Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (6 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (38 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (4 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (27 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (4 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (10 testi)
Giovani con le sue sottoaree (49 testi)
Magistero con le sue sottoaree (29 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (123 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (7 testi)
Varie con le sue sottoaree (11 testi)

Pagina 2 di 9  

BAMBINI / CATECHISMO

41. Schema dell'anno liturgico   2visualizza scarica

Una comparazione tra anno solare (il cui centro è il sole) e anno liturgico (il cui centro è Cristo).File in power point da cui stampare due tabelloni da appendere al muro e una scheda in word da far colorare ai ragazzi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: anno-liturgico.zip (787 kb); inserito il 22/11/2006; 51317 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

42. Ed entrò per rimanere con loro   2visualizza scarica

Sussidio per la preghiera in Quaresima 2015 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Anche noi come i discepoli di Emmaus siamo in cammino e lungo il cammino nella mente e nel cuore nascono domande e restano le delusioni di sogni, progetti, passioni. Ci scontriamo con i pregiudizi, le chiusure, le paure fuori e dentro di noi. Allora il loro percorso diventa anche nostro, la loro esperienza anche per noi la possibilità di guardare con occhi nuovi la vita e riconoscere la presenza di Gesù in persona sulla strada accanto a noi. Alcune parole faranno da chiave per rifare il loro percorso, vestire i loro panni.
Il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

3.5/5 (2 voti)

nome file: quar-2015-vr-giovani.zip (1849 kb); inserito il 19/01/2015; 26600 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

43. E lo pose in una mangiatoia   2visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2014 per la preghiera in famiglia, a cura del Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Caritas (Diocesi Verona). Ogni giorno il brano di vangelo, la preghiera genitori e figli, la riflessione sulla Parola e una frase del "Giorno del Signore" - CEI per riscoprire l'Eucaristia.
E' in formato pdf. Bello!

2.0/5 (3 voti)

nome file: avvento-2014-pregh-fam-verona.zip (3666 kb); inserito il 30/10/2014; 18296 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

44. Ancora un anno - ritiro per medie ed elementari   2visualizza scarica

Una proposta della Diocesi di Verona, con il Centro Pastorale Ragazzi, per riflettere e pregare sulla pazienza che Dio mostra ai suoi figli. A partire dal brano del fico (terza domenica di quaresima anno C) un annuncio della misericordia di Dio. Schema unico per medie ed elementari, con due diverse proposte di deserto.

nome file: ritiro_quaresima_cpr_vr.zip (21 kb); inserito il 02/03/2007; 26268 visualizzazioni

l'autore è Centro pastorale ragazzi, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

45. Santa Teresa d'Avila, dal Castello Interiore   2visualizza scarica

Nell'immagine del Castello Interiore, Santa Teresa di Gesù ci conduce a vivere la Preghiera: un viaggio all'interno del Castello, verso il centro di noi stessi, verso l'incontro con Dio. Una selezione di alcuni brani più significativi, introdotti dai commenti del carmelitano p. Antonio M. Sicari, ed. Jaca Book.

nome file: castello-interiore.zip (29 kb); inserito il 20/12/2014; 7711 visualizzazioni

l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

46. Viaggio al centro della terra   2visualizza scarica

Commento per ragazzi al vangelo di domenica 22 febbraio I Quaresima anno B in formato pdf

nome file: 15_02_22.zip (925 kb); inserito il 16/02/2015; 8558 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

47. Abitare   2visualizza scarica

Breve testo meditativo e di invito alla preghiera sul tema dell'abitare e dell'ecologia integrale. Si ispira al tema della conversione ecologica di Laudato si'. Rientra in un ciclo di meditazioni sui cinque verbi del Congresso Eucaristico di Firenze (uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare) presentate al Corso Giovani del Movimento Fac "L'umanità di Cristo, via della nostra felicità" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2015).

nome file: abitare.zip (7 kb); inserito il 13/10/2015; 9084 visualizzazioni

l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

48. Eterna è la sua Misericordia   2visualizza scarica

Il sussidio per la preghiera in Quaresima 2016 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona desidera accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Il tema per questa Quaresima è la Misericordia e in particolare: le Opere di Misericordia. I commenti ai testi biblici sono stati realizzati da giovani e adulti che stanno scontando un periodo di pena presso il carcere di Verona.
Ricordiamo che il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

nome file: quar-2016-vr-giovani.zip (5935 kb); inserito il 21/01/2016; 13894 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

49. Centro! Con i Santi e i nostri cari defunti nel Cuore di Dio!   2visualizza scarica

Scheda per un'attività da realizzare con i bambini della catechesi in prossimità del 1° e 2 novembre. Facciamo Centro come i Santi che hanno messo Gesù al centro della propria vita e con il loro esempio ci indicano il cammino per ritrovarci tutti nel cuore di Dio.

nome file: 1-2-nov-centro.zip (524 kb); inserito il 20/10/2016; 36465 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

CARITA

50. Avvento 2016 - materiali per l'animazione pastorale   2visualizza scarica

6 schede di spunti, idee, attività per operatori pastorali: presbiteri, catechisti, volontari, animatori Caritas, educatori, animatori liturgici...
Le schede cercano di arricchire la preparazione di alcuni momenti/esperienze tipiche dell'Avvento, per educare alla carità:
- attraverso la cura con cui viene preparata la Domenica della Carità (Scheda 1),
- attraverso la valorizzazione del silenzio durante la liturgia (Scheda 2),
- nell’attenzione riservata al prima e al dopo un’esperienza di incontro (Scheda 3),
- nelle occasioni di preghiera in famiglia (Scheda 4),
- negli incontri porta a porta durante la Chiarastella (Scheda 5),
- nelle iniziative che mettono in gioco le risorse dei giovani (Scheda 6).
Clicca qui per le schede singole. In formato Pdf.

nome file: avvento-2016-caritas-padova.zip (5311 kb); inserito il 20/10/2016; 7331 visualizzazioni

l'autore è Caritas di Padova, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

51. Lo stupore della sua venuta - Vivere il Natale con i ragazzi   2apri link

Celebrazione per i ragazzi da proporre nel tempo di Natale.
Al centro della sala un piccolo presepio che rappresenti la natività e in una scatola tanti pastori quanti sono i ragazzi. Dopo la lettura del Vangelo (Lc 2,8-20) i ragazzi, come i pastori, si recano davanti a Gesù bambino per adorarlo.

inserito il 26/11/2016; 6624 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

52. Centrooo! Con e come Gesù!   2visualizza scarica

Attività per l'inizio dell'anno catechistico, incentrato sul tema "Essere con e come Gesù".
Ogni fanciullo e ragazzo realizza una freccia su cui scrive il proprio nome e un’azione che farebbe come Gesù.
Il file contiene il brano “Come frecce in mano a un eroe” di Kahlil Gibran, riferimenti all’Amoris Laetitia, al documento del Congresso Eucaristico di Genova, proposte per gli incontri coi genitori e coi catechisti e il link del canto scelto per il cammino annuale tra le proposte del FOM.

nome file: centro-come-gesu.zip (644 kb); inserito il 08/09/2017; 20347 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

53. Catechesi sul Padre Nostro 3 (Udienza 2/1/2019)   2visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco sul Padre nostro - 3 - Al centro del Discorso della Montagna
video
audio mp3

nome file: udienza-2019-01-02.zip (13 kb); inserito il 02/01/2019; 3330 visualizzazioni

BAMBINI / PREGHIERA

54. Ritiri di Avvento per ragazzi   1visualizza scarica

Proposta di ritiri di Avvento per ragazzi delle elementari (quarta e quinta) e medie (soprattutto prima e seconda) elaborate dal Centro Pastorale Ragazzi di Verona.

5.0/5 (2 voti)

nome file: ritiroavv99.zip (21 kb); inserito il 15/11/1999; 15234 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GREST

55. Passpartù: di' soltanto una parola   1visualizza scarica

Riflessione sull'importanza delle parole, per i ragazzi del Centro Ricreativo Estivo, alla quale possono seguire le confessioni e attività per grandi e piccoli.

5.0/5 (2 voti)

nome file: passpartu-cre.zip (347 kb); inserito il 05/07/2013; 8108 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

PREGHIERA / GIOVANNI PAOLO II

56. Rosario dei giovani per Giovanni Paolo II   1visualizza scarica

Alla scuola dei suoi insegnamenti. Rosario dei giovani dell'Oratorio Centro Giovanile Salesiano di Vietri sul Mare (SA) per Giovanni Paolo II. E' un Rosario originale, con misteri sulla vita del papa, adattamento della seconda parte dell'Ave Maria, canzoni di cantautori italiani su tema e gesto finale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: rosario-giov-papa.zip (178 kb); inserito il 04/04/2005; 10508 visualizzazioni

l'autore è Alfonso Gargano, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

57. Ave Maria, madre e sorella nostra   1scarica

Una traccia di preghiera per esperienze estive, di grest, campo scuola, vacanze di Branco, campo di Reparto o anche in altri modi. Al centro la Vergine Madre di Dio, riprendendo delle espressioni tradizionali di preghiera.
in formato publisher

5.0/5 (1 voto)

nome file: una_madre_che_ci_ama.zip (95 kb); inserito il 14/07/2007; 9799 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

58. Cate alla ricerca della felicità   1visualizza scarica

Cammino di Avvento 2018 per bambini e ragazzi a cura del Centro Pastorale Ragazzi di Verona (CPR).
Caterina, accompagnata da alcuni amici e da un Amico speciale, intraprende un viaggio alla conoscenza di realtà caritative concrete che poggiano sulla fede e sul servizio al prossimo. In questo cammino conoscerà l'amore di Dio e comprenderà che da questo nasce la vera felicità.
Ogni settimana i ragazzi avranno a disposizione la storia di Caterina, un lavoretto e una filastrocca per comprendere il Vangelo della domenica, un gioco e un impegno concreto da vivere.
In formato pdf.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it

5.0/5 (1 voto)

nome file: avvento_2018_ragazzi_verona.zip (800 kb); inserito il 07/11/2018; 15041 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

59. Ritiro e progetto per operatori pastorali   1visualizza scarica

All'inizio di un nuovo anno pastorale, alcune coordinate di fondo per progettare con sapienza l'itinerario della comunità ecclesiale.
Si tratta di un ritiro spirituale che pone il suo centro nella chiamata al discepolato di Marco.

4.7/5 (3 voti)

nome file: rit-oper-past.zip (31 kb); inserito il 09/12/2007; 10557 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

60. Giubileo in famiglia 7 - Il ritorno   1visualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 7 - Il ritorno: abbiamo visto il volto di Gesù (Tornare a casa dopo il Giubileo. Abbiamo incontrato Gesù ed ora si deve vivere con lui tutti i giorni in modo nuovo. Dal brano della Resurrezione di Gesù, in particolare dall'incontro di Maria di Magdala, cerchiamo di capire come Gesù stesso desidera che la famiglia viva con lui). Settimo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

4.0/5 (1 voto)

nome file: giubileo-fam-7.zip (12 kb); inserito il 23/05/2000; 8924 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

GIOVANI

61. Il digiuno moderno   1visualizza scarica

Questo percorso per giovani vuole creare degli spunti di riflessione per prepararsi all'arrivo della Pasqua mettendo al centro le relazioni vere, il rapporto sincero e puro con l'altro e la serenità dell'incontro stesso. Vuole cioè abbattere la paura del diverso, la corsa frenetica, i rapporti tecnologici e annebbiati dall'alcol. Anche chi non crede può mettersi in gioco e riscoprire se stesso e l'altro.
in formato pdf

4.0/5 (1 voto)

nome file: il-digiuno-moderno.zip (303 kb); inserito il 01/03/2011; 17734 visualizzazioni

l'autore è Caritas Diocesana Vicentina, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

62. Schede per momenti di preghiera vocazionale   1apri link

Sussidio per comunità parrocchiali, o gruppi, con schede per l'animazione di momenti di preghiera vocazionale scandita sui tempi dell'anno liturgico. Il tema di riferimento è quello proposto dal Santo Padre nel suo messaggio per la 49° GMPV, Le vocazioni dono della carità di Dio, mediato per la Chiesa in Italia attraverso lo slogan: Rispondere all' Amore si può.
Le schede, preparate da Don Emilio Salvatore, biblista e direttore CRV Campania, per il Centro Nazionale Vocazioni, sono così suddivise:
- Tempo di Avvento
- Tempo di Natale
- Tempo di Quaresima
- Tempo Pasquale (veglia di Pentecoste)
- Veglia in preparazione alla Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni.
In formato PDF

3.5/5 (2 voti)

inserito il 23/04/2012; 6482 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

63. Altare della Reposizione 2012 - Santuario della Santa Casa (Loreto)   1visualizza scarica

L'altare della Reposizione realizzato nel Santuario della Santa Casa di Loreto (nella Basilica Inferiore) per il Giovedì Santo 2012. Dal Tabernacolo partono tanti raggi dorati che raggiugono il perimetro del presbiterio a visibilizzare che l'Eucarestia è il centro della vita quotidiana della Chiesa e del credente.

3.0/5 (2 voti)

nome file: altare-rep-loreto-2012.zip (995 kb); inserito il 28/02/2013; 9983 visualizzazioni

l'autore è padre Ferdinando Montesi, contatta l'autore

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

64. Progetto di comunità e di operatori di strada   1visualizza scarica

Progetto di comunità e di operatori di strada delle comunità parrocchiali del centro storico di Treviso.

3.0/5 (1 voto)

nome file: progettoods.zip (22 kb); inserito il 03/04/2000; 6507 visualizzazioni

l'autore è OdS Treviso, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

65. Insegnaci la tua via: preghiera dell'animatore   1visualizza scarica

Breve momento di preghiera del gruppo animatori prima di iniziare le attività con i bambini e i ragazzi del centro estivo.

2.5/5 (2 voti)

nome file: preghiera-gruppo-animatori.zip (6 kb); inserito il 15/07/2010; 9202 visualizzazioni

l'autore è Roberta Pernazza, contatta l'autore

PREGHIERA

66. Passare la porta santa   1apri link

Un sussidio per animare il tratto finale del pellegrinaggio delle famiglie verso la porta santa giubilare, a cura del Pontificio Consiglio per le Famiglie.
Il cammino è articolato in tre parti principali, in cui le famiglie sono invitate a ringraziare il Signore, a chiedere perdono a lui e reciprocamente, a scegliere un esercizio concreto di misericordia da vivere insieme, fidandosi di Dio che tutti accoglie e ama. Alcune suggestioni bibliche e piccole citazioni tratte dalla bolla di indizione del giubileo Misericordiae Vultus di Papa Francesco, accompagnano ogni parte.
Il testo sarà offerto il 27 dicembre a San Pietro alle famiglie che parteciperanno al Giubileo a Roma e ritmerà il cammino tra il Presepe posto al centro della piazza e l’ingresso in Basilica. Esso è altresì messo a disposizione di tutte le diocesi che organizzeranno eventi simili nelle locali chiese giubilari. Naturalmente può essere adattato secondo le esigenze e le tradizioni locali.
Il sussidio è disponibilie nelle lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese.

1.0/5 (1 voto)

inserito il 30/11/2015; 5299 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

67. Sussidio per la Quaresima   1visualizza scarica

Sussidio per la Quaresima preparato dal Centro di Pastorale Giovanile della Diocesi di Fano-Fossombrone-Pergola.

nome file: quaresima99.zip (45 kb); inserito il 29/03/1999; 11925 visualizzazioni

l'autore è Simone Casadei, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

68. Giubileo in famiglia 4 - L'Eucarestia   1visualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 4 - L'Eucarestia: nutriamo la nostra famiglia .Quarto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

nome file: giubileo-fam-4.zip (11 kb); inserito il 03/04/2000; 10349 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

69. Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza   1visualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza: in famiglia con il cuore nuovo Partendo dall'episodio di Gesù che guarisce dieci lebbrosi (Lc 17,11-19) si svela il rapporto di Gesù con il peccato, con i peccatori, con il perdono... Dal modello di Gesù si passa all'invito ad essere misericordiosi come Lui. Alcuni brani aiutano a vivere in famiglia il perdono.
Quinto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

nome file: giubileo-fam-5.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 10613 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

70. Giubileo in famiglia 2 - La porta santa   1visualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 2 - La porta santa: l'incontro tra lo sposo e la sposa Secondo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare. Adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

nome file: giubileo-fam-2.zip (10 kb); inserito il 15/12/1999; 9062 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

71. Presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale - 1   1visualizza scarica

Rito per la presentazione dei cresimandi alla comunità
parrocchiale: Schema semplice con il segno della consegna del Vangelo (liberamente tratto da Profeti di una speranza nuova, Centro Catechistico Salesiano, Elle Di Ci, 1991, p. 20-22).

nome file: presentaz-cresimandi-1.zip (3 kb); inserito il 16/04/2002; 24882 visualizzazioni

l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

72. Gesù Cristo, centro della storia   1visualizza scarica

Gesù Cristo, centro della nostra storia e della nostra fede (conferenza per adulti).

nome file: gesu-centro-storia.zip (12 kb); inserito il 29/12/2003; 7204 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

CATECHESI

73. Catechesi sugli anziani   1visualizza scarica

Temi di catechesi presentati (anno 2003-2004) al Centro Diocesano della Terza Età di Napoli.

nome file: anziani.zip (32 kb); inserito il 02/03/2004; 6475 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

74. Via Crucis dei Giovani 2003 (82)   1visualizza scarica

Via Crucis per giovani sul tema della pace, ideata dal Centro di pastorale Giovanile della Diocesi di Prato. Ogni stazione è ricollegata ad una frase della Pacem in terris di Giovanni XXIII. Dopo le 7 stazioni fatte per le vie della città si conclude in Chiesa con la coreografia della resurrezione. Completa di canti

nome file: via-crucis-82.zip (41 kb); inserito il 27/03/2004; 16482 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ricci, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

75. Schede su S. Gianna Beretta Molla   1visualizza scarica

Schede per 5 incontri su S. Gianna Beretta Molla, per un cammino alla scoperta di questa santa “normale”: fidanzata, sposa, madre, aderente di Azione Cattolica... Le schede sono state fatte prendendo spunto dal libro: “Una santa della quotidianità” (Giovanni Paolo II - Carlo Maria Martini, Centro Ambrosiano, ITL, Milano, 1994)

nome file: gianna-beretta.zip (30 kb); inserito il 15/04/2005; 11355 visualizzazioni

l'autore è Mauro Sala, contatta l'autore

FAMIGLIE

76. Famiglia oggi - Percorso per Famiglie   1visualizza scarica

Proposta per un percorso di formazione per famiglie in cinque momenti: l’importanza dell’amore, la dimensione del dono, l’apertura alla vita, il ruolo sociale ed il ruolo ecclesiale della famiglia. A cura del centro diocesano di Pastorale Familiare di Verona.

nome file: percorso-famiglie.zip (197 kb); inserito il 11/10/2005; 24270 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

77. Triduo pasquale, centro della nostra fede   1visualizza scarica

Una riflessione fatta con i genitori dei ragazzi del secondo itinerario di fede, per confrontarsi sul senso della Pasqua, e soprattutto del Triduo Pasquale.

nome file: triduo_pasquale_una_riflessione.zip (7 kb); inserito il 28/02/2007; 14786 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

78. Le vocazioni nascono dalla famiglia   1visualizza scarica

Adorazione a sfondo vocazionale che mette al centro la famiglia e l'eucarestia. Segue uno schema che rimanda alla liturgia:purificazione e annuncio, offerta, cibo di vita, intercessione, comunione, ringraziamento.

nome file: ador_euc_voc.zip (11 kb); inserito il 11/10/2007; 9127 visualizzazioni

l'autore è Franco Maggi, contatta l'autore

CATECHESI

79. Commento alla "Spe Salvi"   1visualizza scarica

Un breve commento che vuole guidare il lettore, attraverso chiarimenti e parole semplici, al centro del messaggio dell'ultima enciclica di Papa Benedetto XVI, Spe Salvi.

nome file: comm-spesalvi.zip (10 kb); inserito il 05/01/2008; 5315 visualizzazioni

l'autore è Andrea Gervasio, contatta l'autore

PREGHIERA

80. Preghiere dei fedeli per la settimana per l'unità dei cristiani 2008   1visualizza scarica

Libretto con le preghiere dei fedeli per la settimana per l'unità dei cristiani 2008. Tratte dalla guida distribuita dal centro PRO UNIONE

nome file: preg-unita-crist-08.zip (107 kb); inserito il 22/01/2008; 12806 visualizzazioni

l'autore è Massimo Sbaraini, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 9  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...