Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Pagina 9 di 9  

MAGISTERO / FRANCESCO

321. Lectio divina 26 marzo 2019visualizza scarica

Lectio Divina del Papa Francesco su Dn 3,25. 34-43 (prima lettura del Martedì della III settimana di Quaresima) tenuta il 26 marzo 2019 presso la Pontificia Università Lateranense.

nome file: lectio-divina-2019-03-26.zip (13 kb); inserito il 26/03/2019; 603 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

322. Vangelo della Domenica in CAA - I Avvento Anno Avisualizza scarica

Vangelo della prima domenica di Avvento dell'anno A (Mt 24, 37-44) tradotto in Comunicazione Aumentativa Alternativa per bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi. Sono disponibili due versioni: una con solo pittogrammi, una impaginata con disegni, per agevolare le pause nella lettura.
in formato pdf

nome file: vangelo-cca-2019-avv-a-1.zip (966 kb); inserito il 03/12/2019; 6454 visualizzazioni

l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page

323. Gioco per avviare una catechesi su Mt 20,1-16 - Operai varie orevisualizza scarica

Un gioco per evidenziare "i nostri pensieri" e distinguerli da quelli di Dio (prima lettura della 25a Domenica per anum A) e poi confrontarsi (in famiglia o in gruppo) sul testo del vangelo; contiene un test da completare con simboli e parte del testo del vangelo.

nome file: 25a-dom-ord-a-2020-lavoratori.zip (73 kb); inserito il 25/09/2020; 4634 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

324. Si può fare! Distanziamento e spettacoliapri link

In questi tempi di pandemia e di distanziamento fisico, lo spettacolo dal vivo è una delle attività più difficili da realizzare, anche nella scuola e nelle parrocchie. Per non rinunciare alle recite possiamo farci aiutare dalla tecnologia, e da Daniela Cologgi che offre idee e consigli pratici per insegnanti e animatori:
1. La lettura scenica
2. Canzoni da registrare
3. Realizzare un video – prima parte
4. Realizzare un video – seconda parte
5. Allestimento in videoconferenza
6. Coreografie in video

inserito il 11/02/2021; 687 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

325. Catechesi seconda domenica di Quaresima B   2visualizza scarica

Catechesi sulla prima lettura della seconda domenica di Quaresima, anno B, che ha come filo conduttore l’Alleanza.

nome file: catechesi-2-dom-quar-b.zip (14 kb); inserito il 27/02/2021; 2245 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

326. Quaresima 2022: Orientati verso l’altro   1apri link

Sussidio per la Quaresima 2022 realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Ragusa e dedicato a bambini e famiglie:
La prima parte, dedicata ai ragazzi e ai loro catechisti/educatori, prevede le attività e gli approfondimenti da svolgere durante gli incontri di catechesi.
Una parola chiave, un brano del Vangelo, un racconto o un video aiuteranno catechisti e ragazzi a riflettere e a raggiungere l’obiettivo della settimana: scegliere, ascoltare, convertirsi, essere misericordiosi, non giudicare.
La seconda parte del sussidio è dedicata alla preghiera in famiglia e, per ogni settimana, prevede: la lettura di un brano del vangelo, una breve riflessione, un momento di preghiera e un impegno da portare avanti come famiglia.

inserito il 18/02/2022; 3096 visualizzazioni

Pagina 9 di 9  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...