Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato ascolto, tra le aree testi
Hai trovato 403 testi (ci sono anche 11 presentazioni, 26 video e 10 file audio)
Ordina per
Aree per ascolto,: Catechesi - Gruppi di ascolto
161. Camminate radicati, saldi e fondati in Gesù 2011visualizza scarica
Pieghevole per un mini campo itinerante sui luoghi della fede indicati dal messaggio del Papa ai giovani per la GMG 2011:
- la fede nasce dall'ascolto e dal radicarsi nella Parola-Gesù (Un giorno in monastero);
- la via della carità: il contatto sensibile con Gesù cercato e servito nei poveri e nei malati;
- i giovani speranza della chiesa e del mondo, sorretti dalla chiesa: quale chiesa? universalità e incontro con le diverse confessioni cristiane (esperienza al Centro Giovanni Paolo II - Montorso, Loreto).
In formato Publisher e PDF
nome file: mini-campo-itiner.zip (983 kb); inserito il 20/06/2012; 11298 visualizzazioni
l'autore è Ombretta Brunori, contatta l'autore
162. Aspettando il fratello che nascevisualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione al Natale attorno alle parole chiave: Pazienza, Impegno, Sincerità, Ascolto. Per ragazzi delle medie (ma va bene anche per le elementari). Il file zip contiene la veglia in ppt, le riflessioni e la spiegazione in word.
nome file: veglia-ragazzi-avvento.zip (1173 kb); inserito il 10/12/2012; 10069 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
163. Catechesi musicale sul prologovisualizza scarica
Incontro in preparazione al Natale con rilettura di alcune parti del prologo di Giovanni attraverso un testo di Montale (la morte di Dio), un quadro di Magritte e l'ascolto di alcune canzoni (Spiritual - De Andrè; Padre Nostro - O.R.O.; Il negozio di anitquariato - Fabi; Ti troverò - Nada). Ideato per un gruppo di adulti.
nome file: catech-music-prologo.zip (50 kb); inserito il 19/12/2014; 8971 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
164. Sussidio missionario adulti e famiglie 2015/2016visualizza scarica
Dalla parte dei poveri Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie in cinque tappe (il pozzo, la roccia, il lettuccio, la veste di luce, il pane) che fanno riferimento ad altrettanti episodi narrati nei vangeli. Ciascuna tappa si collega ad un tempo liturgico e intende sviluppare il tema della Giornata Missionaria Mondiale 2015 cogliendo una determinata azione che indicano i modi in cui Gesù ci insegna a stare con i poveri:
1 - Ottobre Missionario - relazione (il pozzo) Gv 4,1-30
2 - Avvento/Natale - ascolto (la roccia) Mt 7, 24-27
3 - Tempo ordinario - coinvolgimento (il lettuccio) Mc 2,1-12
4 - Quaresima - trasformazione (la veste di luce) Mc 9,1-10
5 - Pasqua/Pentecoste - condivisione (il pane). Mt 14, 13-21
Lo schema di ogni capitolo è costituito dall’ascolto della Parola, brevi considerazioni a partire dal brano biblico, una testimonianza per riflettere e confrontarsi, e spunti per la condivisione.
Libretto completo in formato Pdf, nell'area download del sito Missio Italia sono disponibili le singole tappe anche in formato word.
nome file: sussidio-miss-adulti-2015-2016.zip (1717 kb); inserito il 28/09/2015; 15026 visualizzazioni
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
165. Pecore in Ascoltovisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 17 aprile 2016 - 4 Pasqua C in formato pdf
nome file: 16_04_17.zip (965 kb); inserito il 11/04/2016; 10058 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
166. Sei semplici conferenze per persone semplicivisualizza scarica
Sei conferenze tenute a gente semplice:
1 - Il rapporto di Gesù con i poveri
2 - Il rapporto di Gesù con i Samaritani
3 - Il rapporto di Gesù con le donne
4 - La formazione dei quattro Vangeli
5 - Le nozze di Cana
6 - Maria donna dell'ascolto
nome file: conferenze.zip (32 kb); inserito il 02/06/1998; 13700 visualizzazioni
l'autore è don Oreste Ferrari, contatta l'autore
167. Keep Lent - La Quaresima su Whatsappapri link
Originale iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei: basta iscriversi su WhatsApp per ricevere ogni giorno un versetto del Vangelo del giorno con breve nota vocale a commento. Nata per i giovani, è utile per tutti coloro che vogliono regalarsi ogni giorno di Quaresima un minuto di ascolto.
inserito il 26/02/2015; 3550 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
168. Introduzione alla vita di S.Paoloscarica
Gruppo di ascolto di introduzione alla vita di S.Paolo. Corredato di cartine geografiche dei viaggi missionari dell'Apostolo delle genti. E' introdotto dalla canzone di Anna Oxa "Senza pietà" per introdurre il tema "Paolo, apostolo conquistato da Cristo". Il file è in formato publisher.
nome file: testo_gruppo_di_ascolto_novembre_2008.zip (1678 kb); inserito il 29/10/2008; 4032 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
169. Quando sono debole è allora che sono forte!visualizza scarica
Gruppo di ascolto sul tema della "debolezza" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro è introdotto dalla canzone di Vasco Rossi "E adesso che tocca a me", di cui sarebbe interessate disporre il Video nella versione inedita scaricabile da youtube.
nome file: ascodic.zip (56 kb); inserito il 31/12/2008; 8645 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
170. Che strano Re!visualizza scarica
Breve spunto di riflessione sulla solennità di Cristo Re, partendo dal Vangelo della 34a domenica del tempo ordinario - B ed evidenziando l'idea umana di regalità in rapporto alla regalità di Cristo.
nome file: strano-re.zip (5 kb); inserito il 19/11/2012; 14865 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
171. Ricostruire il cuore - Cammino di Quaresima 2012visualizza scarica
Percorso di Quaresima per ragazzi delle elementari e medie. Sono sei foglietti sul vangelo delle domeniche di Quaresima dell'anno B e delle Palme, con immagine, riflessione e impegno.
Utilizzabili all'inizio oppure alla fine di un incontro di catechismo. Il file zip contiene anche un foglietto per le confessioni impostato sul percorso fatto.
Rielaborazione di materiale già presente su Qumran. In formato Publisher e Pdf.
nome file: ricostruire-cuore-quares-2012.zip (3344 kb); inserito il 29/01/2013; 21857 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
172. Celebrazione inizio anno catechisticovisualizza scarica
Breve celebrazione per l'inizio dell'anno catechistico.
Ascolto della Parola (Lc 19, 1-10)
Professione di fede
Invocazione dello Spirito
Promesse ed impegni dei ragazzi
Padre Nostro
Benedizione dei ragazzi e dei catechisti
nome file: iniz_anno_catechistico.zip (5 kb); inserito il 06/10/2003; 44420 visualizzazioni
l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore
173. Essere laici: vocazione e ministerialità nella Chiesaapri link
Serie di incontri di catechesi sul tema "Quale vocazione rappresenta il nostro essere battezzati". E' importante sottolineare che queste catechesi si sono inserite nel cammino di preghiera settimanale, partendo sempre dall'ascolto della Parola dell'Antico e Nuovo Testamento e dalla risonanza ad essa. Catechesi fatta a due voci, insieme a Claudio Orsi.
inserito il 09/01/2012; 3197 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
174. Anno della Fede - Adorazione 3a per annum Cvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della terza domenica per annum C, con richiamo alla prima lettura per riflettere sull'anno della fede, sul Concilio vaticano secondo e le sue provocazioni. Con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
nome file: ador-domenica-c-3.zip (50 kb); inserito il 25/01/2013; 8213 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
175. Veglia di preghiera per l'Elezione del Romano Ponteficevisualizza scarica
Veglia di preghiera per il conclave così articolata:
- orazione iniziale
- ascolto della Parola di Dio con letture adatte,
- Adorazione Eucaristica con la lettura dei nomi dei cardinali elettori
- benedizione eucaristica.
- lettera di Enzo Bianchi indirizzata ai cardinali (Rivista Jesus, marzo 2013).
nome file: veglia-elezione-papa.zip (15 kb); inserito il 11/03/2013; 6831 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore
176. Tu lo dici, Io sono Revisualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria in preparazione della XXXIV domenica del tempo ordinario - anno B, solennità di Cristo Re, con canti.
nome file: ador-euc-34-dom-ord-b.zip (45 kb); inserito il 19/11/2012; 10277 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
177. Saper ascoltarevisualizza scarica
Il file contiene una relazione fatta al Centro di Ascolto diocesano SV Pallotti della Caritas di Gaeta durante il 1° seminario sui Centri di Ascolto.
nome file: ascolto.zip (7 kb); inserito il 27/03/2003; 12795 visualizzazioni
l'autore è Pierpaolo Fantasia, contatta l'autore
178. Adorazione Eucaristica per la pace in Siria e nel mondovisualizza scarica
Libretto per una veglia in parrocchia di circa 2 ore, davanti al ss. Sacramento Eucaristico esposto, per chiedere il dono della pace nel mondo e in particolare per la Siria, a partire dalla richiesta di Papa Francesco. Con lettura brani biblici e del magistero della chiesa, preghiere, salmi, canti e ascolto di musica classica. Le diverse parti sono alternate per non rendere pesante la veglia anche per chi non è abituato alla preghiera.
Ideata per il 7 settembre 2013 è adattabile ad altre situazioni di guerra o di richiesta di pace.
Libretto già in paginato, in formato Publisher e Pdf.
nome file: ador-pace-siria.zip (326 kb); inserito il 10/09/2013; 11542 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
179. Dall'ascolto della Parola di Dio alla verità di noi stessivisualizza scarica
Dall'ascolto della Parola di Dio alla verità di noi stessi
nome file: confessioni.zip (16 kb); inserito il 05/08/1998; 10115 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore
180. Gruppi di ascolto in Quaresima 2000 (6 schede)visualizza scarica
Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima
1 - La vita del cristiano è un pellegrinaggio
2 - Dio cammina con noi, condivide la nostra vita
3 - Dio ci accoglie e ci perdona offrendoci il sacramento della riconciliazione
4 - Una vita da uomini liberi
5 - Per una festa senza fine: l'Eucarestia
6 - La carità non avrà mai fine
nome file: gr-asc-quar-2000.zip (554 kb); inserito il 03/07/2000; 12718 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
181. Come avviare dei Centri di Ascoltovisualizza scarica
Schede per l'avviamento dei Centri di Ascolto preparate da don Rino La Delfa:
1 - Introduzione e metodologia della conduzione;
2 - Preghiera della Chiesa per la missione;
3 - Schede per tre incontri
nome file: centriascolto.zip (26 kb); inserito il 25/05/2000; 9746 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
182. Gruppi di ascolto in Avvento 1998 (6 schede)visualizza scarica
Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Dio è padre di misericordia
2 - Dio è ricco di grazia e di fedeltà
3 - Dio che è santo, giudica con giustizia
4 - Dio non ci abbandona nell'ora della prova
nome file: gr-asc-avv-1998.zip (923 kb); inserito il 03/07/2000; 8925 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
183. Gruppi di ascolto sul Padre Nostro in Quaresima 1999 (6 schede)visualizza scarica
Schede per sei incontri di gruppi di ascolto sul Padre nostro in Quaresima
nome file: gr-asc-quar-1999.zip (545 kb); inserito il 03/07/2000; 10197 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
184. Gruppi di ascolto in Avvento 1999 (6 schede)visualizza scarica
Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Nella speranza siamo stati salvati
2 - Cieli e terra nuova. La vita oltre la morte
3 - Dio è amore. Viviamo la Trinità in noi
4 - Lo Spirito Santo scenderà su di te Maria
nome file: gr-asc-avv-1999.zip (455 kb); inserito il 03/07/2000; 9927 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
185. Campo sull'ascolto della Parola di Diovisualizza scarica
Una settimana di ascolto della Parola di Dio seguendo dei brani evangelici che evidenziano gli ostacoli all'incontro con la Parola.
nome file: campo_ascolto.zip (17 kb); inserito il 15/03/1999; 10345 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore
186. Incontri di preghieravisualizza scarica
Sono 13 schemi per incontri di preghiera che prevedono: introduzione,ascolto della Parola, Salmo, riflessione di P. Gasparino. I temi: -Beati gli afflitti, beati i miti; -Beati gli operatori di pace; -Beati i misericordiosi; -Beati i poveri in spirito; -Beati i puri di cuore; -Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia; -Padre nostro che sei nei cieli; -Sia santificato il tuo nome; -Venga il tuo regno; -Sia fatta la tua volontà; -Dacci oggi il nostro pane quotidiano; -Rimetti a noi i nostri debiti; -Non ci indurre in tentazione.
nome file: incontri-preghiera.zip (90 kb); inserito il 30/12/2003; 21762 visualizzazioni
l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore
187. Sussidio in preparazione al Natalevisualizza scarica
Sussidio in preparazione al Natale in tre schede, per l'animazione della preghiera nei Centri di Ascolto del Vangelo o nelle famiglie
nome file: prep-nat.zip (67 kb); inserito il 14/03/1999; 8735 visualizzazioni
l'autore è don Renato Pilotto, contatta l'autore, vedi home page
188. In ascolto della parolavisualizza scarica
In ascolto della Parola: sussidio per la Quaresima, per la preghiera personale e in famiglia. Oltre ad uno schema generale di preghiera, per ogni giorno e' indicato un versetto della Bibbia sul quale riflettere, pregare e prendersi un impegno (particolarmente indicato per i giovani)
nome file: suss-quar-1.zip (11 kb); inserito il 26/02/2001; 10597 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
189. Progetto Rinnovamento Parrocchialevisualizza scarica
Progetto Rinnovamento Parrocchiale: attraverso la Bibbia si propone un modello di evangelizzazione per annunciare Gesù, oggi. Vuole stimolare l'interesse per approfondire la propria fede tramite corsi base e centri di Ascolto della Parola. Tre sono i pilastri portanti: evangelizzazione, formazione, missione. E' una nuova forma di Missione Popolare.
nome file: rinnov-parrocch.zip (17 kb); inserito il 17/03/2002; 12966 visualizzazioni
l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page
190. Gruppi di ascolto sui salmi in Quaresima 2002 (6 schede)visualizza scarica
Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sui Salmi. Ad ogni salmo viene poi collegata l'esperienza di vita di un santo moderno.
1 - Il mio bene è stare vicino a Dio (Salmo 73 - Jacques Fresch)
2 - Beato l'uomo che teme il Signore (Salmo 128 - Benedetta Bianchi Porro)
3 - L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente (Salmo 42 - Maria Goretti)
4 - Loda il Signore, anima mia (Salmo 146 - papa Giovanni XXIII)
5 - Purificami o Signore, sarò più bianco della neve (Salmo 50 - padre Pio)
6 - Stendi la tua mano perché si compiano prodigi nel nome del tuo servo Gesù (At 4,23-31 - XX secolo: secolo di martiri)
nome file: gr-asc-quar-2002.zip (248 kb); inserito il 16/04/2002; 15989 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
191. Due incontri sui Salmivisualizza scarica
Due incontri sui Salmi secondo lo schema dell'AC Ambrosiana
per i gruppi di ascolto:
1 - Salmo 128(127): la felicità.
2 - Salmo 86(87): la Madre.
Schema: testo - domande - preghiera insieme di conclusione - materiale biblico e spirituale per l'approfondimento personale. Il testo di riferimento è "I Salmi. L'arte della preghiera".
nome file: 2-incontri-salmi.zip (16 kb); inserito il 30/04/2002; 11866 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
192. Riprendiamo il camminovisualizza scarica
Celebrazione di apertura dell'anno pastorale, per ragazzi delle medie.
Questa celebrazione intende aiutare i ragazzi a evidenziare alcuni atteggiamenti da ritrovare nel cammino formativo dell'anno pastorale: il convenire, l'ascolto della Parola, l'identita, l'annuncio.
nome file: inizio_anno.zip (10 kb); inserito il 01/10/2002; 9026 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
193. Preghiere per la processione del Corpus Domini 5visualizza scarica
Libretto molto bello per una processione eucaristica del Corpus Domini per le vie della parrocchia. Lo schema è : preghiera, ascolto della Parola e canto. Ricco e vario.
nome file: processione.zip (17 kb); inserito il 30/09/2002; 16636 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Radigheri, contatta l'autore
194. Ascoltare il Natalevisualizza scarica
Ascoltare il Natale: veglia in preparazione al Natale, dove ci si mette in ascolto del freddo, del gelo, della notte e della mangiatoia; si ricerca il Bambino nell'ascolto.
nome file: ascoltare-natale.zip (10 kb); inserito il 02/10/2002; 17281 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
195. Adorazione sul Natalevisualizza scarica
Semplice adorazione sul tema dell'ascolto del Natale.
nome file: asc-nat.zip (6 kb); inserito il 31/03/2003; 12692 visualizzazioni
l'autore è Elena Mencarelli, contatta l'autore
196. Veglia Missionariavisualizza scarica
Prendi il largo: veglia missionaria su Lc 5,1-11.
E' composta da:
- invocazione allo Spirito
- ascolto della Parola
- conversione
- accoglienza.
nome file: veglia_miss.zip (14 kb); inserito il 24/04/2003; 8723 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
197. Veglia di preghiera per le vocazionivisualizza scarica
Veglia di preghiera per le vocazioni
- Ascolto della parabola del seminatore (Lc 8,4-18)
- Riflessione e preghiera sul Padre Nostro in sette parti.
nome file: veglia-pregh-vocaz-2.zip (43 kb); inserito il 25/09/2003; 15167 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
198. Uniti nell'amorevisualizza scarica
Incontro di preghiera che ha come tema il confronto tra diverse religioni del mondo, attraverso l'ascolto di una preghiera riconducibile ad ogni religione.
Confronto che ci aiuta a capire quanto in realtà siamo tutti vicini nella ricerca di uno scopo nella nostra vita.
nome file: pregh_popoli.zip (20 kb); inserito il 05/10/2003; 9104 visualizzazioni
l'autore è Cristiano Mazzei, contatta l'autore
199. Veglia di preghiera su Pier Giorgio Frassativisualizza scarica
Veglia di preghiera su Pier Giorgio Frassati realizzata in preparazione al Campo Diocesano Giovanissimi di Azione Cattolica 2003 e del "dies natalis" di Pier Giorgio (4 luglio).
Prevede l’ascolto del Vangelo (Mt 5,1–12), la lettura di una testimonianza e un atto di affidamento al Beato Pier Giorgio dei ragazzi e degli animatori presenti al campo.
nome file: veglia_frassati.zip (12 kb); inserito il 08/10/2003; 10616 visualizzazioni
l'autore è Giulio Mascarello, contatta l'autore
200. Gruppi di ascolto sul discorso della montagna in Quaresima 2003 (6 schede)visualizza scarica
Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sul discorso della montagna:
1 - Ma io vi dico
2 - Siate perfetti
3 - Non essere ipocrita!
4 - Abbà, Padre!
5 - Fidati di Dio!
6 - Chi ascolta le mie parole è simile a un uomo saggio
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.
nome file: gr-asc-quar-2003.zip (576 kb); inserito il 25/11/2003; 14550 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it