; 8874 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
2079. Unità cristiani 2016apri link
Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio (cfr 1 Pietro 2, 9)
Sussidi elaborati per la preparazione della Settimana di Preghiera per l'unità dei Cristiani (18-25 gennaio 2016) e per tutto l’anno 2016.
in Francese, Inglese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Tedesco.
A cura del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani.
inserito il 15/12/2015; 1737 visualizzazioni
2080. Veglia per la notte di natale nel giubileo della misericordiavisualizza scarica
Un'agile veglia per prepararsi all'Eucaristia della notte di Natale con un breve itinerario attraverso quattro momenti che presentano il manifestarsi della misericordia di Dio attraverso l'Antico Testamento. A conclusione viene proclamata la Kalenda di Natale. con piccoli aggiustamenti può essere trasformata anche in adorazione eucaristica per il tempo di Natale.
nome file: veglia_nella_notte_di_natale_nel_giubileo_della_misericordia.zip (10 kb); inserito il 15/12/2015; 9259 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it