Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato via tra le aree testi
Hai trovato 1116 testi (ci sono anche 91 presentazioni, 61 video e 10 file audio)
Ordina per
Aree per via: Preghiera - Via Crucis
721. Via Crucis per l'Anno della Fede 2013 1visualizza scarica
Via Crucis con testi biblici, corredata da commenti di don Primo Mazzolari, san Gregorio Nazianzeno, Padri della Chiesa e altri autori, pensata come itinerante per una via del paese, con attenzione al momento attuale che chiede 'nuova' evangelizzazione per essere condotti alla 'vita buona' del Vangelo. Richiede collaborazione di lettori, commentatori, guida di preghiera, presbitero (possibilmente).
nome file: via-crucis-anno-fede-2013.zip (6641 kb); inserito il 11/03/2014; 11722 visualizzazioni
l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore
722. Celebrazioni in Terra Santavisualizza scarica
Libretto con le celebrazioni e le preghiere principali di un pellegrinaggio nella Terra Santa:
- S. Messa Maria Vergine nell'annunciazione del Signore e preghiera per le vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata
- S. Messa votiva della beata Vergine Maria del monte Carmelo
- celebrazione della memoria del Battesimo
- rinnovazione delle promesse sacerdotali nella Chiesa "Ad Cenaculum"
- Via Crucis lungo la via dolorosa a Gerusalemme
- S. Messa della Resurrezione nella Basilica del Santo Sepolcro.
nome file: pellegrinaggio-terra-santa.zip (774 kb); inserito il 11/03/2014; 8470 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
723. La Via Crucis 4visualizza scarica
Scheda sulle stazioni della Via Crucis per i bambini del catechismo (secondo anno di comunione). Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.
nome file: scheda-via-crucis.zip (787 kb); inserito il 17/03/2014; 22020 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
724. Via Crucis della solidarietà 5visualizza scarica
Una Via Crucis solidale, attuale, in chiave moderna, in 15 stazioni, creata col sussidio di materiale già presente su Qumran. Pensata per i ragazzi che hanno intrapreso il cammino verso la Cresima.
In formato Publisher e Pdf
nome file: via-crucis-solidarieta.zip (668 kb); inserito il 21/03/2014; 18914 visualizzazioni
l'autore è Vincenzina Di Basilio, contatta l'autore
725. Via Crucis con commenti tratti dall'Evangelii gaudiumvisualizza scarica
Via crucis in 7 stazioni, con commenti tratti dall'esortazione apostolica di Papa Francesco "Evangelii Gaudium".
nome file: via-crucis-ev-gaudium.zip (14 kb); inserito il 25/03/2014; 11480 visualizzazioni
l'autore è Michela Ceccato, contatta l'autore
726. Ecco l'uomovisualizza scarica
Via crucis con letture tratte dal vecchio testamento e con proiezione diapositive. Animata dai ragazzi di 5^ elementare e 1^ media.
Il file zip contiene: Presentazione PPTX, testo per celebrante e libretto per i fedeli.
nome file: via-crucis-ecco-uomo.zip (4016 kb); inserito il 03/04/2014; 7564 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
727. Ripercorriamo con te Gesù, la Via della Croce 4visualizza scarica
Via crucis in 15 stazioni, con preghiere e simboli, pensata per i ragazzi cresimandi della parrocchia S. Vittoria V. M., Castilenti (TE). Creata con materiale già presente su Qumran, selezionato ed assemblato.
nome file: via-crucis-cresimandi.zip (489 kb); inserito il 08/04/2014; 35124 visualizzazioni
l'autore è Sabina e Francesca, contatta l'autore
728. Via crucis con don Quilicivisualizza scarica
Via Crucis con brani tratti dalla vita e spiritualità del Servo di Dio Giovanni Battista Quilici, parroco esemplare, del quale sono allegati anche brevi cenni biografici. A cura del gruppo 'Amici di don Quilici'.
In formato Publisher e Pdf
nome file: via-crucis-don-quilici.zip (397 kb); inserito il 08/04/2014; 5978 visualizzazioni
l'autore è suor Monica Barbato, contatta l'autore
729. Sulle orme di Gesùvisualizza scarica
Via crucis in sette tappe con i personaggi della passione.
In formato Publisher e Pdf
nome file: via-crucis-sulle-orme.zip (787 kb); inserito il 16/04/2014; 13153 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
730. La Pietra rotolata viavisualizza scarica
Messaggio per la Pasqua 2012 di S.E.Mons. Giancarlo Maria Bregantini alla diocesi di Campobasso Bojano.
nome file: bregantini-pasqua-2012.zip (10 kb); inserito il 19/04/2014; 2378 visualizzazioni
l'autore è Emanuele Mascolo, contatta l'autore
731. Volto di cristo, volto dell'uomo 1visualizza scarica
Meditazioni di S.E. Mons. Giancarlo Maria Bregantini, Arcivescovo di Campobasso-Boiano per la Via Crucis al Colosseo presieduta da Papa Francesco (18 aprile 2014).
nome file: via-crucis-colosseo-2014-bregantini.zip (22 kb); inserito il 19/04/2014; 12403 visualizzazioni
732. Via Crucis al Colosseo 2014visualizza scarica
Parole del Santo Padre Francesco al termine della Via Crucis al Colosseo ( venerdì santo, 18 aprile 2014)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: via-crucis-colosseo-2014-papa.zip (7 kb); inserito il 19/04/2014; 2407 visualizzazioni
Sito del Movimento Testimoni del Risorto con storia della devozione e proposta di via Lucis per Comunità, Giovani, Fanciulli e Sofferenti.
inserito il 24/04/2014; 2789 visualizzazioni
734. Via Lucis. Sui passi del risortoapri link
Via Lucis tratta da 40 Via Crucis, ed. Elledici, Leumann 2003.
inserito il 24/04/2014; 6938 visualizzazioni
735. Sulla strada e nella luce del risortoapri link
Via Lucis per ragazzi, in 9 stazioni.
Testo di M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali n. 4, aprile 2012.
inserito il 24/04/2014; 2758 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
736. La Via della Luce
1apri link
Via Lucis elaborata dall'equipe di Liturgia delle Piccole Suore Missionarie della Carità, con meditazioni tratte da scritti di don Orione.
Libretto in formato Pdf (1,09 MB)
inserito il 24/04/2014; 2480 visualizzazioni
737. Signore non andare viavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla III Domenica di Pasqua, anno A.
nome file: ador-euc-3-dom-pasqua-a.zip (34 kb); inserito il 14/05/2014; 3637 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
738. Io sono la via, la verità e la vitavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla V Domenica di Pasqua, anno A.
nome file: ador-euc-5-dom-pasqua-a.zip (42 kb); inserito il 14/05/2014; 6496 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
739. Ego sum viavisualizza scarica
5a domenica di Pasqua - anno A - 2014
nome file: 5pasqua-a-2014-vang-poesia.zip (8 kb); inserito il 18/05/2014; 1675 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
740. La Croce 3visualizza scarica
Incontro di preghiera in preparazione alla Pasqua 2013, con riflessioni di Joseph Ratzinger per la Via Crucis 2005 e con le prime riflessione di Papa Francesco.
nome file: pregh-pasqua-2013-via-crucis.zip (19 kb); inserito il 26/06/2014; 7940 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
741. La figura dello straniero nella scritturaapri link
Intervento del Card. Martini al convegno "Integrazione e integralismi. La via del dialogo è possibile?", Cesano Maderno, 19 gennaio 2001.
inserito il 01/09/2014; 1085 visualizzazioni
742. La santità familiare 1visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sulla santità vissuta in famiglia, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri:
1. Un buon ragù costruisce il regno
2. La sobrietà in famiglia, strada per la santità
3. L’ospitalità in famiglia, strada per la santità
4. Missionarietà familiare, strada per la santità
5. La solidarietà in famiglia, strada per la santità
6. Via crucis “Siate i santi del nuovo millennio”
7. Le beatitudini in famiglia, strada per la santità
nome file: santita-schede-gruppi-famiglie.zip (55 kb); inserito il 30/09/2014; 16015 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
743. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2014 1visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche (e le solennità) del tempo di Avvento e Natale 2014-2015 composto di dieci lectio divine, dalla Solennità di Cristo-Re fino al Battesimo di Gesù:
1. Riconoscerlo nel piccolo (Mt 25,31-42)
2. Vegliate (Mc 13,33-37)
3. Preparate la via del Signore (Mc 1,1-8)
4. Testimone della parola (Gv 1,6-8.19-20)
5. Rallegrati! (Lc 1,26-38)
6. Una grande gioia! (Lc 2,1-14)
7. Luce delle genti (Lc 2,22-40)
8. Nel seno del padre (Gv 1,1-18)
9. Si prostrarono e lo adorarono (Mt 2,1-12)
10. Tu sei il figlio mio, l’amato (Mc 1,7-11)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità.
nome file: lectio-avvento-natale-2014.zip (82 kb); inserito il 29/10/2014; 21461 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
744. Preparate la via del Signore raddrizzate i suoi sentierivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica di Avvento- Anno B- (Mc 1, 1-8).
nome file: preparate.zip (45 kb); inserito il 30/11/2014; 7169 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
745. Immagine & Parola – Preparate la Via - II domenica di Avvento Bapri link
tinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno B.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
inserito il 02/12/2014; 3052 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
746. E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificatovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della VIª Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - (Mc 1,40-45).
nome file: sii_purificato.zip (129 kb); inserito il 08/02/2015; 5807 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
747. Via crucis 2014 - Insieme a Gesù sulla via della croce 2visualizza scarica
Via Crucis che accosta alla passione di Gesù, quella vissuta dall’uomo di oggi: piccoli, giovani, adulti, anziani, si raccontano. Insieme formano e rappresentano le famiglie della nostra società, attanagliate da tante problematiche che le smembrano e le distruggono. La via crucis, in nove stazioni, ha come punto di inizio e di fine l’Eucarestia; l’Ultima Cena all’inizio, nell’incomprensione del gesto da parte dei discepoli, e il pane spezzato alla fine con i discepoli di Emmaus, che vincono la loro incredulità e riconoscono Gesù risorto vivo e vero, compimento delle scritture e promessa d’eternità all’uomo stanco e umiliato.
nome file: via-crucis-della-famiglia.zip (20 kb); inserito il 11/02/2015; 24868 visualizzazioni
l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore
748. Via Crucis itinerante del Venerdì Santo 2visualizza scarica
Via Crucis evangelica in 10 stazioni con il Vangelo di Marco e commenti e preghiere sul tema della famiglia, preparati dal gruppo liturgico delle Parrocchie di Gargallo e Soriso (NO).
Il file word è già predisposto per la stampa in formato libretto.
nome file: via-crucis-itinerante-marco.zip (88 kb); inserito il 25/02/2015; 12802 visualizzazioni
l'autore è Silva Giromini, contatta l'autore, vedi home page
749. Quaresima con san Francesco - 3visualizza scarica
Libretto con Celebrazioni e preghiere per la terza settimana di Quaresima: "Corda Pia", Adorazione Eucaristica con gli scritti di san francesco e di santa Chiara, e Via Crucis con la liturgia dei Vespri.
nome file: quar-francesc-3.zip (461 kb); inserito il 05/03/2015; 5150 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
750. Via Crucis missionari martiri 2015 1visualizza scarica
Via Crucis dei beati
Via Crucis per la 23a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2015).
nome file: via-crucis-miss-mart-2015.zip (24 kb); inserito il 06/03/2015; 8515 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
751. Quaresima con san Francesco di Assisi 4visualizza scarica
Libretto con Celebrazioni e preghiere per la quarta settimana di Quaresima: "Corda Pia", Adorazione Eucaristica con gli scritti di san Francesco e di santa Faustina, Via Crucis con la liturgia dei Vespri.
nome file: quar-francesc-4.zip (428 kb); inserito il 09/03/2015; 5825 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
752. Quaresima con san Francesco di Assisi - 5visualizza scarica
Libretto con Celebrazioni e preghiere per la quinta settimana di Quaresima: "Corda Pia", Adorazione Eucaristica con il Vangelo della Quinta Domenica di Quaresima, Via Crucis, Vespri di san Giuseppe.
nome file: quar-francesc-5.zip (432 kb); inserito il 14/03/2015; 7383 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
753. Via Crucis con i vangeli delle domeniche di Quaresima Bvisualizza scarica
Dai vangeli delle domeniche di quaresima, anno B, cinque soste di riflessione e preghiera come Via Crucis di Dio e dell'uomo:
1 - Gesù è il vincitore del male
2 - Gesù è il pane di vita
3 - Gesù è il nuovo tempio del Padre
4 - Gesù è la luce del mondo
5 - Gesù è il chicco di frumento che porta frutto.
nome file: via-crucis-vangeli-quar-b.zip (15 kb); inserito il 14/03/2015; 13978 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
754. Via Crucis di Emmaus 1visualizza scarica
Via Crucis con 15 stazioni (bibliche) da vivere con la gente per le strade del paese. Con ampii riferimenti al vangelo e con intento di catechesi per far cogliere l'atto sommo di amore di Gesù che si dona perché noi abbiamo vita in lui. Sullo sfondo, la Parola che "scalda i cuori" e lo "spezzare il pane" di Emmaus e dell'Ultima Cena.
nome file: via-crucis-emmaus.zip (2192 kb); inserito il 16/03/2015; 13481 visualizzazioni
l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore
755. Via Crucis con san Francesco di Assisi 1visualizza scarica
Via Crucis con testi di S. Francesco d'Assisi.
nome file: via-crucis-2015-ofs.zip (34 kb); inserito il 16/03/2015; 10870 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
756. Breve via crucis itinerantevisualizza scarica
Breve via crucis in sei tappe, con il Vangelo di Marco, svolta per le vie del paese.
nome file: via-crucis-breve-marco.zip (59 kb); inserito il 17/03/2015; 6984 visualizzazioni
l'autore è Sergio Zanette, contatta l'autore
757. Via Crucis 2014 Evangelii Gaudium 1visualizza scarica
Via crucis in 15 stazioni con commenti tratti dall'esortazione apostolica di Papa Francesco "Evangelii Gaudium".
nome file: via-crucis-2014-eg.zip (25 kb); inserito il 17/03/2015; 11544 visualizzazioni
l'autore è Margherita Malvasi, contatta l'autore
758. Via Crucis ragazzi 1visualizza scarica
Una via crucis con 10 stazioni, con meditazioni fatte da ragazzi di scuole medie, alcune stazioni sono accompagnate da canzoni attuali.
nome file: via-crucis-ragazzi-acr.zip (1744 kb); inserito il 17/03/2015; 22958 visualizzazioni
l'autore è Fiorella Pelosi, contatta l'autore
759. Osanna a Te! 1visualizza scarica
A conclusione del cammino quaresimale, una reghiera di lode scritta dai bambini della parrocchia a Gesù, che entra a Gerusalemme e si prepara alla via dolorosa.
La preghiera viene distribuita alla comunità insieme ai ramoscelli di ulivo.
nome file: osanna-a-te.zip (7 kb); inserito il 19/03/2015; 8061 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
760. Quaresima con san Francesco di Assisi 6visualizza scarica
Libretto completo della Corda Pia, Adorazione Eucaristica e Via crucis con la liturgia dei vespri dal mercoledì al venerdì della quinta settimana di quaresima, con testi dei santi francescani e catechesi con meditazioni.
nome file: quar-francesc-6.zip (1508 kb); inserito il 24/03/2015; 6927 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it