Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato catechiste tra le aree testi
Hai trovato 801 testi (ci sono anche 26 presentazioni, 17 video e 7 file audio)
Ordina per
641. Testi e riflessione approfondita sulla gioiavisualizza scarica
Si tratta di un insieme di testi sulla gioia accompagnati da una lunga ed approfondita riflessione su come la gioia si manifesta nel Vangelo e nella vita cristiana. E' stato trovato in rete, non se ne conosce l'autore (parte del testo è tratto da un commento di padre Claudio Doglio alla Evangelii Gaudium) Può essere utile anche ai catechisti per riflettere e lavorare con i ragazzi.
nome file: testi-riflessione-gioia.zip (31 kb); inserito il 10/01/2020; 5505 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
642. Con grande gentilezza - Preghiera per l'unità dei cristiani 2020apri link
Proposta di preghiera pensata per i ragazzi e la comunità, ispirata al sussidio per l'Unità dei cristiani 2020, in quattro tappe:
1. Uniti da Dio provvidente (At 27,18 - 28,10 - Sl 107 [106], -9.19-22.28-32)
2. Riconciliazione: gettare il carico in mare (At 27,13-15; 18-19 - Sl 85 [84],2-14)
3. Luce: rendere manifesta la luce di Gesù (At 27,20-26 - Sl 119 [118],105-112)
4. Ospitalità: accogliere con gentilezza (At 27,39 - 28,1-2.7-10 - Sl 146 [145], 1-10)
La proposta si presta sia per un'unica singola veglia di preghiera che per un percorso a tappe lungo l'anno.
Il testo di M. Rosaria Attanasio è tratto da: Catechisti parrocchiali n. 4 Gennaio 2020
inserito il 17/01/2020; 981 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
643. Cristo non può essere diviso - Preghiera per l'unità dei cristiani 2014apri link
Il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2014, Uniti in Cristo Gesù, ispira i momenti di questo itinerario, rivolto ai ragazzi e ai loro animatori, in 4 tappe:
1. Insieme… siamo il popolo di Dio (Mt 12,46-50)
2. Insieme… Lodiamo il Signore per la sua grazia (Fil 1,3-7.9)
3. Insieme… siamo chiamati alla comunione (Gv 15,12-16)
4. Insieme… apparteniamo a Gesù (1 Cor 1,6-8.10-13)
Il testo è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 1 - Gennaio 2014
inserito il 16/01/2020; 769 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
644. Dammi un po’ d’acqua da bere - Preghiera per l’unità dei cristiani 2015apri link
Itinerario di preghiera a tappe, da realizzare con i ragazzi durante i sette giorni di preghiera per l'unità dei cristiani. In quattro tappe:
1. Dammi da bere (Gv 4,5-7)
2. Se tu conoscessi il dono di dio… (Gv 4,9-15)
3. La donna lasciò la sua anfora… (Gv 4,25-28)
4. È veramente il salvatore del mondo (Gv 4,28-30; 39-42)
Il testo è tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali 1, gennaio 2015
inserito il 16/01/2020; 480 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
645. L'amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione - Preghiera per l’unità dei cristiani 2017apri link
Traccia di preghiera per ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2017, che quest'anno pone particolare attenzione al tema dell'ospitalità dei migranti e dei rifugiati. In tre tappe:
1. Divisi dal muro del peccato (Mt 16,24-26)
2. Chiamati a riconciliarci (Gv 15,13-17)
3. Ambasciatori di riconciliazione (Gv 17,20-26)
La proposta di preghiera è tratta da: Catechisti parrocchiali 4, di gennaio 2017.
inserito il 16/01/2020; 514 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
646. Cercate di essere veramente giusti - Preghiera per l'unità dei cristiani 2019apri link
Proposta pensata per i ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2019, si presta sia per una singola Veglia di preghiera che per un percorso a tappe lungo l'anno. In tre tappe:
1. Pentiti e liberati dai nostri peccati (Lc 19,1-9)
2. Chiamati ad essere testimoni di unità (Gv 13,34-35)
3. Impegnati per la giustizia e la misericordia (Lc 4,16-21)
Testo tratto da: Catechisti parrocchiali n. 4, gennaio 2019
inserito il 16/01/2020; 709 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
647. Per gli educatori dei giovanissimivisualizza scarica
Come portare ai ragazzi la gioia del Vangelo. A partire dalla Evangelii Gaudium un documento che offre molteplici spunti di riflessione agli educatori che si occupano dei giovanissimi (ragazzi delle scuole superiori). Può essere utile per stendere un percorso formativo adatto a loro.
nome file: formazione-educatori-giovanissimi.zip (20 kb); inserito il 25/01/2020; 4480 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
648. Le Beatitudini: 8 sentieri per trovare la Gioia - Sussidio Quaresima 2020 (PUB)visualizza scarica
Sussidio di Quaresima 2020, incentrato sulle Beatitudini, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
- Libretto per i ragazzi: con le beatitudini (una per settimana), approfondite di volta in volta con riflessioni semplici e attualizzate alla vita dei ragazzi, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione sul Vangelo, una testimonianza missionaria, un salmo, una preghiera, alcuni passi tratti dall’Esortazione Apostolica “Gaudete et exsultate” di Papa Francesco inerenti alla beatitudine della settimana e alcuni giochi a tema.
- Guida per i catechisti che contiene anche le indicazioni per il poster da realizzare con i ragazzi.
- Disegni da stampare (o a cui ispirarsi) per realizzare il poster.
In formato Publisher, allegati i font da installare nel computer.
clicca qui per il sussidio in Pdf
nome file: quaresima-2020-genova-pub.zip (6 kb); inserito il 26/02/2020; 17134 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
649. Gesù tentato ma non sconfitto - I domenica di Quaresimaapri link
Un modo creativo per far vivere ai bambini il Vangelo della Domenica:
- AscoltiAMO la Parola (Mt 4,1-11)
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo Della Peruta e Annamaria Pizzutelli, tratto dalla rubrica "Ascolto e seguo Gesù" della rivista Catechisti parrocchiali, n. 6 di Marzo 2020.
inserito il 27/02/2020; 4482 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
650. Sale e luce del mondo - Celebrazione penitenzialeapri link
Una celebrazione penitenziale al positivo: cogliere il buono e il bello che c'è in ogni persona. La proposta da vivere nel tempo di Quaresima con i ragazzi e i loro genitori è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali n 6 di marzo 2020.
inserito il 13/03/2020; 2515 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
651. ACR - Azione Cattolica dei Ragazziapri link
In questo periodo in cui gli incontri con i ragazzi sono sospesi, è nato su Telegram il canale ufficiale dell'Azione Cattolica dei Ragazzi che offre per loro giochi, attività, riflessioni, disegni. Utile ad animatori, genitori e catechisti.
inserito il 18/03/2020; 1760 visualizzazioni
l'autore è www.acr.azionecattolica.it, contatta l'autore, vedi home page
652. La Messa: una mistagogia in atto - 8 - «La messa è finita» Inizia la missioneapri link
Ultimo appuntamento con l'Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 8 - Maggio 2020.
celebrazione eucaristica catechesi mistagogica messa eucaristia catechisti parrocchiali catechesi liturgia mario castellano
inserito il 24/04/2020; 3367 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
653. Betania. L'amicizia, la tomba, la fedeapri link
Sussidio per un percorso formativo-pastorale per operatori pastorali, catechisti, educatori dei giovani ed insegnanti per accompagnare le persone nel tempo del lutto. A cura della diocesi di Piacenza-Bobbio.
inserito il 13/05/2020; 647 visualizzazioni
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
654. Accompagnare in tempo di pandemia. Brevi appunti per il camminoapri link
Sussidio elaborato dal Gruppo nazionale del Servizio per il Catecumenato, per continuare, in modo creativo e nuovo, l’accompagnamento dei catecumeni ed eletti. In due versioni: una per responsabili regionali e diocesani e una per accompagnatori, con schede pratiche (es. schema per telefonata o videochiamata con catecumeni).
inserito il 13/05/2020; 1062 visualizzazioni
655. Catechesi e Religione in casa - V Domenica di Pasquavisualizza scarica
Il disegnatore Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è su Gesù che è vita, verità e vita.
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo.
nome file: catechismo-in-casa-fano-04.zip (3421 kb); inserito il 10/05/2020; 12569 visualizzazioni
656. Il vangelo in famiglia - 31 maggio 2020apri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la Domenica di Pentecoste (31 maggio 2020) a cura degli Uffici Catechistici della Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con il "Gruppo giovanile In-canto".
inserito il 29/05/2020; 1459 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
657. Il vangelo in famiglia - 7 giugno 2020apri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la Domenica della Santissima Trinità (7 giugno 2020) a cura degli Uffici Catechistici della Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con il "Gruppo giovanile In-canto".
inserito il 09/06/2020; 1124 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
658. È risorto il terzo giornoapri link
Traccia di riflessione elaborata dalla Commissione Episcopale per la Dottrina, l’Annuncio e la Catechesi della CEI per accompagnare equipe diocesane, catechisti e quanti sono impegnati sul fronte dell’annuncio e dell’iniziazione cristiana.
Si tratta di una “rilettura biblico-spirituale dell’esperienza della pandemia”, destinata a credenti e non credenti, che prende le mosse da un ascolto attento delle paure, dei bisogni e delle attese delle persone che, nel proprio contesto e con i propri strumenti, si sono trovate ad affrontare l’emergenza sanitaria da Covid-19.
inserito il 23/06/2020; 831 visualizzazioni
659. Sorpresa: ci sono anch’io! - Gesù è sempre con me!/1apri link
Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1 di Sett/ott 2020
inserito il 23/06/2020; 1705 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
660. Direttorio per la Catechesi - Presentazionevisualizza scarica
Conferenza Stampa di presentazione del Direttorio per la Catechesi redatto dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione (25 giugno 2020).
Interventi di: Mons. Rino Fisichella, Mons. Octavio Ruiz Arenas e Mons. Franz-Peter Tebartz-van Elst.
Video della conferenza stampa.
nome file: direttorio-catechesi.zip (15 kb); inserito il 29/06/2020; 2058 visualizzazioni
661. Testimoni di Gesù, Parola del Padreapri link
Mandato ai catechisti, da vivere durante l'Eucaristia domenicale, prevede la consegna a ogni catechista della Lettera apostolica Aperuit illis, cui si ispira questa celebrazione, e un dono significativo. È bene che sia conferito dal Vescovo, per sottolineare la ministerialità del servizio catechistico.
inserito il 10/08/2020; 1138 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
662. Trasformati da Gesù 1. - Celebrazione per ragazziapri link
Per i nostri ragazzi è possibile essere presenza positiva nella società? Sì, se si lasciano "trasformare" da Gesù. Un cammino che in questa preghiera viene proposto in compagnia di Zaccheo, uno che la sa lunga a proposito dell'essere trasformati... dalla Parola!
Testo di Francesca Langella, in "Ragazzi&Dintorni", dossier di Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.
inserito il 10/08/2020; 2083 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
663. Con Gesù acqua viva - Festa di accoglienzaapri link
Festa di inizio anno catechistico sul tema del rispetto del creato, in particolare dell'acqua, che ci è donata ed è fonte di vita. Come l'acqua anche noi vogliamo imparare a donarci con gratuità e limpidezza, per essere costruttori di bene e di unità.
La festa è divisa in tre momenti: la celebrazione, il gioco e la condivisione con le famiglie.
Testo di Matteo Zorzanello tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.
inserito il 10/08/2020; 3604 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
664. “E… adesso vivi!” - Giugno 2020apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 12/08/2020; 366 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
665. Schede per la formazione di base dei Catechistivisualizza scarica
Schede di metodo e guida per i catechisti dell'iniziazione cristiana ragazzi elaborate dall'arcidiocesi di Siracusa.
nome file: schede-guida-cate.zip (1336 kb); inserito il 25/11/2020; 3563 visualizzazioni
l'autore è Carmelo, contatta l'autore
666. Sguardi d'Avvento verso il Nataleapri link
Un percorso cinematografico per aiutare operatori pastorali e della comunicazione, educatori, catechisti, famiglie a vivere il tempo di Avvento con uno spirito di resilienza e fiducia.
Il Sussidio presenta quattro temi chiave legati ad altrettanti titoli:
“Tutto il mondo fuori”, “La vita davanti a sé”, “L’altro volto della speranza” e “Bar Giuseppe”, a cui viene abbinato un approfondimento, scelto tra le opere della storia del cinema o tra i titoli di maggior richiamo degli ultimi decenni.
inserito il 03/12/2020; 900 visualizzazioni
l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page
667. Ripartiamo insieme - Ebook Convegno Nazionale UCNapri link
Ebook gratuito con i testi delle relazioni del Convegno dei Direttori degli Uffici Catechistici Diocesani e dei Catechisti, tenuto il 25 settembre 2020:
- Introduzione mons. Valentino Bulgarelli
- Non “ripartiamo come prima” Mons. Erio Castellucci
- Esperienza del covid e volto di chiesa don Roberto Repole
- Immagini per ispirare l’annuncio prof. Pier Cesare Rivoltella
- Ripartiamo insieme una prospettiva dinamica che interpella tutti prof. Pierpaolo Triani
inserito il 29/12/2020; 615 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
668. Eccomi: sono nato! - Gesù è sempre con me! / 3apri link
Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due attività pratiche, di cui una,"il presepe e la lanterna" spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 di dicembre 2020.
inserito il 30/12/2020; 2327 visualizzazioni
669. Dammi i tuoi occhi, Signoreapri link
Celebrazione per ragazzi sullo stupore, la meraviglia, la gioia davanti al nuovo che avanza, da utilizzare con i ragazzi nel tempo di Natale. La catechista può proporre ai ragazzi la celebrazione anche tramite le piattaforme digitali, inviando il testo precedentemente, così da coinvolgerli.
Testo di Francesca Langella, in "Ragazzi&Dintorni", dossier di Catechisti parrocchiali 3 - dic. 2020.
inserito il 30/12/2020; 1738 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
670. Se non ora quando? - ottobre 2020apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 04/01/2021; 301 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
671. Se non ora quando? - novembre 2020apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 04/01/2021; 293 visualizzazioni
672. Se non ora quando? - dicembre 2020apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 04/01/2021; 296 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
673. Discorso 30 gennaio 2021 - Ufficio Catechistico CEIvisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai partecipanti all'Incontro promosso dall'Ufficio Catechistico nazionale della Conferenza Episcopale Italiana (30 gennaio 2021).
Qui il chirografo (messaggio scritto a mano) indirizzato a tutti i catechisti e qui il video con la sua lettura
nome file: discorso-papa-2021-01-30.zip (12 kb); inserito il 01/02/2021; 3357 visualizzazioni
674. Giornata per la vita 2021apri link
Materiale per la Giornata per la Vita 2021: a cura della pastorale familiare della arcidiocesi di Udine:
Una scheda con illustrazioni e spunti per far riflettere i bambini sul senso della vita e la libertà, con spazio per le loro annotazioni. Oltre alla schede per bambini e ragazzi è disponibile la spiegazione per educatori e catechisti.
inserito il 03/02/2021; 3487 visualizzazioni
675. Se non ora quando? - febbraio 2021apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 10/02/2021; 336 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
676. Rinascere nello Spiritoapri link
Celebrazione penitenziale in preparazione alla Pasqua per i bambini del catechismo.
Testo di Veronica Bernasconi, tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, Marzo 2021
inserito il 19/03/2021; 2520 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
677. Gesù, un bambino come me - Gesù è sempre con me! / 5apri link
Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività e il tutorial su Youtube per realizzare il gioco dei birilli, ha come obiettivo far capire ai piccoli che anche Gesù è stato un bambino.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2021.
inserito il 09/04/2021; 1684 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
678. Se non ora quando? - Aprile 2021apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 08/04/2021; 365 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
679. Se non ora quando? - Maggio 2021apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 13/05/2021; 520 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
680. Gesù si prende cura di me - Gesù è sempre con me! / 6apri link
Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività di cui una,"Angelo di Dio" spiegata con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6 di marzo 2021.
inserito il 14/05/2021; 1250 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it