Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tentato tra le aree testi
Hai trovato 10 testi (ci sono anche 5 video e 1 file audio)
Ordina per
1. Quaresima: in cammino verso la Pasqua 1visualizza scarica
Uniti a Gesù, che prende la via del deserto per esservi tentato, viviamo con la Chiesa la grande prova della Quaresima, con l'intenzione di scegliere in ogni circostanza la volontà del Padre. Il testo base è: Mc 1,12-15
nome file: verso-la-pasqua.zip (165 kb); inserito il 22/02/2009; 19210 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2. Gesù digiuna per 40 giorni nel deserto ed è tentatovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, meditando il Vangelo di Matteo 4, 1-11, approfondendo l'Esortazione Apostolica Postsinodale Sacramentum Caritatis di Papa Benedetto XVI, I parte, III sezione "Eucaristia e Unzione degli infermi"
nome file: ador-iqa-gesu_digiuna_40_giorni.zip (60 kb); inserito il 15/03/2011; 8760 visualizzazioni
l'autore è Giulio Germi, contatta l'autore
3. Fu tentato - Lectio I Domenica Quaresima - B 2visualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della prima domenica di Quaresima, anno B (Mc 1,12-15).
nome file: lectio-dom-quar-b-1.zip (305 kb); inserito il 17/02/2012; 7281 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
4. Gesù tentato nel deserto – I Domenica di Quaresimaapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Fascicolo e Immagine in formato Pdf.
inserito il 24/03/2014; 2169 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
5. Manifesto 1 domenica Quaresima B 2visualizza scarica
Gesù digiuna 40 giorni nel deserto ed è tentato" (Mt 4,1-11) Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: 1_quaresima_b.zip (531 kb); inserito il 17/02/2015; 3995 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
6. Ritiro On Line - Agosto 2018visualizza scarica
Nel deserto: l'ora della tentazione. "Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo" (Matteo 4,1-11)
nome file: rol-2018-08.zip (425 kb); inserito il 07/08/2018; 3614 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
7. Gesù tentato ma non sconfitto - I domenica di Quaresimaapri link
Un modo creativo per far vivere ai bambini il Vangelo della Domenica:
- AscoltiAMO la Parola (Mt 4,1-11)
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo Della Peruta e Annamaria Pizzutelli, tratto dalla rubrica "Ascolto e seguo Gesù" della rivista Catechisti parrocchiali, n. 6 di Marzo 2020.
inserito il 27/02/2020; 4462 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
8. Manifesto 1 domenica quaresima B 2021visualizza scarica
"Gesù tentato dal demonio" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
nome file: 1_quaresima_b_v_2021.zip (969 kb); inserito il 17/02/2021; 2907 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
9. Ritiro On Line - Ottobre 2021visualizza scarica
Pregare il Padre Nostro – 14. Meditazioni sul Padre Nostro - E non abbandonarci alla tentazione. - : "...Dio non può essere tentato al male ed egli non tenta nessuno..." perdonerete di cuore, ciascuno al proprio fratello..." (Giacomo 1,12-15)
nome file: rol-2021-10.zip (218 kb); inserito il 29/09/2021; 2385 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
10. Gesù tentato nel desertovisualizza scarica
Scheda sul Vangelo della I domenica di Quaresima, anno A (Mt 4,1-11) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
nome file: tentaz-deserto.zip (2566 kb); inserito il 28/02/2025; 3094 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it