Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (402 testi)
App e software (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (86 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (9 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (54 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (8 testi)
Giovani con le sue sottoaree (37 testi)
Magistero con le sue sottoaree (157 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (6 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (326 testi)
Scout con le sue sottoaree (8 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (42 testi)
Varie con le sue sottoaree (51 testi)

Pagina 2 di 31  

APP-SOFTWARE

41. App Porta Fidei - La fede della Chiesa   2apri link

Una app a cura di Aleteia.org, per l'anno della fede, che offre:
- meditazioni di Benedetto XVI organizzate secondo lo schema del Credo, in formato testo e audio
- tutti i discorsi e le catechesi del Papa e i documenti dell'Anno della Fede
- il ciclo completo di catechesi sul Credo del Beato Giovanni Paolo II
- il Credo dei concili di Nicea-Costantinopoli, il simbolo delgli Apostoli, il “Credo del Popolo di Dio” di Paolo VI in formato testo e audio
- un motore di ricerca per parola chiave, all'interno delle Meditazioni del Santo Padre
- le news di Aleteia per l'Anno della Fede
- i video proposti da Aleteia TV
- contenuti in continuo aggiornamento
L'applicazione è disponibile in 5 lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
- Versione per Android.

4.0/5 (2 voti)

inserito il 16/01/2013; 2701 visualizzazioni

l'autore è www.aleteia.org, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

42. Via Crucis nell'anno della fede   2visualizza scarica

Nella Quaresima dell“Anno della fede” è parso opportuno, costruire la Via crucis, preparata annualmente dall’Ufficio Liturgico Diocesano della Diocesi di Brindisi-Ostuni, quale percorso attraverso il racconto del quarto evangelo, nel tentativo di penetrare lo sguardo di fede del discepolo che lo annuncia. Ne è risultato un itinerario orante che supera le stazioni tradizionali della Via Crucis per agganciarsi con più tenace fedeltà al racconto evangelico. Il collegamento all’anno della fede ha indotto ad evocare nelle prime tre tappe tre episodi dell’evangelo di Giovanni (l’incontro con la donna samaritana al pozzo di Sicar, la guarigione del cieco nato, la resurrezione di Lazzaro) che nella tradizione della Chiesa hanno sempre scandito l’itinerario dell’iniziazione cristiana e sempre sono state intese come tappe verso la professione gioiosa della fede in Cristo, Figlio di Dio e unico Salvatore.

4.0/5 (2 voti)

nome file: via_crucis_anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 28/02/2013; 18401 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

DOMENICA

43. Dalla Chiesa alla casa XXXIII ord C   2visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

4.0/5 (2 voti)

nome file: chiesa-casa-33-ord-c.zip (362 kb); inserito il 14/11/2013; 4693 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

44. Caccia al tesoro sulla vocazione   7visualizza scarica

Giochi sulla vocazione, la chiamata che ci viene fatta da Dio a far parte della sua Chiesa, utilizzata con giovanissimi (ragazzi di 15-18 anni)

4.0/5 (2 voti)

nome file: caccia-tesoro-vocazione.zip (26 kb); inserito il 11/06/2014; 24831 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

45. Sussidio Cei Avvento-Natale 2015   5apri link

Il Signore vi faccia crescere e sovrabbondare nell’amore 1 Ts 3,12
E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2015, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il sussidio si divide nei due tempi di Avvento e Natale, rispettando la loro natura liturgica propria. Per ogni Domenica e festività si propongono riflessioni bibliche, indicazioni liturgiche, suggerimenti per l’animazione musicale e orientamenti catechistici.

Alcune sottolineature, rispettose della natura del tempo liturgico, aiutano a collegare la celebrazione con il cammino giubilare della Chiesa universale, e con il percorso peculiare delle Chiese in Italia:
- Avvento: annuncio della misericordia
- Natale: gli ambiti della misericordia
- Piste pratiche: le cinque vie dell’umanità nuova.
Ogni sezione è scaricabile in formato Pdf

4.0/5 (2 voti)

inserito il 21/11/2015; 11697 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

46. Schede per momenti di preghiera vocazionale   1apri link

Sussidio per comunità parrocchiali, o gruppi, con schede per l'animazione di momenti di preghiera vocazionale scandita sui tempi dell'anno liturgico. Il tema di riferimento è quello proposto dal Santo Padre nel suo messaggio per la 49° GMPV, Le vocazioni dono della carità di Dio, mediato per la Chiesa in Italia attraverso lo slogan: Rispondere all' Amore si può.
Le schede, preparate da Don Emilio Salvatore, biblista e direttore CRV Campania, per il Centro Nazionale Vocazioni, sono così suddivise:
- Tempo di Avvento
- Tempo di Natale
- Tempo di Quaresima
- Tempo Pasquale (veglia di Pentecoste)
- Veglia in preparazione alla Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni.
In formato PDF

3.5/5 (2 voti)

inserito il 23/04/2012; 6359 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

47. Beata colei che ha creduto   3visualizza scarica

Novena dell'Immacolata completa di invocazioni, ascolto della Parola e preghiere dei fedeli che presenta, nell'anno della fede, Maria quale modello di fede per eccellenza. Le riflessioni sono tratte dalla Lumen Gentium, dalla Redemptoris Mater che analizzano la figura di Maria e dal Catechismo della Chiesa Cattolica che illustra le caratteristiche della fede.

3.5/5 (2 voti)

nome file: novena-imma-beata.zip (291 kb); inserito il 26/11/2012; 13620 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

DOMENICA

48. Dalla Chiesa alla Casa - Battesimo del Signore - A   1visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

3.5/5 (2 voti)

nome file: chiesa-casa-batt-a.zip (582 kb); inserito il 11/01/2014; 5568 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

49. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica di Avvento B   1visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

3.5/5 (2 voti)

nome file: chiesa-casa-1-avv-b.zip (330 kb); inserito il 19/11/2014; 6045 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

PREGHIERA

50. Preghiera per il Convegno di Firenze   1visualizza scarica

Preghiera per il Convegno di Firenze, ideata per fissare quelle azioni che ritmano la giornata di Cafarnao del Maestro, icona del 5° Convegno ecclesiale della Chiesa Italiana, e che rappresentano, per la nostra Chiesa, un modello e una traccia per riscoprire, proprio attraverso quei verbi, l’umanesimo nuovo di Gesù, che come suoi discepoli siamo chiamati ad incarnare e a testimoniare.
Composta in occasione del percorso di formazione per i catechisti della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, organizzato dall’Ufficio catechistico diocesano per l’anno pastorale 2014-2015.

3.5/5 (2 voti)

nome file: preghiera-convegno-firenze.zip (6 kb); inserito il 30/10/2015; 4091 visualizzazioni

l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

51. Adorazioni eucaristiche 67-68visualizza scarica

Due schemi per adorazione eucaristica:
1 - Il Cuore di Gesù, immagine del cuore del Padre
2 - La Chiesa è fondata sugli Apostoli.

3.0/5 (2 voti)

nome file: ador-euc-67-68.zip (15 kb); inserito il 17/04/2002; 13242 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore

DOMENICA

52. Dalla Chiesa alla casa I Domenica Avvento Avisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

3.0/5 (2 voti)

nome file: chiesa-casa-1-avv-a.zip (330 kb); inserito il 25/11/2013; 5000 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

53. Dalla Chiesa alla Casa - I Domenica Quaresima - A   1visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

3.0/5 (2 voti)

nome file: chiesa-casa-1-quar-a.zip (268 kb); inserito il 27/02/2014; 5007 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

54. La gerarchia   5visualizza scarica

Scheda sulla gerarchia nella Chiesa per i bambini del catechismo (secondo anno di comunione). Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.

3.0/5 (2 voti)

nome file: gerarchia-chiesa.zip (144 kb); inserito il 17/03/2014; 8995 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

55. Provviste di viaggio: 2 domenica Quaresima Cvisualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

3.0/5 (2 voti)

nome file: provviste_2_quaresima_c.zip (58 kb); inserito il 16/02/2016; 2465 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / CATECHISMO

56. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (word)   1visualizza scarica

Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato word.

3.0/5 (2 voti)

nome file: percorso-emmaus-5-elementare.zip (9172 kb); inserito il 29/12/2017; 16261 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

57. Catechismo Cresima - schede 2° anno   9visualizza scarica

Schede a colori per il Secondo Anno di catechismo in preparazione alla Confermazione:
0 Copertina - in cammino
1 Oltre la Pasqua
2 Battezzati nello Spirito
3 Atti degli apostoli - una storia nuova
4 Atti degli apostoli - una storia nuova
5 Lo Spirito di Dio dovunque
5 Testimoni fino ai confini della terra
6 I veri Testimoni
7 La Chiesa manifestazione dell’opera dello Spirito
7 La Chiesa una grande famiglia sparsa in ogni continente
- Verso il Natale
8 La chiesa domestica
9 La Diocesi
10 I doni sello Spirito - Sapienza
11 L'intelletto
12 Il Consiglio
13 La Fortezza

3.0/5 (2 voti)

nome file: cresima-2-anno-schede-colori.zip (8169 kb); inserito il 04/01/2018; 29405 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

58. Battesimo: in Gesù siamo Chiesa   4visualizza scarica

Piccolo schema da usare con i bambini per far conoscere la nostra appartenenza al Popolo di Dio attraverso il sacramento del Battesimo.

2.5/5 (2 voti)

nome file: scheda-battesimo.zip (9 kb); inserito il 08/11/2006; 69632 visualizzazioni

l'autore è Laura, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

59. Con coraggio e con lo Spirito - Cammino di Avvento 2013visualizza scarica

Cammino di Avvento quotidiano (prima parte, fino a domenica 8 dicembre). Ogni giorno lettura, preghiera, meditazione, gesto concreto da vivere lungo la giornata, uso del quaderno spirituale. Tema: i valori cristiani indicati da Papa Francesco alla GMG come bagaglio spirituale indispensabile per un giovane che vuole impegnarsi nella Chiesa e nel mondo, in particolare: spiritualità, generosità, solidarietà, perseveranza, fraternità, gioia.
Ideato per i Giovani è adatto anche agli adulti.

2.5/5 (2 voti)

nome file: avvento-giovani-2013.zip (928 kb); inserito il 28/11/2013; 5889 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

60. Cosa è l'Oratorio Parrocchiale   2visualizza scarica

Progetto di Oratorio Parrocchiale:
- La comunità educativa dell'Oratorio
- La formazione integrale dei ragazzi
- Il sistema preventivo
- Profilo degli educatori e animatori
-- Maturità umana e cristiana
-- Capacità di ascolto di Dio
-- Capacità di testimonianza
-- Senso della Chiesa
-- Capacità di relazione educativa

2.0/5 (2 voti)

nome file: progetto_di_oratorio.zip (6 kb); inserito il 05/10/2010; 22185 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

61. Maria, dalla casa di Nazareth alla Chiesavisualizza scarica

Novena dell'Immacolata completa preghiere corali, con riflessioni tratte dal testo di Ermes Ronchi "Le case di Maria", liturgia della Parola, preghiere dei fedeli. Il filo conduttore è l'umanità di Maria vista quindi non nello straordinario, ma nell’ordinario, nel feriale. Dalla ragazza di Nazareth, dal suo quotidiano, dai suoi gesti, dalle sue parole apprenderemo ad abitare la nostra terra amando le cose di ogni giorno.
Libretto di 72 pagine, ben fatto.

2.0/5 (2 voti)

nome file: maria-casa.zip (964 kb); inserito il 29/11/2011; 11420 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

62. Novena di Natale - Come sogni la Chiesa di domani?visualizza scarica

Visita ai presepi nelle famiglie con una novena (dal 16 al 24 dicembre) sul modello Colombiano che unisce alle preghiere per ogni giorno alcuni temi presi della lettera pastorale "Come sogni la Chiesa di domani?" del Vescovo di Novara mons. Franco Giulio Brambilla.

2.0/5 (2 voti)

nome file: nov-natale-2013-chiesa.zip (23 kb); inserito il 18/12/2013; 4834 visualizzazioni

l'autore è suor Kelli Karina, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

63. Struttura Chiesa e sacramenti   3visualizza scarica

Breve scheda per ragazzi dei primi anni di catechismo che mostra la struttura gerarchica della Chiesa e dà una breve descrizione dei 7 sacramenti.

1.5/5 (2 voti)

nome file: struttura-chiesa-sacramenti.zip (6 kb); inserito il 20/09/2008; 40746 visualizzazioni

l'autore è Manuel Manuzzi, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

64. La vita della Chiesa   15visualizza scarica

Scheda per ragazzi di II media collegata alle pagine di "Sarete miei testimoni". Viene presentata la Chiesa comunità cristiana e la sua struttura gerarchica, con disegni e grafici. Sono presenti lavori di gruppo ed esercizi sulla chiesa e sui sacramenti, i ragazzi poi dovranno cercare nelle sacre scritture come è raccontata la nascita della chiesa.

1.5/5 (2 voti)

nome file: vita-della-chiesa.zip (1063 kb); inserito il 13/06/2012; 28397 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

65. Provviste di viaggio: XVII Domenica Ordinariovisualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

1.5/5 (2 voti)

nome file: provviste_xvii_ordinario.zip (134 kb); inserito il 23/07/2013; 2565 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / QUARESIMA

66. Le parabole di Gesù rilette con la Dottrina Sociale della Chiesa   1visualizza scarica

Quattro celebrazioni dell'eucarestia su quattro parabole di Gesù. Con canzoni di musica contemporanea e una vignetta ironica sul tema.

1.0/5 (2 voti)

nome file: quaresima_e_parabole.zip (1399 kb); inserito il 13/03/2012; 16496 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

DOMENICA

67. Dalla Chiesa alla Casa - III Domenica tempo ord. - A   1visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: chiesa-casa-3-ord-a.zip (343 kb); inserito il 28/01/2014; 3089 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

68. Via Matris   2scarica

Via Matris Dolorosa Sul modello della via crucis, è un cammino in 7 stazioni che si snoda lungo la vita di Maria, che si fa via di dolore e di sofferenza. Si tratta di un testo elaborato prendendo spunto da una “Via Matris” proposta dalla rivista La vita in Cristo e nella Chiesa, con aggiunta di testi di mons. Tonino Bello e intenzioni di preghiera. Libretto già impaginato in formato Publisher

5.0/5 (1 voto)

nome file: via-matris.zip (244 kb); inserito il 31/07/2003; 20988 visualizzazioni

l'autore è Nicola Antonazzo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

69. L'eucaristia fa la Chiesa   1visualizza scarica

Breve Adorazione Eucaristica con riflessione di Giovanni Paolo II.
da "La Vita in Cristo e nella Chiesa" 6/2001

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-euc-175.zip (5 kb); inserito il 13/10/2004; 9112 visualizzazioni

l'autore è Misionera, contatta l'autore

PREGHIERA / GIOVANNI PAOLO II

70. "Vi darò pastori secondo il mio cuore"   1visualizza scarica

In preghiera per il Conclave. Dopo i giorni del lutto e del suffragio, siamo chiamati a sentirci uniti a tutta la Chiesa, ai suoi Pastori e, in particolare, ai Cardinali che dovranno eleggere il Sommo Pontefice. Raccogliamoci in preghiera davanti a Gesù Eucarestia, perché il Signore conceda il dono di "una sollecita, unanime e fruttuosa elezione" del nuovo Successore di Pietro

5.0/5 (1 voto)

nome file: vi_daro_pastori.zip (24 kb); inserito il 13/04/2005; 8137 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

71. La Carità   2visualizza scarica

Una serie di riflessioni accompagnate da preghiere di santi e Padri della Chiesa sul celebre brano di San Paolo (1Cor 13,1-8 ), che ci aiuta capire il modo di vivere in Cristo, vero modello di carità.

5.0/5 (1 voto)

nome file: la-carita.zip (31 kb); inserito il 20/01/2005; 10669 visualizzazioni

l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore

PREGHIERA / GIOVANNI PAOLO II

72. Le consegne del Papa   1apri link

Preghiera preparata dalla CEI, attraverso l’Ufficio liturgico nazionale e il Servizio nazionale per la pastorale giovanile, per aiutare i pellegrini giunti a Roma per rendere omaggio alla salma del Santo Padre nella quale vengono riproposte le “consegne” che Giovanni Paolo II ha affidato alla Chiesa nei suoi ventisette anni di pontificato. La preghiera itinerante prevede otto tappe, affidate in particolare a brani biblici e del magistero del Papa. La prima introduce nel mistero di morte e risurrezione, le altre sette guardano alla Chiesa nelle sue diverse espressioni: malati, sacerdoti, famiglie, consacrati, lavoratori e giovani.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 04/04/2005; 5347 visualizzazioni

STUDI / TEOLOGIA

73. Maria Ausiliatrice nella Lumen Gentiumvisualizza scarica

Maria Ausiliatrice nell’ottavo capitolo della Costituzione dogmatica sulla Chiesa Lumen Gentium è una tesi con approfondimento dal punto di vista della Spiritualità Salesiana. E' divisa in 4 capitoli: 1) Maria, Aiuto dei cristiani, la storia di un titolo; 2) L’ottavo capitolo della Lumen Gentium; 3) L’Ausiliatrice e la mediazione mariana 4) La devozione di un santo a Maria Ausiliatrice.

5.0/5 (1 voto)

nome file: maria-ausiliatrice.zip (212 kb); inserito il 30/03/2006; 6467 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

74. Credo la Chiesa...visualizza scarica

Adorazione che offre spunti di riflessione sul legame Eucaristia-Chiesa (formato A5).

5.0/5 (1 voto)

nome file: credo_la_chiesa.zip (9 kb); inserito il 08/11/2006; 8330 visualizzazioni

l'autore è Benedettine Ghiffa, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

75. Rosario - misteri del dolorevisualizza scarica

Schema per la recita cominitaria dei misteri dolorosi del S. Rosario, con breve meditazione, preghiere responsoriali e litanie a Maria madre della Chiesa.

5.0/5 (1 voto)

nome file: rosario-dolor.zip (13 kb); inserito il 27/04/2007; 15750 visualizzazioni

l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

76. Veglia di Pentecoste 2008   1visualizza scarica

Testo della veglia utilizzato nel Vicariato di Enna. Comprende la benedizione del fuoco, la liturgia della Parola, la memoria del Battesimo e della Cresima, la preghiera a Maria Madre della Chiesa nascente.

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-pente-2008.zip (556 kb); inserito il 03/05/2008; 14720 visualizzazioni

l'autore è Valerio Sgroi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

77. Le colonne della Chiesa   1visualizza scarica

La Chiesa celebra attraverso i santi apostoli Pietro e Paolo il suo fondamento apostolico, per mezzo del quale essa poggia direttamente sulla pietra angolare che è Cristo. Pietro e Paolo sono i “fondatori” della nostra fede; da loro il dialogo tra istituzione e carisma s’intreccia per far progredire il cammino della vita cristiana. Il testo base è: Mt 16,13-19

5.0/5 (1 voto)

nome file: le-colonne-della-chiesa.zip (183 kb); inserito il 23/06/2008; 8207 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

78. A Dio quello che è di Dio   1visualizza scarica

Invochiamo sulla Chiesa e sull’umanità intera lo Spirito di sapienza per saper riconoscere la signoria di Dio nel tempo e nello spazio, quella Signoria che si identifica con l’Amore supremo, il quale ci rende salvati e liberi. Il testo base è: Mt 22,15-21

5.0/5 (1 voto)

nome file: quelloche-e-didio.zip (164 kb); inserito il 12/10/2008; 5682 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / CATECHISMO

79. La Chiesa ed i suoi ministri   1visualizza scarica

Semplici schede per i primi anni del catechismo che aiutano a spiegare come è composto l'edificio ed il corredo di una chiesa e quali sono i ministri ordinati.

5.0/5 (1 voto)

nome file: chiesa-uomini.zip (184 kb); inserito il 01/11/2008; 26719 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

80. La Chiesa, popolo della nuova alleanzavisualizza scarica

Semplice scheda da utilizzare a corredo del catechismo "Sarete miei testimoni" - pagg. 23-24.

5.0/5 (1 voto)

nome file: spirito-profeta.zip (23 kb); inserito il 07/11/2008; 22647 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

Pagina 2 di 31  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...