Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato scheda tra le aree testi
Hai trovato 1312 testi (ci sono anche 12 presentazioni e 39 video)
Ordina per
761. «Fratelli, è ormai tempo…» (Rm 13,11) - Avvento 2013
1apri link
Proposte per la composizione floreale per le domeniche di Avvento 2013 a cura di Daniela Canardi. Molto originali, realizzate con bambù. Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 22/11/2013; 4187 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
762. IoVangelo - I domenica di Avvento, anno A
1apri link
Il Vangelo del 27 novembre 2016, I Domenica di Avvento, anno A (Mt 24,37-44).
Scheda in tre sezioni:
- Cerca, leggi e colora: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo e spunti per metterlo in pratica.
- La Cometa Missionaria Nel tempo di Avvento e Natale ogni settimana si pregherà per un continente diverso
In formato Pdf. Il commento al Vangelo è di Franca Giammario e le Illustrazioni sono di Saverio Penati.
inserito il 21/11/2016; 4452 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
763. Scheda vangelo avvento 2013 per la riflessione settimanale 1visualizza scarica
Scheda contenente il vangelo della domenica ed uno spunto per la riflessione, da consegnare ai fedeli all'uscita dalla Messa domenicale per invitarli alla lectio divina in parrocchia il martedì successivo.
nome file: schede-avvento-2013.zip (12 kb); inserito il 25/11/2013; 3596 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore
764. IoVangelo - III Domenica di Avvento, anno A
1apri link
Il Vangelo dell'11 dicembre 2016, III Domenica di Avvento, anno A (Mt 11,2-11).
Scheda in tre sezioni:
- Cerca, leggi e colora: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo e spunti per metterlo in pratica.
- La Cometa Missionaria questa settimana si prega per l'America
In formato Pdf. Il commento al Vangelo è di Pietro Rossini e le Illustrazioni sono di Saverio Penati.
inserito il 05/12/2016; 3053 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
765. XXII Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2014apri link
Fede e carità. "...anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli" (1Gv 3,16) Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per la XXII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2014).
inserito il 10/12/2013; 1751 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
766. IoVangelo - IV Domenica di Avvento, anno A
1apri link
Il Vangelo del 18 dicembre 2016, IV Domenica di Avvento, anno A (Mt 1,18-24).
Scheda in tre sezioni:
- Cerca, leggi e colora: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo e spunti per metterlo in pratica.
- La Cometa Missionaria questa settimana si prega per l'Oceania.
In formato Pdf. Il commento al Vangelo è di Pietro Rossini e le Illustrazioni sono di Saverio Penati.
inserito il 12/12/2016; 2206 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
767. Allenarsi per Vivere
1apri link
Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi con i ragazzi alla liturgia del Battesimo di Signore - con gesti concreti, preghiera e un simbolo da vivere e far vivere. Disponibile in pdf la scheda e una preghiera.
Questa proposta è la seconda tappa del percorso Training di Misericordia, itinerario che può ritmare l'intero anno pastorale.
inserito il 07/01/2014; 2488 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
768. La festa dell'Immacolata 3visualizza scarica
Scheda adatta a bambini degli ultimi anni delle elementari, in cui si racconta dell'Annunciazione e si riflette sulla figura di Maria.
nome file: scheda-immacolata.zip (21 kb); inserito il 09/01/2017; 45717 visualizzazioni
l'autore è Anna Guida, contatta l'autore
769. Un grazie per la vitaapri link
Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della festa della Presentazione al Tempio. Si propone di iniziare con il 2 febbraio la settimana della gratitudine mettendo a disposizione di catechisti e animatori una scheda in pdf da scaricare, con la dinamica, i materiali e tutto ciò che occorre per costruire la lista del grazie. Adatto ad adolescenti e giovani ma non solo...
inserito il 30/01/2014; 4065 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
770. Far Vivere dando luce e sapore!
1apri link
Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi con adolescenti e giovani alla V domenica del Tempo ordinario. Gesti concreti, una preghiera e un simbolo aiutano a trasformare la Parola in vita. Disponibile in pdf la scheda con la traccia completa della riflessione e una preghiera, in formato condivisibile anche sui social. Questa proposta è la terza tappa del percorso Training di Misericordia, itinerario che può ritmare l'intero anno pastorale.
inserito il 04/02/2014; 3207 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
771. Un tempo per fare memoria del nostro Battesimo
1apri link
Sussidio per la Quaresima 2014 a cura della Caritas di Roma.
Per ognuna delle cinque settimane di Quaresima il sussidio propone una scheda che offre un piccolo percorso settimanale con l’obiettivo di accompagnare il lettore attraverso il il discernimento, l’annuncio, la conversione, l’azione, la condivisione e i luoghi della conversione:
1. Testimoniare il Battesimo con la sobrietà
2. Testimoniare il Battesimo con l’accoglienza
3. Testimoniare il Battesimo con la comunità
4. Testimoniare il Battesimo con la condivisione
5. Testimoniare il Battesimo con il servizio.
Libretto di venti pagine in formato pdf
inserito il 25/02/2014; 4221 visualizzazioni
l'autore è Caritas Roma, contatta l'autore, vedi home page
772. Scoprire la tenerezza di Dio
1apri link
Spunti e appunti per vivere la I domenica di Quaresima - anno A. Disponibile da scaricare in pdf la scheda completa e una preghiera in un formato condivisibile anche sui social. Questo step è la quarta tappa dell'itinerario Training di misericordia.
inserito il 07/03/2014; 4869 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
773. Avvento Anno A 3visualizza scarica
Scheda sulle Domeniche di Avvento dell'annoA, per i bambini del catechismo (secondo anno di comunione). Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.
nome file: domeniche-avvento-a.zip (5048 kb); inserito il 17/03/2014; 20945 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
774. La Via Crucis 4visualizza scarica
Scheda sulle stazioni della Via Crucis per i bambini del catechismo (secondo anno di comunione). Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.
nome file: scheda-via-crucis.zip (787 kb); inserito il 17/03/2014; 22027 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
775. Liturgia Penitenziale per la Pasqua 2014 1visualizza scarica
Semplice scheda per la preparazione alla Confessione Pasquale con letture bibliche, confessio laudis, confessio vitae e confessio fidei (ringraziamento a Dio, esame di coscienza e impegno di vita).
nome file: penitenz-pasqua.zip (13 kb); inserito il 16/04/2014; 10439 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
776. Il volto di Gesù al cinema in 7 film
3apri link
Un WebDoc per accostarsi alla Croce, per riflettere e meditare con il cinema sul sacrificio e la morte di Gesù, sul miracolo della risurrezione.
Sette film dedicati alla figura di Gesù, corredati da una scheda di approfondimento. Sono titoli facilmente reperibili in qualunque videoteca e possono diventare buone occasioni di dibattito:
1 - La più grande storia mai raccontata (1965) di George Stevens
2 - Il Vangelo secondo Matteo (1964) di Pier Paolo Pasolini
3 - Jesus Christ Superstar (1973) di Norman Jewison
4 - I giardini dell’Eden (1998) di Alessandro D’Alatri
5 - La Passione di Cristo (2004) di Mel Gibson
6 - Su Re (2013) di Giovanni Columbu
7 - Gran Torino (2008) di Clint Eastwood.
Si tratta della proposta per la Quaresima 2014 dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali insieme alla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI.
inserito il 03/05/2014; 3162 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
777. Innamorarsi a Manhattan
1apri link
Un film per riflettere non solo sulla tematica dell’amore, ma soprattutto sui cambiamenti psicologici e fisici, che i ragazzi vivono durante la preadolescenza. Si possono prevedere due incontri, il primo per vedere il film e il secondo per trattare il tema in modo approfondito anche con attività da fare con i ragazzi.
Scheda a cura di Dalia Mariniello, in pdf da stampare, tratta da Catechisti Parrocchiali.
amore avventura bullismo cambiamenti in adolescenza catechisti ciak si gira cineforum cinema film film per ragazzi innamorarsi preadolescenza
inserito il 15/05/2014; 5879 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
778. Ribelle – The Brave
1apri link
Un film d’animazione che vede come protagonista Merida, figlia di Re Fergus e della Regina Elinor che si ribella a tradizioni secolari, è ricco di spunti di riflessione tra cui: il conflitto genitori/figli e la ricerca e la realizzazione della propria strada.
Si possono prevedere due incontri, il primo per vedere il film e il secondo per trattare il tema in modo approfondito anche con attività da fare con i ragazzi.
Scheda a cura di Dalia Mariniello, in pdf da stampare.
inserito il 15/05/2014; 4365 visualizzazioni
779. Da grande 3visualizza scarica
Scheda sul progetto di vita, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, vangelo (Mt 19,16-22) e test.
nome file: da-grande.zip (178 kb); inserito il 06/06/2014; 10297 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
780. Diventiamo grandi insieme 3visualizza scarica
Scheda sul crescere, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con fumetto, vangelo (Matteo 4,18-22) e salmo.
nome file: diventiamo-grandi.zip (218 kb); inserito il 06/06/2014; 14396 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
781. Don Bosco amico tuovisualizza scarica
Scheda su don Bosco, il santo amico dei ragazzi, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine e storia.
nome file: don-bosco-amico.zip (2905 kb); inserito il 06/06/2014; 14991 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
782. Gli ideali 4visualizza scarica
Scheda sugli ideali, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, canzone, storia, vangelo (Luca 2,25-35) e test.
nome file: ideali.zip (126 kb); inserito il 06/06/2014; 11175 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
783. Il gruppo 3visualizza scarica
Scheda sull'importanza del gruppo, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, vangelo (Giovanni 21,1-7) e test.
nome file: il-gruppo.zip (2480 kb); inserito il 06/06/2014; 19736 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
784. La chiesa 2visualizza scarica
Scheda sulla Chiesa, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, vangelo (Matteo 16,13-19) e test.
nome file: la-chiesa.zip (249 kb); inserito il 06/06/2014; 9514 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
785. La famiglia 3visualizza scarica
Scheda sulla famiglia, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, canzone, storia, vangelo (Luca 2,41-52) e test.
nome file: scheda-la-famiglia.zip (206 kb); inserito il 06/06/2014; 9976 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
786. La morte 3visualizza scarica
Scheda sulla morte, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, spunti per la riflessione, canzone e vangelo (Luca 7,11-16).
nome file: la-morte.zip (156 kb); inserito il 06/06/2014; 7116 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
787. La vita 3visualizza scarica
Scheda sulla vita, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, canzone, vangelo (Mt 25,14-30) e test.
nome file: la-vita.zip (326 kb); inserito il 06/06/2014; 9678 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
788. Cantate al Signore, benedite il suo nome - Natale 2013 Anno Aapri link
Proposte per la composizione floreale per il Natale 2013 a cura di Daniela Canardi. Molto originali, realizzate con bambù, amarilli, bocche di leone, rose, garofani, lisianthus e sancarlini bianchi. Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 21/07/2014; 2698 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
789. Fiorire in semplicità il Natale 2010 - Anno Aapri link
Proposte per la composizione floreale per il Natale 2010 a cura di Daniela Canardi. Molto originali, realizzate con bambù, amarilli, bocche di leone, rose, garofani, lisianthus e sancarlini bianchi. Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 21/12/2013; 2745 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
790. Fiorire il fonte battesimaleapri link
Composizioni per il fonte battesimale a cura di Daniela Canardi. Realizzate utilizzando: Dendrobium, garofani e sancarlini bianchi, steli di bear-grass, foglie odi edera e ruscus, monstera, ranuncoli, sancarlini e settembrini bianchi.
scheda in Pdf con foto e spiegazioni
inserito il 21/07/2014; 2143 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
791. Fiori Pentecoste 2011apri link
Proposte di composizioni floreali, per la Domenica di Pentecoste 2011, a cura di Daniela Canardi.
Sono stati utilizzati: anthurium, tulipani e garofani rossi e foglie di aspidistra.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 19/07/2014; 2339 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
792. Sale della terra, luce del mondo - Pentecoste 2012apri link
Proposte di composizioni floreali per la Veglia di Pentecoste 2012, a cura di Daniela Canardi.
Sono stati utilizzati: anthurium, gladioli, gerbere, garofani rossi e foglie di aspidistra.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 19/07/2014; 2854 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
793. Il padre misericordioso 13visualizza scarica
Scheda per lavorare sulla parabola del padre misericordioso con analisi dei personaggi e riflessione sul perdono (con un ritaglio di un commento di Hermes Ronchi). Utile per guidare la discussione di gruppo. Pensata per un gruppo di ragazzi di 9-10 anni in preparazione alla prima confessione.
nome file: il-padre-misericordioso.zip (57 kb); inserito il 23/09/2014; 58868 visualizzazioni
l'autore è Silvia Calcina, contatta l'autore
794. IoVangelo 15 ottobre 2017 - XXVIII domenica del T.O.- Aapri link
Il Vangelo del 15 ottobre 2017 - 28a domenica del temo ordinario, anno A (Mt 22,1-14).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di don Mario Vincoli
- Pillole di cultura … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
Il commento al Vangelo è di don Mario Vincoli.
In formato Pdf.
inserito il 09/10/2017; 2101 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
795. IoVangelo 29 ottobre 2017 - XXX domenica del T.O.- Aapri link
Il Vangelo del 29 ottobre 2017 - 30a domenica del temo ordinario, anno A (Mt 22,34-40).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di don Mario Vincoli
- Pillole di interculturalità … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.
inserito il 23/10/2017; 2181 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
796. Celebrazione di Holyween 2014 3visualizza scarica
Celebrazione comunitaria nella vigilia di Tutti i Santi, accogliendo l'iniziativa di Holyween, per ricordare a noi e a tutti la nostra chiamata alla santità e la bellezza di essere santi. La celebrazione è preparata per una numerosa comunità religiosa femminile internazionale, ma è facilmente adattabile. Con elenco motivato dei santi di cui si forniscono scheda biografica e tracce del messaggio.
nome file: holyween-2014.zip (3520 kb); inserito il 30/10/2014; 9056 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
797. La gioiosa attesa dell'Avvento - 2011 anno B
2apri link
Proposta di composizioni floreali per le domeniche di Avvento 2011, anno liturgico B, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 31/10/2014; 3852 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
Proposta di composizione floreale sul Vangelo dell'Annunciazione, per la Quarta Domenica di Avvento 2011, anno B, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 31/10/2014; 3355 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
799. Attendiamo che sorga la luce - Avvento 2010apri link
Proposta di composizioni floreali per le domeniche di Avvento 2010, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 31/10/2014; 3432 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
800. Maestro che dobbiamo fare? - Avvento 2012
1apri link
Proposta di composizioni floreali per le domeniche di Avvento 2012, anno liturgico C, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 31/10/2014; 3279 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it