Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato pastorale tra le aree testi
Hai trovato 2294 testi (ci sono anche 24 presentazioni, 564 video e 16 file audio)
Ordina per
Aree per pastorale: Studi - Pastorale
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
321. Progetto Venero 2000visualizza scarica
Progetto Venero 2000: progetto pastorale che concepisce la parrocchia nell'aspetto di possibilità di lavoro per il mondo giovanile ("parrocchia-impresa"). Contiene anche la lettera di presentazione del vescovo di Monreale.
nome file: venero-2000.zip (13 kb); inserito il 18/06/2001; 6936 visualizzazioni
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
322. Progetto Pastorale Parrocchiale di S. Martino d'Albaro (Genova) 1visualizza scarica
Progetto pastorale parrocchiale della parrocchia S. Martino d'Albaro (Genova), in tre grandi 'arcate': Chiesa mistero di comunione; Chiesa santa perché santificata; Chiesa amica dell'uomo. E' nato dopo 10 anni di confronto e di esperienza pastorale.
nome file: ppp-san-martino.zip (679 kb); inserito il 18/06/2001; 12276 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
323. Lectio divina sui salmi 1 e 50 (4)visualizza scarica
Lectio divina su questi due salmi.
Fa parte di uno strumento biblico-pastorale per educare alla preghiera con i Salmi, edito dai Dehoniani di Roma, di cui sono usciti tre volumi:
- Con te non temo alcun male [Sal 1-25]
- Nelle tue mani la mia vita [Sal 26-50]
- Se avessi le ali di una colomba [Sal 51-75]
nome file: lect-salmi-1&50.zip (12 kb); inserito il 02/04/1998; 9768 visualizzazioni
l'autore è don Mario Cimosa, contatta l'autore, vedi home page
324. Lectio divina su Gv. 1,35-39 (13)visualizza scarica
Lectio divina su Maestro dove abiti? Venite e vedrete.
Nota: in preparazione al nuovo anno pastorale.
nome file: maestro-dove.zip (20 kb); inserito il 15/11/1999; 8335 visualizzazioni
l'autore è Ignazio Boi, contatta l'autore
325. La vita spirituale in famigliavisualizza scarica
Master in pastorale familiare di don Renzo Bonetti: La vita spirituale dei coniugi e delle famiglie (appunti tratti dalle registrazioni)
nome file: vitasp-famigl.zip (33 kb); inserito il 23/12/1997; 12491 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Rasori, contatta l'autore
326. Giubileo in famiglia 3 - La professione di fedevisualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 3 - La professione di fede: alla fonte della nostra vita (partendo dall'episodio evangelico della donna Cananea, guardiamo Gesù che ci mostra come deve essere la nostra fede). Terzo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
nome file: giubileo-fam-3.zip (12 kb); inserito il 03/04/2000; 9251 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
327. Giubileo in famiglia 6 - La caritàvisualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 6 - Il segno dei segni: la carità (partendo dalla parabola del buon Samaritano vediamo Gesù come ha vissuto la carità per arrivare a riflettere su come la famiglia deve vivere la carità in comunione con il Signore) Sesto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
nome file: giubileo-fam-6.zip (12 kb); inserito il 23/05/2000; 12917 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
328. Giubileo in famiglia 4 - L'Eucarestia 1visualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 4 - L'Eucarestia: nutriamo la nostra famiglia .Quarto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
nome file: giubileo-fam-4.zip (11 kb); inserito il 03/04/2000; 10054 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
329. Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza 1visualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza: in famiglia con il cuore nuovo Partendo dall'episodio di Gesù che guarisce dieci lebbrosi (Lc 17,11-19) si svela il rapporto di Gesù con il peccato, con i peccatori, con il perdono... Dal modello di Gesù si passa all'invito ad essere misericordiosi come Lui. Alcuni brani aiutano a vivere in famiglia il perdono.
Quinto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
nome file: giubileo-fam-5.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 10148 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
330. Giubileo in famiglia 2 - La porta santa 1visualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 2 - La porta santa: l'incontro tra lo sposo e la sposa Secondo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare. Adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
nome file: giubileo-fam-2.zip (10 kb); inserito il 15/12/1999; 8714 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
331. Giubileo in famiglia 1 - Il pellegrinaggiovisualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 1 - Il pellegrinaggio: la famiglia in cammino Primo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare. Adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
nome file: giubileo-fam-1.zip (10 kb); inserito il 07/12/1999; 8052 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
332. Al centro la famigliavisualizza scarica
Al centro la famiglia: riflessione sul come mettere la famiglia al centro della programmazione pastorale
nome file: centro-fam.zip (4 kb); inserito il 15/10/1999; 7712 visualizzazioni
l'autore è Bruno e Lorella Nardin, contatta l'autore, vedi home page
333. I documenti del Concilio Vaticano II 1visualizza scarica
Tutti i 16 documenti del Concilio Vaticano II, prelevati dal sito della Santa Sede
1. Dei Verbum - costituzione dogmatica sulla divina rivelazione (18 Novembre 1965)
2. Lumen Gentium - costituzione dogmatica sulla chiesa (21 Novembre 1964)
3. Sacrosanctum Concilium - costituzione sulla sacra liturgia (4 Dicembre 1963)
4. Gaudium et Spes - costituzione pastorale sulla chiesa nel mondo contemporaneo (7 Dicembre 1965)
5. Gravissimum Educationis - dichiarazione sull’educazione cristiana (28 Ottobre 1965)
6. Nostra Aetate - dichiarazione sulle relazioni della chiesa con le religioni non cristiane (28 Ottobre 1965)
7. Dignitatis Humanae - dichiarazione sulla libertà religiosa (7 Dicembre 1965)
8. Ad Gentes - decreto sull’attività missionaria della chiesa (7 Dicembre 1965)
9. Presbyterorum Ordinis - decreto sul ministero e la vita dei presbiteri (7 Dicembre 1965)
10. Apostolicam Actuositatem - decreto sull’apostolato dei laici (18 Novembre1965)
11. Optatam Totius - decreto sulla formazione sacerdotale (28 ottobre 1965)
12. Perfectae Caritatis - decreto sul rinnovamento della vita religiosa (28 Ottobre1965)
13. Christus Dominus - decreto sulla missione pastorale dei vescovi nella chiesa (28 Ottobre 1965)
14. Unitatis Redintegratio - decreto sull’ecumenismo (21 Novembre 1964)
15. Orientalium Ecclesiarum - decreto sulle chiese cattoliche orientali (21 Novembre 1964)
16. Inter Mirifica - decreto sugli strumenti di comunicazione sociale - (4 Dicembre 1963)
nome file: conc-vat-ii.zip (355 kb); inserito il 01/02/1999; 19851 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
334. Liberalizzazione della droga?visualizza scarica
Liberalizzazione della droga?: riflessione pastorale del Pontificio Consiglio per la Famiglia.
nome file: legalizzazione.zip (8 kb); inserito il 03/04/2000; 5370 visualizzazioni
l'autore è don Marco Baleani, contatta l'autore
335. Documenti su sessualità e omosessualità 2visualizza scarica
Alcuni documenti della Chiesa su sessualità e omosessualità:
1 - Diritti sociali delle persone omosessuali
2 - La cura pastorale delle persone omosessuali
3 - Orientamenti educativi sull'amore umano
4 - Sempre nostri figli. I Vescovi degli USA sull'omosessualità
5 - Bibliografia del Magistero su sessualità e omosessualità
nome file: doc-omosess.zip (53 kb); inserito il 10/09/1999; 12668 visualizzazioni
l'autore è don Franco Vercillo, contatta l'autore
336. Benedizione dei lettorivisualizza scarica
Benedizione dei lettori all'inizio dell'anno pastorale (con introduzione, preghiera dei fedeli e offertorio)
nome file: bened-lettori.zip (3 kb); inserito il 16/10/2000; 26450 visualizzazioni
l'autore è don Oscar Ziliani, contatta l'autore
337. Introduzione al Vangelo di Lucavisualizza scarica
Libretto di commento introduttivo al Vangelo di Luca con forte taglio pastorale (di don Nazzareno Marconi, biblista docente di AT alla facoltà teologica di Assisi)
nome file: introd-luca.zip (48 kb); inserito il 16/10/2000; 9171 visualizzazioni
l'autore è don Nazzareno Marconi, contatta l'autore, vedi home page
338. Il problema delle parrocchie senza parrocovisualizza scarica
Il problema delle parrocchie affidate ad un parroco non residente e, per la vita pastorale, condotte da laici, diaconi, consacrati (tesi di Baccalaureato di Claudio Chiozzi)
nome file: probl-parrocchie.zip (26 kb); inserito il 23/05/2000; 8140 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
339. Laicità: corresponsabilità, tra comunione e apostolato 2visualizza scarica
Laicità: corresponsabilità, tra comunione e apostolato (intervento in occasione del rinnovo di un Consiglio Pastorale Parrocchiale)
nome file: laicita.zip (5 kb); inserito il 17/05/1999; 11122 visualizzazioni
l'autore è Nino e Antonella De Summa, contatta l'autore, vedi home page
340. Riflessione sulla parrocchia (diocesi di Torino)visualizza scarica
Riflessione sulla parrocchia, frutto di un confronto sulla pastorale parrocchiale fatta da un gruppo di trenta preti della Diocesi di Torino (il documento non è pubblicabile ma usabile per riflessioni e confronti all'interno delle parrocchie. Per usi diversi si prega di contattare don Giorgio Jalla).
nome file: parrdom.zip (41 kb); inserito il 12/03/1998; 9419 visualizzazioni
l'autore è don Giorgio Jalla, contatta l'autore
341. Studi sulla società di oggivisualizza scarica
Tre studi sulla società di oggi:
1 - Riflessione di carattere prevalentemente pastorale sul tema del cambiamento sociale in atto (fatta al consiglio pastorale diocesano di Trieste);
2 - Come essere cristiani in questo tempo?
3 - Cos'è lo stress etico? (articoli scritti per la rivista "Il margine" di Trento)
nome file: societa-1-3.zip (22 kb); inserito il 02/04/1998; 8728 visualizzazioni
l'autore è Paolo Emilio Biagini, contatta l'autore, vedi home page
342. 4 studi di pastorale sanitaria 1visualizza scarica
Quattro interessanti studi pastorale sanitaria:
1 - Dimensione pastorale e impegno della comunità cristiana di fronte al problema AIDS
2 - La personalità anziana nella prospettiva della fede
3 - Eutanasia: Omicidio o morire con dignità. Schema di presentazione del problema
4 - Morale della vita fisica: dispense ad uso manoscritto sul corso di morale della vita fisica che si tiene all'Istituto di pastorale sanitaria Camillianum a Roma
nome file: pastsan1-4.zip (100 kb); inserito il 23/09/1997; 8609 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
343. La Comunione ai malati nella prassi anticavisualizza scarica
La Comunione ai malati: elementi teologici e pastorale nella prassi antica (dalle origini fino al sec. XIII) (Tesi di Licenza di Teologia pastorale sanitaria di Giuseppe Lechthaler)
nome file: com-malati.zip (77 kb); inserito il 23/09/1997; 7169 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
344. Corso di Pastorale della caritàvisualizza scarica
Corso di Pastorale della carità (preparato per una scuola diocesana di formazione teologica e pastorale)
nome file: corso-carita.zip (132 kb); inserito il 18/06/2001; 8934 visualizzazioni
l'autore è don Mario Salerno, contatta l'autore
345. Materiale pastorale di padre Silvano Castellivisualizza scarica
Elenco del materiale pastorale che padre Silvano Castelli ha a disposizione e spedisce a chiunque lo richieda (ben 10 dischetti!!!)
nome file: mail-disk.zip (10 kb); inserito il 28/08/1997; 7010 visualizzazioni
l'autore è padre Silvano Castelli, contatta l'autore
346. Pastorale e Nuove Tecnologie (atti del convegno)visualizza scarica
Atti del convegno Pastorale e Nuove Tecnologie tenutosi a Carpi il 20 maggio 1999.
Relatori: Francesco Diani, don Paolo Gherri, don Giovanni Benvenuto, Andrea Ros, Paolo Gerini e Laura Fabbri.
nome file: carpi.zip (25 kb); inserito il 19/06/1999; 4394 visualizzazioni
l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page
347. Calendario pastorale ambrosiano 2000-2001visualizza scarica
Calendario per l'anno pastorale ambrosiano 2000-2001 utile come griglia per la programmazione
nome file: cal-ambr-2000-01.zip (8 kb); inserito il 30/06/2000; 4108 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Stefan, contatta l'autore
348. Calendario pastorale ambrosiano 1999-2000visualizza scarica
Calendario per l'anno pastorale ambrosiano 1999-2000 utile come griglia per la programmazione
nome file: cal-ambr-99-2000.zip (7 kb); inserito il 10/06/1999; 3510 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Stefan, contatta l'autore
349. Apertura dell'anno pastorale 1visualizza scarica
Apertura dell'anno pastorale durante la S. Messa della comunità
nome file: apertura-anno-1.zip (54 kb); inserito il 02/10/2001; 7387 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Corradini, contatta l'autore, vedi home page
350. Mi ricordo infatti della tua fede: itinerario per famiglie 1visualizza scarica
Mi ricordo infatti della tua fede: itinerario di fede per famiglie per riflettere sulla famiglia come luogo di orientamento vocazionale. E' composto da otto schede sui seguenti temi: spiritualità familiare, educazione dei figli, la vocazione dei figli (composto da un'equipe di due coppie e un sacerdote, a cura dell'Ufficio diocesano Vocazione e l'Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Rimini).
nome file: itinerario-rimini.zip (42 kb); inserito il 17/11/2001; 13914 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Moro, contatta l'autore
351. Ricominciamo dalla preghieravisualizza scarica
Ricominciamo dalla preghiera: lettera per il nuovo anno pastorale parrocchiale (Parrocchia Maria SS. Nunziata, Acireale)
nome file: ricominciamo-preghiera.zip (8 kb); inserito il 21/11/2001; 6799 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Strano, contatta l'autore
352. Veglia di Natale 12visualizza scarica
Veglia di Natale: Vi annuncio una grande gioia: oggi è nato il Salvatore! Dio ci ama!. Riporta brani della lettera pastorale del Card. Martini
nome file: veglia-nat-12.zip (54 kb); inserito il 12/12/2001; 12749 visualizzazioni
l'autore è Paolo Brivio, contatta l'autore
353. Dalle certezze della ragione alle certezze della Fedevisualizza scarica
Dalle certezze della ragione alle certezze della Fede: lettera Pastorale del Vescovo di Lamezia Terme, S.E. Mons. Vincenzo Rimedio, per l'anno 2002.
nome file: certezze.zip (19 kb); inserito il 17/03/2002; 4543 visualizzazioni
l'autore è don Pino Fazio, contatta l'autore, vedi home page
Ricchissimo archivio di film nel sito della Commissione nazionale valutazione film della Cei. Ogni film ha una scheda che ne dà un giudizio sia artistico che pastorale. Prevede anche una ricerca per parole chiave, ed è quindi utilissimo per trovare un film utile ad affrontare una certa tematica.
inserito il 26/04/2002; 36134 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore
355. Matrix 2visualizza scarica
Da un'esperienza fatta in camposcuola di 16-17enni una guida alla visione in chiave pastorale del film Matrix, con trama, contenuti, indicazioni per una discussione, stralci di dialoghi significativi.
nome file: matrix_scheda.zip (6 kb); inserito il 23/05/2002; 14973 visualizzazioni
l'autore è Piergiorgio Proietti, contatta l'autore
356. Riprendiamo il camminovisualizza scarica
Celebrazione di apertura dell'anno pastorale, per ragazzi delle medie.
Questa celebrazione intende aiutare i ragazzi a evidenziare alcuni atteggiamenti da ritrovare nel cammino formativo dell'anno pastorale: il convenire, l'ascolto della Parola, l'identita, l'annuncio.
nome file: inizio_anno.zip (10 kb); inserito il 01/10/2002; 8879 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
357. Progetto pastorale per coppie di fidanzativisualizza scarica
Progetto di corso per giovani coppie che si preparano al matrimonio redatto quale progetto pastorale per l'esame da Operatore Pastorale nella diocesi di Torino. Il corso dovrebbe essere attuato a livello zonale o interparrocchiale.
nome file: progetto-coppie.zip (64 kb); inserito il 26/10/2002; 15663 visualizzazioni
l'autore è Marco Giovanni Bonatti, contatta l'autore
358. Riflessioni sulla paternità e maternità responsabilevisualizza scarica
Procreazione responsabile. Paternità e maternità responsabile: relazione ad un corso di aggiornamento per operatori di pastorale familiare della diocesi di Napoli.
nome file: paternita.zip (9 kb); inserito il 26/10/2002; 10041 visualizzazioni
l'autore è don Carmine Nappo, contatta l'autore
359. Via Lucis 2002 CEIvisualizza scarica
Ottima rielaborazione della Via Lucis della Cei per questo anno pastorale; sono stati aggiunti i testi del vangelo e vari disegni.
Ci sono due file: quello per il celebrante ed i lettori e quello per l'assemblea più semplice.
nome file: via-lucis-ass-sac.zip (818 kb); inserito il 25/11/2002; 13878 visualizzazioni
l'autore è Maria Grazia Guidetti, contatta l'autore
360. Nota sull'IRCvisualizza scarica
Insegnare religione cattolica oggi. Nota pastorale sull'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche, redatta dalla Conferenza Episcopale Italiana il 19 maggio 1991.
nome file: insegnare-religione-cei.zip (16 kb); inserito il 14/04/2003; 4920 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Palma, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it