Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (4 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (31 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (17 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (12 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (19 testi)
Magistero con le sue sottoaree (47 testi)
Missioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (95 testi)
Scout con le sue sottoaree (6 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (6 testi)
Varie con le sue sottoaree (12 testi)

Pagina 2 di 7  

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

41. Veglia di Avvento 2015visualizza scarica

Il testo desidera aiutare le comunità ad entrare nel tempo dell'attesa, tipico del tempo di Avvento, e prepararsi non solo alla venuta storica di Gesù ma anche alla sua seconda venuta. La veglia di avvento è formulata attraverso alcuni momenti significativi: lucernale, salmodia, annuncio della resurrezione e il Ricordo della Beata Vergine Maria.

3.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-avvento-agrigento.zip (27 kb); inserito il 10/11/2015; 9222 visualizzazioni

l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

42. Camminare nella Misericordia   3apri link

Vademecum per la preparazione al Giubileo dei Catechisti del 25 settembre 2016.
Diviso in tre parti: la prima riprende gli aspetti teologici fondamentali della Misericordia cercando di collocarli in un orizzonte catechistico pastorale. La seconda offre alcune semplici domande per animare nelle parrocchie e nell’équipe diocesana percorsi di approfondimento e di primo annuncio. Nella terza parte si offrono alcuni suggerimenti per preparasi al giubileo dei catechisti a livello regionale e diocesano.
In formato Pdf

3.0/5 (1 voto)

inserito il 15/12/2015; 3510 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

43. Testimoniare   2visualizza scarica

Testimoniare, profetizzare, annunciare la parola di Dio, convertire: grande missione per ogni cresimando. Per spiegare concetti lontani agli occhi dei ragazzi la visione di un film è uno dei metodi più funzionali: in questo caso si è utilizzato il film Se Dio vuole di Edoardo Falcone, al quale è seguito un dibattito. Il file presenta una scheda con la trama del film e suggerimenti per i catechisti e una scheda da dare ai ragazzi per poter consolidare quanto emerso.

3.0/5 (1 voto)

nome file: testimoni-di-gesu.zip (30 kb); inserito il 05/05/2017; 10799 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

44. Emmaus, anche noi sulla strada: dalla ricerca all'annuncio   3visualizza scarica

Una riflessione che riprende il brano dei discepoli di Emmaus, con alcune provocazioni legate alla missione di testimoniare il Vangelo

2.0/5 (1 voto)

nome file: emmaus_la_storia_si_ripete.zip (11 kb); inserito il 31/03/2008; 32831 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

45. L'annuncio della salvezza a Maria di Nazarethvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica composta da 5 misteri, sullo schema del Santo Rosario, con brano del Vangelo dell'incontro di Gesù e Maria a Cana di Galilea, meditazione, e canto.

2.0/5 (1 voto)

nome file: ador-gesu_maria_cana_galilea.zip (23 kb); inserito il 12/03/2012; 6955 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Lucini, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

46. Campo invernale sulla gioia   2visualizza scarica

Materiale per un campo invernale di tre giorni e mezzo in cui si medita sulla gioia di 4 personaggi: il Patriarca Abramo, il profeta Mosè, la regina Ester, San Francesco d'Assisi. La catechesi è divisa in due parti giornaliere: la mattina una breve presentazione, una preghiera e l'annuncio dei simboli che gli scouts dovranno conquistare o scoprire durante il pomeriggio mediante giochi o perlustrazioni nel bosco. La sera rappresentazione dei personaggi e la spiegazione dei simboli fatta dalla pattuglia di catechesi che dopo pranzo ha lavorato al tema. Un canto adeguato conclude la catechesi. E' allegato un grande gioco relativo creato da Andrea Lanfranchi.
File in publisher ed in pdf.

2.0/5 (1 voto)

nome file: campo-invern-gioia.zip (742 kb); inserito il 14/01/2014; 12165 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

47. Brani su S. Giuseppe di autori vari   1visualizza scarica

E' una serie di brani su S. Giuseppe di autori vari:
1-Ragazzo innamorato
2-Quando hai conosciuto Maria
3-L'annuncio a Giuseppe
4-Non temere...
5-Sposo bellissimo
6-Condivisione
7-Grandezza nella modestia
8-Vita vissuta
9-Padre Buono
10-Il carpentiere
11-Il patrono
12-Facciamo festa

1.0/5 (1 voto)

nome file: 12-s-gius.zip (48 kb); inserito il 14/01/2003; 15231 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Garuti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

48. Giornata Missionaria Mondiale   3visualizza scarica

Una giornata di giochi per riflettere sul tema della missione, con evidenziazione di 6 "verbi" della missione: Andare, Affidare, Annunciare, Aiutare, Condividere/Donare . Semplice ma efficace!

1.0/5 (1 voto)

nome file: giochi_gior_missio.zip (7 kb); inserito il 17/10/2006; 24584 visualizzazioni

l'autore è Chiara Meroni, contatta l'autore

MISSIONI

49. Anche tu come Gesùapri link

Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2011/2012.
Il sussidio è suddiviso in cinque schede tematiche legate a cinque azioni che caratterizzano chi intende vivere la sua vita come Gesù: ascoltare, dialogare, incontrare, condividere e annunciare.
In formato Pdf (6,39 MB)

1.0/5 (1 voto)

inserito il 21/11/2011; 2622 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

50. Cristo luce delle genti. Novena di Natale 2011visualizza scarica

Novena di Natale alla riscoperta dello spirito del Concilio Vaticano II.
Ogni giorno della novena propone, a commento dei testi biblici del giorno, un passo delle allocuzioni di Giovanni XXIII o di Paolo VI all'apertura o chiusura delle sessioni conciliari; i testi delle preghiere dei fedeli - utilizzabili anche in celebrazioni delle Lodi o dei Vespri - cercano di coniugare l'annuncio delle pagine bibliche con le sollecitazioni provenienti dai due papi del Concilio. Viene proposta, inoltre, una liturgia penitenziale.

1.0/5 (1 voto)

nome file: novena_natale_2011.zip (137 kb); inserito il 29/11/2011; 14472 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

GIOVANI

51. Il primo annuncio cristianovisualizza scarica

Il primo annuncio cristiano a giovani e adulti. Un itinerario per riscoprire le radici della fede in Cristo, vissuta nella Chiesa di oggi

nome file: fedezero.zip (32 kb); inserito il 09/02/1998; 10695 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore

52. Indovina chi ti invita a cena? 7 incontri sull'Eucarestia   3visualizza scarica

Indovina chi ti invita a cena? 7 incontri sul tema dell'Eucarestia:
Eucarestia è...
1 - Radunarsi
2 - Ascoltare
3 - Benedire, presentare, diventare
4 - Vivere ricordando
5 - Spezzare il pane
6 - Diventare Amen
7 - Andare per annunciare

nome file: eucarestia.zip (15 kb); inserito il 03/04/2000; 14930 visualizzazioni

l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

53. Testi per il Natalevisualizza scarica

1 - L'annuncio della nascita del Signore per la notte di Natale nello stile del martirologio
2 - Novena di Natale sul tema "Gesù novità di Dio"
3 - Una celebrazione di ringraziamento di fine anno.

nome file: natale-1.zip (16 kb); inserito il 25/01/1998; 18048 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Cassatella, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

54. Veglia di Natale 12visualizza scarica

Veglia di Natale: Vi annuncio una grande gioia: oggi è nato il Salvatore! Dio ci ama!. Riporta brani della lettera pastorale del Card. Martini

nome file: veglia-nat-12.zip (54 kb); inserito il 12/12/2001; 12060 visualizzazioni

l'autore è Paolo Brivio, contatta l'autore

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

55. Progetto Rinnovamento Parrocchialevisualizza scarica

Progetto Rinnovamento Parrocchiale: attraverso la Bibbia si propone un modello di evangelizzazione per annunciare Gesù, oggi. Vuole stimolare l'interesse per approfondire la propria fede tramite corsi base e centri di Ascolto della Parola. Tre sono i pilastri portanti: evangelizzazione, formazione, missione. E' una nuova forma di Missione Popolare.

nome file: rinnov-parrocch.zip (17 kb); inserito il 17/03/2002; 11167 visualizzazioni

l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

56. Riprendiamo il camminovisualizza scarica

Celebrazione di apertura dell'anno pastorale, per ragazzi delle medie.
Questa celebrazione intende aiutare i ragazzi a evidenziare alcuni atteggiamenti da ritrovare nel cammino formativo dell'anno pastorale: il convenire, l'ascolto della Parola, l'identita, l'annuncio.

nome file: inizio_anno.zip (10 kb); inserito il 01/10/2002; 8031 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

57. Corso di comunicazione educativa nella catechesi   2visualizza scarica

Corso di Magistero zonale per catechisti sulla comunicazione educativa nella catechesi, in tre incontri:
1. Il dire Gesù: aspetto metodologico nell'annuncio della fede (Giancarlo Moroni)
2. La narrazione della fede e gli audio-visivi (suor Daniela)
3. La comunicazione educativa nella catechesi (Giovanni Nicolì)

nome file: corso-comunicaz-educativa.zip (49 kb); inserito il 16/09/2002; 12136 visualizzazioni

l'autore è don Angelo, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

58. Come i discepoli di Emmaus   5visualizza scarica

Adorazione Eucaristica -le sante Quarantore- pensata in particolar modo per ragazzi dai 9 ai 14 anni. Sottolinea alcuni punti del cammino ideale della comunità: siamo comunità radunata da Cristo, Parola e Pane di Vita, per riscoprire la bellezza della nostra vocazione e rinnovare la disponibilità di annunciare a tutti il Vangelo.

nome file: emmaus.zip (5 kb); inserito il 01/10/2002; 33565 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

59. Cos'è la Fedevisualizza scarica

Incontro-Testimonianza "Cos'è la Fede": Un modo per annunciare che "Io Credo". Un'esperienza da gridare ...per dire che la Fede mi ha salvato.

nome file: testimonianza.zip (80 kb); inserito il 09/03/2003; 15983 visualizzazioni

l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore

STUDI

60. L'annuncio della Misericordia nella Catechesivisualizza scarica

L'annuncio della Misericordia nella Catechesi alla luce di Luca 4,19: Tesi di baccellierato presso l'Istituto di Catechesi Missionaria della Pontificia Università Urbaniana.

nome file: misericordia-catechesi.zip (52 kb); inserito il 19/10/2003; 5847 visualizzazioni

l'autore è suor Mirella D'Amore, contatta l'autore

FAMIGLIE

61. Vangelo e famiglia   1visualizza scarica

Come annunciare il Vangelo della famiglia in questo mondo che cambia.

nome file: vangelo-famiglia.zip (17 kb); inserito il 21/10/2003; 8802 visualizzazioni

l'autore è don Mario Cascone, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

62. Celebrazioni per le solennità dei Santi e dei fedeli defuntivisualizza scarica

Proposte per la celebrazione della solennità dei santi, del rito di suffragio per i defunti nel giorno dei santi e per la celebrazione della commemorazione dei fedeli defunti. In particolare vengono proposte: Preghiere universali, Rito della “Raccomandazione a Dio di tutti i defunti”, Annunzio dell’indulgenza, Annuncio dei Santi e dei Beati che sono stati canonizzati o beatificati nel corso del corrente anno.
Realizzate in collaborazione con l'Ufficio liturgico diocesano di Trento.

nome file: prop-cel-santi-defunti.zip (23 kb); inserito il 28/10/2003; 24575 visualizzazioni

l'autore è Sergio Oss, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

63. Annuncio della Passione (anno C)visualizza scarica

Libretto per la proclamazione della Passione per 3/4 lettori: Cronista, Folla, Singolo, Cristo. E' in formato A4 Word con prima pagina a colori e il testo in 3 colori per facilitare la lettura.

nome file: annuncio-passio-c.zip (242 kb); inserito il 18/02/2004; 6653 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / VIA CRUCIS

64. Via Crucis vivente (72)visualizza scarica

Via Crucis vivente in 17 stazioni con il racconto della passione e della risurrezione secondo Giovanni. L’annuncio della Parola, in ogni stazione, è al centro di tutta la rappresentazione. La Parola infatti viene visualizzata dalla scenografia, interiorizzata dalle musiche e attualizzata da un commento dopo ogni stazione. (I commenti sono di Don Placido D'Omina).

nome file: via-crucis-72.zip (19 kb); inserito il 20/02/2004; 12965 visualizzazioni

l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

65. La ricerca di Dio oggivisualizza scarica

Lo sfondo culturale di oggi segnato dal relativismo e dal pensiero debole pone un problema serio all'annuncio cristiano. Come può la teologia fare propria una sfida di così grande portata?

nome file: ricerca-dio-oggi.zip (25 kb); inserito il 16/09/2004; 5805 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

66. Eucarestia e Missionevisualizza scarica

E’ necessario rilanciare con coraggio la missione “ad gentes”, partendo dall’annuncio di Cristo, Redentore di ogni umana creatura. Suscitare una corale presa di coscienza missionaria intorno alla Mensa del Corpo e del Sangue di Cristo. Raccolta intorno all’altare, la Chiesa comprende meglio la sua origine e il suo mandato missionario. “Eucaristia e Missione”.

nome file: eucarestia_missione.zip (73 kb); inserito il 21/10/2004; 9835 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

SCOUT

67. Veglia itinerante: Alla ricerca del volto di Dioapri link

Due ore di preghiera per giovani pensate sullo stile della veglia francescana scout: annuncio del Vangelo della samaritana (Gv 4), incontro con 10 testimoni che hanno incontrato il Suo volto, momento di adorazione eucaristica.

inserito il 01/03/2005; 14357 visualizzazioni

l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore

VARIE

68. Annuncio dell'elezione del Papa Benedetto XVIvisualizza scarica

Habemus Papam. Deo Gratias!

nome file: benedetto-xvi.zip (45 kb); inserito il 19/04/2005; 4480 visualizzazioni

l'autore è don Gianfranco Falgari, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

69. Nuova Frequenza d'Ascoltovisualizza scarica

Libretto per momenti di preghiera per un campo giovani/giovanissimi con momenti di preghiera semplici ed essenziali sul tema dell'Ascolto, adatti sia a chi ha già un cammino alle spalle ma buoni anche per un itinerario di primo annuncio o riscoperta della fede.

nome file: campo-ascolto.zip (22 kb); inserito il 12/05/2005; 11659 visualizzazioni

l'autore è N. N., contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

70. Questa è la nostra fedevisualizza scarica

Nota pastorale della CEI sul primo annuncio del Vangelo (Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi, 15-5-05)

nome file: nota-past-cei-primo-annuncio.zip (44 kb); inserito il 23/05/2005; 4242 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

71. Gli apostoli diffondono l'annuncio del Regno   1visualizza scarica

Un invito a prendere coscienza della nostra qualità di "missionari di Cristo" ("La messe è abbondante ma gli operai sono pochi") e a riflettere sul dovere che hanno tutti i cristiani, senza eccezione, di essere operai della "messe". Il testo base è mt 9,36-10,8

nome file: gliapostolidiffondono_annunciodelregno.zip (25 kb); inserito il 09/06/2005; 6282 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

VARIE / MANIFESTI

72. Manifesti-bacheca per annuncio catechesivisualizza scarica

Manifesti (4) per annunciare gli itinerari della catechesi. Il tema è "insieme per" con immagini di Emmaus. In word A4 personalizzabili nelle frasi, con aggiunte personali. (per visionare il materiale andare sulla home page)

nome file: insieme.zip (195 kb); inserito il 20/09/2005; 7635 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI

73. Sussidio per la Catechesi agli adulti   5visualizza scarica

Una mediazione al Catechismo degli adulti “La verità vi farà liberi” che offre alle persone che si dedicano alla formazione degli adulti ampie possibilità di utilizzo.
Per ogni incontro il sussidio propone: - l’obiettivo; - la preghiera iniziale; - alcune domande iniziali di provocazione; - la traccia dell’incontro e alcuni possibili approfondimenti; - alcune domande per il dibattito; - la preghiera finale.
Sono presenti in Qumran solo alcune parti: (Le grandi domande, la rivelazione di Dio nella storia e il lieto annuncio). Il sussidio completo è composto da 37 file che erano disponibili nel sito della diocesi di Bergamo.

nome file: sussidio-cat-adulti.zip (100 kb); inserito il 11/10/2005; 13125 visualizzazioni

l'autore è don Mario Carminati, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

74. Il mistero dell'annunciovisualizza scarica

Aninazione della preghiera comunitaria del Rosario per contemplare e lasciarsi avvolgere dal mistero dell'annuncio dell'angelo alla vergine Maria.

nome file: ros_annunciaz.zip (4 kb); inserito il 14/11/2005; 5687 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

75. Risanaci, Signore, Dio della vita!   1visualizza scarica

Gesù non si limita ad annunciare la salvezza; la opera concretamente e offre così una risposta positiva al desiderio di salvezza che c'è nella vita umana.Nonostante le esperienze sconcertanti e dolorose della vita umana, la fede ci dà la certezza che Gesù è vicino a noi come salvatore. Il testo base è: Mc 1,29-39

nome file: risa-sign-dio-della-vita.zip (46 kb); inserito il 31/01/2006; 7623 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

76. Lo Sposo è con noivisualizza scarica

Con Gesù si compie l'annuncio fatto dai profeti di una nuova presenza di Dio nel mondo. Egli è lo sposo dell'umanità, e le porta in dono la gioia del regno. Uniti a Cristo in un'alleanza di amore, troviamo in lui la ragione della nostra gioia profonda. Il testo base è: Mc 2, 18-22

nome file: losposo-e-con-noi.zip (48 kb); inserito il 21/02/2006; 7546 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MAGISTERO / DOC. LOCALI

77. Celebrare il mistero grande dell'amorevisualizza scarica

Un ottimo sussidio con alcune indicazioni per la valorizzazione pastorale del nuovo Rito del matrimonio in uso nelle diocesi italiane dal 28 novembre 2004.
In quattro capitoli:
- La Celebrazione del matrimonio e la vita della famiglia
- Annunciare il Vangelo del matrimonio e della famiglia
- Celebrare il matrimonio sacramento
- Dalla celebrazione sacramentale alla vita
a cura degli Uffici CEI

nome file: celebr-mistero-amore.zip (65 kb); inserito il 14/02/2006; 6360 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

CATECHESI

78. La Quaresima pone domande su Dio e sull'uomovisualizza scarica

Il messaggio della quaresima 2006, l'impegno per lo sviluppo integrale dell'uomo e l'annuncio della speranza.

nome file: quaresima2006_commento.zip (5 kb); inserito il 09/03/2006; 4562 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

79. Incominciò a mandarli a due a duevisualizza scarica

Come un tempo Gesù mandava i suoi discepoli per i villaggi, oggi manda noi ad annunciare a tutti gli uomini il suo messaggio di libertà e di amore. Il testo base è: Mc 6,7-13

nome file: adue-adue.zip (152 kb); inserito il 06/07/2009; 9842 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

VARIE

80. Poster della Nativitàvisualizza scarica

Una idea per soddisfare le varie esigenze di una parrocchia. Il poster (dimensioni 80 x 60 circa, preso dal film Nativity) può essere usato per annunciare il giorno del natale, per indicare la presenza del Presepe in parrocchia o per altre indicazioni. Diviso in 9 parti: basta stampare i 9 fogli A4 e, dopo averli ben raffilati, incollarli su una cartellone o su compensato, componendo così il lavoro. Elaborato per graficapastorale dove si può visionare

nome file: posternativity.zip (511 kb); inserito il 09/12/2006; 9571 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 2 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...