Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato amore a dio tra le aree testi
Hai trovato 183 testi (ci sono anche 8 presentazioni, 38 video e 6 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo di don Gaetano Luca (Amore)
41. Cammino Quaresimale per Ragazzi 2visualizza scarica
Percorso Quaresimale ideato per i ragazzi che si preparano alla cresima, che però può essere adattato dal catechista a tutti i fanciulli e ragazzi. Questa la struttura per ogni domenica:
- La Parola di Dio ci orienta (breve commento al Vangelo)
- Ragazzi adesso tocca a voi (spunti per la riflessione)
- Impegno
- Preghiera.
In formato Pdf
nome file: quaresima-ragazzi-2019.zip (2630 kb); inserito il 11/03/2019; 12899 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
42. La Messa: una mistagogia in atto - 2 - Confessione dell’amore di Dio e dei nostri peccati
1apri link
Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 2 - Novembre 2019
celebrazione eucaristica catechesi mistagogica messa eucaristia catechisti parrocchiali catechesi liturgia liturgia eucaristica mario castellano
inserito il 17/12/2019; 2062 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
43. Percorso Quaresima 2025 - Ancorati al tuo amore (Pdf) 1visualizza scarica
Partendo dall'immagine dell'Ancora, simbolo della Speranza, si propone un percorso, ricco e articolato, pensato per bambini del catechismo per l'animazione liturgica della quaresima 2025, dal mercoledì delle ceneri fino alla domenica di Pasqua, sempre 'Ancorati al suo amore'. Per ogni domenica un'introduzione del tema, la presentazione della Parola di Dio, un segno da aggiungere al cartellone di domenica in domenica, un impegno e una preghiera finale dopo la comunione.
La cartella contiene il cartellone ad inizio percorso, quello a fine percorso, i simboli da aggiungere di domenica in domenica e le tracce per l'animazione domenicale in formato pdf.
Il percorso è un rimaneggiamento grafico ed un arricchimento della proposta della diocesi di Novara.
nome file: quaresima-2025-ancorati.zip (3610 kb); inserito il 05/03/2025; 5218 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
44. Quaresima 2013 - Abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi 1visualizza scarica
Momento di preghiera e riflessione all'inizio della Quaresima con i Giovani di AC (18-30) con testi di Charles de Foucault, Enzo Bianchi, ascolto di canzoni e danza. Completo di Canti. L'obiettivo dell'incontro è quello di accompagnare i giovani a vivere la quaresima come un occasione per migliorare la propria vita. Si consiglia di curare l'ambientazione: per il primo momento mettere in scena un deserto, per il secondo momento creare un luogo dove emerge il calore dell'amore.
nome file: preghiera-quaresima-giovani.zip (312 kb); inserito il 15/02/2013; 15881 visualizzazioni
l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore
45. Incontri di preghiera per sposi e fidanzativisualizza scarica
Diciannove incontri di preghiera per sposi e fidanzati utilizzati nella parrocchia Sant'Ignazio di Loyola (Torino):
1. A Cana di Galilea c'era Maria (Le nozze di Cana - Gv 2,1-11)
2. Abbi cura di lui (Il buon samaritano - Lc 10,29-37)
3. Camminiamo con te nella speranza (La fuga in Egitto - Mt 2,13-14.19-23)
4. Commosso gli corse incontro (il Padre misericordioso - Lc 15, 1-3.11-32)
5. Con-vocati (La preghiera sponsale di Tobia e Sara - Tb 8, 5-8)
6. Creati per amore e per amare (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1,27.2,18-24)
7. Creati per la vocazione (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1, 26-27)
8. Cristo Re sposo-una risposta di amore (il buon ladrone - Lc 23,35-43)
9. Dio è Amore (1Gv 4,7-19)
10. Dio Trinità sorgente di amore nuziale (1 Gv. 4, 7-16)
11. Essere guariti per ritrovare se stessi (guarigione di un indemoniato - Mc 5,1-20)
12. Eucaristia dono di amore di Cristo
13. Eucaristia mistero pasquale mistero nuziale (La lavanda dei piedi - Gv 13,1-17)
14. Eucaristia nutrimento e pienezza della vita quotidiana (La prima comunità cristiana - At 2, 42-48)
15. Eucaristia sorgente del nostro amore di sposi (Familiaris Consortio e 1Gv 4,7-21)
16. Famiglia dono di comunione (Perché siano una cosa sola - Gv 17,21-23)
17. Il Sacramento del Matrimonio come amore eucaristico (Rm 5,5-11)
18. Incarnazione di Cristo via unitiva per gli sposi (Annunciazione e incarnazione Lc 1,26-38 e Gv 1,1-18)
19. Vocazione e redenzione (la samaritana - Gv 4,5-15).
Con preghiera degli sposi per la famiglia. I testi sono in parte presi da vari libri di spiritualità nuziale.
nome file: incontri-preghiera-sposi-fidanz.zip (3054 kb); inserito il 16/01/2014; 31568 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Morello, contatta l'autore
46. Le parole e i gesti della croceapri link
Un cammino di Quaresima per aiutare bambini e ragazzi a capire il significato di questo tempo forte. La proposta ruota intorno alle 10 parole collegate alla Quaresima e a rispettivi gesti che ci conducono verso la Pasqua:
- Parola di Dio
- Colore viola
- Ceneri
- Elemosina
- Riconciliazione
- Perdono
- 40 giorni
- Preghiera
- Digiuno
- Amore
E' presentato in forma di dialogo dei bambini con la catechista e i genitori. Sono disponibili, in formato Pdf, il poster con le parole chiave e il testo.
E' tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali" di marzo 2021.
inserito il 19/03/2021; 5499 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
47. È il Signore! La certezza che mette le ali alla speranza - Progetto catechistico 2013-14 2visualizza scarica
Progetto catechistico sul tema della speranza cristiana... La fede che cammina da Abramo a noi. Il segno su cui si sviluppa il cammino dell’iniziazione cristiana, è l’altare...ponte fra il cielo e la terra, luogo su cui si consuma il patto d'amore tra Dio e gli uomini.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena con diversi di sperimentazione nella catechesi dell'iniziazione cristiana.
nome file: progetto-catechistico-2013-14.zip (28 kb); inserito il 10/11/2014; 16357 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
48. Abbiamo creduto all'amore di Dio - Itinerario di Quaresima 2013 - Anno C - Ragazzi - PUB 3scarica
Libretto per i ragazzi relativo cammino di Quaresima 2013, un viaggio di 40 giorni in compagnia di Mosè che attraverso la sua esperienza aiuterà i ragazzi a riscoprire i segni del battesimo. Per ogni domenica:
- spunti per riflettere sul Vangelo domenicale
- testimonianza dalla missione.
- preghiera e impegno
in formato Publisher, a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
Clicca qui per la guida per i catechisti e qui per il poster.
nome file: suss-quar-2013-ragazzi-pub.zip (9503 kb); inserito il 28/01/2013; 7760 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
49. Abbiamo creduto all'amore di Dio - Itinerario di Quaresima 2013 - Anno C - Disegni - PDF 1visualizza scarica
Disegni da incollare al poster relativi al Cammino di Quaresima 2013 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. In formato Publisher
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi.
nome file: suss-quar-2013-disegni-pdf.zip (631 kb); inserito il 28/01/2013; 9523 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
50. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 1a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la prima Settimana di Pasqua (31 marzo - 6 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word.
Rielaborazione di materiale presente in Qumran
nome file: abbiamo-creduto-1.zip (1015 kb); inserito il 25/03/2013; 7714 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
51. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 2a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la seconda Settimana di Pasqua (7-13 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran
nome file: abbiamo-creduto-2.zip (1024 kb); inserito il 03/04/2013; 5972 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
52. Comunione: l'Amore di Dio si fa pane 10visualizza scarica
Un racconto semplice e immediato utilizzato per spiegare ai bambini in procinto di fare la Prima Comunione il significato di questo importante sacramento. Alla fine alcune domande per aiutarli a capire il testo e per preparare la catechesi seguente.
nome file: amore-pane.zip (7 kb); inserito il 17/09/2013; 34687 visualizzazioni
l'autore è Ludovica Faina, contatta l'autore
53. La giornata di Gesù 4visualizza scarica
Idee per un gioco a stand da fare coi ragazzi del catechismo per raccontare loro tre cose speciali che faceva Gesù: insegnava, guariva e pregava. Queste cose servivano per aiutare le persone ad essere felici, a capire come fare per arrivare al Regno di Dio che è un regno di amore. I giochi si basano sul racconto evangelico della giornata di Gesù a Cafarnao (Mc 1,21-39).
nome file: giornata-di-gesu.zip (7 kb); inserito il 12/05/2017; 18344 visualizzazioni
l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore
54. Con Gesù, risvegliamo i nostri sensi! (PUB) 1scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2019, un cammino alla scoperta e riscoperta dei cinque sensi capaci di farci entrare in relazione con il prossimo; scopriremo nelle nostre esperienze di vita quotidiana l’esperienza dell’incontro con Dio.
Proveremo insieme a dare senso e gusto alla nostra vita, ad ascoltare con il cuore, a profumare di bontà, a ridonare vita e a guardare con amore alle persone e al mondo circostante.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione alla confessione.
Libretto completo in formato Publisher
qui il video di presentazione del cammino
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini, video consigliati...
nome file: quar-2019-fossano-pub.zip (4950 kb); inserito il 17/01/2019; 5521 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
55. Veglia di preghiera in attesa dello Spirito sui Cresimandi 2visualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione immediata alla celebrazione della Cresima, con la presenza almeno dei genitori dei ragazzi, dei loro padrini e dei catechisti, come pure di tutta la comunità. Richiama la tappa iniziale, il Battesimo, e la missione affidata ai ragazzi (e a chi è già stato cresimato, quindi rimane per gli adulti): essere testimoni della presenza di Dio, dell'amore di Gesù.
nome file: veglia_cresima.zip (6 kb); inserito il 17/11/2001; 28496 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
56. Testimoni dell'Amore di Dio nel mondovisualizza scarica
Un cammino per l’Avvento in 5 tappe. Ogni settimana ci spostiamo in uno dei cinque continenti dove incontreremo un personaggio che ci darà la sua testimonianza e sul suo esempio anche noi saremo chiamati a impegnarci.Adatto ai ragazzi
nome file: avvento-2003.zip (168 kb); inserito il 14/11/2003; 12795 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
57. Novena di Natale con le famiglie e per le famiglievisualizza scarica
La famiglia chiamata a: - all’Amore - alla riscoperta delle origini del proprio amore di coppia - al sacramento del matrimonio - all’apertura alla vita - a rispondere quotidianamente al progetto di Dio - alla solidarietà - alla preghiera domestica - ad essere genitori - ad essere Chiesa Domestica . La novena prevede per ogni giorno: passo evangelico, spunti per la meditazione, preghiera e segno (in casa e in chiesa).
Preparata dall'Ufficio per la Pastorale della Famiglia dell'Arcidiocesi di Catania in collaborazione con alcune coppie che hanno curato le riflessioni.
nome file: novena-natale-2003-famiglie.zip (98 kb); inserito il 26/12/2003; 18979 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Alì, contatta l'autore
58. Schema per 5 incontri con bambini in Quaresimavisualizza scarica
Schema riassuntivo su come impostare 5 incontri per bambini in Quaresima (ma non solo) partendo dal libro di Lusuardi A.M., Il Cappotto di Dio, EP 2001 (è necessario avere il libro, questo è solo uno schema).
Durante gli incontri si riflette sull'imitare Gesù, sull'adorazione come momento per incontrarlo, sul perdono, sulla conversione e sull'amore di Dio per noi. Sono previsti anche momenti di preghiera insieme.
nome file: incontri-quar-cappotto.zip (5 kb); inserito il 19/02/2004; 18997 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
59. L'amore di Cristo ci sospingevisualizza scarica
Una riflessione a un gruppo carismatico sull'amore di Dio, un amore che ci è donato gratuitamente, sta a noi scoprirlo nella nostra vita e tramutarlo in una sorgente d'acqua viva.
nome file: cat-amore.zip (12 kb); inserito il 26/05/2004; 9314 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
60. Mio Dio, Trinità che adorovisualizza scarica
Adorazione eucaristica. Gesù non ha amato come creatura umana, ha amato come ama Dio. Il modo con cui Gesù ha amato è la vita trinitaria in Lui. Un amore-Trinità, questo è il tipo nuovo di amore proposto all'uomo, ma impossibile a viversi senza la Trinità in noi. (Con riflessioni di Carlo Carretto)
nome file: ador-euc-163.zip (50 kb); inserito il 04/06/2004; 9992 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
61. "Per aver sofferto personalmente, è in grado di venire in aiuto..."visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il tempo Quaresimale: la Parola di Dio ci mostra come Gesù, davanti alle sofferenze e alle incomprensioni non abbia opposto resistenza, non si sia tirato indietro, e lungo tutta la sua vita sia stato Dono, fino al Calvario. Riflettere su questo ci aiuti a comprendere meglio il suo amore e a saper essere noi stessi dono.
nome file: ador-euc-210.zip (9 kb); inserito il 08/02/2005; 10972 visualizzazioni
l'autore è Anna Pendenza, contatta l'autore
62. Il coraggio dei testimoni di Cristo 2visualizza scarica
La Chiesa, in ogni suo fedele, è chiamata a testimoniare l'Amore di Dio, la vittoria sulla paura e sulla morte, e a riconoscere davanti agli uomini che non c'è altro salvatore all'infuori di Cristo. Preghiamo Gesù, perchè ci liberi dalla paura di testimoniarlo, di comprometterci in mome della nostra fede, perchè venga il suo regno. Il testo base è: Mt 10,26-33
nome file: ilcoraggiodei_testimonidicristo.zip (24 kb); inserito il 15/06/2005; 15958 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
63. La fatica e la gioia della correzione fraterna 1visualizza scarica
La comunità radunata insieme è il luogo dove è presente il Signore e dove lo si incontra risorto. Non è comunità autentica se in essa vi sono persone compromesse col peccato, cioè che si sono allontanate dalla volontà del Padre o che hanno rotto i rapporti fraterni di amore reciproco. Per questo ognuno è chiamato a vigilare per non cadere nel peccato e ad attivarsi per ricondurre a riconciliazione chi si è allontanato dal progetto di Dio rivelatoci da Gesù Cristo. Il testo base è: Mt 18,15-20
nome file: correzione_fraterna.zip (28 kb); inserito il 01/09/2005; 15559 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
64. Sei tu invidioso perchè io sono buono? 1visualizza scarica
La bontà e l'amore di Dio sono totalmente gratuiti. Riprendiamo coscienza che tutto ci è dato e che possiamo aspettarci tutto dalla bontà di Dio. Dobbiamo lasciarci trasformare e imparare a guardare e giudicare avvenimenti e persone con l'occhio buono di Dio. Il testo base è: Mt 20,1-16
nome file: sei_tu_invidioso.zip (30 kb); inserito il 14/09/2005; 8979 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
65. Rendete a Cesare..., rendete a Dio 1visualizza scarica
Vivendo a pieno entrambe le dimensioni, quella dello spirito e quella temporale, il cristiano può scrivere una Storia nuova animata dalla civiltà dell'amore.
Il testo base è: Mt 22,15-21
nome file: rendeteacesare_rendeteadio.zip (31 kb); inserito il 13/10/2005; 6379 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
66. La sua dimora tra noivisualizza scarica
Dio che si fa uomo e viene ad abitare con noi, cambia il nostro modo di esistere: ci è proposta un'alleanza, una "coabitazione" che interessa in modo concreto tutte le nostre vicende, e ci obbliga a prendere posizione. Coscienti della nostra povertà e dei nostri limiti, ma piena di fiducia - come Maria - nell'amore onnipotente, siamo chiamati a dire il nostro"sì" al Signore, nella preghiera e nella vita. Il testo base è: Lc 1, 26-38
nome file: lasua-dimora-tranoi.zip (32 kb); inserito il 14/12/2005; 11653 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
67. Lo Sposo è con noivisualizza scarica
Con Gesù si compie l'annuncio fatto dai profeti di una nuova presenza di Dio nel mondo. Egli è lo sposo dell'umanità, e le porta in dono la gioia del regno. Uniti a Cristo in un'alleanza di amore, troviamo in lui la ragione della nostra gioia profonda. Il testo base è: Mc 2, 18-22
nome file: losposo-e-con-noi.zip (48 kb); inserito il 21/02/2006; 9120 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
68. L’amore di Gesù ci liberavisualizza scarica
Momento di preghiera in preparazione alla Pasqua contenente Parola di Dio e momenti di riflessione a partire dall'esperienza di Barabba.
nome file: quaresima_barabba.zip (195 kb); inserito il 27/04/2006; 9008 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
69. Amatevi gli uni gli altri, come io ho amato voivisualizza scarica
Il Signore ci chiama all’amore universale. Tocca a noi accogliere questo amore di Dio, un amore senza limiti, e impareremo ad amare come egli ci ama. Il testo base è: Gv 15,9-17
nome file: amatevi.zip (149 kb); inserito il 17/05/2006; 16518 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
70. Se uno vuol essere il primo, sia servo di tutti 1visualizza scarica
Gesù, non è venuto per essere servito ma per servire; si è messo a servizio degli uomini fino a dare per essi la sua vita. Egli è il Servo sofferente. Invochiamo l’Amore del Signore perché faccia maturare in noi lo spirito di umiltà e di servizio, per essere grandi agli occhi di Dio e non a quelli degli uomini. Il testo base è: Mc 9,30-37
nome file: servo-di-tutti.zip (153 kb); inserito il 20/09/2006; 13746 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
71. Dio è amorevisualizza scarica
Breve riflessione a partire dall' Enciclica Deus Caritas est
nome file: rifless_deus.zip (9 kb); inserito il 02/10/2006; 7515 visualizzazioni
l'autore è Enrica Munafò, contatta l'autore
72. Il Sacramento della Riconciliazione 7visualizza scarica
Libretto zig-zag sul Sacramento della Riconciliazione per i bambini. Un simpatico lavoro da costruire facilmente che mette in risalto l'amore di Dio attraverso il perdono. Realizzato per graficapastorale
nome file: riconciliazione.zip (491 kb); inserito il 17/11/2006; 60295 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
73. Ci affidiamo nelle mani di Dio, fondamento del nostro amorescarica
Celebrazione a conclusione del Corso fidanzati, con richiamo al Battesimo, benedizione degli sposi sui fidanzati, impegno a proseguire il cammino di coppia.
in formato publisher
nome file: celebrazione_conclusiva_del_corso_fidanzati.zip (84 kb); inserito il 09/12/2006; 11928 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
74. In cammino per far germogliare l'amore di Dio 1visualizza scarica
Simpatico libretto, per i ragazzi della catechesi, che aiuta a comprendere i Vangeli domenicali della Quaresima.(anno B)
nome file: camm-quaresimale-b.zip (2138 kb); inserito il 10/02/2007; 23748 visualizzazioni
l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore
75. "Poichè ha molto amato, è perdonata"visualizza scarica
L’ascolto della Parola di Dio, accolta con fede, mette a nudo le nostre infedeltà, ci conduce a riconoscere il nostro peccato, fa scaturire dal nostro cuore il canto della riconoscenza e dell’amore. Accogliamo il Signore risorto in mezzo a noi e lasciamoci “contagiare” dalla sua misericordia e dalla gioia della sua presenza.Il testo base è: Lc 7, 36-50
nome file: perdonata.zip (170 kb); inserito il 11/06/2007; 10123 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
76. Va' e anche tu fa lo stesso 1visualizza scarica
Essere cristiani vuol dire amare Dio come un padre e gli altri come fratelli. Ma questo amore per gli altri fino a che punto deve arrivare? La parabola del buon samaritano ci aiuta a capire che deve comprendere tutti gli uomini, senza distinzione di razza, di condizione sociale e di religione. Il testo base è: Lc 10, 25-37
nome file: fa-lo-stesso.zip (170 kb); inserito il 09/07/2007; 16289 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
77. Rendiamo grazie a te, Signore, che salvivisualizza scarica
Dio ci chiama a contemplare il suo amore che per noi si fa dono. A lui il nostro grazie per la sua bontà e la sua misericordia. Grazie per la sua presenza che accompagna la nostra vita. Grazie per la salvezza che ci dona la gioia di essere figli del Padre. Il testo base è: Lc 17,11-19
nome file: rendiamo-grazie.zip (171 kb); inserito il 27/09/2007; 11322 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
78. "Zaccheo oggi devo fermarmi a casa tua"visualizza scarica
Le opere di Dio manifestano la benevolenza del suo amore. Il Signore manifesta sempre agli uomini questo amore divino, che diventa capace di convertire anche i pubblicani, consegnando loro la giustificazione del perdono. Il testo base è: Lc 19,1-10
nome file: devofermarmi-acasatua.zip (172 kb); inserito il 24/10/2007; 14512 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
79. “Con la vostra perseveranza salverete le vostre anime"visualizza scarica
La Parola, oggi, ci invita alla perseveranza nonostante tutto e al di là di tutto. Pur negli eventi imprevisti ed improvvisi della storia, Gesù ci assicura che rimane certo l’amore di Dio per noi. E su questo amore siamo chiamati a fondare la nostra esistenza presente e a sperare in quella futura. Il testo base è: Lc 21,5-19
nome file: perseveranza.zip (173 kb); inserito il 11/11/2007; 10318 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
80. Dio ha tanto amato il mondo 1visualizza scarica
Veglia di preghiera a conclusione della Peregrinatio Crucis. Riflette sul tema dello sconfinato amore di Dio per la sua creatura. E' completa di canti e di gesti simbolici. Il file è in versione publisher e pdf.
nome file: peregrinatio-crucis.zip (1220 kb); inserito il 12/05/2008; 7088 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it