Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato ascoltare tra le aree testi
Hai trovato 135 testi (ci sono anche 5 presentazioni, 22 video e 47 file audio)
Ordina per
41. Parola di vita - Agosto 2009 1visualizza scarica
"Dopo aver amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine" (Gv 13,1)
clicca qui per ascoltare o scaricare il testo in formato mp3 (registrato nel gennaio 1979 a casa di Chiara e trasmesso su Radiodue)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo. (1,19 Mb)
nome file: parola-vita-2009-08.zip (9 kb); inserito il 07/08/2009; 3971 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
42. Sinfonia d'Amore 1visualizza scarica
Cammino di quaresima per bambini e ragazzi. Sette note da ascoltare e otto vette da superare per raggiungere la vera musica della felicità: ogni venerdì di quaresima viene data una nota adesiva e ogni domenica di quaresima viene data una beatitudine.
Il file zip contiene il libretto in formato Publisher, lo schema, le beatitudini e le note in formato PDF
nome file: sinfonia-amore-quar-2011.zip (3191 kb); inserito il 18/02/2011; 26133 visualizzazioni
l'autore è Michela Delfino, contatta l'autore
43. Al catechismo con mamma e papà - 3 1visualizza scarica
Nel quarto incontro si riflette, anche con un ppt, sulla necessità di vivere lasciandosi guidare dalla mano di Dio.
Nel quinto incontro (in Quaresima) si riflette, con ascolto di una canzone e con un ppt, sulla necessità del silenzio per ascoltare Dio. Nell'ultimo incontro si riflette sul senso di gratitudine.
nome file: incontro-genitori-cat-3.zip (1796 kb); inserito il 29/08/2011; 7704 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
44. Sei tu... e riparte il cammino - Sussidio Pasqua 2012 1visualizza scarica
Seconda parte del sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) con due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, Caritas e ufficio liturgico diocesano per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. Dopo la Quaresima con Tonino Bello propone di vivere il Tempo di Pasqua in compagnia dei discepoli di Emmaus e ripercorrendo i punti essenziali del brano evangelico di Luca 24,13-3.
Per ogni Domenica offre:
- il Vangelo ed alcuni frasi che rimandano alle letture
- alcune linee guida per la catechesi in gruppo
- suggerimenti per l’impegno alla carità (Spezzò il Pane)
- una o più preghiere (In memoria di Me)
- il riferimento ad alcune canzoni da ascoltare
clicca qui per la prima parte.
In formato PDF
nome file: sussidio-pasqua-2012-sei-tu.zip (4999 kb); inserito il 31/03/2012; 10322 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page
45. Preghiere accensione candele Avvento 2012 1visualizza scarica
Quattro brevi preghiere per l'accensione delle quattro candele di avvento: ascoltare, servire, cercare e accogliere.
In formato Publisher e Pdf
nome file: pregh-candele-avv-2012.zip (124 kb); inserito il 04/12/2012; 17178 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
46. Va' verso la terra che io ti indicherò 1visualizza scarica
Sussidio per la preghiera in Quaresima 2017 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Un invito chiaro, bello, forte. In questa Quaresima Dio ti invita a lasciare tutto e partire insieme a Lui, ad allontanarti da ciò che nella tua vita ti tiene fermo per provare a fidarti di Lui! Verso quale terra ti sta chiamando? Papa Francesco ci ricorda che partire non vuol dire fuggire, ma avere il coraggio di metterci in ascolto dello Spirito per andare là dove Lui ci invia.
Per questo viaggio abbiamo a disposizione una bussola speciale, la Parola di Dio: ogni giorno un piccolo brano, accompagnato da un commento, una preghiera e un impegno, ci aiuterà a camminare alla scoperta di un Amore che è arrivato fino al dono totale di sé. Settimana dopo settimana saremo invitati a scegliere, ascoltare, incontrare, prenderci cura, dare vita, donarci ed infine esultare!
Nelle pagine dedicate alle domeniche troverai anche un piccolo brano con le parole di Papa Francesco tratte dal Documento preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, dal titolo “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, che ti possono aiutare nella riflessione.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!
nome file: quar-2017-vr-giovani.zip (14063 kb); inserito il 20/02/2017; 22968 visualizzazioni
l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore
47. Prendete il largo... vi farò pescatori di uomini 1visualizza scarica
Adorazione che invita i giovani ad accogliere l'invito di Gesù a prendere il largo nel mare della vita, riflettendo su alcuni passi biblici: la chiamata a Pietro e Andrea, Gesù che cammina sulle acque e la pesca miracolosa. E' ricca di simboli legati alla barca, la conchiglia (invito ad ascoltare la Parola), i remi (segno di condivisione e collaborazione per navigare insieme), le reti (che hanno bisogno di essere riassettate), l'ancora, la vela. Completa di canti, attività e segno finale. Sono allegati anche due biglietti: uno consegnato alla comunità e l'altro ai ragazzi legato a un ciondolo a forma di ancora.
nome file: adorazione-pescatori-uomini.zip (1403 kb); inserito il 10/05/2017; 20198 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
48. Novena di Natale 2017 - Gesù il dono più prezioso 1visualizza scarica
Questa Novena di Natale propone di andare incontro al Signore Gesù con ogni parte del nostro corpo:
- 15 dicembre I piedi: pronti a mettersi in moto alla prima richiesta di aiuto (Mt 4, 23-24)
- 16 dicembre Le gambe: disposte a piegarsi per mettersi al servizio del prossimo (Gv 13, 1-11)
- 17 dicembre Le braccia: Pronte ad allargarsi per accogliere in un caldo abbraccio (Lc 18,15-17)
- 18 dicembre Le orecchie: Pronte ad ascoltare anche ciò che l’altro non dice (Lc 13,10-13)
- 19 dicembre Il naso: Capace di percepire profumo di bontà anche nei piccoli gesti (Lc 7,36-50)
- 20 dicembre La bocca: Pronuncia parole gentili e frasi incoraggianti (Mt 5,1-11)
- 21 dicembre Le mani: Sempre pronte ad accarezzare e curare le ferite (Mc 7,31-37)
- 22 dicembre Gli occhi: Sguardo attento, comprensivo, misericordioso, che sa andare oltre le apparenze (Gv 4,1-26)
- 23 dicembre Il cuore: pronto ad accogliere tutti, come culla accogliente (Lc 9,46-48)...
Il file zip contiene il testo della novena, lo striscione con riepilogo del cammino e le copertine con immagine in tema per ogni giorno, nel caso si vogliano stampare singolarmente.
nome file: novena-natale-2017-corpo.zip (1372 kb); inserito il 14/12/2017; 15170 visualizzazioni
l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore
49. Stupirsi - Veglia di Natale 2017 1visualizza scarica
Veglia in preparazione al Natale, per le famiglie e i ragazzi del catechismo, sul tema dello stupore divisa in quattro parti:
- io guardo
- io ascolto
- io mi meraviglio
- io aspetto.
Completa di traccia per piccola drammatizzazione, power point di scenografia e libretto di preghiere, prevede la consegna della lettera di Gesù bambino ai presenti. Preparata dai ragazzi di terza media, con materiale già presente in Qumran, rielaborato e integrato.
nome file: veglia-natale-stupirsi.zip (4046 kb); inserito il 15/12/2017; 8369 visualizzazioni
l'autore è Diana Frassetto, contatta l'autore
50. Parla - Camposcuola 2018 1visualizza scarica
Camposcuola di 6 giorni per adolescenti. Dio Parla! Dio parla a tutti, anche ai “duri di cuore”, ma non tutti hanno “le orecchie nel cuore” per ascoltarlo. Ogni giorno si medita sul libro di Samuele (un ragazzino chiamato da Dio a essere profeta) e su un "profeta" dei nostri giorni, Don Maurizio Patriciello, cercando di capire se "sentiamo" Dio quando ci parla, se facciamo ciò che ci chiede e soprattutto se noi sappiamo parlare con Dio.
Con spazio per le riflessioni personali e domande per l'esame di coscienza.
nome file: parla-campo-2018.zip (3187 kb); inserito il 22/03/2019; 7776 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
51. La Messa di Natale
1apri link
Canti per le parti fisse della Messa del Tempo di Natale, di don Antonio Parisi. Gli spartiti, in formato Pdf, sono tratti dalla Rivista Liturgica "La Vita in Cristo" di dicembre 2019.
Sul sito della rivista si possono anche ascoltare e scaricare gratuitamente gli mp3
inserito il 17/12/2019; 785 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
52. VIa Crucis con i vangeli della Quaresima anno A 1visualizza scarica
Proposta di Via Crucis in cinque tappe, seguendo i Vangeli e le collette delle cinque domeniche di Quaresima anno A, con un breve commento, una preghiera litanica, e una preghiera che riprende i testi a mo' di prefazio:
1. Seguire il vincitore del male
2. Ascoltare il maestro
3. Dissetarsi con l’acqua della vita
4. Accogliamo lo spirito che apre i nostri cuori
5. Chiamati alla vita nuova
nome file: via-crucis-2020.zip (341 kb); inserito il 08/02/2020; 10520 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
53. Omelia 10 ottobre 2021 - Apertura Sinodo 1visualizza scarica
Omelia di Papa Francesco in occasione della Santa Messa per l'apertura del Sinodo dei Vescovi sulla sinodalità (10 ottobre 2021).
- audio MP3
- video
Libretto della Celebrazione
nome file: omelia-papa-2021-10-10.zip (10 kb); inserito il 14/10/2021; 2781 visualizzazioni
54. Messaggio Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2022 1visualizza scarica
Ascoltare con l’orecchio del cuore
Messaggio del Papa Francesco per la 56a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (29 maggio 2022).
nome file: mess-gm-comunicaz-2022.zip (12 kb); inserito il 24/01/2022; 2215 visualizzazioni
55. Quaresima 2022: Orientati verso l’altro
1apri link
Sussidio per la Quaresima 2022 realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Ragusa e dedicato a bambini e famiglie:
La prima parte, dedicata ai ragazzi e ai loro catechisti/educatori, prevede le attività e gli approfondimenti da svolgere durante gli incontri di catechesi.
Una parola chiave, un brano del Vangelo, un racconto o un video aiuteranno catechisti e ragazzi a riflettere e a raggiungere l’obiettivo della settimana: scegliere, ascoltare, convertirsi, essere misericordiosi, non giudicare.
La seconda parte del sussidio è dedicata alla preghiera in famiglia e, per ogni settimana, prevede: la lettura di un brano del vangelo, una breve riflessione, un momento di preghiera e un impegno da portare avanti come famiglia.
inserito il 18/02/2022; 3337 visualizzazioni
56. Regina Caeli 8 maggio 2022 1visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco dell'8 maggio 2022, IV Domenica di Pasqua
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
papa francesco regina coeli buon pastore ascoltare conoscere seguire vocazione #giornatavocazioni2022
nome file: regina-coeli-2022-05-08.zip (10 kb); inserito il 09/05/2022; 2360 visualizzazioni
57. Parola di Vita - Settembre 2024 1visualizza scarica
«Siate di quelli che mettono in pratica la parola e non soltanto ascoltatori illudendo voi stessi» (Gc 1,22)
Commento alla Parola di vita di Settembre 2024 a cura di Patrizia Mazzola e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2024-09.zip (9 kb); inserito il 27/08/2024; 1120 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
58. Uno spirito nuovo - Lectio VI Domenica di Pasqua - Cvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della quinta domenica di Pasqua Anno C (Giovanni 14,23-29).
nome file: lectio-pasqua-c-6.zip (40 kb); inserito il 11/04/2013; 7351 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
59. Cuori in ascolto - Itinerario Quaresima 2018visualizza scarica
Sussidio che si propone di accompagnare i ragazzi e i giovani a vivere il cammino della Quaresima. Per ogni domenica del Tempo di Quaresima sono proposte quattro tappe:
1- Ascolto della Parola: il Vangelo con un commento vocazionale;
2- Ascolto della musica: un brano di musica italiana da ascoltare, leggere e meditare:
3- Ascolto della Chiesa: alcuni passi del documento preparatorio alla XV Assemblea Generale Ordinaria su: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale del Sinodo dei Vescovi;
4- Ascolto di Dio: preghiera, riflessione su un Salmo e possibilità di scrivere una preghiera.
In formato Pdf.
- il video sul tema del vangelo della I Domenica.
- il video sul tema del vangelo della II Domenica.
- il video sul tema del vangelo della III Domenica.
- il video sul tema del vangelo della IV Domenica.
- il video sul tema del vangelo della V Domenica.
- il video sul tema del vangelo della Domenica delle Palme.
- Il video sul tema del vangelo della Domenica di Pasqua
nome file: itiner-vocaz-quar-2018.zip (4468 kb); inserito il 13/02/2018; 15549 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
60. "Sorella morte" - Viaggio di speranza attraverso l'arte, la poesia e la musica contemporaneavisualizza scarica
Paraliturgia nel giorno della Commemorazione dei defunti, dedicata a don Silvio Agazzi, amico e confratello dell'autore. I video delle canzoni (alcuni molto belli) si possono scaricare da internet. Per altre canzoni si può semplicemente ascoltare. Ogni canzone è accompagnata da un immagine in powerpoint. Completa di frasi della Bibbia, poesie e gesti. Si può usare in ogni occasione in cui si vuole commemorare i defunti (ottavario, tridui, veglie varie...)
nome file: parali.zip (4438 kb); inserito il 02/11/2010; 15353 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
61. Dammi tre parole: word, Spirit, peacevisualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 9 maggio 2010, sesta di Pasqua Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang-raga-6a-pasqua-c.zip (486 kb); inserito il 01/05/2010; 8334 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
62. Siamo nelle tue manivisualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 25 aprile12010, Quarta di Pasqua Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang-raga-4a-pasqua-czip.zip (488 kb); inserito il 18/04/2010; 10888 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
63. Con voi per semprevisualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 23 maggio 2010 - Pentecoste Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang-raga-pentecoste-c.zip (598 kb); inserito il 17/05/2010; 8188 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
64. L'Accademia dei laricivisualizza scarica
Vacanze di Branco per imparare a sentire e ascoltare per scoprire quanto c’è di bello attorno a noi
nome file: accademia-larici.zip (727 kb); inserito il 19/08/2013; 7220 visualizzazioni
l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore
65. Avvento, un cammino per accogliere Gesùapri link
Un percorso che riprende i temi di Avvento delle domeniche dell'anno "A". Le letture suggeriscono gli atteggiamenti da assumere per percorrere le quattro tappe che conducono all'incontro con Gesù:
- Svegliarsi dal sonno
- Fiducia
- Gioia di vedere i segni
- Giuseppe: ascoltare i sogni.
Molto semplice e con immagini simbolo, adato a ragazzi.
inserito il 12/11/2014; 9664 visualizzazioni
l'autore è Editrice ELLEDICI, contatta l'autore, vedi home page
66. Fede è ascoltarevisualizza scarica
Preghiere di perdono e di ringraziamento nella prima domenica dell'Avvento - Anno della fede.
nome file: perdono-ringr-1a-avv-fede.zip (2 kb); inserito il 30/11/2012; 6342 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
67. Saper ascoltarevisualizza scarica
Il file contiene una relazione fatta al Centro di Ascolto diocesano SV Pallotti della Caritas di Gaeta durante il 1° seminario sui Centri di Ascolto.
nome file: ascolto.zip (7 kb); inserito il 27/03/2003; 12692 visualizzazioni
l'autore è Pierpaolo Fantasia, contatta l'autore
68. Anche tu come Gesùapri link
Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2011/2012.
Il sussidio è suddiviso in cinque schede tematiche legate a cinque azioni che caratterizzano chi intende vivere la sua vita come Gesù: ascoltare, dialogare, incontrare, condividere e annunciare.
In formato Pdf (6,39 MB)
inserito il 21/11/2011; 2696 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
69. 2 incontri di preghiera sulla preghieravisualizza scarica
Due incontri di preghiera sulla preghiera:
1 - Pregare è ascoltare
2 - Pregare è incontrare un amico
nome file: 2preghiera.zip (8 kb); inserito il 16/10/2000; 10557 visualizzazioni
l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore
70. Ascoltare il Natalevisualizza scarica
Ascoltare il Natale: veglia in preparazione al Natale, dove ci si mette in ascolto del freddo, del gelo, della notte e della mangiatoia; si ricerca il Bambino nell'ascolto.
nome file: ascoltare-natale.zip (10 kb); inserito il 02/10/2002; 17172 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
71. Ascoltarevisualizza scarica
Veglia di preghiera 'Ascoltare': per ascoltare intendiamo che le parole giungono fino a noi e che anche noi andiamo verso loro. C'è attenzione, si smette di fare ciò che si sta facendo, si fanno tacere altri suoni e altre voci.
nome file: veglia-ascoltare.zip (5 kb); inserito il 09/11/2002; 15136 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
72. Saper ascoltarevisualizza scarica
Far comprendere ai ragazzi l'importanza di saper ascoltare la Messa e gli altri!
nome file: sap-asc.zip (8 kb); inserito il 30/03/2003; 20106 visualizzazioni
l'autore è Emanuela, contatta l'autore
73. Preghiere per l'Immacolatavisualizza scarica
Alcune preghiere per la Festa dell'Immacolata.
Maria, colei che sa ascoltare, il silenzio di Maria, Maria la più bella, la preghiera di Maria, Maria la missionaria.
nome file: pregh-imm.zip (13 kb); inserito il 24/05/2003; 15254 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
74. Veglia di Natale con immaginivisualizza scarica
Originale veglia per la notte di Natale in cui i testi vengono letti mentre vengono proiettate le immagini (i testi si possono anche preregistrare sulle immagini, in modo da proiettarle e ascoltare i commenti contemporaneamente).
Sono due file: i testi in word e la presentazione in ppt.
nome file: veglia-natale-imm.zip (1403 kb); inserito il 29/11/2005; 19768 visualizzazioni
l'autore è Maria Carla Papi, contatta l'autore
75. Ascoltare e seminare la Parolavisualizza scarica
Meditazioni per ragazzi e giovani in tre momenti:
- La parabola del seminatore Mt 13,1-9
- Se il chicco di grano non muore… (Gv 12,23-36)
- Il granellino di senape (Mt 13,31-32)
Ognuno con questo schema: preghiera, lettura, confronto, spunti di riflessione.
nome file: ascoltare-e-seminare.zip (13 kb); inserito il 06/02/2004; 31414 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Bianco, contatta l'autore
76. Seguendo i suoi passivisualizza scarica
Camminare dietro di Lui vuol dire diventare suoi discepoli, questa è la via sicura che consente di pensare, di credere e di spendere la vita nel migliore modo possibile.
Adorazione eucaristica in 4 momenti: Convenire, ascoltare, condividere, amare.
nome file: ador-euc-166.zip (19 kb); inserito il 10/09/2004; 7957 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
77. Preghiera d'Avvento per giovanivisualizza scarica
Tre Veglie di preghiera per l'Avvento pensate per giovanissimi e giovani dal titolo: Ti sto aspettando...
1. Senza fretta e con attenzione.
2. In silenzio per ascoltare.
3. In libertà con il cuore
Prevedono l'ascolto di canzoni, gesti e segni.
nome file: veglie-avv-gio.zip (735 kb); inserito il 27/10/2004; 29102 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Tieto, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
78. Parola che parlavisualizza scarica
Cinque brevi articoli dedicati a coloro che proclamano la Parola di Dio: L’atteggiamento all’ambone; Imparare a far silenzio; La musica del Testo; Ascoltare la Parola; A servizio della Parola.
nome file: parola-che-parla.zip (21 kb); inserito il 21/06/2005; 9408 visualizzazioni
l'autore è Daniela Falconi, contatta l'autore
79. Ascoltare Diovisualizza scarica
Lectio sulla figura di Gedeone, presa dal brano di Giudici (6, 11-21. 33-35. 7, 2-8).
nome file: lectio-gedeone.zip (25 kb); inserito il 02/02/2006; 6140 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
80. Convertitevi e credete al Vangelovisualizza scarica
Quaresima, tempo di purificazione e conversione. La Chiesa ci invita a metterci in cammino verso la Pasqua. In che cosa ci impegneremo? Per capire questa domanda e rispondervi, prepariamoci ad ascoltare l’invito di Gesù: «Convertitevi e credete al Vangelo».Il testo base è: Mc 1,12-15
nome file: conv-e-cre-al-vang.zip (48 kb); inserito il 28/02/2006; 15233 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it