Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 9 tra le aree testi
Hai trovato 1544 testi (ci sono anche 64 presentazioni, 217 video e 54 file audio)
Ordina per
401. Udienze ottobre 2008 1visualizza scarica
01.10.2008 - San Paolo (6) Il "Concilio" di Gerusalemme e l'incidente di Antiochia
08.10.2008 - San Paolo (7) La relazione con il Gesù storico
15.10.2008 - San Paolo (8) La dimensione ecclesiologica del pensiero di Paolo
22.10.2008 - San Paolo (9) L'importanza della cristologia - Preesistenza e incarnazione
29.10.2008 - San Paolo (10) L'importanza della cristologia - La teologia della Croce
nome file: udienze_papa_2008_10.zip (84 kb); inserito il 29/10/2008; 7783 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
402. A servizio del vangelovisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul tema della missione, in particolare della vocazione alla missionarietà di ogni cristiano. I brani biblici sono Gv 9.4-7; Eb 10,19-25 e 1Pt 3,13-21
nome file: ador-euc-serv-vang.zip (11 kb); inserito il 17/10/2008; 7510 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
403. La conversione di Paolovisualizza scarica
Commento al brano di Atti (9,1-20): Paolo incontra il Cristo Risorto sulla via di Damasco e diventa Suo annunciatore.
nome file: conversione-di-paolo.zip (30 kb); inserito il 24/10/2008; 6037 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
404. Parola di vita - novembre 2008visualizza scarica
«Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua» (Lc 9,23)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo. (1,47 Mb)
nome file: parola-vita-2008-11.zip (9 kb); inserito il 03/11/2008; 4315 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
405. Dedicazione della Basilica Lateranensevisualizza scarica
Una riflessione a partire dalle letture 1 Re 8, 22-23.27-30; 1 Pt 2, 4-9; Gv 4, 19-24 proposte per la domenica in cui celebriamo la dedicazione della Basilica Lateranense.
nome file: dedicazione_basilica_lateranense.zip (9 kb); inserito il 06/11/2008; 7565 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
406. Preghiera dei fedeli - Dedicazione Basilica Lateranensevisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 9 novembre 2008, Dedicazione della Basilica Lateranense
nome file: pdf-2008-11-09.zip (8 kb); inserito il 06/11/2008; 3898 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
407. Catechesi - 9 novembrevisualizza scarica
Testo per una catechesi con taglio scout, relativa alla domenica 9 novembre 2008 - festa della Dedicazione della Basilica Lateranense (Gv 4,19-24).
nome file: cate-9-nov.zip (7 kb); inserito il 07/11/2008; 3309 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
408. Foglio settimanale per l'anno paolino - 9scarica
Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - 1Ts 5,1-6) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La Bibbia per la formazione della famiglia - EDB.
nome file: anno-paolino-foglio-sett-9.zip (878 kb); inserito il 12/11/2008; 1554 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
409. Foglio settimanale per l'anno paolino - 11scarica
Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - 1Cor 1,3-9) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Omelie per un anno - vol 1 - Elledici.
nome file: anno-paolino-foglio-sett-11.zip (1180 kb); inserito il 27/11/2008; 1647 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
410. Vangelo a Fumetti 9 settembre 2012 - XXIII Domenica ord - Bapri link
Disegni sul Vangelo della ventitreesima domenica del tempo ordinario, anno B (Marco 7,31-37).
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 03/09/2012; 1304 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
411. Omelia 9 marzo 2008visualizza scarica
Omelia del Papa Benedetto XVI tenuta il 9 marzo 2008, V Domenica di Quaresima, nella Chiesa di San Lorenzo “in piscibus” a Roma.
nome file: omelia-papa-2008-03-09.zip (11 kb); inserito il 02/01/2009; 4223 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
412. Preghiere dei fedeli per la festa della Conversione di San Paolovisualizza scarica
Preghiere dei fedeli ispirate ad Atti 9, da utilizzare in un momento di preghiera per l'anno paolino o nella celebrazione del 25 gennaio 2009 permessa in tale contesto
nome file: preghiere_fedeli_09_01_25_conversione_di_san_paolo.zip (6 kb); inserito il 21/01/2009; 6880 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
413. Visione introduttoria dell'Apocalisse 1visualizza scarica
Catechesi su Ap. 1,9-20 con commento esegetico e spirituale. Due files: uno in formato power point e l'altro in formato libretto da stampare.
nome file: vis-introd-apocalisse.zip (498 kb); inserito il 26/01/2009; 4680 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
414. Foglio settimanale per l'anno paolino - 18scarica
Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - 1Cor 9,16-19.22-23) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e dai commenti liturgici della Casa di Preghiera San Biagio.
nome file: anno-paolino-foglio-sett-18.zip (994 kb); inserito il 04/02/2009; 1750 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
415. Paolo incontra il risortovisualizza scarica
Incontro sulla vocazione di San Paolo (At 9, 1-20) con spunti per la riflessione, adatto a giovani.
nome file: vocazione-paolo.zip (29 kb); inserito il 07/02/2009; 11050 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
416. Maestro è bello per noi essere qui!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica in preparazione alla seconda domenica di Quaresima. Il brano evangelico è Mc 9,2-10 (la trasfigurazione). Adorare il Signore è fare esperienza di questa luce che trasfigura, trasforma la nostra vita e ci mette in relazione con Lui.
Il file è sia in Publisher che in word.
nome file: ador-euc-bello-essere-qui.zip (271 kb); inserito il 26/02/2009; 11086 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
417. Ascoltatelovisualizza scarica
L'uomo diventa ciò che ama, l'uomo diventa ciò che prega. Contemplando Cristo oggi io posso dire che ciò che è avvenuto in lui avverrà anche in me. Adorazione per la II domenica di Quaresima. Mc 9,2-10
nome file: ascoltatelo.zip (90 kb); inserito il 27/02/2009; 9090 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
418. «Si trasfigurò davanti a loro...»visualizza scarica
Nella seconda tappa della nostra Quaresima abbandoniamo il deserto per raggiungere il monte della Trasfigurazione. Il Padre ci ha rivelato in Gesù il suo volto: alla sequela di Gesù, i cristiani possono lasciare ogni timore e vivere nella speranza che l’amore di Dio trionferà. Il testo base è: Mc 9,2-10
nome file: 2quar-trasfigurazione.zip (166 kb); inserito il 02/03/2009; 15342 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
419. Catechesi - 8 marzovisualizza scarica
Testo per una catechesi con taglio scout, relativa alla domenica 8 marzo - 2a domenica Tempo Quaresima - anno B (Mc 9,2-10).
nome file: cate_8_mar.zip (4 kb); inserito il 10/03/2009; 6124 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
420. Viventi per Dio in Cristovisualizza scarica
“Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me”. Attraverso uno spunto per la lectio sui brani Rm 6, 3-4;Col 2, 12;Rm 6, 9-11; un commento e delle domande per la riflessione personale, si prova a ripercorrere cosa ha significato per Paolo la vita nuova in Cristo.
nome file: viventi-in-cristo.zip (37 kb); inserito il 23/03/2009; 5079 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
421. Paolo nel desertovisualizza scarica
Breve commento al brano di At 9,22-31. Gli anni che Paolo trascorre tra l'incontro con il Risorto e l'inizio della sua Predicazione.
nome file: paolo-nel-deserto.zip (5 kb); inserito il 23/03/2009; 3442 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
422. La Notte di Natale 1visualizza scarica
Recita sulla nascita di Gesù da eseguire in chiesa la notte della vigilia di Natale dai ragazzi del'oratorio o dagli adulti. Totale 9 personaggi.
nome file: recita_notte_natale.zip (64 kb); inserito il 04/04/2009; 39732 visualizzazioni
l'autore è Cristian Carrara, contatta l'autore
423. Il Coraggio di scegliere - Via Crucis scoutvisualizza scarica
Via Crucis sui si e no che aiutano a crescere. In ognuna delle 9 stazioni viene analizzato un valore: forza, non violenza, dono di sé, famiglia... Realizzata dal Gruppo Scout Agesci Carbonia 2. In formato publisher e pdf
nome file: via-crucis-scegliere.zip (568 kb); inserito il 07/04/2009; 17793 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
424. Preghiera dei fedeli Giovedì Santo 2009visualizza scarica
Preghiera dei Fedeli per il 9 aprile 2009, Giovedì santo.
nome file: pdf-2009-04-09.zip (7 kb); inserito il 08/04/2009; 4462 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
425. Omelia 9 aprile 2009 Giovedì santovisualizza scarica
Omelia del Papa Benedetto XVI nella messa in Coena Domini, Giovedì santo 2009.
nome file: omelia-papa-2009-04-09.zip (12 kb); inserito il 11/04/2009; 4047 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
426. Lo sguardo fisso su Gesùvisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul Vangelo dell cieco nato (Gv 9,1-41) per ragazzi. In formato Publisher e word
nome file: ador-ragazzi-sguardo-gesu.zip (1037 kb); inserito il 28/04/2009; 13426 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
427. Voi siete miei amicivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la VI^ Domenica di Pasqua. Gv 15,9-17.Nel vangelo amare è tradotto con dare, e dare niente di meno che la vita, a indicare che l'unica misura dell'amore è amare senza misura, senza porre limiti.
nome file: siete_miei_amici.zip (90 kb); inserito il 09/05/2009; 9124 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
428. Catechesi - 17 maggiovisualizza scarica
Testo per una catechesi con taglio scout, relativa alla domenica 17 maggio - 6a domenica Tempo Pasqua - anno B (Gv 15,9-17).
nome file: cate-17-mag.zip (7 kb); inserito il 18/05/2009; 5019 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
429. Trasfigurazione del Signorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria meditando il Vangelo di Mc 9,2-10 nella festa della Trasfigurazione del Signore.
nome file: _bello_per_noi_stare_qui.zip (92 kb); inserito il 01/08/2009; 19298 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
430. Gruppi di ascolto sui Vangeli dell'infanzia 1visualizza scarica
Dieci schede per incontri con gruppi d'ascolto sui vangeli dell'infanzia di Luca e di Matteo:
1 -Tua moglie ti darà un figlio che chiamerai Giovanni (Lc 1,5-25)
2 - Ti saluto o piena di grazia (Lc 1,26-38)
3 - L'anima mia magnifica il Signore (Lc 39,56)
4 - Benedetto il Signore Dio d'Israele (Lc 57,80)
5 - Oggi vi è nato un salvatore (Lc 2,1-20)
6 - Abbiamo visto la sua stella (Mt 2,1-12)
7 - Prendi con te il bambino e fuggi in Egitto (Mt 2,13-23)
8 - Luce per illuminre le genti (Lc 2,21-40)
9 - Devo occuparmi delle cose del Padre mio (Lc 2,41-52)
10 - Lo Spirito del Signore è su me (Lc 4,14-30)
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e proposta per l'approfondimento dal catechismo.
nome file: gruppi-ascolto-vang-infanzia.zip (1294 kb); inserito il 13/06/2009; 15699 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
431. Foglio settimanale per l'anno paolino - 27scarica
Volantino conclusivo dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - 2Cor 8,7.9.13-15) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e dai commenti liturgici del sito www.omelie.org.
nome file: anno-paolino-foglio-sett-27.zip (1574 kb); inserito il 26/06/2009; 1708 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
432. Foglietto per la Domenica - XIX Domenica t.o. B - 9 agosto 2009visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la diciannovesima domenica per annum B.
nome file: foglietto-domenica-2009-08-09.zip (216 kb); inserito il 03/08/2009; 3011 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
433. Ritiro On Line - Agosto 2009visualizza scarica
"Chi sei, Signore?". "Io sono Gesù, che tu perseguiti. Alzati e ti sarà detto cosa devi fare" (Atti 9, 1-9)
nome file: rol-2009-08.zip (212 kb); inserito il 03/08/2009; 3246 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
434. Preghiera dei fedeli - XIX Domenica t.o. - Bvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 9 agosto 2009, XIX Domenica del tempo ordinario, anno B.
nome file: pdf-2009-08-09.zip (7 kb); inserito il 07/08/2009; 2998 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
435. Come bambinivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXVª Domenica per Annum. (Mc 9,30-37). Il bambino è speranza nell'umanità, è gioia nella famiglia, è l'immagine di quello che tutti vorremmo essere. Noi vediamo in lui tutto quello che nel mondo c'è di bello, di buono, di santo.
nome file: come_bambini.zip (108 kb); inserito il 12/09/2009; 9087 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
436. Maestrovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria, meditando il Vangelo della XXVIª Domenica per Annum (Mc 9,38-43.45.47-48). Uno dei nomi più belli che è stato dato a Gesù è quello di Maestro. Egli insegna a nome di Dio le grandi verità che stanno alla base della nostra esistenza, che danno significato alla nostra vita.
nome file: maestro.zip (195 kb); inserito il 18/09/2009; 7820 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
437. Catechesi - 27 settembrevisualizza scarica
Testo per una catechesi con taglio scout, relativa alla domenica 27 settembre - 26a tempo ordinario - anno B (Mc 9,38-43.45.47-48).
nome file: cate-27-set.zip (7 kb); inserito il 01/10/2009; 4291 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
438. In comunione con Gesù - per iniziare l'anno 3visualizza scarica
Preghiera per celebrare l'inizio dell'attività catechistica insieme con genitori, bambini delle elementari e ragazzi delle medie.
La celebrazione è riadattata da testi di Guido Novella e Bruno Ferrero su Dossier catechista (ottobre 2007 p.10 - l'abete solo novembre 2009 p. 32). Vangelo della moltiplicazione dei pani (Lc 9,12). Sono allegati disegni dei pani e dei pesci per i gesti previsti.
nome file: in-comunione-con-gesu.zip (204 kb); inserito il 21/10/2009; 30924 visualizzazioni
l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore
439. Siamo in onda
1apri link
Sezione del sito dell'Azione Cattolica dedicata agli educatori dell'ACR con materiale riferito al cammino dell'anno 2009-2010 per piccolissimi, 6-8 anni, 9-11 e 12-14 anni. Tra l'altro vi si trovano un weekend di spiritualità, una lectio divina e un ritiro d'Avvento per ragazzi.
inserito il 13/11/2009; 12477 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
440. Resta in attesa... c'è una sorpresa! 1visualizza scarica
Novena di Natale per i bambini basata sul racconto di ciò che compie nel quotidiano una famiglia (papà, mamma e due figli gemelli) nei 9 giorni che precedono il Natale.
Per ogni giorno è prevista la lettura della storia, un riferimento ad un brano biblico, una preghiera, un impegno, un personaggio del presepio da colorare.
Allegato il disegno da colorare in formato pdf.
Testo della storia: Gulli Morini. Idea, elaborazione grafica: Silvia Paglia.
nome file: novena-attesa-sorpresa.zip (2611 kb); inserito il 10/12/2009; 19672 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Luigi Gonzaga - Reggio Emilia, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici su Missiologia ed evangelizzazione a cura di LibreriadelSanto.it