Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nel tra le aree testi
Hai trovato 2272 testi (ci sono anche 158 presentazioni, 329 video e 81 file audio)
Ordina per
81. Questa è la famiglia di Gesù e Gesù fa la volontà del Padre suo 6visualizza scarica
Breve questionario per bambini di 2a-3a elementare collegato alle pagine 53-55 del catechismo "Io sono con voi" (Questa è la famiglia di Gesù) e 56-58 (Gesù nel Tempio).
nome file: famiglia-gesu.zip (234 kb); inserito il 01/09/2015; 30613 visualizzazioni
l'autore è Erika Laera, contatta l'autore
82. Gioia! - Ragazzi I media 5visualizza scarica
Incontro sulla gioia con ragazzi di prima media tenuto nel tempo pasquale.
Obiettivi:
Capire che la gioia esiste
Capire che Gesù risorto è gioia
Capire che anche noi possiamo e dobbiamo essere portatori di gioia.
Con visione di un video sulle Nozze di Cana e drammatizzazione del brano, costruzione di Smile e spille. Il file zip comprende: la scaletta dell'incontro, Preghiera sulla gioia, scheda per i ragzzi e disegni per costruire smile e spille.
nome file: risorto-gioia.zip (4550 kb); inserito il 19/03/2014; 30197 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
83. Le promesse rinnovate 5visualizza scarica
Scheda sintetica per presentare ai ragazzi che si preparano alla Cresima il significato della rinnovazione delle promesse Battesimali nel rapporto di: Pasqua-Battesimo/Pentecoste-Cresima.
nome file: scheda-promesse-cresima.zip (7 kb); inserito il 08/04/2008; 46056 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore
84. Segnalibri anno misericordia 5visualizza scarica
Quattro tipi di segnalibri contenenti il logo del Giubileo della misericordia e nel retro una preghiera sul tema della confessione, della comunione, della cresima e del matrimonio. Si possono consegnare come ricordo in occasione della presentazione alla comunità dei bambini di Prima confessione, prima comunione, dei ragazzi della cresima e delle coppie che si sposeranno.
3 segnalibri per ogni foglio A4.
Clicca qui per i testi delle celebrazioni di inizio anno catechistico.
nome file: segnalibri-anno-misericordia.zip (468 kb); inserito il 17/09/2015; 27013 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore
85. Cammino di vita cristiana 5visualizza scarica
Schede per il risveglio della fede e il completamento dell' iniziazione cristiana in età adulta. È un itinerario per risvegliare la fede che è già stata seminata nel cuore fin dal Battesimo, un cammino di riscoperta della vita cristiana. Queste schede sono state preparate ed elaborate dal Servizio Diocesano al Catecumenato della diocesi di Parma in circa 10 anni di esperienze a livello diocesano con gruppi di giovani-adulti che chiedono di ricevere il Sacramento della Confermazione e dell' Eucarestia. È un itinerario di circa 20 incontri settimanali; le schede sono realizzate in formato pieghevole. Molto belle!
nome file: schede-catecum-adulti.zip (232 kb); inserito il 06/09/2006; 41361 visualizzazioni
l'autore è diac. Mario Gerboni, contatta l'autore
86. Libretto sul Sacramento del Battesimo 5visualizza scarica
Libretto utilizzato per spiegare ai bambini il sacramento del Battesimo. Creato utilizzando il materiale già esistente nel sito.I file sono in publisher e pdf.
nome file: fascicolo-battesimo.zip (5125 kb); inserito il 22/10/2009; 42808 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
87. Il seminatore di gioia - Un cammino per una Pasqua di Festa (PUB) 5visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità un cammino per la Quaresima 2015 che porti alla luce una Chiesa gioiosa, capace di meravigliarsi nello scoprire che la vita quotidiana sempre è visitata dalla misericordia di Dio. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, animati da Coraggio, Fiducia, senso di Protezione, Gioia, Fede e Gratitudine si cercherà, sullo stile di Gesù, di divenire tutti insieme Seminatori di gioia. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Publisher (sono allegati i font da installare, se non presenti nel computer).
Clicca qui per scaricare il materiale in PDF.
nome file: seminatore-gioia-pub.zip (24035 kb); inserito il 27/01/2015; 28684 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
88. I Sacramenti dell'iniziazione cristiana 5visualizza scarica
Scheda di sintesi dei Sacramenti dell'iniziazione cristiana utilizzata nel cammino di catechesi per i cresimandi.
nome file: sacram-iniz-cristiana.zip (39 kb); inserito il 14/04/2008; 20464 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore
89. Festa delle famiglie 5visualizza scarica
Celebrazione per la festa delle famiglie con preghiera dei fedeli, offertorio, credo della famiglia, preghiera di benedizione degli sposi. La cartella comprende anche il cartellone esposto nel salone del pranzo.
nome file: festa-famiglie-2013.zip (1265 kb); inserito il 24/04/2013; 37615 visualizzazioni
l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore
90. Segnali di speranza - conversione in famiglia 5visualizza scarica
La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
Il libretto per le elementari e medie è in formato Publisher, il restanti file sono in word (sono allegati i font da installare, se non presenti nel computer).
Clicca qui per scaricare il materiale in PDF.
nome file: segnali-speranza-pub.zip (18 kb); inserito il 06/02/2014; 24766 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
91. Misericordia 2.0 - Sussidio di Quaresima 2016 5visualizza scarica
Cammino Quaresimale per ragazzi nel Giubileo della Misericordia sulle opere di misericordia spirituali. Il libretto offre per ogni settimana di Quaresima e per la settimana santa:
- vangelo di riferimento
- 4 intenzioni di preghiera
- Un “campione” che ha vissuto l’opera di misericordia spirituale
- Un impegno per i giorni seguenti.
nome file: misericordia-quar-acr-saluzzo.zip (2559 kb); inserito il 25/01/2016; 31158 visualizzazioni
l'autore è Equipe ACR Saluzzo, contatta l'autore
92. Festa del perdono 5visualizza scarica
Materiale per la prima confessione nel periodo di quaresima:
- celebrazione penitenziale completa di esame di coscienza, richiamo al battesimo, segno.
- invito ai bambini che riceveranno la prima confessione
- invito per tutti i bambini del catechismo a partecipare alla festa del perdono
- pergamena ricordo del sacramento della prima confessione.
In formato Publisher e Pdf
nome file: prima-confess-quar.zip (3782 kb); inserito il 29/03/2012; 53353 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
93. Ritiro padre misericordioso 5visualizza scarica
Ritiro sulla parabola del Figliol prodigo per far comprendere ai ragazzi la misericordia di Dio per i suoi figli e come vivere bene il Sacramento della Riconciliazione. Utilizzato con i bambini del catechismo nel tempo quaresimale, adatto anche per una celebrazione penitenziale.
nome file: ritiro-padre-miseric.zip (57 kb); inserito il 15/10/2013; 29595 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Salmini, contatta l'autore
94. Genitori in cammino 5visualizza scarica
Primo e secondo corso di catechesi rivolto ai genitori liberamente ispirato dal testo dell’Ufficio Catechistico Diocesano di Trento, “Lo racconterete ai vostri figli”, edizioni EDB 2003.
I files in pdf contengono sia le attività proposte che le condivisioni emerse in gruppo.
Nel primo itinerario annuale vengono trattati i seguenti argomenti:
1. Essere o diventare genitori
2. Genitori alla maniera di Dio
3. Genitori e figli: l'arte di educarsi
4. Educare con lo stile di Dio
5. Educare alla fede
6. I nostri figli pensano che...
Nei vari capitoli del secondo itinerario viene sviluppato il "Padre Nostro".
nome file: genitori_in_cammino.zip (3712 kb); inserito il 23/03/2010; 31378 visualizzazioni
l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore
95. Mosè 5visualizza scarica
Scheda con immagini riassuntive della storia di Mosè, utilizzata al primo anno di catechismo. I bambini devono mettere nel giusto ordine la storia e assegnare il titolo ad ogni immagine.
nome file: disegni-storia-mose.zip (1074 kb); inserito il 08/10/2013; 38943 visualizzazioni
l'autore è Lucia Tiberi, contatta l'autore
96. Giochi natalizi 5visualizza scarica
Giochi di Natale per i più piccoli realizzati nel programma Incomedia di cui viene fornito il player.
nome file: giochi-natalizi.zip (7580 kb); inserito il 17/12/2010; 21217 visualizzazioni
l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore
97. Celebrazione Quaresimale bambini 5visualizza scarica
Celebrazione in preparazione alla Pasqua con i bambini del catechismo.
Attraverso la lettura della Passione nel Vangelo di Matteo si riflette su:
Giuda – il tradimento che nasce dall’avidità
Pilato – la condanna che nasce dall’indifferenza
I soldati – l’offesa che nasce dalla violenza
La resurrezione (Mt 28,1-6) cancella tutte le sofferenze, Gesù ci dona un cuore nuovo, pulito.
nome file: cuore-nuovo-pasqua-2013.zip (89 kb); inserito il 14/03/2014; 25422 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
98. Sussidio per la Catechesi agli adulti 5visualizza scarica
Una mediazione al Catechismo degli adulti “La verità vi farà liberi” che offre alle persone che si dedicano alla formazione degli adulti ampie possibilità di utilizzo.
Per ogni incontro il sussidio propone: - l’obiettivo; - la preghiera iniziale; - alcune domande iniziali di provocazione; - la traccia dell’incontro e alcuni possibili approfondimenti; - alcune domande per il dibattito; - la preghiera finale.
Sono presenti in Qumran solo alcune parti: (Le grandi domande, la rivelazione di Dio nella storia e il lieto annuncio). Il sussidio completo è composto da 37 file che erano disponibili nel sito della diocesi di Bergamo.
nome file: sussidio-cat-adulti.zip (100 kb); inserito il 11/10/2005; 15387 visualizzazioni
l'autore è don Mario Carminati, contatta l'autore
99. Abramo e la sua "seconda notte" 5visualizza scarica
Una catechesi che porta in attualità la storia di Abramo nel contesto della Storia di Salvezza di Dio per il cristiano. Scoperta del Targum e della Pessach, dove si rende evidenzia la "notte" di Abramo. La "notte seconda" delle quattro notti dove Dio ha reso visibile la sua allenza. (pensato per giovani, ma adattabile anche per gli adulti)
nome file: abramo_seconda_notte.zip (81 kb); inserito il 02/11/2006; 23678 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
100. Via Crucis per bambini 5visualizza scarica
Breve Via Crucis dialogata per bambini piccoli con sole 5 stazioni. Completa di foglietto guida con testi ed immagini a colori e istruzioni per costruire 5 'palette' per fissare l'attenzione sulla stazione che si sta pregando. I testi sono tratti in parte da materiale presente nel sito e le immagini da Grafica pastorale.
nome file: via-crucis-dialog-bamb.zip (5285 kb); inserito il 05/03/2013; 27765 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
101. Misericordiando in Quaresima! Beati di amare con Gesù! 5visualizza scarica
L’incontro con Gesù ci apre alla misericordia e cambia il nostro cuore di pietra in cuore di carne, un cuore beato e felice perché capace di amare. In questi 40 giorni guidati dalla Password e vivendo le opere di misericordia corporali, cambieremo i nostri cuori di pietra in cuori di carne. Il racconto dei due sassi ci porterà a scoprire che spesso i nostri cuori assomigliano alla pietra, ma in ogni cuore è nascosto qualcosa di luminoso, dono di Dio, dono del cuore misericordioso del Signore Gesù: l’Amore l’unico e solo desiderio che ci rende felici.
Il file riporta in parte il messaggio del papa per la GMG 2016 e presenta riferimenti a materiale presente nel sito.
misericordia beatitudine carità cuore di pietra cuore di carne opere misericordia corporali #quaresimaannoc #quaresima2016
nome file: misericordiando-quaresima-c.zip (944 kb); inserito il 15/01/2016; 24988 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
102. Messaggio per la Quaresima 2016 5visualizza scarica
"Misericordia io voglio e non sacrifici" (Mt 9,13). Le opere di misericordia nel cammino giubilare
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2016.
nome file: mess-quar-2016.zip (11 kb); inserito il 26/01/2016; 9396 visualizzazioni
103. Il Quizzone 5visualizza scarica
Domande per i ragazzi del catechismo ( scuole medie) ricavate seguendo la traccia del catechismo "Sarete miei testimoni" . Le risposte sono nel secondo foglio, si possono dividere a gruppi, le risposte possono essere messe tutte alla rinfusa, i ragazzi devono collocarle nel posto giusto, al termine troveranno anche le risposte alle definizioni in fondo pagina.
nome file: quizzone-medie.zip (7 kb); inserito il 21/12/2016; 18050 visualizzazioni
l'autore è Carla Polato, contatta l'autore
104. Ritiro Prima Comunione 5visualizza scarica
Ritiro di una giornata per i bambini di Prima Comunione, incentrato sulla Messa, in tre tappe:
- Gesù ci invita e ci parla
- Gesù si dona a noi
- Gesù ci invia
I momenti di riflessione sono stati alternati con attività e giochi. Nel pomeriggio è stata prevista la drammatizzazione dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
Rielaborazione di materiale presente su Qumran.
nome file: ritiro-prima-comun.zip (167 kb); inserito il 04/01/2017; 37355 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
105. Cos'è un Sacramento? 4visualizza scarica
Scheda per la spiegazione del termine "Sacramento" utilizzata nel cammino di catechesi per i cresimandi.
nome file: il_sacramento.zip (6 kb); inserito il 14/04/2008; 44373 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore
106. Quaresima: Gesù nel deserto 4visualizza scarica
Scheda da completare sulla Quaresima. Adatta ai bambini più piccoli. Il brano evangelico delle tentazioni di Gesù è suddiviso in sequenze e sotto ogni paragrafo, i bambini sono invitati a fare un disegno.
nome file: sch-quaresima-disegni.zip (8 kb); inserito il 20/03/2010; 92518 visualizzazioni
l'autore è Selene Scanzani, contatta l'autore
107. Dalla testa ai piedi... verso Gesù 4visualizza scarica
Novena di Natale per bambini che vede protagonista il corpo. Il personaggio guida del percorso li aiuterà a scoprire che la nascita di Gesù ci coinvolge proprio tutti e con tutti noi stessi... dalla testa ai piedi... passando per il naso, la bocca, le orecchie, le mani, lo stomaco e il cuore! Ai bambini sarà consegnato per ciascun giorno una scheda con il testo della storia, la parte del corpo che ci conduce all’incontro con Gesù, il personaggio che metteremo nel nostro presepio, la lampadina da ritagliare, colorare, completare e appendere all’albero, una preghiera da recitare insieme, l’impegno del giorno e un brano della Bibbia. File in pdf.
nome file: dalla-testa-ai-piedi.zip (462 kb); inserito il 21/12/2012; 19112 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Luigi Gonzaga - Reggio Emilia, contatta l'autore, vedi home page
108. La gioia del Vangelo 4visualizza scarica
Il sussidio presenta 21 schede sull' Evangelii Gaudium. Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Esortazione Apostolica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo.
Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Evangelii Gaudium, domande per la riflessione e preghiera finale:
1. Gioia che si rinnova e si comunica
2. La dolce e confortante gioia di evangelizzare
3. Una chiesa in uscita
4. Prendere l’iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare
5. Un improrogabile rinnovamento ecclesiale
6. Dal cuore del Vangelo
7. Chiesa sbilanciata nell’opzione per i poveri e nella missionarietà
8. Alcune sfide culturali
9. No all’accidia egoista
10. Sì alle relazioni nuove generate da Gesù Cristo
11. Tutti siamo discepoli missionari
12. Da persona a persona
13. Una catechesi kerygmatica e mistagogica
14. Ancora sul kerygma
15. L'insegnamento della Chiesa sulle questioni sociali
16. L’inclusione sociale dei poveri
17. Il posto privilegiato dei poveri nel Popolo di Dio
18. Economia e distribuzione delle entrate
19. L’azione misteriosa del Risorto e del suo Spirito
20. L’incontro personale con l’amore di Gesù che ci salva
21. Maria la madre dell’evangelizzazione
nome file: schede-evangelli-gaudium.zip (4302 kb); inserito il 07/08/2014; 20865 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
109. Ave Maria: un gioco per pregare (parte 1) 4visualizza scarica
Un gioco per pregare. Pregare con carta, forbici, colla e colori. 8 disegni in A4 da colorare e altrettanti di lettere da ritagliare. La preghiera dell'Ave Maria. I bambini si divertono nel lavoro e intanto..imparano e pregano la Madonna. (ideato e realizzato da paola felici graficapastorale)
nome file: avemaria_parte1.zip (327 kb); inserito il 17/02/2006; 112120 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
110. Gioia! - Ragazzi II media 4visualizza scarica
Incontro sulla gioia con ragazzi di seconda media tenuto nel tempo pasquale.
Obiettivi: Capire che la gioia esiste, Capire che Gesù risorto è gioia, Capire che anche noi possiamo e dobbiamo essere portatori di gioia.
Si è iniziato con il canto dell’Alleluia, sono stati letti brani biblici che invitano alla gioia, e divisi in gruppi i ragazzi hanno ripensato ad un momento di gioia.
E’ stato consegnato loro uno smile su cui ognuno ha scritto (poi attaccato sulla scheda) un suo momento di gioia.
Per capire quanto può essere contagiosa una risata si è provato a sentire una risata contagiosa registrata (sul cellulare?)
Infine per essere portatori di gioia hanno costruito spille e paletta con smile gioiosi da regalare.
Il file zip comprende: la scaletta dell'incontro, frasi bibliche, canto, scheda per i ragzzi e disegni per costruire palette e spille con smile.
nome file: risorto-gioia-2-media.zip (4381 kb); inserito il 19/03/2014; 16021 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
111. 'Ecco il vostro Re'. Cammino verso la Pasqua per ragazzi 4visualizza scarica
E' un nuovo “Messalino GAM per fanciulli”, che accompagna i bambini nel Tempi forte della Quaresima. Ideato per i piccoli, questo cammino li educherà ad ascoltare la Parola e a rispondere. E’ una vera e propria Lectio divina, facilitata per divenire accessibile al bambino. Lo schema semplice (Gesù mi parla e io rispondo!), richiama ogni giorno ad una dinamica di ascolto e di risposta, fatta di preghiera e di impegno pratico da inventare, ed è una opportunità di crescita nella fede per i piccoli e di preghiera e comunione per tutta la famiglia.
In formato PDF
nome file: sussidio-gam-quaresima-2012.zip (4246 kb); inserito il 22/02/2012; 38663 visualizzazioni
l'autore è Suor Liana Zambonin, contatta l'autore
112. Cielo Nuovo e terra nuova - Poster (PDF) 4visualizza scarica
Base e disegni da ingrandire e stampare, per realizzare il poster allegato al sussidio di Avvento 2015 preparato per i ragazzi dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Le indicazioni per realizzarlo sono contenute nel Sussidio catechisti.
In formato pdf
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi e qui per la guida catechisti.
nome file: poster-avvento-2015-genova-pdf.zip (2517 kb); inserito il 02/11/2015; 8399 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
113. Adorazione eucaristica sul servizio 4visualizza scarica
Uno schema di adorazione eucaristica da inserire nel contesto liturgico delle cosiddette '40 ore', adattabile a ragazzi tra gli 11 e i 14 anni. Il brano evangelico è Giovanni 13, 1- 15).
nome file: ador-euc-servizio-ragazzi.zip (33 kb); inserito il 29/03/2012; 23574 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore
114. Lectio divine Avvento-Natale 2015 4visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2015-2016 composto di sette lectio divine, dal 29 novembre fino all'Epifania:
1. La liberazione è vicina (Lc 21,25-28,34-36)
2. La salvezza di Dio! (Lc 3,1-6)
3. Vi battezzerà in Spirito Santo (Lc 3,10-18)
4. benedetta fra le donne (Lc 1,39-45)
5. Natale (Lc 2,1-14)
6. Gesù adolescente nel tempio (Lc 2,42-52)
7. Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
- In ogni Lectio sono stati inseriti alla fine, riquadri con testi della Misericordiae Vultus di papa Francesco.
- Le Lectio sono precedute da una riflessione su «Luca: il Vangelo della misericordia».
nome file: lectio-avvento-natale-2015.zip (725 kb); inserito il 18/11/2015; 22297 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
115. Questo per voi il segno 4visualizza scarica
Traccia per il cammino di Avvento di bambini e ragazzi, preparata dall'Ufficio Catechistico del Patriarcato di Venezia, utile per il cammino catechistico delle comunità nel presente Anno della Fede. Con quale sguardo ci apprestiamo a vivere il Natale? L'esperienza del “guardare” può essere tanto carica di volontà e di desiderio da fornire la prospettiva, e il modo personale di interpretare i fatti. Anche per noi è possibile “varcare la soglia della fede”, e assumere lo sguardo necessario a cogliere i semi di speranza, spesso invisibili all'occhio e allo sguardo umano.
nome file: segno-avvento-2012.zip (281 kb); inserito il 09/11/2012; 21333 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
116. Una Quaresima a tutto campo: Chiamati a diventare pane 4visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2014 ideato per i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
La proposta è la naturale prosecuzione del cammino del seminatore intrapreso nell'Avvento; in questo sussidio l'invito che risuona é: “Chiamati a diventare pane!”: come cristiani non possiamo limitarci ad essere seminatori, a far germogliare il grano; l’azione continua fino a fare il pane per donarlo agli altri.
Non è tutto, dobbiamo diventare pane. Diventare pane significa mettere in moto in noi e “a tutto campo” (nel mondo) tutto il bene che abbiamo dentro di noi; significa valorizzare ogni aspetto della nostra vita nell’umiltà; significa intraprendere la via della carità che si realizza più che in parole, in gesti concreti. (dalla presentazione del cammino)
Nella cartella zippata sono presenti, oltre al file publisher e al file pdf del sussidio, un font da installare, un file con le istruzioni per l'impegno che coinvolgerà i ragazzi fino alla Domenica di Pasqua (con la condivisione del pane) e un file con i modelli per la realizzazione delle forme dei cartoncini da ritagliare e per decorare la tela che servirà per avvolgere il pane.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
nome file: chiamati_a_diventare_pane_quaresima2014.zip (8102 kb); inserito il 24/02/2014; 25579 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
117. Robinsud 4visualizza scarica
Grandissima e ricchissima caccia al tesoro, già collaudata. Nel vostro villaggio regna la pace e siete pronti a fare qualsiasi sacrificio per poter aiutare un vostro amico che si trova in difficoltà.
nome file: robinsud.zip (32 kb); inserito il 02/07/2008; 28893 visualizzazioni
l'autore è Michele Bruni, contatta l'autore
118. Scopri i tuoi talenti 4visualizza scarica
Pomeriggio di ritiro sulla parabola dei talenti (mt 25,14-30) per ragazzi delle medie. Rielaborazione di materiale presente nel sito.
nome file: ritiro_sui_talenti_2.zip (259 kb); inserito il 31/03/2011; 47337 visualizzazioni
l'autore è Ombretta Brunori, contatta l'autore
119. Incontro sulla carità 4visualizza scarica
Incontro con i rgazzi di terza media per riflettere sull'Inno alla Carità e poi costruire qualcosa con le proprie mani da vendere pro missioni oppure per eventi particolari. Si riportano le esperienze con la preparazione di vasetti o rosari. Nel file è contenuto il testo dell'Inno (1 Cor 13, 1-7; 13) da utilizzare anche per fare segnalibri.
nome file: carita-ragazzi-3media.zip (90 kb); inserito il 10/09/2012; 15092 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
120. Ha ridato a noi la vita - Quaresima 2016
4apri link
Diversi Sussidi ideati dalla arcidiocesi di Lucca per la Quaresima 2016:
- "Dal cuore di Dio all'uomo di cuore. Il volto del Dio misericordioso nel Vangelo secondo Luca", a cura di don Michel Murenzi.
- Scheda sull'indulgenza;
- 5 schede per animatori dei gruppi di lettura del Vangelo, a cura del Centro Biblico Diocesano;
- 5 schede per la riflessione sul Vangelo domenicale in famiglia.
inserito il 25/01/2016; 5736 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi di Lucca, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it