Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (18 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (55 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (25 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (6 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (12 testi)
Magistero con le sue sottoaree (39 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (70 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 1 di 6  

BAMBINI / CATECHISMO

1. Schede catechismo per Prima Confessione   63visualizza scarica

Venticinque schede utili per il cammino di preparazione alla Prima Confessione seguendo il Catechismo 'Io sono con voi'. Con disegni, riflessioni, attività e giochi:
1 - Nella fatica sei con noi
2- Saremo sempre con te
3- Madonna Immacolata
4- Lo Spirito di Gesù ci fa pregare
5- Anno liturgico
6 - Oggi è nato per noi il salvatore
7 - I sette sacramenti
8- Il Battesimo
9 - La tombola (con riferimenti al rito del battesimo)
10- I battezzati - Da dove viene il male
11- Liberi di scegliere
12- Le regole e i dieci comandamenti
13 - Gesù e la legge dell'amore
14 - Il perdono degli amici
15 - Il perdono di Gesù
16- Cosa è il peccato (pensieri, parole, opere e omissioni)
17 - La parabola della pecora smarrita
18- La parabola del padre buono
19 -Il sacramento del perdono
20 - Esame di coscienza
21- Per una bella confessione
22- Coraggio rialzati e L'incontro con il sacerdote
23 - Il rito del sacramento
24- L'impegno (Il proposito) io sono la vite e voi i tralci
25- Frase conclusiva (puzzle)

3.7/5 (21 voti)

nome file: 25-schede-catech.zip (6793 kb); inserito il 27/11/2013; 157263 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore

2. Schede catechismo - Io sono con voi   66visualizza scarica

Ventidue schede preparate per i bambini di seconda elementare seguendo il Catechismo 'Io sono con voi'. Con disegni da colorare o da fare, attività e giochi:
1 - Ti chiamo per nome
2 - Dio è Padre di tutti
3 - Non siamo mai soli
4 - La creazione
5 - Nella fatica sei con noi
6 - Il dono più grande
7 - Andiamo incontro a Gesù
8 - Oggi è nato per noi il Salvatore
9 - Venite adoriamo
10 - Questa è la famiglia di Gesù
11 - Gesù fa la volontà del Padre suo
12 - I primi amici di Gesù, gli apostoli
13- C’è molta gente attorno a Gesù
14 - Gesù guarisce e dona la vita
15 - Gesù è buono come il Padre
16 - Voi chi dite che io sia
17 - La Quaresima e la Via Crucis
18 - Gesù va a Gerusalemme
19 - L'Ultima Cena
20 - Gesù muore in croce
21 - Gesù è risorto
22 - Gesù manda lo Spirito Santo.

4.0/5 (17 voti)

nome file: schede-cat-sec-elem.zip (3849 kb); inserito il 08/10/2013; 194926 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore

3. Schede catechismo IV e V elementare - Venite con me   51visualizza scarica

Ventinove schede per catechismo a bambini di quarta e quinta elementare, con disegni, riflessioni, attività e giochi. Alcune fanno riferimento al catechismo "Venite con me".
1- Perché vieni a Catechismo - Portatori di luce
2- Copertina Venite con me e Segnalibro
4- Gesù chiama i pescatori
5 - Gesù chiama Levi
6- Questo è il giorno del Signore
7- Oggi è nato per noi il Salvatore
8- Le mie qualità
9- Test sull'amicizia
10 - La curiosità
11 - Gesù a scuola come tutti
12 - Gesù giocava come tutti
13 - Gesù lavorava come tutti
14- Un lieto messaggi
15 -Fa questo e vivrai + Samaritano
16- Beati voi
17 - I dieci comandamenti
18- In cammino verso la Pasqua
19 - La Chiesa
20- I sette sacramenti
21 - Pace a voi
22 - Oggi devo fermarmi... Gesù incontra Zaccheo
23- Test sui pregiudizi
24- Bottiglia + Invito alla messa
25 - A Messa come a casa di un amico
26 - La parola comunione significa
27- Prendere, benedire, spezzare, dare
28- Beati gli invitati
29- Per fare una buona comunione

4.6/5 (11 voti)

nome file: schede-cat-4-5-elem.zip (24341 kb); inserito il 17/12/2014; 143866 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

4. Grazie Mille   2visualizza scarica

Commento al Vangelo per ragazzi XXVIII Tempo ordinario anno C. Domenica 13 ottobre 2013 - formato pdf

4.1/5 (8 voti)

nome file: 13_10_13.zip (379 kb); inserito il 07/10/2013; 6371 visualizzazioni

citazioni: Lc 17,11-19

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

5. La Chiesa - Il progetto di Dio sugli uomini   11visualizza scarica

Piccolo libretto che spiega il significato della Chiesa formata da pietre vive, attraverso i sacramenti.

3.3/5 (6 voti)

nome file: libretto-la-chiesa.zip (1078 kb); inserito il 15/10/2013; 51023 visualizzazioni

citazioni: Mt 28,19-20; 1 Tm 3,15; Gv 15,1-11; 1 Cor 12,12-13

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

6. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015   5visualizza scarica

Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)

4.2/5 (5 voti)

nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 26313 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

7. Artabano e la Password di Avvento   13visualizza scarica

Itinerario di Avvento 2013 con i fanciulli della catechesi e i loro genitori. Come i Magi ci si mette in cammino, a passo di cammello seguendo la stella per portare a Gesù i nostri doni più belli. La storia di Artabano (di Henry Van Dyke) che apre il cammino, ci fa capire che il dono più bello è condividere e prendersi cura soprattutto dei più deboli, come suggerisce il tema scelto dalla CEI: «È ormai tempo di svegliarvi dal sonno» (Rm 13,11). Lasciarsi educare alla responsabilità. Anche noi come Artabano vogliamo donare i tesori più belli e preziosi, nati dal nostro impegno. A Natale, alla Messa delle famiglie, ognuno offrirà il proprio scrigno a Gesù.

3.4/5 (5 voti)

nome file: password-avvento-a.zip (718 kb); inserito il 04/11/2013; 17770 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI

8. Avvento dei cinque sensi - 2bis - Olfatto - Immacolata Concezione   5visualizza scarica

Simpatico libretto (formato Publisher e PDF) a colori di un solo foglio A4 per riflettere sull'Immacolata Concezione come mamma.
Vangelo, commento e spunto di riflessione finale sulle mamme, attraverso una poesia a loro dedicata.
Per ragazzi da 11-13 anni.
Libretto di 8 pagg. in formato Publisher e PDF

4.0/5 (4 voti)

nome file: immacolata-concezione.zip (519 kb); inserito il 09/12/2010; 16971 visualizzazioni

l'autore è Michele Arcangelo Presente, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

9. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pub)   1visualizza scarica

Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Publisher

4.0/5 (4 voti)

nome file: avvento-2014-fossano-pub.zip (11504 kb); inserito il 29/10/2014; 12616 visualizzazioni

citazioni: Mc 13,33-37 Mc1,1-8 Gv1,6-8;19-28 Lc 1,26-38

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

10. Sussidio Cei Avvento-Natale 2013   5apri link

«È ormai tempo di svegliarvi dal sonno» (Rm 13,11)
Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2013, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Per ogni domenica e festa offre varie sezioni:
Parola di Dio
Indicazioni liturgiche
Per la famiglia
Per i giovani
Per la catechesi
Per il dialogo ecumenico
Per l'animazione vocazionale
Per la carità

3.8/5 (4 voti)

inserito il 20/11/2013; 11549 visualizzazioni

BIBBIA / LECTIO DIVINE

11. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2017   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2017. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste

5.0/5 (3 voti)

nome file: lectio-quar-pasqua-2017.zip (2553 kb); inserito il 27/02/2017; 24504 visualizzazioni

citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,1-42; Gv 9,1-41; Gv 11,17-45; Fil 2,6-11; Gv 20,1-18; Gv 20,19-31; Lc 24,13-35; Gv 10,1-10; Gv 14,1-12; Gv 14,15-21; Mt 28,16-20; At 2,1-13

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BAMBINI / SUSSIDIO BAMBINI

12. Sussidio liturgia bambini - Novembre 2011visualizza scarica

06/11/2011 - XXXII Domenica del tempo ordinario - Anno A
13/11/2011 - XXXIII Domenica del tempo ordinario - Anno A
20/11/2011 - Solennità di Cristo Re - Anno A
27/11/2011 - I Domenica di Avvento - Anno B

4.0/5 (3 voti)

nome file: sussidio-bambini-2011-11.zip (40 kb); inserito il 28/11/2011; 14590 visualizzazioni

l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

13. Lectio divine 39 - 54   3visualizza scarica

Si tratta della prima parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1. Guarigione di un lebbroso (Mt 8,1-4)
2. Guarigione del servo del centurione (Mt 8,5-13)
3. Guarigione della suocera di Pietro (Mt 8,14-17)
4. I discepoli nella tempesta con Gesù (Mt 8,18-27)
5. Gli indemoniati di Gadara (Mt 8,28-34)
6. Guarigione di un paralitico (Mt 9,1-8)
7. La vocazione di Matteo (Mt 9,9-13)
8. Lo Sposo è con loro (Mt 9,14-17)
9. Guarigione dell'emorroissa (Mt 9,18-26)
10. Guarigione di due ciechi e di un muto (Mt 9,27-34)
11. Compassione di Gesù per le folle (Mt 9,35-38)
12. Chiamati a sé i Dodici li inviò (Mt 10,1-15)
13. I rischi della missione (Mt 10,16-23)
14. Il discepolo e il maestro (Mt 10,24-33)
15. Inno di giubilo al Padre (Mt 11,25-30)
16. La parabola del seme (Mt 13,1-9)

Per le ultime 10 clicca qui.

3.3/5 (3 voti)

nome file: lectio-matteo-1-16.zip (129 kb); inserito il 13/12/2001; 34081 visualizzazioni

citazioni: Mt 8,1-4; Mt 8,5-13; Mt 8,14-17; Mt 8,18-27; Mt 8,28-34; Mt 9,1-8; Mt 9,9-13; Mt 9,14-17; Mt 9,18-26; Mt 9,27-34; Mt 9,35-38; Mt 10,1-15; Mt 10,16-23; Mt 10,24-33; Mt 11,25-30; Mt 13,1-9

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

14. Le tentazioni di Gesù   3visualizza scarica

Illustrazioni su fogli a quadretti per il Vangelo della domenica, da completare e colorare, per bambini fino alla terza elementare. Tre fogli relativi al Vangelo della 1a domenica di Quaresima (Lc 4,1-13 - Mt 4,1-11)

1.7/5 (3 voti)

nome file: vang-quadretti-tentazioni.zip (4399 kb); inserito il 20/02/2010; 30499 visualizzazioni

l'autore è Annalisa Bassani, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

15. Password di Quaresima 2013, anno C. Il Frutto più bello della Fede   9visualizza scarica

La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e i frutti della fede. Attività per i gruppi della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). Ogni settimana guidati dalla Password offriranno a Gesù un frutto della fede. I frutti raccolti su un alberello abbelliranno l’Altare della Reposizione nell’attesa di veder maturare il frutto più bello della fede: l’Amore. Il materiale può essere utilizzato con l’Adorazione Eucaristica: Il Frutto più bello della Fede.

5.0/5 (2 voti)

nome file: password-quaresima-c.zip (629 kb); inserito il 07/02/2013; 36970 visualizzazioni

citazioni: Lc4,1-13; Lc9,28b-36; Lc13,1-9; Lc15,1-3.11-32; Gv8,1-11; Lc22, 14-23,56;

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI

16. L'amicizia   15visualizza scarica

Sussidio sull'amicizia, per aiutare i ragazzi a scoprire come la relazione amicale, così come tutti i nostri legami affettivi, abbia a che vedere anche con la nostra vita di fede e quindi quanto esiga da parte nostra un’attenzione e una cura speciali. Con citazioni sull'amicizia, domande per la riflessione, attività per le varie fasce d'eta: bambini 8-10 anni, ragazzi 11-13 anni, 14-17 anni e giovani 18–23 anni. Da MEGResponsabili n° 7-2008.

5.0/5 (2 voti)

nome file: amicizia-meg.zip (67 kb); inserito il 17/06/2014; 44182 visualizzazioni

citazioni: Mc 3,13-18

l'autore è MEG Movimento Eucaristico Giovanile, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

17. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pdf)   2visualizza scarica

Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Pdf

5.0/5 (2 voti)

nome file: avvento-2014-fossano-pdf.zip (11213 kb); inserito il 29/10/2014; 14634 visualizzazioni

citazioni: Mc 13,33-37 Mc1,1-8 Gv1,6-8;19-28 Lc 1,26-38

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

18. Schede prima Confessione   12visualizza scarica

Schede e attività per i bambini che si preparano alla prima confessione. L'itinerario segue il catechismo Venite con Me:
0 Invito genitori
1 Copertina
2 Preghiera Signore noi ci siamo
3 I pescatori del lago
4 La chiamata di Levi
5 Il giovane ricco
6 Il Vangelo
7 Avvento
8 Attività Corona di Avvento
9 La storia della salvezza
10 Dio è fedele
11 Abramo
12 Giuseppe e i suoi fratelli
13 Mosè
14 I dieci comandamenti
15 Amare Dio
16 Amare il prossimo
17 Beatitudini
18 Come ho fatto io
19 Pace a voi
20 Gesù ci parla di Dio amore che perdona
21 Gesù ci dà il perdono del Padre
24 Esame di coscienza

4.5/5 (2 voti)

nome file: schede-prima-confessione.zip (20321 kb); inserito il 29/12/2017; 70015 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

19. Catechismo Prima Comunione - schede 1° anno   11visualizza scarica

Schede a colori per il Primo Anno di catechismo in preparazione alla Prima Comunione:
- Il mio gruppo
- Al catechismo perché
- Copertina (in due versioni)
- Il mio nome è
1 Gesù ci chiama
2 Dio ci è vicino - il segno della croce
3 Siamo tutti chiamati
3bis Ti chiamo per nome
4 Il giorno del Signore
5 La creazione... bontà di Dio
6 La creazione... l'uomo
7 Il tempo di Dio
8 Avvento e Immacolata
9 Verso il Natale
10 La famiglia di Gesù
11 La volontà del Padre
12 Il battesimo
13 Venne tra i suoi
14 I primi apostoli
15 Matteo, una vocazione particolare
15bis Il giovane ricco
16 La pesca miracolosa
17 Moltiplicazione dei pani
18 La Quaresima
Sono inoltre presenti disegni da colorare: Annunciazione, Colori tempi liturgici, Creazione, Gesù insegnaci a pregare, Il Battesimo di Gesù, Il ritorno dall'Egitto, Immacolata, La moltiplicazione dei Pani, Lasciate che i bambini, Pesca miracolosa, Pescatori di uomini, Via Crucis, Zaccheo.
In word formato A4, pronte per essere stampate o modificate.

4.5/5 (2 voti)

nome file: comun-1-anno-schede-colori.zip (11755 kb); inserito il 03/01/2018; 75570 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

20. IoVangelo XXVIII domenica del T.O.   1apri link

Il Vangelo del 13 Ottobre 2019, XXVIII domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 17,11-19).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Missio Ragazzi, in linguaggio semplice che sarà d'aiuto nella condivisione con i ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

4.5/5 (2 voti)

inserito il 08/10/2019; 1012 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

21. Riflessioni per la settimana santa   3visualizza scarica

1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.

4.0/5 (2 voti)

nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 8399 visualizzazioni

citazioni: Mt 21,1-10; Mc 11,1-11; Lc 19,29-40; Gv 12,12-19; Mt 26,20-29; Mc 14,22-25; Lc 22,15-20; Gv 13,1-20; Gv 18,1 - 19,42

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

FAMIGLIE

22. Il Matrimonio: vocazione alla santità - seconda edizione   6visualizza scarica

Materiale per incontri con coppie di sposi su temi inerenti il Matrimonio cristiano:
1- Matrimonio vocazione alla santità
2- Preparazione al matrimonio cristiano
3- La famiglia dono di comunione
4- Il matrimonio cristiano è un sacramento
5- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la complementarietà
6- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la condivisione
7- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la corresponsabilità
8- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la compresenza
9- L’indissolubilità del matrimonio
10- L’amore più grande
11- La castità coniugale
12- La famiglia e la preghiera
13- Uomo Donna
14- Comunicare nella coppia
15- Testimoni nel matrimonio
16- La famiglia e l’evangelizzazione
Con Bibliografia e indice finale. Rispetto alla prima edizione il testo è stato integrato con pareri di psicologi di coppia che analizzano le differenze di comportamento nei due sessi e le modalità di dialogo.
Libretto di 92 pagg. formato A5

3.5/5 (2 voti)

nome file: matrimonio-voc-santita-2.zip (131 kb); inserito il 18/10/2013; 15332 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

23. La Porta del Perdonovisualizza scarica

Commento per ragazzi al vangelo di domenica 13 marzo 2016 - 5 Quaresima anno C in formato pdf

3.5/5 (2 voti)

nome file: 16_03_13.zip (1035 kb); inserito il 07/03/2016; 7270 visualizzazioni

citazioni: Gv 8,1-11

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

24. Catechismo Cresima - schede 2° anno   9visualizza scarica

Schede a colori per il Secondo Anno di catechismo in preparazione alla Confermazione:
0 Copertina - in cammino
1 Oltre la Pasqua
2 Battezzati nello Spirito
3 Atti degli apostoli - una storia nuova
4 Atti degli apostoli - una storia nuova
5 Lo Spirito di Dio dovunque
5 Testimoni fino ai confini della terra
6 I veri Testimoni
7 La Chiesa manifestazione dell’opera dello Spirito
7 La Chiesa una grande famiglia sparsa in ogni continente
- Verso il Natale
8 La chiesa domestica
9 La Diocesi
10 I doni sello Spirito - Sapienza
11 L'intelletto
12 Il Consiglio
13 La Fortezza

3.0/5 (2 voti)

nome file: cresima-2-anno-schede-colori.zip (8169 kb); inserito il 04/01/2018; 29408 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

25. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2013visualizza scarica

Sussidio che presenta sette Lectio divine impostate sull'analisi biblico-teologica dei vangeli delle Domeniche di Avvento-Natale 2013-2014. Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re. Seguono sei settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania:
1. Lc 23,35-42 Costui è il re dei giudei
2. Mt 24,37-44 Il Signore verrà
3. LC 1,26-38 Non Temere
4. Mt 11,2-11 Il più piccolo nel regno
5. Mt 1,18-25 La prese con sé
6. MT 2,13-15.19-23 Sarà chiamato nazareno
7. GV 1,1-18 Abbiamo contemplato la sua gloria
Con un linguaggio semplice e concreto si offre uno strumento per i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i gruppi biblici e la catechesi ordinaria.

1.5/5 (2 voti)

nome file: lectio-avvento-natale-2013.zip (71 kb); inserito il 20/11/2013; 6564 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BIBBIA / SETE DI PAROLA

26. N.194 - Sete di Parola - Trentaduesima Settimana Tempo Ordinario Anno Cvisualizza scarica

dal 7/11/2010 al 13/11/2010

5.0/5 (1 voto)

nome file: sdp_2010_32-ordin-c.zip (223 kb); inserito il 13/10/2010; 3208 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI

27. Avvento dei cinque sensi - 1 - Udito   2visualizza scarica

Cammino d'avvento per ragazzi dai 11-13 anni sui cinque sensi. Prima settimana dedicata all'udito, con indicazioni di letture, cruciverba, spunti per la riflessione...
Realizzato con materiale tratto da file presenti su Qumran.
Libretto di 8 pagg. in formato Publisher e PDF

5.0/5 (1 voto)

nome file: cinque-sensi-vangelo-1.zip (959 kb); inserito il 26/11/2010; 23593 visualizzazioni

l'autore è Michele Arcangelo Presente, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

28. Adorazioni Quaresima Anno Cvisualizza scarica

Adorazioni Eucaristiche in preparazione alle Domeniche di Quaresima, anno C. Complete di canti.
- Chi abita all riparo dell'altissimo... (Lc 4,1-13)
- Maestro è bello per noi stare qui (Lc 9,28-36)
- Chi crede di stare in piedi cerchi di non cadere (Lc 13,1-9)
- Il figlio prodigo (Lc 15,1-3.11-32)
- La donna adultera (Gv 8,1-11)

5.0/5 (1 voto)

nome file: adoraz-quar-c.zip (239 kb); inserito il 27/01/2012; 16773 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

29. Cammino quaresimale Pinerolo   1visualizza scarica

Libretto che propone un incontro di preghiera per ogni venerdì di quaresima 2013 a partire da alcuni simboli: deserto, luce, croce, sassi. Ogni incontro è corredato di lettura biblica e di riflessione.
in formato Publisher e Pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: camm-quaresim-pinerolo.zip (1438 kb); inserito il 15/02/2013; 7681 visualizzazioni

citazioni: Ger 7,21-23; Salmo 26,1.7-9.13-14; Fil 2, 5-11; 2 Cor 5,14-17; Gv 8,1-11; Rom 8,

l'autore è padre Franco Pairona, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

30. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 5 Settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la quinta Settimana di Pasqua (28-4 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

5.0/5 (1 voto)

nome file: abbiamo-creduto-5.zip (1034 kb); inserito il 22/04/2013; 4143 visualizzazioni

citazioni: Gv 13,31-35; Mt 25,1-13; Gv 14,27-31; Mt 13,54-58; Gv 15,9-11; Gv 14, 6-14; Gv 1

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

31. Anno della Fede - Adorazione quinta domenica di Pasqua Cvisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal salmo della quinta domenica di Pasqua, anno C, con richiamo al vangelo con preghiera che riprende e attualizza il salmo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-pasqua-c-5.zip (113 kb); inserito il 22/04/2013; 3695 visualizzazioni

citazioni: At 14, 21b-27 Sl 144,8-9.10-11.12-13

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

32. Preghiera dei fedeli - XXVIII Domenica t.o. - C   2visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 13 ottobre 2013, ventottesima Domenica del tempo ordinario, anno C. Utilizzate nella messa dei ragazzi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: preghiere-fedeli-ragazzi-to-c-28.zip (9 kb); inserito il 07/10/2013; 4646 visualizzazioni

citazioni: Lc 17,11-19

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

33. Preghiera dei fedeli 28^ domenica ordinaria anno C   2visualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 13 ottobre 2013, XXVIII Domenica del Tempo Ordinario, anno C.

5.0/5 (1 voto)

nome file: preghiera-fedeli-28-ord-c.zip (3 kb); inserito il 07/10/2013; 3627 visualizzazioni

citazioni: Lc 17,11-19

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

34. Vangelo a fumetti 13 ottobre 2013 - 28 domenica del T.O. - C   2apri link

Disegni sul Vangelo della ventottesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 17,11-19).
In formato PDF, da stampare e colorare.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 07/10/2013; 1738 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / FOGLIETTI

35. Foglietto liturgico - XXVIII Domenica T.O. - C   1visualizza scarica

Foglietto liturgico per la messa del 13 ottobre 2013, ventottesima domenica del Tempo Ordinario, anno C. Completo di introduzioni e proposta di canti.
Foglio A4 fronte-retro da piegare.

5.0/5 (1 voto)

nome file: fogl-ordinario-28-c.zip (28 kb); inserito il 11/10/2013; 4754 visualizzazioni

citazioni: Lc 17,11-19

l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

36. Io... Pietro   5visualizza scarica

Con un gruppo di ragazzi di seconda media è stato trattato il tema di Pietro e la croce/sofferenza.
I ragazzi hanno costruito una croce (utilizzando dei legnetti e dello spago) e poi partendo da tre brani evangelici che parlavano di Pietro (Gv 13,2-11; Gv 18, 15-27 e Gv 20,1-10) hanno provato a riflettere sulle difficoltà che ha provato Pietro e quelle che proviamo noi. Il file zip comprende:
- Scaletta dell'incontro
- Foglietto caccia al tesoro
- Scheda Vangeli e Pietro
- Vangelo e Pietro per lavori di gruppo
- Foglietti con domande per la riflessione
- Preghiera "Compagni di volo" di Tonino Bello da lasciare ai ragazzi come ricordo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: io-pietro.zip (713 kb); inserito il 19/03/2014; 13685 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

37. IoVangelo Domenica delle Palme A   1apri link

Il Vangelo del 13 aprile 2014, Domenica delle Palme, anno A (Mt 21,1-11). Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività.
In formato Pdf e word.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 08/04/2014; 3118 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

38. La gioia del Vangelo   4visualizza scarica

Il sussidio presenta 21 schede sull' Evangelii Gaudium. Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Esortazione Apostolica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo.
Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Evangelii Gaudium, domande per la riflessione e preghiera finale:
1. Gioia che si rinnova e si comunica
2. La dolce e confortante gioia di evangelizzare
3. Una chiesa in uscita
4. Prendere l’iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare
5. Un improrogabile rinnovamento ecclesiale
6. Dal cuore del Vangelo
7. Chiesa sbilanciata nell’opzione per i poveri e nella missionarietà
8. Alcune sfide culturali
9. No all’accidia egoista
10. Sì alle relazioni nuove generate da Gesù Cristo
11. Tutti siamo discepoli missionari
12. Da persona a persona
13. Una catechesi kerygmatica e mistagogica
14. Ancora sul kerygma
15. L'insegnamento della Chiesa sulle questioni sociali
16. L’inclusione sociale dei poveri
17. Il posto privilegiato dei poveri nel Popolo di Dio
18. Economia e distribuzione delle entrate
19. L’azione misteriosa del Risorto e del suo Spirito
20. L’incontro personale con l’amore di Gesù che ci salva
21. Maria la madre dell’evangelizzazione

5.0/5 (1 voto)

nome file: schede-evangelli-gaudium.zip (4302 kb); inserito il 07/08/2014; 16594 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

39. Con il Vangelo nelle periferie esistenziali   4apri link

Sussidio per i bambini del catechismo incentrato sulle sette opere di misericordia corporali che la tradizione cristiana ha estrapolato dall’insegnamento di Gesù (Mt, 25, 31-46).
Propone (articolati per età) sette temi associati alle sette opere di misericordia corporali:
1. La gratuità: dar da mangiare agli affamati (fascia 6-8 anni)
2. L’attenzione al Creato: dar da bere agli assetati (fascia 6-8 anni)
3. La sobrietà: vestire gli ignudi (fascia 9-11 anni)
4. La colpa e il perdono: visitare i carcerati (fascia 9-11 anni)
5. L’accoglienza e la fraternità: ospitare i forestieri (fascia 9-11 anni)
6. La diversità: visitare gli infermi (fascia 11-13 anni).
7. La morte e la speranza: seppellire i morti (fascia 11-13 anni)
a cura dell'Ufficio Catechistico e della Caritas della Diocesi di Piacenza-Bobbio.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 20/06/2016; 9100 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

GIOVANI

40. Amoris Laetitia   5visualizza scarica

Ventitré schede su testi selezionati dall'Amoris Laetitia, utili per incontri di preghiera e riunioni per gruppi giovanili e per la preparazione dei fidanzati.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, breve commento, brano delll'Amoris Laetitia, spunti per la riflessione e preghiera finale:
1. Il desiderio di Dio
2. L’amore è paziente
3. L’amore guarisce dall’invidia
4. L’amore non si vanta
5. L’amore rende amabili
6. L’amore è distacco generoso
7. L’amore perdona
8. L’amore si rallegra con gli altri
9. L’amore tutto scusa
10. L’amore ha fiducia
11. L’amore spera
12. L’amore sopporta
13. L’esperienza estetica dell’amore
14. La dimensione erotica dell’amore
15. I figli
16. Il ruolo della donna
17. La memoria storica
18. La relazione ferita dalle difficoltà
19. L’ospitalità
20. La sfida delle crisi
21. Accompagnare dopo le rotture e i divorzi
22. Discernimento e casi irregolari
23. Il matrimonio.

5.0/5 (1 voto)

nome file: schede-amoris-laetitia.zip (1165 kb); inserito il 19/07/2017; 19422 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

Pagina 1 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...