Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato rifugiato tra le aree testi
Hai trovato 47 testi (ci sono anche 1 presentazione e 11 video)
Ordina per
41. Sussidio liturgico Giornata Migrante 2023visualizza scarica
Sussidio liturgico per la celebrazione della Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato (24 settembre 2023), diverse riflessioni sul tema e breve storia di due santi accomunati dall'emigrazione: Artemide Zatti e Giovanni Battista Scalabrini.
Clicca qui per tutto il materiale preparato dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Sezione Migranti.
nome file: materiale-giornata-migranti-2023.zip (3685 kb); inserito il 21/09/2023; 3262 visualizzazioni
42. Messaggio Giornata Mondiale Migrante 2024visualizza scarica
Dio cammina con il suo popolo
Messaggio del Papa Francesco per la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata domenica 29 settembre 2024.
Video della conferenza stampa di presentazione; i testi degli interventi
nome file: mess-giorn-migrante-2024.zip (10 kb); inserito il 03/06/2024; 1521 visualizzazioni
43. Giornata del Migrante e del Rifugiato 2024apri link
Documenti, video e immagini (in aggiornamento) utili per la preparazione alla 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato sul tema Dio cammina con il suo popolo (29 settembre 2024).
Il materiale, a cura della sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, può essere liberamente scaricato e condiviso.
inserito il 03/06/2024; 772 visualizzazioni
l'autore è Dicastero Sviluppo Umano Integrale, vedi home page
44. Sussidio giornata Migrante 2024apri link
Sussidio per un itinerario a tappe da fare insieme ai migranti verso la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2024 (29 settembre) sul tema “Dio cammina con il Suo Popolo”:
1ª tappa: Verso la vera patria
2ª tappa: Dio cammina con noi
3ª tappa: Dio cammina in noi
4ª tappa: Ero straniero e mi avete accolto
L’iniziativa può essere organizzata nella forma di una camminata meditativa, dove concretamente si cammina tutti insieme e ci si ferma in dei punti prestabiliti, oppure in forma simbolica, come una veglia, o un momento di riflessione che abbia queste tappe come filo conduttore.
Libretto di 12 pagine, con spazio per le riflessioni personali, in formato PDF
inserito il 21/09/2024; 380 visualizzazioni
l'autore è Dicastero Sviluppo Umano Integrale, vedi home page
45. Messaggio Giornata Mondiale Migrante 2025 1visualizza scarica
Migranti, missionari di speranza
Messaggio del Papa Leone XIV per la 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che quest'anno verrà celebrata il 4 e 5 ottobre in occasione del Giubileo dei Migranti.
nome file: mess-giorn-migrante-2025.zip (11 kb); inserito il 25/07/2025; 295 visualizzazioni
46. Sussidio giornata Migrante 2025 - Migranti, missionari di speranzaapri link
Sussidio liturgico per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2025 che quest'anno verrà celebrata il 4 e 5 ottobre in occasione del Giubileo dei Migranti. Con introduzione alla giornata, riflessione sulla letture della domenica, preghiere dei fedeli e storie dedicate ai bambini.
a cura di sr. Ana Paula Ferreira da Rocha mscs e p. Marcin Paca cr
inserito il 25/09/2025; 39 visualizzazioni
l'autore è Migrantes - CEI, contatta l'autore, vedi home page
47. Giornata del Migrante e del Rifugiato 2025apri link
Documenti, video e immagini (in aggiornamento) utili per la preparazione alla 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato sul tema Migranti, missionari di speranza (4-5 ottobre 2025).
Il Kit pastorale comprende omelia con approccio pastorale, omelia con approccio biblico, incontro con giovani, incontro con bambini, locandina...
Il materiale, a cura della sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, può essere liberamente scaricato e condiviso.
inserito il 25/09/2025; 32 visualizzazioni
l'autore è Dicastero Sviluppo Umano Integrale, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it