Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Pagina 1 di 3  

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

1. Mandato ai catechisti animatori e capi scoutvisualizza scarica

Breve testo per il mandato annuale ai catechisti ed animatori parrocchiali, da inserire all'interno della celebrazione eucaristica: dopo l'omelia si raccolgono attorno all'altare quanti si assumono il compito di servire l'annuncio della Parola nei vari ministeri. Vengono interrogati sulla loro fede e sulla disponibilità a vivere l'impegno che la comunità affida loro. Infine ricevono la benedizione di mandato.

3.5/5 (2 voti)

nome file: mand-cate-anim-2011.zip (4 kb); inserito il 17/01/2012; 9958 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

2. Come rendere attraente la fede per i ragazzi   2visualizza scarica

Alcune considerazioni, tra metodo e contenuti, nate da una precisa domanda di alcuni animatori. Utile per educatori e capi scout.

2.5/5 (2 voti)

nome file: attraente_fede.zip (6 kb); inserito il 03/05/2006; 16812 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

3. Che catechista sono e vorrei essere   1visualizza scarica

Spunto per un possibile cammino di formazione per catechisti (animatori, capi scout..): Si chiede ai cetechisti di individuare il personaggio biblico a cui pensano di assomigliare di più e dal confronto dei vari personaggi è possibile far emergere delle caratteristiche positive e prendere le distanze da quelle più problematiche.

1.0/5 (2 voti)

nome file: che-catechista-sono.zip (10 kb); inserito il 04/01/2012; 8559 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / CAPI (COCA)

4. Avvento: attesa vigilante nell'azione   1visualizza scarica

Testo per una veglia di preghiera sul tema dell'attesa vigilante. Un'attesa quindi che si concretizza nell'azione, per riempire d'olio le lampade. E' stata preparata per una comunità capi insieme alla comunità R/S: può essere adattata anche per altri usi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: azione-attesa.zip (12 kb); inserito il 23/12/2011; 13981 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

5. In time - Non ammazzare il tempo, riempilo!   2visualizza scarica

Catechesi sul tema del tempo per il campo estivo di reparto (ragazzi 11-16 anni) con attività, brani e preghiere). Al mattino viene proposto il tema con una scenetta, poi i ragazzi leggono il brano e ne parlano insieme in squadriglia durante la giornata, facendo l'attività proposta. Alla sera si ricapitola il tema, con le riflessioni dei ragazzi insieme ai capi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: in-time.zip (829 kb); inserito il 17/07/2014; 26231 visualizzazioni

l'autore è Pietro Severi, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

6. Una comunità in uscitavisualizza scarica

Programma per incontri di catechesi per la comunità capi, (elaborato dal libro di Falavegna-Vivian, una chiesa in uscita, ed. Emi). E' un sussidio per l'approfondimento della Evangelii Gaudium ed è una risposta all'invito del papa a conoscere questa enciclica ed attualizzarla anche nel gruppo scout.

5.0/5 (1 voto)

nome file: comun-uscita-cate.zip (27 kb); inserito il 23/08/2017; 5290 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

7. Rosario alla Madonna degli Scoutvisualizza scarica

Rosario meditato alla Madonna degli Scout per capi.

4.0/5 (1 voto)

nome file: madonna-scout.zip (40 kb); inserito il 18/06/2001; 10618 visualizzazioni

l'autore è Francesco Spellucci, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

8. La riconciliazione   1visualizza scarica

Idee, spunti e celebrazioni sulla riconciliazione e dimensione penitenziale per E/G, R/S e COMUNITA' CAPI.

2.0/5 (1 voto)

nome file: kit_penitenziale_stilescout.zip (125 kb); inserito il 31/12/2006; 12910 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

9. Abramo cammina ancora con Dio   1visualizza scarica

Libretto per la preghiera di un campo di formazione metodologica per giovani capi che vogliono riflettere sull'esperienza religiosa e umana del patriarca Abramo. Contiene la scansione giornaliera della preghiera, testi e domande per la lectio divina, brani biblici e preghiere varie, le letture della messa, alcuni schemi e domande per la riflessione personale. Parte del materiale è di provenienza Qumran.

2.0/5 (1 voto)

nome file: campo-form-metodo-abramo.zip (1959 kb); inserito il 16/03/2011; 8380 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

10. Catechesi, metodo scout e felicitàvisualizza scarica

Libretto per catechesi scout (ma con opportuni adattamenti è possibile usarlo con altri gruppi di impegno giovanile), adatto per programmi annuali, discussioni in CoCa, Clan, campi mobili e routes: nato dall'esperienza come formatore di giovani capi Agesci, è adatto agli AE e ai capi più esperti. I files contengono, per una certa parte, materiale già presente in Qumran2, nonchè elaborati personali e vari provenienti da appunti. In formato word e pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: libretto-cate-scout.zip (885 kb); inserito il 05/02/2011; 9995 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

SCOUT

11. Due veglie per scoutvisualizza scarica

1 - Veglia d'Arme in occasione della Promessa (FSE)
2 - Veglia per Comunità Capi sul tema "La Comunità" (FSE)

nome file: veglie-fse-1-2.zip (20 kb); inserito il 02/06/1998; 20524 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Tebala - Andrea Zampetti, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

12. Annata 1999 della rivista Spirito Scoutvisualizza scarica

Raccolta della prima annata (1999) della rivista di catechesi per capi scout "Spirito scout"

nome file: spiritoscout1999.zip (489 kb); inserito il 03/04/2000; 7074 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore

13. Preghiera Comunità Capivisualizza scarica

Breve schema per la preghiera in Comunità Capi.

nome file: incontro_com_capi.zip (3 kb); inserito il 30/01/2002; 15444 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Corradini, contatta l'autore, vedi home page

14. Verifica personale dei Capivisualizza scarica

Traccia per una verifica personale dei Capi scout a partire da un brano del vangelo.

nome file: verifica_personale.zip (2 kb); inserito il 24/04/2002; 22241 visualizzazioni

l'autore è Marilina, contatta l'autore

15. Verifica e progettazione del Progetto del Capovisualizza scarica

Contiene due schede: una prima scheda di verifica per i capi che viene fatta singolarmente alla quale segue un incontro di Co.Ca., preparato seguendo la seconda scheda che presenta il Progetto del Capo (ognuno espone gli elementi innovativi che si propone di apportare in futuro).

nome file: verificapdc.zip (6 kb); inserito il 01/05/2002; 25916 visualizzazioni

l'autore è Marilina, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

16. Inchiodati davanti alla crocevisualizza scarica

Incontro di preghiera sul senso e significato della croce. Per giovani e adulti, e in particolare per comunità capi o clan.

nome file: croce.zip (8 kb); inserito il 17/08/2002; 9292 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

17. Andiamo incontro agli animali delle parabolevisualizza scarica

Catechesi per vacanze di branco/cerchio, presentata dagli animali che hanno conosciuto Gesù nelle sue parabole. Contiene anche una traccia parallela di preghiera comunitaria per i capi.

nome file: parabole-animali.zip (45 kb); inserito il 01/09/2002; 15554 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

18. Un incontro che cambia la vita   2visualizza scarica

Catechesi per vacanze di branco/cerchio impostata su alcuni personaggi che hanno conosciuto Gesù. Contiene anche una traccia parallela di preghiera comunitaria per i capi.

nome file: personaggi.zip (17 kb); inserito il 01/09/2002; 13429 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

19. Un anno in Co.Ca. con Atti 2,42-47visualizza scarica

Un anno di incontri di catechesi per comunità capi, scanditi da Atti degli Apostoli 2,42-47. Traccia e attività sperimentate nell'anno scout 2001-2002.

nome file: catech_co.ca..zip (60 kb); inserito il 10/11/2002; 13925 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

20. Scala educativavisualizza scarica

Riflessione sul metodo educativo dei Capi, attraverso la metafora della scala nella quale tutti i componenti del gruppo, che in questo caso dovrebbe essere un'ideale cornice alla stessa, collaborano alla crescita del bambino fino alla sua completa maturazione.

nome file: scala.zip (120 kb); inserito il 14/12/2002; 11418 visualizzazioni

l'autore è Paolo Falco, contatta l'autore

21. Risplenda la vostra lucevisualizza scarica

Catechesi per comunità capi sulla testimonianza. Prima di lanciarti in mezzo ai ragazzi fai esperienza di Lui per poter condividere con loro la tua vita (non le maschere!).

nome file: risplenda_la_vostra_luce.zip (333 kb); inserito il 01/12/2004; 12278 visualizzazioni

l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

22. Gli occhi della fede e le tenebre dell'orgogliovisualizza scarica

Lo sguardo davanti all'evento fa la differenza. Ritiro in preparazione al Natale per giovani scout (e non solo) del clan e della comunità capi.

nome file: fede-orgoglio.zip (5 kb); inserito il 02/12/2004; 12865 visualizzazioni

l'autore è Baloo entusiasta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

23. Adorazione notturnavisualizza scarica

Veglia di adorazione notturna per alta squadriglia, comunità di clan, comunità capi degli scout (e non solo). Un'opportunità per vivere l'anno dell'Eucaristia in modo tosto.

nome file: adoraz-notturna.zip (15 kb); inserito il 02/12/2004; 10564 visualizzazioni

l'autore è Baloo entusiasta, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / CAPI (COCA)

24. Catechesi su Riconciliazione ed Eucarestiavisualizza scarica

Due incontri interessanti per capi: perché devo andare da un prete per confessarmi…io mi rivolgo a Dio direttamente....; la Messa inizia con un atto di riconciliazione.

nome file: riconciliazione_ed_eucarestia.zip (38 kb); inserito il 06/12/2004; 6638 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

25. Traccia di deserto per Assemblea Regionalevisualizza scarica

Sullo sfondo dei discepoli di Emmaus, traccia di deserto per pomeriggio di branca RS con i capi piemontesi: capo testimone.

nome file: deserto_assregionale.zip (7 kb); inserito il 11/04/2005; 10027 visualizzazioni

l'autore è Pattuglia Chiesa Piemonte, contatta l'autore, vedi home page

26. Incontro per tirocinantivisualizza scarica

E' una piccola introduzione per capi al primo anno di servizio associativo: si parte dalla figura di S.Giovanni Battista, preso ad esempio come primo Educatore cristiano.

nome file: tirocinanti_primoanno.zip (13 kb); inserito il 11/04/2005; 9692 visualizzazioni

l'autore è Matteo Calvaresi, contatta l'autore

27. Il percorso di Pietrovisualizza scarica

L'itinerario di fede dell'apostolo Pietro per comunità giovani in parrocchia e comunità capi/clan.

nome file: il_percorso_dipietro.zip (9 kb); inserito il 27/05/2005; 16124 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Bezzini, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

28. Scheda progressione personalevisualizza scarica

Scheda per i capi, per avere una visione completa del cammino di progressione personale del ragazzo (specialità, impegni, obiettivi...) durante gli anni di reparto.

nome file: scheda_pp.zip (3 kb); inserito il 27/05/2005; 7963 visualizzazioni

l'autore è Roberta Silvestri, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

29. Come fare catechesi in Agescivisualizza scarica

Due incontri con i capi scout della zona Verona Est sulla figura del Capo educatore alla fede e sul come fare Catechesi in Agesci.

nome file: catechesi_in_agesci.zip (15 kb); inserito il 28/10/2005; 9469 visualizzazioni

l'autore è don Silvano Corsi, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

30. Scheda progressione personalevisualizza scarica

Scheda per i capi, per avere una visione completa del cammino di progressione personale del ragazzo (specialità, impegni, obiettivi..) durante gli anni di reparto.

nome file: scheda_ppu.zip (3 kb); inserito il 28/10/2005; 9657 visualizzazioni

l'autore è Roberta Silvestri, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

31. Test sulla figura del capovisualizza scarica

Semplice gioco-test per lanciare in comunità capi una discussione su ciò che il capo è, deve essere o meno.

nome file: gioco_test_capo.zip (3 kb); inserito il 28/10/2005; 26386 visualizzazioni

l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore

32. Traccia ingresso capi in cocavisualizza scarica

Semplice tracci e spunti per l'ingresso di nuovi membri in comunità capi.

nome file: ingresso_capi_coca.zip (21 kb); inserito il 29/12/2005; 15377 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

SCOUT

33. Schede personali - strumento per la COCAvisualizza scarica

Schede che la comunità capi compila con la storia del ragazzo dalla sua entrata in branco fino alla partenza. Molto utile per la comunicazione e la condivisione tra le staff sulle singole situazioni.

nome file: schede_personali.zip (38 kb); inserito il 17/01/2006; 8429 visualizzazioni

l'autore è Agesci Torino 40, vedi home page

BAMBINI / SUSSIDIO CATECHISTI

34. Presentazione del sussidiovisualizza scarica

Nuova proposta del sito www.omelie.org per aiutare gli educatori nel presentare ai ragazzi il Vangelo della Domenica e delle Festività.
Il materiale predisposto si rivolge a catechisti, capi scout, educatori di gruppi di ragazzi, insegnanti di religione, genitori che vogliano meditare il vangelo in famiglia e altri educatori alla fede.

nome file: pres-sussidio.zip (8 kb); inserito il 11/10/2006; 14753 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

35. I capi devono servirevisualizza scarica

Ora di adorazione eucaristica comunitaria meditando il brano di vangelo Mc 10,35-45

nome file: ador_servire.zip (54 kb); inserito il 25/10/2006; 7886 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

36. Avvento: tempo di attesa   1visualizza scarica

Veglia di Avvento. Preparata per una comunità capi scout, ma adatta a tutti i gruppi giovanili.

nome file: tempo_attesa.zip (9 kb); inserito il 11/12/2006; 12659 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

37. La luce che non si spegnevisualizza scarica

Veglia di Avvento. Preparata per una comunità capi scout, ma adatta a qualsiasi gruppo giovanile.

nome file: luce_non_si_spegne.zip (7 kb); inserito il 11/12/2006; 11869 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

38. La speranza: questa bambina insistentevisualizza scarica

Veglia di Avvento sul tema della speranza, a partire dal testo di Charles Peguy sulla speranza. Preparata per una comunità capi scout è adatta a tutti i gruppi giovanili

nome file: avv_speranza.zip (10 kb); inserito il 11/12/2006; 15608 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

39. Correzione fraternavisualizza scarica

Spunti di riflessione per un incontro e deserto tra capi scout in ambito regionale.

nome file: corrfraterna.zip (13 kb); inserito il 08/02/2007; 17877 visualizzazioni

l'autore è Pattuglia Chiesa Piemonte, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT

40. Via Crucis stile "scout"scarica

Simpatico libretto in versione publisher con la Via Crucis realizzata nel quartiere. Le riflessioni sono state preparate dai lupetti/e, guide, esploratori, rover scolte, capi e genitori del gruppo.

nome file: viacrucis-scout.zip (220 kb); inserito il 04/04/2007; 11609 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...