Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato la chiesa tra le aree testi
Hai trovato 1246 testi (ci sono anche 43 presentazioni, 85 video e 39 file audio)
Ordina per
Aree per la chiesa: Studi - Dottrina sociale della Chiesa - Società; Studi - Storia della Chiesa
361. Fu invitato alle nozze anche Gesù - Itinerario di Avventovisualizza scarica
Itinerario d'avvento sul tema dell'invito. L’itinerario propone di ripercorrere il dato esperienziale dell’avere invitato qualcuno a casa propria e di rileggerlo alla luce dei vangeli dell’Avvento. In chiesa verrà visualizzata l’immagine della casa che fa da sfondo a personaggi diversi: il portinaio, la donna delle pulizie, la cuoca e l’ospite.
nome file: itinerario-avvento-invito.zip (10 kb); inserito il 24/11/2008; 10552 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
362. “Preparate la strada del Signore, raddrizzate i suoi sentieri” 1visualizza scarica
Questo invito è rivolto a tutti noi, è il nostro impegno, è la missione della Chiesa. Siamo invitati a seguire le orme di Giovanni il Battista e, sul suo modello, essere nel mondo segni efficaci di Cristo, vangelo vivente nella nostra società.Il testo base è: Mc 1,1-8
nome file: raddrizzate.zip (164 kb); inserito il 02/12/2008; 13746 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
363. Per la Chiesa e per le Città - Adesione AC 2008visualizza scarica
Breve schema per la celebrazione della Festa dell'Adesione all'Azione Cattolica con benedizione delle tessere. Ideata per adulti e giovani.
nome file: chiesa-citta-ades-ac-08.zip (98 kb); inserito il 15/12/2008; 5907 visualizzazioni
l'autore è Francesco D'Ippolito, contatta l'autore, vedi home page
364. Sinodo Vescovi 2008 - Sintesi Messaggiovisualizza scarica
Sintesi del Messaggio finale della XII Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi su "La Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa" (Roma, 5-26 ottobre 2008).
A cura di Zenit.org.
nome file: sinodo-vesc-sintesi-mess-finale..zip (10 kb); inserito il 13/01/2009; 5089 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
365. S. Giuseppe sposo della B. V. Maria (2009)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di S. Giuseppe sposo della B. V. Maria - patrono della Chiesa universale.
nome file: sangiuseppe-2009.zip (339 kb); inserito il 02/03/2009; 5734 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
366. La Quaresima con i padri della Chiesa - I Dom. - Le tentazionivisualizza scarica
Foglietto con alcuni commenti dei padri della Chiesa sul Vangelo della prima domenica di Quaresima. foglio A4 piegato a metà
nome file: quaresima-padri-1.zip (10 kb); inserito il 03/03/2009; 5490 visualizzazioni
l'autore è don Graziano Fabiani, contatta l'autore
367. La Quaresima con i padri della Chiesa - II Dom. - La trasfigurazionevisualizza scarica
Foglietto con alcuni commenti dei padri della Chiesa sul Vangelo della seconda domenica di Quaresima.
nome file: quaresima-padri-2.zip (18 kb); inserito il 03/03/2009; 6973 visualizzazioni
l'autore è don Graziano Fabiani, contatta l'autore
368. Una fede che si confronta nella Chiesavisualizza scarica
Nella prima comunità sorge il problema della circoncisione: Paolo va a Gerusalemme a confrontarsi con Pietro e gli apostoli.
Commento al brano di At15,1-41 con alcune domande per la riflessione personale.
nome file: fede-che-si-confronta.zip (13 kb); inserito il 23/03/2009; 4507 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
369. Ecco l'Agnello di Diovisualizza scarica
Altare della reposizione sulla figura di Cristo Agnello immolato per la nostra salvezza, realizzato nella Chiesa Francescana "Santa Croce" - Moliterno (PZ).
nome file: altare-agnello.zip (1275 kb); inserito il 01/04/2009; 8828 visualizzazioni
l'autore è Chiesa Francescana Santa Croce - Moliterno, contatta l'autore
370. La Notte di Natale 1visualizza scarica
Recita sulla nascita di Gesù da eseguire in chiesa la notte della vigilia di Natale dai ragazzi del'oratorio o dagli adulti. Totale 9 personaggi.
nome file: recita_notte_natale.zip (64 kb); inserito il 04/04/2009; 39304 visualizzazioni
l'autore è Cristian Carrara, contatta l'autore
371. Cristo nostra Pasqua - Adorazione del Giovedì santovisualizza scarica
Adorazione per la Veglia del Giovedì Santo strutturata a partire dalle riflessioni di P. Raniero Cantalamessa, brani biblici ed invocazioni. All'interno del libretto anche le indicazioni e spiegazioni per 2 piccoli gesti, per aiutare anche chi si sofferma poco tempo in Chiesa, ad entrare in un clima di preghiera.
Libretto di 32 pagine, molto curato nella grafica, in formato publisher e Pdf
nome file: ador-giov-s-cristo-nostra-pasqua.zip (2336 kb); inserito il 07/04/2009; 13705 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
372. La Chiesa vive dell'Eucaristiavisualizza scarica
Foglietto con brevi riflessioni sull'eucarestia per la preghiera nel giorno del Corpus Domini.
nome file: chiesa-eucaristia.zip (42 kb); inserito il 11/06/2009; 11094 visualizzazioni
l'autore è Gruppo di preghiera Padre Pio - Carmagnola (TO), contatta l'autore
373. Io sono la vitevisualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria per la V^ domenica di Pasqua. Gv 15, 1-8.Come i tralci della vite, che sono generati e nutriti dalla vite stessa, i cristiani sono legati in modo vitale a Gesù Cristo nella comunità della Chiesa.
nome file: io_sono_la_vite.zip (70 kb); inserito il 30/04/2009; 14011 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
374. Lettera ai cercatori di Diovisualizza scarica
Lettera preparata per iniziativa della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi della Conferenza Episcopale Italiana, come sussidio offerto a chiunque voglia farne oggetto di lettura personale, oltre che come punto di partenza per dialoghi destinati al primo annuncio della fede in Gesù Cristo, all’interno di un itinerario che possa introdurre all’esperienza della vita cristiana nella Chiesa.
nome file: lettera-cercatori-dio.zip (97 kb); inserito il 14/05/2009; 8240 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
375. Fiorire la Pentecoste, festa dello Spirito Santo e della Chiesaapri link
Proposta per la composizione floreale per la Pentecoste 2010 a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 05/12/2010; 5859 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
Traccia per l’adorazione eucaristica, con il brano evangelico dei due figli chiamati a lavorare la vigna (Mt 21,28-32), con testo di Papa Francesco contro la tratta di esseri umani ed un testo di don Tonino Bello.
Ideata per il mese di febbraio, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2019.
inserito il 04/02/2019; 2232 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
377. www.annussacerdotalis.orgapri link
Un sito, a cura della congregazione per il clero che offre materiale utile per l'anno sacerdotale:
- vita del santo Curato d‘Ars
- Vita di santi Sacerdoti
- la dottrina dei Padri della Chiesa
- Magistero ed Insegnamenti
- Studi
il sito è disponibile in varie lingue: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo e portoghese.
inserito il 22/06/2009; 4022 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
378. Chiesa universale e chiese particolarivisualizza scarica
Studio sulla relazione tra le chiese particolari e la chiesa universale.
nome file: chiesa-universale-particolari.zip (80 kb); inserito il 08/07/2009; 4759 visualizzazioni
l'autore è Walter Fontanini, contatta l'autore
379. Diaconato femminilevisualizza scarica
Dal Nuovo testamento alla Commissione teologica internazionale, passando per la Chiesa ortodossa greca e egiziano-copta. Un contributo al dibattito sul diaconato femminile.
nome file: diaconato-femminile.zip (34 kb); inserito il 20/07/2009; 4196 visualizzazioni
l'autore è Walter Fontanini, contatta l'autore
380. Paolo: storia di un rapimentovisualizza scarica
Campo estivo di 3 giorni per giovanissimi AC (15-18 anni) sull'esperienza di San Paolo. Letture, giochi ed attività su 3 aspetti della sua vicenda: Paolo persecutore dei cristiani; la conversione di Paolo; Paolo in comunione con la Chiesa.
nome file: campo_paolo_storia_rapimento.zip (332 kb); inserito il 15/08/2009; 14280 visualizzazioni
l'autore è Massimo Massaccesi, contatta l'autore
381. Maria uno specchio per la Chiesavisualizza scarica
Veglia Mistagogica sulla Chiesa, ispirata alla Lumen Gentium, Cap. 8 con testi biblici dell’Apocalisse e commentati da Ugo Vanni.
nome file: veglia_mistagocia_maria.zip (511 kb); inserito il 15/08/2009; 5520 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
382. Processione per un santo martire nell'anno sacerdotale 1visualizza scarica
Schema per una processione in sette tappe, per meditare la vita di santi martiri e scoprire cosa possiamo imparare ancora oggi dalla loro testimonianza di vita e dal loro martiro:
- San Pietro, esempio di amore come fedeltà a Cristo
- San Paolo, modello di forza e umiltà
- San Massimiliano Maria Kolbe (martire ad Auschwitz) esempio di amore come dono totale di sé
- San Lorenzo, Diacono, martire della carità
- San Pietro Chanel, missionario primo martire d’Oceania, testimone del coraggio e della bontà
- San Tommaso Becket (arcivescovo di Canterbury) martire per la libertà della Chiesa
- Ss. Ponziano papa e Ipppolito sacerdote (martiri delle persecuzioni romane) testimoni della riconciliazione.
Struttura: Brano biblico che richiama la testimonianza di vita del Santo - Biografia - commento tratto dai discorsi di Benedetto XVI o dagli scritti di Giovanni Paolo II che evidenzia l’attualità della testimonianza del santo - intenzioni e preghiere.
nome file: processione-martiri.zip (13 kb); inserito il 29/09/2009; 17977 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Mandarano, contatta l'autore
383. Parti della chiesa e oggetti dell'arredo liturgico 1visualizza scarica
Scheda con l'indicazione dei principali luoghi di una chiesa e con la descrizione per l'uso degli oggetti liturgici. I files sono in pdf.
nome file: arredi-sacri.zip (6913 kb); inserito il 22/10/2009; 44810 visualizzazioni
l'autore è Andrea Scaltriti, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
384. Preghiera dei fedeli per la dedicazione della Chiesavisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per la festa della dedicazione della Chiesa.
nome file: pdf-2009-10-25-dedicaz.zip (8 kb); inserito il 26/10/2009; 5999 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
385. Lectio 1a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica
Lectio sul vangelo della 1a Domenica di Avvento - anno C (Lc 21,25-28.34-36). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.
nome file: 1-avv-c-lectio.zip (10 kb); inserito il 01/12/2009; 7058 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
386. Lectio 2a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica
Lectio sul vangelo della 2a Domenica di Avvento - anno C (Lc 3,1-6). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.
nome file: 2-avv-c-lectio.zip (13 kb); inserito il 01/12/2009; 6966 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
387. Benedizione del presepevisualizza scarica
Preghiera di benedizione al presepio da recitarsi dopo la Santa Messa della Notte di Natale, portando o scoprendo la statua di Gesù bambino nel presepio allestito in chiesa.
nome file: bened-presepe.zip (11 kb); inserito il 05/12/2009; 22917 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore
388. Lectio 3a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica
Lectio sul vangelo della 3a Domenica di Avvento - anno C (Lc 3,10-18). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.
nome file: 3-avv-c-lectio.zip (12 kb); inserito il 09/12/2009; 7373 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
389. Lectio 4a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica
Lectio sul vangelo della 4a Domenica di Avvento - anno C (Lc 1,39-45). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.
nome file: 4-avv-c-lectio.zip (11 kb); inserito il 12/12/2009; 5928 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
390. Famiglia chiesa domesticavisualizza scarica
Veglia di preghiera per la festa della Santa Famiglia con riferimento agli sposi sacerdoti della famiglia "chiesa domestica".
nome file: fam-chiesa-domest.zip (16 kb); inserito il 17/12/2009; 10170 visualizzazioni
l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore
391. Calendario Liturgico 2011-2012 (rito romano e ambrosiano)apri link
Calendario liturgico per l'anno pastorale 2011-2012, per rito romano e ambrosiano. In formato PDF, è disponibile sul sito della rivista liturgica ” La vita in Cristo e nella Chiesa” . Il calendario ambrosiano riporta solo lo schema delle letture per le domeniche e le feste (da pag. 58 in poi).
inserito il 08/01/2012; 4145 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
392. La Chiesa Cattolica nel Medio Oriente: comunione e testimonianzaapri link
Lineamenta per l'Assemblea speciale per il medio oriente del Sinodo dei vescovi (10-24 ottobre 2010).
inserito il 21/01/2010; 1297 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
393. Veglia per la giornata della vita 2010visualizza scarica
Testo (con alcune variazioni) della Veglia Universitaria Internazionale "La forza della vita una sfida nella povertà" che si terrà sabato 6 febbraio presso la Chiesa Centrale del Sacro Cuore dell'Università Cattolica, Sede di Roma, presieduta da S.E.R. Jean Laffitte, Segretario del Pontificio Consiglio per la Famiglia.
nome file: 32a-giorn-vita.zip (16 kb); inserito il 29/01/2010; 8656 visualizzazioni
l'autore è don Dino Pessani, contatta l'autore
394. In cammino verso Pasquavisualizza scarica
Sussidio per la preghiera di ogni giorno per la Quaresima 2010 (anno C), si apre la citazione delle letture del giorno e un breve estratto dal Vangelo, segue un commento da leggere personalmente e la testimonianza offerta nel corso dei secoli da sacerdoti santi o beati della Chiesa. Il sussidio è stato preparato per gli studenti della Università Cattolica di Roma.
nome file: quares-cammino-pasqua.zip (1202 kb); inserito il 15/02/2010; 11205 visualizzazioni
l'autore è don Dino Pessani, contatta l'autore
395. L'Eucaristia fa la Chiesavisualizza scarica
Proposta di adorazione per il Giovedì Santo, con riferimento al Vangelo (Gv 15,9-17), costruita su diversi momenti: preghiera, canti, letture bibliche, racconti, disegni (materiale raccolto soprattutto dal sito).
nome file: ador-gio-santo-eucar-chiesa.zip (78 kb); inserito il 19/02/2010; 8869 visualizzazioni
l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore
396. Altare della reposizione - Luce e panevisualizza scarica
Questo altare è stato realizzato nel 2009 dopo aver visto foto già presenti nel sito. E' stato valorizzato un quadro raffigurante la resurrezione di Cristo già presente in Chiesa su di un altare. Simboli presenti: ciotole, candele, pane, uva cartelloni con le scritte: "Tu sei la grande luce che il mondo attende..." "e il pane vivo che ci può saziare".
nome file: altare-rep-2009-luce-pane.zip (447 kb); inserito il 26/02/2010; 13243 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
397. San Giuseppe, sposo della B. V. Maria e Patrono della Chiesa universale (2010)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di San Giuseppe, sposo della B. V. Maria e Patrono della Chiesa universale.
nome file: san-giuseppe-2010.zip (614 kb); inserito il 08/03/2010; 11000 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
398. Nomadi con Dio
1apri link
Sussidio per la formazione e animazione missionaria per adolescenti, giovani e gli animatori dei loro gruppi nell'anno 2009-2010
Il sussidio si sviluppa attorno a sei sezioni:
1. La Parola luce x i miei passi. Schede sullo stile della lettura popolare della Bibbia.
2. Con Te per il mondo. Alcune preghiere scritte da testimoni conosciuti, da popoli di altri continenti, da cristiani impegnati.
3. Incontri al crocevia. Storie di quattro comunità cristiane che, spinti dall’Amore di Cristo, hanno scelto di vivere la frontiera.
4.Vangelo senza confini. Speciale ottobre missionario 2009
5. Zainomissio. Cineforum e dinamiche di gruppo per superare le frontiere del nostro territorio, religione, cultura, chiesa locale e raggiungere l’altro e le periferie del mondo.
6.La Tenda. Alcune idee-proposte per animare missionariamente il territorio in cui viviamo e in particolare i giovani.
In formato pdf (2,90 MB)
inserito il 10/03/2010; 6634 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
399. I giorni della Settimana Santaapri link
Breve introduzione e consigli per la preparazione delle celebrazioni della Settimana santa a cura della redazione della rivista "La Vita in Cristo e nella Chiesa ".
inserito il 29/03/2010; 4717 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
400. Famiglia chiesa domesticavisualizza scarica
Breve scheda per riflettere sul significato vero di famiglia partendo dal brano degli Atti 2,42-48.
Come possiamo trasformare la nostra famiglia in una…chiesa? Le prime chiese…erano delle case, infatti i primi cristiani si radunavano nelle case dove abitavano le famiglie cristiane. La prima comunità di cui i bambini e i ragazzi facevano esperienza era la famiglia: casa loro.
nome file: famiglia-chiesa-domestica.zip (16 kb); inserito il 28/04/2010; 16730 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it