Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 9 tra le aree testi
Hai trovato 1544 testi (ci sono anche 64 presentazioni, 217 video e 54 file audio)
Ordina per
1281. Pregare in famiglia nella IV Domenica di Quaresimaapri link
Sussidio, preparato dall’Ufficio Liturgico della diocesi di Carpi, per pregare a casa, in famiglia, e celebrare la IV domenica di Quaresima.
inserito il 23/03/2020; 536 visualizzazioni
citazioni: Gv 9,1-41
l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Carpi, contatta l'autore, vedi home page
1282. Pregare in famiglia nella II Domenica di Quaresimaapri link
Sussidio per la preghiera in famiglia nella II Domenica di Quaresima, Anno A.
inserito il 09/03/2020; 352 visualizzazioni
citazioni: Mt 17,1-9
l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Carpi, contatta l'autore, vedi home page
1283. Quarta Settimana di Pasqua 2020visualizza scarica
Sussidio per la preghiera personale e in famiglia nella quarta settimana di Pasqua. Per ogni giorno riporta: il vangelo, il salmo e un commento che li collega.
Da Domenica 3 a Sabato 9 maggio 2020.
nome file: pasqua-2020-4-sett.zip (77 kb); inserito il 29/04/2020; 2459 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1284. Catechesi sulle Beatitudini: 9. Beati i perseguitati (Udienza 29 aprile 2020)visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 29 aprile 2020 sulle Beatitudini nel Vangelo di Matteo: «Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli» (Mt 5,10)
video
audio mp3
nome file: udienza-2020-04-29.zip (13 kb); inserito il 29/04/2020; 2779 visualizzazioni
1285. Le 10 parole della vocazioneapri link
Con 10 parole si tenta di delineare i passi importanti che ogni persona è chiamata a compiere per giungere a una scelta di vita. La "vocazione", non è solo quella del prete o della suora, del monaco e della missionaria, perché bisogna ricordare che nessuna vita è frutto di un caso, ma ogni vita, è vocazione.
Ecco le 10 parole-chiave che faranno da guida:
1. Ricerca
2. Ascolto
3. Fede
4. Chiamata
5. Preghiera
6. Sequela
7. Missione
8. Fraternità
9. Testimonianza
10. Donazione
inserito il 11/06/2020; 1302 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1286. Ritiro On Line - Luglio 2020visualizza scarica
L'incontro con la misericordia - La Lectio prende spunto dall'episodio evangelico autobiografico narrato da Matteo dove Gesù chiama Matteo stesso alla sua sequela. Oltre alla prontezza di Matteo a rispondere di sì, fa riflettere la rigidezza e la mancanza di empatia da parte dei "benpensanti". (Mt 9,9-13)
nome file: rol-2020-07.zip (550 kb); inserito il 01/07/2020; 2994 visualizzazioni
citazioni: Mt 9,9-13
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1287. Lectio 9 - 15 agosto 2020visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dall'8 al 15 agosto 2020 (diciannovesima settimana del Tempo Ordinario, Anno A)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio9-15agosto2020.zip (288 kb); inserito il 09/07/2020; 3932 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1288. Foglio settimanale - 9 agosto 2020visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la XIX Domenica del Tempo Ordinario. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe, nell'ultima pagina una preghiera per la solennità di Maria Assunta in Cielo.
nome file: foglio-parrocchiale-9-agosto-2020.zip (382 kb); inserito il 27/07/2020; 2590 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
1289. Angelus 9 agosto 2020visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 9 agosto 2020, XIX Domenica del Tempo Ordinario, Anno A.
audio MP3
video.
nome file: angelus-2020-08-09.zip (9 kb); inserito il 10/08/2020; 2556 visualizzazioni
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
1290. Preghiera dei fedeli - XIX Domenica t.o. - A - 2020visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 9 agosto 2020, XIX Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: pdf-2020-08-09.zip (12 kb); inserito il 10/08/2020; 1450 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
1291. Preghiera dei fedeli 19a Domenica per annum Avisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 9 agosto 2020, XIX Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: preghiera-fedeli-9-agosto-2020.zip (11 kb); inserito il 10/08/2020; 1510 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1292. Amante della Vitaapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2020, per pregare affinché le risorse del pianeta non vengano saccheggiate, ma condivise in modo equo e rispettoso. E perchè tutto il creato venga rispettato e contemplato come bellezza uscita dalle mani del Creatore e amante della vita.
Il brano biblico è Genesi 2,1-9.15 e si riflette con un estratto ddal messaggio congiunto di Papa Francesco e del Patriarca Ecumenico Bartolomeo del 2017.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2020.
inserito il 01/09/2020; 1656 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
1293. Catechesi “Guarire il mondo”: 6. Amore e bene comune (Udienza Generale del 9 settembre 2020)visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 9 settembre 2020 sulla guarigione del mondo: 6. Amore e bene comune.
Come la famiglia umana può aiutare a guarire questo mondo che soffre di gravi malattie? La riflessione con papa Francesco alla luce del Vangelo, delle virtù teologali e dei principi della dottrina sociale della Chiesa.
video
audio
nome file: udienza-2020-09-09.zip (16 kb); inserito il 09/09/2020; 5359 visualizzazioni
1294. Il vangelo in famiglia - 9 agosto 2020apri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XIX Domenica del Tempo Ordinario, anno A (9 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli.
inserito il 21/09/2020; 368 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
1295. Rosario ottobre missionario 2020 - Eccomi manda mevisualizza scarica
La preghiera del Rosario aiuta a interiorizzare cinque grandi “parole” che compongono la fraternità, ciascuna delle quali è associata ad un continente, tenuto conto della storia e delle caratteristiche di cui ognuno di essi è portatore:
Primo mistero: intrecciamo il filo della cura (Atti 16,25-34) Preghiera per l'Asia
Secondo Mistero: intrecciamo il filo del dialogo (Atti 9,10-19) Preghiera per l'Europa
Terzo mistero: intrecciamo il filo del perdono (Atti 7,55-60) Preghiera per l'Africa
Quarto Mistero: intrecciamo il filo dell’ospitalità (Atti 16,11-15) Preghiera per l'America
Quinto Mistero: intrecciamo il filo della fiducia (Atti 11,19-26) Preghiera per l'Oceania.
Il Rosario Missionario è tratto dal sito www.missioitalia.it stato preparato dalle Monache Agostiniane di Rossano.
nome file: mese-miss-2020-rosario.zip (1071 kb); inserito il 26/09/2020; 6193 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
1296. Adorazione ottobre missionario 2020 - I discepoli missionarivisualizza scarica
Traccia di Adorazione eucaristica per la Giornata Missionaria 2020, in quattro momenti
1. formazione dei discepoli alla fraternità universale (Mt 6,9-15)
2. formazione dei discepoli alla prossimità (Lc 10,25-37)
3. formazione dei discepoli alla diaconia (Mc 10,46-52)
4. formazione dei discepoli all’uscire, incontrare… (Mc 6,7-13)
Con lettura di testi di don Tonino Bello e Madeleine Debrel.
L'adorazione è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata da suor Maria Silvia Tarantelli, don Sergio Marcazzani, don Felice Tenero.
nome file: mese-miss-2020-adorazione-1.zip (965 kb); inserito il 26/09/2020; 9959 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
1297. Ritiro On Line - Ottobre 2020visualizza scarica
Pregare il Padre Nostro - 2. Meditazioni sul Padre Nostro - La preghiera che chiede fiducia: "Voi dunque pregate così: Padre...." (Matteo 6,9-13)
nome file: rol-2020-10.zip (316 kb); inserito il 30/09/2020; 4729 visualizzazioni
citazioni: Mt 6,9-13
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1298. Catechesi “Guarire il mondo”: 9. (Udienza Generale del 30 settembre 2020)visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 30 settembre 2020 sulla guarigione del mondo: 9. Preparare il futuro insieme a Gesù che salva e guarisce.
Come la famiglia umana può aiutare a guarire questo mondo che soffre di gravi malattie? La riflessione con papa Francesco alla luce del Vangelo, delle virtù teologali e dei principi della dottrina sociale della Chiesa.
Audio Mp3
Video
nome file: udienza-2020-09-30.zip (16 kb); inserito il 01/10/2020; 6518 visualizzazioni
1299. Catechesi sulla preghiera - 9. La preghiera di Elia (udienza 7 ottobre 2020)visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 7 ottobre 2020 sulla preghiera: 9. La preghiera di Elia.
video
audio mp3.
nome file: udienza-2020-10-07.zip (12 kb); inserito il 07/10/2020; 2966 visualizzazioni
1300. Ritiro On Line - Novembre 2020visualizza scarica
Pregare il Padre Nostro - 3. Meditazioni sul Padre Nostro - Al centro del discorso della montagna: "Voi dunque pregate così: Padre...." (Matteo 6,9-13)
nome file: rol-2020-11.zip (245 kb); inserito il 02/11/2020; 3667 visualizzazioni
citazioni: Mt 6,9-13
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1301. Lettera Vescovo Punta Arenasvisualizza scarica
Lettera del Papa Francesco al Vescovo di Punta Arenas (Cile) in occasione della celebrazione per i 500 anni della prima Messa in territorio cileno [11 novembre 2020] (9 novembre 2020).
nome file: lettera-papa-cile.zip (8 kb); inserito il 10/11/2020; 1724 visualizzazioni
1302. Le fioriture liturgiche nel mese di novembrevisualizza scarica
Suggerimenti per i fiori nell'aula liturgica nel mese di novembre, in particolare per la solennità di Tutti i santi, Cristo Re, e Prima Domenica di Avvento.
Articolo di don Danilo Priori tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 9 di novembre 2020.
nome file: fiori-novembre.zip (446 kb); inserito il 17/11/2020; 7354 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
1303. Unità cristiani 2021apri link
Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto (cfr Gv 15,5-9)
Testo dei sussidi elaborati per la preparazione della Settimana di Preghiera per l'unità dei Cristiani (18-25 gennaio 2021) e per tutto l’anno 2021.
in Francese, Inglese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Tedesco.
A cura del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani Commissione Fede e Costituzione del Consiglio ecumenico delle Chiese.
inserito il 04/12/2020; 983 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,5-9
1304. Catechesi sulla preghiera. 18. La preghiera di domanda (Udienza 9 dicembre 2020)visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 9 dicembre 2020 sulla preghiera - 18. La preghiera di domanda.
video
audio mp3.
nome file: udienza-2020-12-09.zip (14 kb); inserito il 09/12/2020; 2205 visualizzazioni
1305. Lectio 3 - 9 gennaio 2021visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 3 al 9 gennaio 2021 (Seconda Settimana dopo Natale)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio3-9gennaio2021.zip (161 kb); inserito il 20/12/2020; 4316 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1306. Foglio settimanale - 9 Gennaio 2022visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la festa del Battesimo del Signore. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e nell'ultima pagina uno traccia per la preghiera in famiglia.
nome file: foglio-parrocchiale-9-gennaio-2022.zip (364 kb); inserito il 21/12/2021; 2578 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
1307. L’Oltre dell’amoreapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di gennaio 2021, sul tema della fratellanza universale e dell'unità.
Il brano biblico è Gv 15,5-9, si riflette con un brano dall’Enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco e si conclude con una preghiera cristiana ecumenica di Papa Francesco.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2021.
inserito il 04/01/2021; 2607 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
1308. Il coraggio di sognare con Dio - Preghiera vocazionale novembre 2020apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
I Momento: Sognare per credere (Gen 28,10-15)
II Momento: Il sogno che mi spinge a cercare (Mt 2,9-10)
III Momento: Non abbiate paura del futuro.
inserito il 15/01/2021; 1057 visualizzazioni
1309. Legàmi - Preghiera vocazionale dicembre 2020apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Legame con Dio (Os 11,1-4)
2. Legame con gli altri (1 Sam 18,1.3)
3. Legame con me stesso (Lc 9,23-25)
inserito il 15/01/2021; 639 visualizzazioni
1310. Come un mosaico - Preghiera vocazionale gennaio 2021apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Che stile del "donare" ho? (2Cor 9,6‐15)
2. Spirito santo maestro nel ricordare (Gv 14, 22‐26)
3. Preghiera: Salmo 112
inserito il 15/01/2021; 710 visualizzazioni
1311. E' bello per noi essere qui!visualizza scarica
Adorazione eucaristica sulla trasfigurazione (Mt 17,1-9), in tre momenti:
1. La salita sul monte (2Tm 1,8-10)
2. Ascoltare Gesù (2Cor 3,18)
3. La testimonianza (2Pt 1,16-18)
E' stata utilizzata nella Parrocchia 'Assunzione di Maria Vergine' in Isernia (IS) per la preghiera animata dal gruppo Giovani di Azione Cattolica in occasione delle quarant'ore.
nome file: bello-essere-qui-adoraz.zip (49 kb); inserito il 15/01/2021; 8727 visualizzazioni
citazioni: Mt 17,1-9
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
1312. Vangelo a fumetti – Febbraio 2021apri link
I Vangeli a fumetti delle domeniche di febbraio da far colorare ai bambini.
In formato pdf.
Per scaricarli gratuitamente, basta registrarsi con email e password.
inserito il 09/02/2021; 1915 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,29-39; Mc 1,40-45; Mc 1,12-15; Mc 9,2-10
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
1313. Lectio II Domenica di Quaresima 2021visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della II Domenica di Quaresima, anno B (Mc 1,12-15)
nome file: lectio-2-dom-quar-b.zip (34 kb); inserito il 26/02/2021; 4078 visualizzazioni
citazioni: Mc 9,2-10
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
1314. Preghiera dei fedeli 2a Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 28 febbraio 2021, II Domenica di Quaresima, anno b.
nome file: preghiera-fedeli-28-febbraio-2021.zip (12 kb); inserito il 27/02/2021; 4954 visualizzazioni
citazioni: Mc 9,2-10
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1315. Vangelo ragazzi 2a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica
Spunti per catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della seconda Domenica di Quaresima (Mc 9,2-10). Si può fare anche in remoto quando non sia possibile farlo in presenza. Si può fare sia in gruppo che in famiglia (tra genitori e ragazzi).
Una “caccia al tesoro” con i vari passaggi da superare per arrivare a scoprire il tesoro. Si inizia leggendo il brano del Vangelo (Trasfigurazione di Gesù), poi i ragazzi dovranno rispondere ad alcune domande per proseguire nel gioco.
Con indicazioni di link con materiale del magistero e video sul monte Tabor.
nome file: vangelo-ragazzi-2a-dom-quar-b.zip (15 kb); inserito il 27/02/2021; 19885 visualizzazioni
citazioni: Mc 9,2-10
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1316. Preghiera di Taizé - Così giovani, così santi - Francesco Forgionevisualizza scarica
Veglia di preghiera sullo stile di Taizé con figure di santità giovane. Questo lo schema:
- preghiera di lode
- ascolto della Parola (Ezechiele 37,1-2.9-14)
- testimone di santità: il giovane Francesco Forgione ( Pio da Pietrelcina)
nome file: giovani-santi-forgione.zip (10 kb); inserito il 04/03/2021; 5619 visualizzazioni
citazioni: Ez 37,1-2.9-14; Sal 25
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
1317. IoVangelo II domenica di quaresimaapri link
Un disegno da colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della Seconda Domenica di Quaresima.
inserito il 28/02/2021; 740 visualizzazioni
citazioni: Mc 9,2-10
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
1318. Custodire - Preghiera vocazionale marzo 2021apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In quattro momenti:
1. Dio Padre ci stima e ci custodisce, ci dona la sua gioia e non si dimentica mai di no (Is 48,17‐19; 49,13‐16)
2. Gesù ci custodisce nella verità... (Gv 17,11b‐15.17.19)
3. "Maria custodiva tutte queste cose meditandole nel suo cuore" (Lc 2,19)
4. "Chi perderà la propria vita per me la salverà" (Lc 9,24)
inserito il 10/03/2021; 482 visualizzazioni
citazioni: Is 48,17‐19; 49,13‐16; Gv 17,11b‐15.17.19; Lc 2,19; Lc 9,24
1319. Orientamenti Pastorali sugli Sfollati Climaticivisualizza scarica
Documento del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (Sezione Migranti e Rifugiati e Settore Ecologia Integrale), pubblicato sotto forma di opuscolo, che contiene fatti, interpretazioni, politiche e proposte rilevanti sul fenomeno degli sfollati climatici. Con prefazione di Papa Francesco (30 marzo 2021)
- Introduzione
1. Riconoscere il nexus tra crisi climatica e spostamento
2. Promuovere consapevolezza e sensibilizzazione
3. Fornire alternative allo sfollamento
4. Preparare le persone allo sfollamento
5. Promuovere l’inclusione e l’integrazione
6. Esercitare un’influenza positiva sui processi decisionali
7. Estendere la cura pastorale
8. Cooperare alla pianificazione e all’azione strategiche
9. Promuovere la formazione professionale in ecologia integrale
10. Favorire la ricerca accademica sul CCD
Conclusioni.
nome file: orientam-past-sfollati-clim.zip (43 kb); inserito il 30/03/2021; 5167 visualizzazioni
1320. Vangelo a fumetti - 4 Aprile 2021 - Domenica di Pasqua - Bvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 4 Aprile 2021 - Domenica di Pasqua della Risurrezione, anno B. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 20,1-9).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2021-04-04.zip (2517 kb); inserito il 31/03/2021; 2948 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici su Missiologia ed evangelizzazione a cura di LibreriadelSanto.it