Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato pace tra le aree testi
Hai trovato 702 testi (ci sono anche 43 presentazioni, 94 video e 20 file audio)
Ordina per
681. Messaggio Giornata Mondiale del Turismo 2024visualizza scarica
Per un Turismo di Pace verso il Giubileo
Messaggio del Dicastero per l’Evangelizzazione in occasione della 45ª Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre 2024)
Disponibile anche in inglese, spagnolo, francese e portoghese.
nome file: mess-gm-turismo-2024.zip (293 kb); inserito il 03/06/2024; 2199 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
682. Messaggio Giornata Nazionale del Ringraziamento 2024visualizza scarica
La speranza per il domani: verso un’agricoltura più sostenibile
Messaggio per la 74ª Giornata Nazionale del Ringraziamento (10 novembre 2024) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
nome file: mess-g-ringraziamento-2024-cei.zip (135 kb); inserito il 11/06/2024; 2751 visualizzazioni
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
683. Chiamati a seminare speranza e a costruire pace - Mandato ai catechistiapri link
Proposta di Mandato ai catechisti, da celebrare durante l'eucaristia domenicale, con la consegna a ogni catechista del Messaggio di papa Francesco per la 61a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, a cui è ispirata la celebrazione, e di un segno-ricordo.
Testo di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2024.
inserito il 11/09/2024; 986 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
684. San Giovanni Paolo IIvisualizza scarica
Karol Wojtyla (1922-2005), Papa dal 22/10/1978 al 02/04/2005 con il nome di Giovanni Paolo II ha promosso con successo il dialogo con gli ebrei e con i rappresentati delle altre religioni, convocandoli in diversi Incontri di Preghiera per la Pace, specialmente in Assisi.
Instancabile nel predicare l’intransigenza sui principi della tradizione cattolica: la tutela della vita umana dal concepimento fino alla morte naturale; la difesa e la promozione della famiglia naturale fondata sul matrimonio; la centralità della persona umana nella sua inviolabile dignità; la centralità del lavoro; la solidarietà; la giustizia sociale. Canonizzato da Papa Francesco nel 2014, la sua memoria liturgica facoltativa ricorre il 22 ottobre.
nome file: san-giovanni-paolo-ii.zip (20 kb); inserito il 25/09/2024; 3423 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
685. Preghiera delle Chiese in Italia per la paceapri link
Intenzioni di preghiera e Rosario, preparate dall'Ufficio Liturgico Nazionale in vista del 6 e 7 ottobre, giornate che Papa Francesco ha voluto dedicare alla preghiera per la pace.
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale.
inserito il 04/10/2024; 605 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
686. Amanti del creatoapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a scoprire che tutto l’universo è stato pensato e amato da Dio. Ognuno di noi è un dono del suo amore e tutti siamo chiamati a rendere questo mondo migliore tessendo legami di pace, e farcendoci promotori di un’umanità più bella e più buona, per vivere in armonia fra noi e con la natura.
A cura di Francesca Langella, è tratta dal dossier della rivista Catechisti parrocchiali, n. 1 di settembre-ottobre 2024.
inserito il 07/10/2024; 764 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
687. Rosario dei bambini per l’unità e la pace 2024apri link
Aiuto alla Chiesa che Soffre chiede ai bambini di tutto il mondo, il 18 ottobre, di pregare il Rosario per l’unità e la pace. Sul suo sito sono disponibili:
- La locandina dell'iniziativa "Un milione di bambini recita il rosario"
- Il libretto su come recitare il Rosario, e un video su come pregare il rosario
- fumetti, (a colori e in bianco e nero) di scene bibliche dell'Antico e Nuovo testamento.
inserito il 09/10/2024; 669 visualizzazioni
l'autore è ACS, contatta l'autore, vedi home page
688. Non è morta, dormeapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di novembre 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo in questo mese di novembre per tutti i genitori che piangono la morte di un figlio o di una figlia, perché trovino sostegno nella comunità e ottengano dallo Spirito consolatore la pace del cuore."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2024.
inserito il 31/10/2024; 343 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
689. Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale (2025)visualizza scarica
LVIII Giornata Mondiale della Pace: “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
nome file: madre-di-dio2025.zip (351 kb); inserito il 10/12/2024; 1639 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
690. In preghiera con Maria “Regina della pace”apri link
Sussidio per la preghiera del rosario a cura di Gaspare Adamo.
Tratta da La Vita in Cristo e nella Chiesa, n. 5/2003
inserito il 11/12/2024; 231 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
691. Novena di Natale 2024visualizza scarica
Novena di Natale 2024 con questo schema:
1.Natale: Rinascere alla vita.
2.Natale; Rinascere alla fede.
3.Natale: Rinascere alla speranza.
4.Natale: Rinascere alla carità.
5.Natale: Rinascere alla gioia,
6.Natale: Rinascere alla fraternità.
7.Natale: Rinascere nel perdono
8.Natale: Rinascere nella pace.
9.Natale: Rinascere in Cristo.
Per ogni giorno breve testo dal Magistero della Chiesa, riflessione, preghiera e impegno.
nome file: novena-matale-2024-rungi.zip (481 kb); inserito il 16/12/2024; 2121 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
692. Preghiera dei fedeli - Maria Madre di Dio 2025visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 1° gennaio 2025, solennità di S. Maria Madre di Dio e Giornata Mondiale della Pace.
nome file: pdf-2025-01-01.zip (15 kb); inserito il 30/12/2024; 2555 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
693. Riconoscersi in Gesù luce e pace - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione con i ragazzi del catechismo in preparazione alla solennità del Natale.
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 3 di dicembre 2024.
inserito il 02/01/2025; 134 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
694. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2025visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Viene offerta una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale. Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. Vivere la prova (Lc 4, 1-13)
2. Contemplare il volto di Cristo (Lc 9,28-36)
3. Il tempo della conversione (Lc 13, 1-9)
4. L’abbraccio del Padre (Lc 15, 1-3.11-32)
5. Non ti condanno (Gv 8, 1-11)
6. Umiliò se stesso (Fil 1,27-2,11)
7. Vide e credette (Gv 20,1-19)
8. Credere per vedere (Gv 20,19-31)
9. Seguimi (Gv 21,1-19)
10. Amare la vita (Gv 10,27-30)
11. Andare oltre (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. Vi dono la pace (Gv 14, 23-29)
13. Verso il cielo (Lc 24, 46-53)
14. Vieni Spirito Santo (At 2,1-12)
nome file: lectio-quaresima-pasqua-2025.zip (3129 kb); inserito il 25/02/2025; 7678 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
695. Festa della speranza - Un carnevale specialeapri link
Proposta di festa di carnevale con un momento celebrativo, uno di giochi e uno di convivialità. E' diretta a bambini, ragazzi e genitori.
Il testo di Matteo Zorzanello è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2025
Libretto della Celebrazione e descrizione dei giochi, in formato pdf
inserito il 26/02/2025; 179 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
696. Pace: rispetto e accoglienza! Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per ragazzi per riflettere sull'accoglienza e la mitezza. Amare, fare del bene, benedire e pregare sono i verbi che ci permettono di entrare in relazione con gli altri.
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 4 gennaio 2025.
inserito il 25/02/2025; 145 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
697. Messaggio per la Giornata del Lavoro 2025apri link
Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza
Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la festa dei lavoratori (1° maggio 2025).
inserito il 19/03/2025; 111 visualizzazioni
698. In cammino con Gesù... Verso la Resurrezionevisualizza scarica
Un cammino di dieci soste, con lo stile della Via Crucis, dall'entrata a Gerusalemme fino alla resurrezione di Gesù. Un cammino non di morte ma, togliendo a ogni sosta un chiodo dalla croce, diventa un'esperienza che libera dalla sofferenza e conduce verso la speranza e la pace. Ogni sosta è animata da un segno, un gesto, una preghiera o un canto. Adatto in particolare ai bambini di scuola elementare. Utilizzato anche per un pellegrinaggio del gruppo a un Santuario Giubilare. Adattabile per un ritiro.
nome file: cammino-verso-resurrezione.zip (109 kb); inserito il 27/03/2025; 2442 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Terragno, contatta l'autore
699. Vi do la mia pacevisualizza scarica
Scheda sul Vangelo della VI Domenica di Pasqua, anno C (Gv 14,23-29) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
nome file: vi-do-pace.zip (2104 kb); inserito il 17/05/2025; 1136 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
700. Vieni Spirito di pace! - Veglia di Pentecoste 2025apri link
I Vescovi invitano le comunità ecclesiali a celebrare la Veglia di Pentecoste per implorare il dono della pace. Per l’occasione, l’Ufficio Liturgico Nazionale ha predisposto uno schema di preghiera, utilizzabile nei diversi contesti locali.
inserito il 30/05/2025; 250 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
701. Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l'umanitàapri link
Messaggio per la 75ª Giornata Nazionale del Ringraziamento (9 novembre 2025) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
inserito il 11/06/2025; 24 visualizzazioni
702. Per un futuro di pace e di amore - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per ragazzi per riflettere sulla pace. «Gesù è la nostra pace» e i cristiani sono chiamati a essere suoi collaboratori, buttando giù le pietre che non costruiscono futuro, come l’odio, la guerra, la violenza…
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 8 maggio 2025.
inserito il 02/07/2025; 17 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici su Pace a cura di LibreriadelSanto.it