Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (18 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (11 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (9 testi)

Pagina 1 di 2  

BAMBINI / CATECHISMO

1. La messa, uno scrigno di tesori!   28visualizza scarica

Proposta di catechesi in dieci incontri sulla Messa e l'Eucaristia, per preparare i bambini alla Prima Comunione.
Contiene idee per la realizzazione degli incontri nei contenuti da sviluppare e nelle attività da proporre.

4.4/5 (7 voti)

nome file: messa-scrigno-tesori.zip (139 kb); inserito il 10/10/2013; 84205 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

2. Misericordia è profumo di bontà (PDF)   6visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto, per la Quaresima 2016, un cammino che si propone di spargere profumo di bontà nell’ambiente in cui viviamo. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, ri-scopriremo insieme le opere di misericordia spirituale. Attraverso una loro interpretazione in chiave moderna, comprenderemo quali buone azioni possiamo fare verso gli altri per spargere intorno a noi profumo di Vangelo. Simbolicamente lo si farà attraverso la realizzazione di un fiore o di un bouquet di fiori.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e includono approfondimenti per catechisti e spunti per celebrazione della penitenza.
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
In formato Pdf

4.8/5 (4 voti)

nome file: quaresima-2016-fossano-pdf.zip (7720 kb); inserito il 14/01/2016; 27160 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / LABORATORI

3. Presepe in vetrata colorata   10visualizza scarica

Schema per la realizzazione di un presepe interamente di carta colorata con effetto vetrata.

4.7/5 (3 voti)

nome file: presepe-carta.zip (147 kb); inserito il 09/12/2011; 12990 visualizzazioni

l'autore è Francesca Craviotto, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

4. Gesù centro del Presepe… della vita!   3visualizza scarica

Itinerario Avvento 2016, anno A. Nella Catechesi e ogni Domenica di Avvento fino all’Epifania, incontreremo alcuni protagonisti del Presepe che si dirigono verso la capanna, verso il Bambino, e che come frecce ci indicheranno la strada per arrivare a Gesù. L’attività proposta invita i bambini a realizzare un proprio presepe, in forma di lanterna. Sono allegati i disegni per la realizzazione.

3.7/5 (3 voti)

nome file: cammino-avvento-2016-gesu-centro.zip (793 kb); inserito il 11/11/2016; 38156 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

5. Novena: anche tu così, come ...   4visualizza scarica

Per prepararsi al Natale come matite colorate e andare incontro a Gesù sulla via della santità, viene proposto ogni giorno un tratto della vita di Madre Teresa di Calcutta.
E' prevista anche anche la realizzazione di una lanterna e una breve recita per la S. Messa di Natale.

4.5/5 (2 voti)

nome file: novena-anche-tu.zip (2886 kb); inserito il 05/11/2010; 20706 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

6. Una Quaresima a tutto campo: Chiamati a diventare pane   4visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2014 ideato per i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
La proposta è la naturale prosecuzione del cammino del seminatore intrapreso nell'Avvento; in questo sussidio l'invito che risuona é: “Chiamati a diventare pane!”: come cristiani non possiamo limitarci ad essere seminatori, a far germogliare il grano; l’azione continua fino a fare il pane per donarlo agli altri.
Non è tutto, dobbiamo diventare pane. Diventare pane significa mettere in moto in noi e “a tutto campo” (nel mondo) tutto il bene che abbiamo dentro di noi; significa valorizzare ogni aspetto della nostra vita nell’umiltà; significa intraprendere la via della carità che si realizza più che in parole, in gesti concreti. (dalla presentazione del cammino)
Nella cartella zippata sono presenti, oltre al file publisher e al file pdf del sussidio, un font da installare, un file con le istruzioni per l'impegno che coinvolgerà i ragazzi fino alla Domenica di Pasqua (con la condivisione del pane) e un file con i modelli per la realizzazione delle forme dei cartoncini da ritagliare e per decorare la tela che servirà per avvolgere il pane.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como

3.0/5 (2 voti)

nome file: chiamati_a_diventare_pane_quaresima2014.zip (8102 kb); inserito il 24/02/2014; 20863 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT

7. Presepe Vivente Scout   1visualizza scarica

Momento di preghiera in preparazione al Natale con la realizzazione di un piccolo presepe vivente.

3.0/5 (2 voti)

nome file: presepe-vivente-scout.zip (14 kb); inserito il 16/07/2019; 3408 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / RECITAZIONE

8. Il santo Natalevisualizza scarica

Si tratta di una recita natalizia, a partire dall'annuncio del precursore fino all'adorazione dei pastori, per gruppi di circa 20 ragazzi. Nasce per la realizzazione di un presepe vivente ma è adattabile anche ad esigenze più ristrette.

5.0/5 (1 voto)

nome file: santo_natale_recita.zip (64 kb); inserito il 16/11/2004; 32366 visualizzazioni

l'autore è Pietro Luigi, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

9. Maria, donna dei nostri giorni   2visualizza scarica

Proposta per un momento di preghiera giornaliero per il mese mariano: è divisa in tre parti per facilitare la realizzazione di libretti. Comprende un'introduzione, testi tratti dal libro di don Tonino Bello, "Maria, donna dei nostri giorni", le litanie e una serie di canti mariani.

5.0/5 (1 voto)

nome file: maggio-tonino-bello.zip (247 kb); inserito il 15/04/2008; 25899 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

10. Mandato ai catechisti e animatorivisualizza scarica

Una breve preghiera di invocazione dello Spirito per la celebrazione del mandato ai catechisti e animatori, con attenzione al Sinodo dei Vescovi, al mese missionario, e alcune indicazioni per la sua realizzazione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: invocazione_dello_spirito_sui_catechisti_e_animatori_per_la_celebrazione_del_mandato.zip (4 kb); inserito il 08/10/2008; 20104 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GREST

11. Waka Wakaguarda su Youtube

I gesti del tormentone del 2010: l'inno dei Mondiali. "Waka waka: time for Africa" di Shakira. Adatto per l'animazione dei ragazzi dell'oratorio e anche per un momento di festa durante l'estate.
Realizzazione a cura del portale di Youtube Donboscoland

5.0/5 (1 voto)

inserito il 24/06/2010; 8815 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

12. Tralci di vite   1visualizza scarica

Idea per la realizzazione di un piccolo tralcio di vite con cartoncino della frase Gv 15,5 (la vite e i tralci). Utile come segno/ricordo per incontri sul tema. Facile da confezionare; contiene istruzioni e foto.

5.0/5 (1 voto)

nome file: tralci-vite.zip (974 kb); inserito il 26/10/2010; 22219 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

13. L'abbraccio che genera la fede   5apri link

La scheda accompagna, passo dopo passo, alla realizzazione di uno speciale vasetto di terracotta: un bambino/a che abbraccia una piccolo vaso in terracotta, per simboleggiare l'accoglienza nella famiglia di Dio. E' la Chiesa che, accogliendoci, fa crescere in noi la fede, come un piccolo seme nella terra che va coltivato con amore e preghiera.
Tratto da Catechisti Parrocchiali di Settembre/Ottobre 2013.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 19/10/2013; 18977 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

14. Presepi del mondo   1visualizza scarica

Libretto realizzato in occasione del Natale, per i bambini di IV e V elementare sul tema "I presepi nel mondo" contenente immagini e brevi testi di spiegazioni delle caratteristiche delle varie tradizioni legate alla realizzazione del presepio nei vari continenti: Africa, America Latina, Asia, Medio Oriente, con particolare riferimento alla nascita della tradizione del presepio in Italia avuta seguito da S. Francesco.
Libretto di 12 pagine, in formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: presepi.zip (4223 kb); inserito il 17/12/2014; 9020 visualizzazioni

l'autore è Linda Rotondi, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

15. Cammino cresimandi 100 giorni 2014   6visualizza scarica

Schede realizzate dal sussidio “Nel campo dello Spirito - 100 giorni cresimandi 2014”, a cura della Pastorale Giovanile della diocesi di Milano
- I Parte – quaresima:
Introduzione: costruiamo la fattoria: i doni dello spirito/Il grano e la zizzania+5 schede:
1. Il progetto l'uomo (Lc 14.25);
2. Il pozzo = Pietà (Gv 4,3-7);
3. La stalla = Fortezza e Consiglio (Lc 18,1-5);
4. La casa = Il Timor di Dio (Mt 7,24-29);
5. La serra = sapienza, scienza, intelletto (Mt 16,1-4);
- II Parte - settimana santa:
1. accoglienza del Crisma + triduo;
2. Rinnovo Promesse Battesimali;
3. Micro-realizzazione 2014

5.0/5 (1 voto)

nome file: 100-giorni-cresimandi-2014.zip (793 kb); inserito il 11/09/2015; 32245 visualizzazioni

l'autore è Mina Verderio, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

16. Misericordia è profumo di bontà (PUB)   3scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto, per la Quaresima 2016, un cammino che si propone di spargere profumo di bontà nell’ambiente in cui viviamo. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, ri-scopriremo insieme le opere di misericordia spirituale. Attraverso una loro interpretazione in chiave moderna, comprenderemo quali buone azioni possiamo fare verso gli altri per spargere intorno a noi profumo di Vangelo. Simbolicamente lo si farà attraverso la realizzazione di un fiore o di un bouquet di fiori.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e includono approfondimenti per catechisti e spunti per celebrazione della penitenza.
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
In formato Publisher

5.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-2016-fossano-pub.zip (7531 kb); inserito il 14/01/2016; 10098 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

17. Calendario dell'Avventovisualizza scarica

Proposta di un simpatico calendario dell’avvento sfogliabile da poter disporre in un angolo della casa o in un punto visibile della sede del gruppo (catechismo, scout, associazioni parrocchiali, classe, ecc.). Il file comprende le istruzioni per la realizzazione e i fogli già predisposti, sia in pdf che in word.

3.0/5 (1 voto)

nome file: calend-avvento.zip (2770 kb); inserito il 15/11/2011; 19151 visualizzazioni

l'autore è Lucina Spaccia, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

18. Stella d'Avventovisualizza scarica

Attraverso la realizzazione di una stella cometa si scandisce il tempo di Avvento fino al Natale. Lo scopo è quello di aiutare le famiglie a pregare. I figli aiutati dai genitori realizzano, tagliando e colorando, la stella cometa che si completerà progressivamente fino al giorno di Natale. Ogni domenica la famiglia si riunisce per pregare guidata da un piccolo libretto allegato.

2.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-stella-cometa.zip (1300 kb); inserito il 28/11/2011; 15161 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Gianni, contatta l'autore

BAMBINI

19. Come realizzare un Giubileo dei ragazzivisualizza scarica

Progetto e sussidi per la realizzazione di un Giubileo dei ragazzi

nome file: giubrag.zip (29 kb); inserito il 18/12/2000; 10426 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Cassatella, contatta l'autore

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

20. Progetto educativo casa famiglia   1visualizza scarica

E' il Progetto educativo della casa di accoglienza per minori del Borgo Ragazzi don Bosco: è una comunità di accoglienza di tipo familiare (casa che accoglie) per ragazzi/e con situazioni di disagio personale e familiare pregiudizievoli per la loro crescita e la loro realizzazione.
Nota: il lavoro è corredato di pratiche schede per la pianificazione dell'attività.

nome file: prog-casa-fam.zip (38 kb); inserito il 07/03/2004; 17086 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Pampinella, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

21. Veglia alle stelle per rs   1visualizza scarica

Una veglia alle stelle sul tema della route, l'incontro con Dio nella natura.Per la realizzazione occorre un lettore CD e fare una compilation con le canzoni riportate.

nome file: veglia_stelle_rs.zip (145 kb); inserito il 28/10/2005; 30636 visualizzazioni

l'autore è Manfro, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

22. Veglia di Natale con segni   1visualizza scarica

Veglia di Natale che riprende i segni indicati per la realizzazione del presepe nel sussidio "Un germoglio spunterà" - diocesi di Verona. Contiene anche spunti per l'animazione.

nome file: veglia-nat-presepe.zip (13 kb); inserito il 13/12/2005; 14506 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

23. Altare della Reposizione sulla promessa dell'Eucaristia   1visualizza scarica

La promessa e il compimento: l'Eucaristia. Da Cafarnao all'Ultima Cena, il dono dell'Eucarestia è una promessa mantenuta.
La realizzazione è in tre scene complementari tra loro, spiegate da tre cartelli posti accanto ad ognuna delle tre scene:
- Prima scena - Il Lago di Tiberiade: la promessa.
- Seconda scena - L'Ultima Cena: il compimento
- Terza scena - La presenza: l'Eucaristia
Il documento è corredato da molte foto che illustrano nei dettagli la realizzazione dell'Altare (Parrocchia S. Martino d'Albaro, Genova).

nome file: altare-reposiz-promessa-compimento.zip (1168 kb); inserito il 15/03/2006; 16988 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ACR

24. ACR... in particolarevisualizza scarica

Schema per la realizzazione della festa del ciao all'inizio dell'anno ACR 2006-2007. Offre spunti per giochi strutturati in diversi stand.

nome file: festa_ciao_2006.zip (73 kb); inserito il 15/10/2006; 11718 visualizzazioni

l'autore è Educatori ACR - Parrocchia SS. Rosario (Avellino), contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

25. Corona avvento 2006 e icone floreali   1visualizza scarica

Spunti per la realizzazione della corona per l'avvento 2006 e delle icone floreali ispirate ai brani evangelici dell'avvento. Ideate dal diacono don Francesco Paolo Amante del Seminario Arcivescovile di Monreale.

nome file: corona-avvento-2006-icone-floreali.zip (8 kb); inserito il 15/11/2006; 24962 visualizzazioni

l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

26. Alla ricerca del tesoro perduto   1visualizza scarica

Sceneggiatura per la realizzazione di un film sulla vocazione. Ovviamente cambiando i luoghi della ricerca in relazione al territorio.

nome file: ricerca_tesoro_perduto.zip (21 kb); inserito il 13/02/2007; 6698 visualizzazioni

l'autore è Guerrino Filippini, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / RECITAZIONE

27. Passione e morte di Nostro Signore Gesù Cristovisualizza scarica

Copione per la realizzazione in forma itinerante per il paese, a ogni fermata un quadro. Ogni momento è accompagnato da un commento musicale.

nome file: recital_passione.zip (18 kb); inserito il 20/01/2008; 14631 visualizzazioni

l'autore è Alfio Bonanno, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

28. Fiori e Liturgia   1apri link

Proposte di composizioni floreali secondo il ritmo dell'anno liturgico: dal progetto alla realizzazione. Le schede dettagliate e con foto delle composizioni sono realizate da Daniela Canardi dell'Ufficio Liturgico della diocesi di Torino. in formato pdf

inserito il 22/10/2008; 12167 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

29. In viaggio verso Betlemme - Sussidio di Avvento 2008   1visualizza scarica

In viaggio verso Betlemme: sussidio per l'Avvento 2008 (Anno B), in quattro tappe: 1. Si parte! 2. Ripulisco la mia strada 3. Le indicazioni sul cammino 4. Ma no! ...uffa... o "sì" come Maria?
Si è cercato di utilizzare un linguaggio il più possibile semplice e vicino all'esperienza dei bambini. Il sussidio è pensato come una specie di "diario di viaggio" che li accompagna nel cammino dell'Avvento. Sono presenti tre documenti:
1. il libretto per i bambini
2. la guida per i catechisti
3. le immagini per il presepe.
Viene infatti proposta la costruzione di una lanterna dell'Avvento, con relative istruzioni per la realizzazione e l'utilizzo, fino alla Notte di Natale.
- Il sussidio è realizzato in Word, la grafica non è elaboratissima, ovviamente si può migliorare.
- All'interno del file ZIP ci sono anche i font necessari all'utilizzo dei documenti.

nome file: in-viaggio-verso-betlemme.zip (2942 kb); inserito il 07/11/2008; 48004 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ICONE FLOREALI

30. Una proposta innovativa per fiorire la Pasquaapri link

Una proposta innovativa di composizioni floreali per la Domenica di Pasqua 2009 e la II Domenica di Pasqua (o della Divina Misericordia) a cura di Daniela Canardi. Con lilium longiflorum, calle, lisianthus bianchi e viole del pensiero. Si propone anche la realizzazione di un mazzetto da utilizzare per l'aspersione.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

inserito il 25/05/2009; 5220 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

31. Anniversario di ordinazione sacerdotalevisualizza scarica

Testo per una veglia di preghiera tenuta in occasione del decimo anniversario di ordinazione sacerdotale del parroco. Suddivisa in tre momenti, comprende anche l'adorazione eucaristica. Completa di canti, segni e immagini per la realizzazione.

nome file: pregh-anniv-sacerd.zip (165 kb); inserito il 13/11/2009; 14470 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Caterina da Siena - Partinico, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

32. Cammino comunitario di Avvento   1visualizza scarica

Schema per un cammino comunitario di Avvento con i ragazzi. Comprende suggerimenti per l'animazione correlati alle letture festive del tempo e la realizzazione di un cartellone.

nome file: camm-com-avvento.zip (14 kb); inserito il 21/11/2009; 32659 visualizzazioni

l'autore è Stefania Dodero, contatta l'autore

VARIE

33. Calendario di Avvento   2visualizza scarica

Descrizione di un'attività per la realizzazione di un calendario di avvento per bambini delle classi elementari, con agganci al presepe di casa.

nome file: attivita-avvento-presepe.zip (4 kb); inserito il 04/12/2009; 15612 visualizzazioni

l'autore è Grazia Parisi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

34. Per una buona confessione   4visualizza scarica

Breve scheda da utilizzazre con i ragazzi in un incontro di catechismo sul tema della confessione. Viene anche proposta la realizzazione di un cartellone utilizzando il materiale della scheda.

nome file: per-una-buona-confessione.zip (1772 kb); inserito il 17/06/2010; 38811 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Ferrara, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI

35. L'universo e la realizzazione dell'uomovisualizza scarica

Immagine-poster con frase di Paulo Coelho adatta per un ambiente comunitario-educativo, che si riferisce alla realizzazione dell'uomo.

nome file: realizzazione.zip (298 kb); inserito il 25/10/2010; 2474 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

36. Presepio viventevisualizza scarica

Tre schemi di proposta per l'allestimento e la realizzazione di un presepe vivente.

nome file: presepio-vivente.zip (3117 kb); inserito il 11/01/2011; 21826 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

37. Il mondo di Francesco - 7 - Francesco ed il sultanovisualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio della visita di San Francesco al Sultano di Babilonia. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul problema della testimonianza della fede. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Carnevale, prevede la realizzazione di una scenetta teatrale.

nome file: francesco-e-sultano.zip (160 kb); inserito il 28/11/2011; 12976 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

38. Libro pop-up per l'Avvento 2013   4apri link

Un libro da «costruire» settimana per settimana, che ci accompagnerà nel cammino di Avvento fino al giorno della festa della nascita di Gesù, Parola che si fa uomo. Con immagini che illustrano la realizzazione del libro e indicazioni per il materiale occorrente.

inserito il 07/11/2013; 22062 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

39. Ribelle – The Brave   1apri link

Un film d’animazione che vede come protagonista Merida, figlia di Re Fergus e della Regina Elinor che si ribella a tradizioni secolari, è ricco di spunti di riflessione tra cui: il conflitto genitori/figli e la ricerca e la realizzazione della propria strada.
Si possono prevedere due incontri, il primo per vedere il film e il secondo per trattare il tema in modo approfondito anche con attività da fare con i ragazzi.
Scheda a cura di Dalia Mariniello, in pdf da stampare.

inserito il 15/05/2014; 4028 visualizzazioni

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

40. Terza Domenica di Avvento - A (2014)   2visualizza scarica

"Gaudete!"
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Terza Domenica di Avvento - A.
Contiene indicazioni riguardo la realizzazione della corona di Avvento.

nome file: 3dom-avv-b-2014.zip (74 kb); inserito il 13/11/2014; 6408 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...