Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Comunità tra le aree testi
Hai trovato 925 testi (ci sono anche 22 presentazioni, 49 video e 47 file audio)
Ordina per
Aree per Comunità: Scout - Comunità Capi (educatori)
441. T'adoriam ostia Divina - altare reposizionevisualizza scarica
Altare della reposizione molto semplice, un invito alla comunità cristiana ad adorare l'eucarestia.
nome file: adoriam-altare-reposizione.zip (175 kb); inserito il 18/03/2010; 9962 visualizzazioni
l'autore è don Luis Miguel Posso O., contatta l'autore
442. Riconciliazione e serviziovisualizza scarica
Veglia per comunità capi sul tema del perdono reciproco e della correzione fraterna. Celebrata in preparazione alla Pasqua 2010.
nome file: riconc-serv.zip (14 kb); inserito il 25/03/2010; 12807 visualizzazioni
l'autore è Orazio Rizzo, contatta l'autore
443. Annuncio e catechesi per la vita cristianaapri link
Annuncio e catechesi per la vita cristiana Lettera alle comunità, ai presbiteri e ai catechisti nel quarantesimo del Documento di base Il rinnovamento della catechesi
A cura della Commissione Episcopale per la Dottrina della Fede, l'Annuncio e la Catechesi.
In formato pdf
inserito il 13/04/2010; 1526 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
444. I misteri del dolore con san Francescovisualizza scarica
I misteri del dolore del Rosario meditati, con spunti di riflessione tratti da “Una comunità legge il vangelo” di P. Silvano Fausti e con invocazioni dalle Fonti Francescane.
nome file: misteri-dolore-s-francesco.zip (160 kb); inserito il 15/04/2010; 9124 visualizzazioni
l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore
445. Preghiera per il Papa Benedettovisualizza scarica
Una preghiera in occasione del quinto anniversario di elezione del Papa Benedetto XVI e del suo compleanno. Consigliabile per le parrocchie e comunità anche durante la liturgia di questa domenica.
nome file: pregh-papa-5-anniv.zip (9 kb); inserito il 16/04/2010; 5923 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
446. Famiglia chiesa domesticavisualizza scarica
Breve scheda per riflettere sul significato vero di famiglia partendo dal brano degli Atti 2,42-48.
Come possiamo trasformare la nostra famiglia in una…chiesa? Le prime chiese…erano delle case, infatti i primi cristiani si radunavano nelle case dove abitavano le famiglie cristiane. La prima comunità di cui i bambini e i ragazzi facevano esperienza era la famiglia: casa loro.
nome file: famiglia-chiesa-domestica.zip (16 kb); inserito il 28/04/2010; 16734 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
447. Presentazione dei Cresimandi 2visualizza scarica
Breve presentazione dei Cresimandi alla comunità parrocchiale.
nome file: presentaz-cresimandi.zip (8 kb); inserito il 03/05/2010; 38602 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
448. Il sono il buon Pastoreapri link
Lettera del cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova, al clero e alla comunità cristiana, sul grande dono del sacerdozio.
E' possibile sfogliarlo online ed anche scaricare la versione stampabile in pdf
inserito il 05/05/2010; 1082 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
449. Preghiere per la tavola nei tempi fortivisualizza scarica
Raccolta di preghiere per l'inizio e la fine dei pasti in comunità come in famiglia nei tempi liturgici forti e in alcune feste o celebrazioni particolari. Il file è sia in formato .doc che .pdf già pronto per la stampa.
nome file: pregh-tavola-tempi-forti.zip (1755 kb); inserito il 20/05/2010; 11582 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
450. Volgeranno lo sguardo a Colui che hanno trafittovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, a cura dell'Apostolato della Preghiera di Veglie, adatta alla solennità del Sacro Cuore di Gesù. Con pensieri, riflessioni e consacrazione al Cuore di Gesù per la Comunità Parrocchiale, facilmente adattabile.
nome file: ador-volgeranno-losguardo.zip (431 kb); inserito il 04/06/2010; 13332 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore
451. Eucaristia, Comunità, Vocazionivisualizza scarica
Veglia Vocazionale sol tema "Eucaristia, Comunità, Vocazioni'. a cura del Centro Diocesano Vocazioni di Locri.
In formato PDF
nome file: veglia-vocazionale-locri.zip (100 kb); inserito il 04/02/2011; 6950 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Sanavio, contatta l'autore, vedi home page
452. Sussidio per la preghiera serale della famigliavisualizza scarica
Sussidio per la preghiera serale della famiglia coinvolgendo i bambini e i ragazzi da recitarsi durante le vacanze di agosto.
Viene alternata la preghiera con meditazione dei santi del giorno e gli impegni quotidiani per fare comunità.
nome file: sussidio-preghiera-serale.zip (343 kb); inserito il 30/08/2010; 6844 visualizzazioni
l'autore è Andrea Panciroli, contatta l'autore
453. Novena di S. Teresa di Gesù Bambino con il Beato Tito Brandsmavisualizza scarica
Novena preparatoria alla festa di s. Teresa di Lisieux guidata da una meditazione del beato carmelitano Titus Brandsma (martire a Dachau) che ne sottolinea la spiritualità missionaria.
Schema per ogni giorno: Preghiera allo Spirito, Lettura biblica, scritti di s. Teresa di Gesù bambino, meditazione di p. Titus, Salmo, invocazione. Da adattare a ciascuna comunità.
nome file: novena-s-teresa-gb-2010.zip (104 kb); inserito il 06/09/2010; 7518 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
454. Preghiere in famigliavisualizza scarica
Testo e disegni per un libretto da consegnare alla comunità all'inizio della settimana della famiglia. Con tema, riflessione, preghiera e offerta della giornata.
nome file: settim-famiglia-2010-preg.zip (153 kb); inserito il 20/09/2010; 5446 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
455. L'ospitalità di Abramo alle querce di Mamre 2visualizza scarica
Appuntamenti di lectio divina curati dalla comunità monastica basiliana Piccolo Eremo delle Querce, situata nella diocesi di Locri-Gerace, come segno di speranza per un territorio difficile.
Questo appuntamento presenta l'esperienza di ospitalità di Abramo alle querce di Mamre (Gn 18,1-10).
nome file: abramo-mamre.zip (17 kb); inserito il 13/10/2010; 6977 visualizzazioni
l'autore è Piccolo Eremo delle Querce, contatta l'autore, vedi home page
456. Alla mensa con gli ultimiapri link
Sussidio di animazione Missio giovani 2010/2011, per gli adolescenti, i giovani e per gli animatori dei loro gruppi.
In sette sezioni:
- La Parola luce per i miei passi (10 riflessioni su brani biblici)
- Con te per il mondo
- Incontri al crocevia (storia di cinque comunità cristiane)
- Spezzare pane per tutti i popoli (speciale ottobre missionario 2010)
- Speciale GMG Madrid 2011
- Zainomissio (Cineforum e dinamiche di gruppo)
- La tenda (idee e proposte per l'animazione missionaria del territorio)
In formato Pdf (7 MB)
inserito il 25/10/2010; 3016 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
457. Una comunità in attesavisualizza scarica
Breve incontro di preghiera per l'inizio dell'avvento. Testo in word e presentazione in Power point.
nome file: comunita-in-attesa.zip (335 kb); inserito il 12/11/2010; 11303 visualizzazioni
l'autore è Maria La Neve, contatta l'autore
458. Beato chi crede - Itinerario d'Avventovisualizza scarica
Itinerario per le quattro domeniche d'avvento sul tema della bellezza del credere, elaborato dai catechisti della parrocchia di Bonate Sotto (Bg). Le tappe utilizzano varie riflessioni sui vangeli trovate in Qumran. Adatto al cammino della comunità con indicazioni per la visualizzazione in chiesa.
nome file: beato-chi-crede-it-avvento.zip (13 kb); inserito il 16/11/2010; 14376 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
459. Viene in mezzo a noi per servire 2visualizza scarica
Una lettura parrocchiale per il cammino di Avvento 2010, partendo dalla proposta della Diocesi di Verona che sottolinea quest'anno i vari carismi e ministeri per costruire la comunità. Allegata una proposta di preghiera per accensione delle candele della Corona di Avvento.
In formato Publisher e PDF
nome file: viene-per-servire.zip (1172 kb); inserito il 23/11/2010; 20258 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
460. Andiamo incontro al Signore che vienevisualizza scarica
Locandina per invitare la comunità agli incontri nel tempo di avvento
nome file: locand-incontri-avv-2006.zip (24 kb); inserito il 23/11/2010; 3173 visualizzazioni
l'autore è Roberto Lancia, contatta l'autore
461. Io e Te, Comunità d'amore 1visualizza scarica
Due Adorazioni Eucaristiche consigliate, particolarmente, durante gli incontri per le coppie. Hanno come tema l'amore tra i coniugi ma possono essere utili anche nelle giornate dedicate alle famiglie.
nome file: ador-coppie-mugnano.zip (79 kb); inserito il 13/01/2011; 14065 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
462. Rito di presentazione dei cresimandi alla comunità 1visualizza scarica
Testi per un rito liturgico con i cresimandi per protagonisti, utilizzati in due diverse occasioni nella liturgia festiva: per l'iscrizione del nome e per l'ammissione tra i candidati alla Confermazione (questo secondo testo è riscrittura di una fonte già presente in Qumram 2).
Da utilizzare in qualsiasi momento dell'anno liturgico.
nome file: riti-cresima.zip (85 kb); inserito il 17/01/2011; 24079 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
463. Adorazioni Eucaristiche per il tempo d'Avvento 1visualizza scarica
Quattro Adorazioni Eucaristiche per preparare la Comunità a vivere la I, II, III e IV Domenica d'Avvento (anno A).
- Vegliate per essere pronti (Mt 24,37-44)
- Preparate la via del Signore (Mt 3,1-12)
- Coraggio! Non temete; ecco il vostro Dio (Mt 11, 2-11)
- Giuseppe, non temere (Mt 1,18-24)
nome file: ador-euc-dom_avvento_a-mugnano.zip (186 kb); inserito il 18/01/2011; 18349 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
464. Film per sale di comunità
4apri link
Ogni mese la scheda relativa a un film da utilizzare nelle comunità come traccia per la visione del film. Molto ricche e con spunti per la riflessione.
inserito il 29/01/2011; 13903 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
465. La gioia di appartenertivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, adatta per le comunità religiose, in occasione della festa della vita consacrata, centrata sul tema dell'appartenenza a Cristo.
nome file: adeuc_v_cons_appartenenza_mn.zip (98 kb); inserito il 01/02/2011; 12320 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
466. Rinnovazione devozionale dei votivisualizza scarica
Breve formula per la rinnovazione devozionale dei voti religiosi durante la messa, facilmente adattabile a essere utilizzato nel corso della liturgia delle ore. Ideato per carmelitane, è utile per le comunità che sono solite compiere questo atto di devozione in occasione della festa della vita consacrata (2 febbraio).
nome file: rinnov-voti.zip (2 kb); inserito il 01/02/2011; 6814 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
467. Viaggio ad Assisi 1scarica
Libretto preparato dai catechisti della comunità di Bolgare per un pellegrinaggio con i ragazzi e le famiglie di V elementare ad assisi. Il file è in formato publisher.
nome file: libretto_assisi.zip (1158 kb); inserito il 21/11/2011; 3398 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
468. Le sette parole di Gesù sulla crocevisualizza scarica
Percorso quaresimale pensato per ragazzi in situazione di disabilità.
Utilizzato nel 2010 nella comunità pastorale S. Francesco in Melzo (Mi) che da oltre tre anni propone un progetto, all’interno delle attività dell’oratorio, chiamato "Lo spazio della gioia", che si prefigge di accogliere i ragazzi disabili in oratorio con particolare attenzione alle loro esigenze.
nome file: 7-parole-gesu.zip (152 kb); inserito il 10/02/2011; 11584 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
469. Aprite le porte a Cristo - Una vita nuova... chiavi in mano 2visualizza scarica
Le “chiavi in mano” sono garanzia dell'amore con cui siamo amati in Cristo e inseriti nell'amore trinitario con il Battesimo, ma anche responsabilità affidata ai battezzati perché, ne facciano l'uso migliore: aprire le porte a Dio e costruire il Suo Regno, già qui. Il sussidio della Diocesi di Venezia, vuole offrire una traccia alle comunità educanti per costruire il cammino di Quaresima con i gruppi di catechesi dai 6 fino ai 14 anni (bambini e ragazzi).
nome file: aprite-porte-cristo.zip (792 kb); inserito il 19/02/2011; 22136 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
470. Preghiera per uscita di Co.Ca.visualizza scarica
Piccolo fascicolo contenente la preghiera e le letture dell'eucaristia per un'Uscita di Comunità Capi di due giorni. Lo schema è semplicissimo, adatto anche, con gli opportuni adattamenti, ad altri gruppi di impegno giovanile.
nome file: uscita-eucar-libr.zip (436 kb); inserito il 19/02/2011; 6915 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
471. Trovami un sacco e un paio di stivali per andare nel boscovisualizza scarica
Quaderno di preghiera - da usare in un'uscita di tre giorni - per una Comunità Capi che sta lavorando sulla propria progettualità: il progetto educativo di gruppo, il progetto di Co.Ca. ma anche il progetto di vita e di servizio di ogni singolo capo.
nome file: progetto-libr-pregh.zip (526 kb); inserito il 20/02/2011; 13310 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
472. Un progetto per noi? 1visualizza scarica
Quaderno di preghiera per una Comunità Capi (in uscita per due giorni) che sta preparando il proprio progetto educativo. Validissimo anche per tutti quei giovani capi che stanno lavorando sul proprio progetto di vita e di servizio. Contiene piccoli brani di commento e per la meditazione personale, brani della Scrittura e preghiere varie. Una piccola parte di materiale proviene da Qumran2.
nome file: prog-quaderno-pregh.zip (1413 kb); inserito il 20/02/2011; 14794 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
473. Cammino quaresimale anno A - per ragazzi e famiglie 1visualizza scarica
'Io ho visto e ho reso testimonianza' (Gv 1,34): testimoniare la fede alle giovani generazioni. Cammino di quaresima sulla testimonianza attorno ai vangeli dell'anno A. Per ragazzi e famiglie, con due proposte: la preghiera per le classi di catechismo e la preghiera a casa prima dei pasti per le famiglie.
Clicca qui per il cammino per la comunità.
nome file: testimoniare-cammino-quar.zip (28 kb); inserito il 26/02/2011; 18947 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
474. Lettera Quaresima 2011visualizza scarica
“La tua ferita si risanerà presto” (Isaia 58,8) Lettera alla comunità per la Quaresima 2011.
nome file: lettera-quaresima_-2011.zip (180 kb); inserito il 11/03/2011; 3117 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
475. Porteranno il suo nome sulla frontevisualizza scarica
Quaderno per la preghiera di un'uscita di Comunità Capi di due giorni. Contiene brani biblici e preghiere, nonchè testi per la riflessione personale e le letture della messa. Parte del materiale è gia' presente nel sito.
nome file: nome-fronte.zip (1199 kb); inserito il 15/03/2011; 5456 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
476. Vieni o vera lucevisualizza scarica
Quaderno per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni, dove è prevista anche una parte di cammino. Contiene preghiere per le due giornate, testi biblici per la riflessione personale e le letture della messa.
nome file: vieni-vera-luce.zip (1438 kb); inserito il 15/03/2011; 5065 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
477. Conversavano di tutte queste cosevisualizza scarica
Quaderno per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni. Contiene le letture per la messa, i testi per la preghiera comunitaria, brani biblici e piccoli brani per la riflessione personale.
nome file: emmaus-discepoli.zip (570 kb); inserito il 15/03/2011; 5375 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
478. Le parole dure del Vangelovisualizza scarica
Quaderno per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni, per chi sta riflettendo sulle valenze evangeliche del proprio servizio di Capo scout. Contiene la scansione della preghiera e relativi testi biblici biblici, con un commento a Mt 7,1-28 e preghiere varie.
nome file: parole-dure-vangelo.zip (802 kb); inserito il 15/03/2011; 10416 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
479. Corda Piavisualizza scarica
La "Corda pia" (espressione latina che significa "i cuori pii") è una liturgia penitenziale imperniata sulla meditazione della Passione del Signore e che si rispecchia nel fatto singolare delle stimmate di San Francesco.
Viene celebrata tradizionalmente dalle Comunità dei Francescani Minori Conventuali nei venerdì della Quaresima; ma può essere adatta opportunamente anche per ogni altra liturgia che voglia ricordare la Passione del Signore nello spirito di San Francesco.
nome file: corda-pia.zip (366 kb); inserito il 15/03/2011; 7412 visualizzazioni
l'autore è fra' Giuseppe Catalano, contatta l'autore
480. Mi vuoi bene tu? 1visualizza scarica
Libretto per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni, per riflettere sulla vicenda dell'apostolo Pietro. Contiene la scansione della preghiera, testi biblici, preghiere, le letture della messa e testi per la lettura e la riflessione personale.
nome file: pietro-apostolo.zip (675 kb); inserito il 15/03/2011; 6899 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it