Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato commento tra le aree testi
Hai trovato 3024 testi (ci sono anche 26 presentazioni, 84 video e 127 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo della domenica
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
321. È non è 1visualizza scarica
Canzone di Niccolò Fabi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 5/2003
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: e-none-fabi.zip (10 kb); inserito il 28/02/2009; 6268 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
322. Tra le mie domande e il marevisualizza scarica
Canzone di Raf. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 2/1999
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: tra-domande-e-mare.zip (9 kb); inserito il 28/02/2009; 4856 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
323. Messaggio dal K2visualizza scarica
Canzone di Enrico Ruggeri. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 6/2000
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: messaggio-k2-ruggeri.zip (9 kb); inserito il 28/02/2009; 3830 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
324. Via Crucis con sant'Agostinovisualizza scarica
Libretto già impaginato e pronto per la stampa, contenente il testo per una via crucis composta da una lettura biblica, un commento di Sant'Agostino, un salmo ed il canto penitenziale.
nome file: via-crucis-agostino.zip (99 kb); inserito il 03/03/2009; 14077 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
325. Il cammino della croce, tra tenebre e lucevisualizza scarica
Per ogni stazione il brano del Vangelo ed un commento.
nome file: crucis_tenebre_luce.zip (79 kb); inserito il 04/03/2009; 7492 visualizzazioni
l'autore è Flora D'Andrea Barbaglia, contatta l'autore
326. Vieni e seguimi - Il cristiano, compagno dell'uomo, testimone dello Spirito/3scarica
Preghiera con commento di don Tonino Bello. Il file è in formato publisher.
nome file: incontro_di.zip (562 kb); inserito il 04/03/2009; 4018 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
327. Vieni e seguimi - Il cristiano, compagno dell'uomo, testimone dello Spirito/4scarica
Preghiera con commento di don Tonino Bello. Il file è in formato publisher.
nome file: incontro_di_preghiera_vicariale8.zip (559 kb); inserito il 04/03/2009; 4707 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
328. Con lo sguardo di san Paolovisualizza scarica
Via crucis in nove stazioni in cui sono messe in evidenza le analogie tematiche fra la passione di Gesù e la passione di Paolo. Ogni stazione comprende due brani biblici, un commento e un'intenzione di preghiera.
nome file: via-crucis-san-paolo.zip (18 kb); inserito il 09/03/2009; 7337 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Mandarano, contatta l'autore
329. Via Crucis delle famiglievisualizza scarica
Ogni stazione è composta da un'introduzione, il passo del vangelo e un breve commento con una preghiera incentrate su tematiche attuali. Il file è in formato libro, corredato da copertina e pronto per la stampa.
nome file: via_crucis_famiglie_2008.zip (33 kb); inserito il 13/03/2009; 19510 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Santa Maria de Latinis - Arena (VV), contatta l'autore
330. Il desiderio dell'anima con Diovisualizza scarica
Un cammino spirituale sul significato del pregare sempre e come, insieme con i padri del deserto, con commento.
nome file: desiderio_anima_unione_dio.zip (1148 kb); inserito il 14/03/2009; 5687 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
331. Commenti alla liturgia festiva - aprile 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
nome file: comm-annob-04-2009.zip (490 kb); inserito il 17/03/2009; 8258 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
332. Viventi per Dio in Cristovisualizza scarica
“Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me”. Attraverso uno spunto per la lectio sui brani Rm 6, 3-4;Col 2, 12;Rm 6, 9-11; un commento e delle domande per la riflessione personale, si prova a ripercorrere cosa ha significato per Paolo la vita nuova in Cristo.
nome file: viventi-in-cristo.zip (37 kb); inserito il 23/03/2009; 5048 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
333. Paolo nel desertovisualizza scarica
Breve commento al brano di At 9,22-31. Gli anni che Paolo trascorre tra l'incontro con il Risorto e l'inizio della sua Predicazione.
nome file: paolo-nel-deserto.zip (5 kb); inserito il 23/03/2009; 3426 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
334. Inviati dallo Spiritovisualizza scarica
L’incontro con il Signore passa attraverso la comunità e nella comunità, al cui interno ci sono diversità di doni da valorizzare.
Commento al brano di At 13,1-5 con alcune domande per la riflessione personale e un breve "Vademecum per l’ascolto dello Spirito Santo"
nome file: inviati-dallo-spirito.zip (20 kb); inserito il 23/03/2009; 6943 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
335. Una fede che si confronta nella Chiesavisualizza scarica
Nella prima comunità sorge il problema della circoncisione: Paolo va a Gerusalemme a confrontarsi con Pietro e gli apostoli.
Commento al brano di At15,1-41 con alcune domande per la riflessione personale.
nome file: fede-che-si-confronta.zip (13 kb); inserito il 23/03/2009; 4760 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
336. Percorriamo con Gesù la via della crocevisualizza scarica
Via Crucis semplice per bambini delle elementari in 7 stazioni. Ogni momento comprende il brano della Parola di Dio, un commento semplice (a volte in rima) e una preghiera da fare assieme.
Il file è sia in formato publisher che in word
nome file: via-crucis-per-bambini.zip (534 kb); inserito il 01/04/2009; 18356 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
337. Cammino di preghiera: aprile 2009visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un impegno.
nome file: cammino-aprile-2009.zip (66 kb); inserito il 14/04/2009; 3812 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
338. Commenti alla liturgia festiva - maggio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
nome file: comm-annob-05-2009.zip (584 kb); inserito il 17/04/2009; 9227 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
339. 7 chilometri da Gerusalemme - I discepoli di Emmaus 2visualizza scarica
Catechesi per giovani e adulti sui discepoli di Emmaus. Il testo del vangelo è accompagnato da un monologo dell'autore che rilegge il racconto di Emmaus dal punto di vista del viandante sconosciuto che si accosta ai due discepoli. Alcune canzoni di cantautori contemporanei completano il commento.
Si fa riferimento ai quadri di Emmaus del pittore Arcabas che sono presenti in una presentazione ppt scaricabile cliccando qui
nome file: emma.zip (278 kb); inserito il 18/04/2009; 20192 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
340. Cammino di preghiera: maggio 2009visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, una riflessione ed una preghiera a Maria
nome file: cam-mag-2009.zip (154 kb); inserito il 22/04/2009; 8692 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
341. Commenti alla liturgia festiva - giugno 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-annob-06-2009.zip (421 kb); inserito il 15/05/2009; 7876 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
342. Ascensione - Commento patristicovisualizza scarica
Lettura di un testo di S. Agostino vescovo, utile come meditazione per la solennità dell'Ascensione.
nome file: ascensione-agostino.zip (21 kb); inserito il 18/05/2009; 5510 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
343. Pentecoste - Commento patristico 1visualizza scarica
Testo di S. Ireneo, vescovo, utile come meditazione per la Pentecoste.
nome file: pentecoste-ireneo.zip (7 kb); inserito il 18/05/2009; 7177 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
344. Metamorfosivisualizza scarica
Canzone di Raf. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 1/2009
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: metamorfosi-raf.zip (10 kb); inserito il 26/05/2009; 5004 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
345. L'opportunitàvisualizza scarica
Canzone di Belli, Pupo e Youssou'n Dour. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 2/2009
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: opportunita-belli.zip (9 kb); inserito il 26/05/2009; 4495 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
346. Cinque canzoni sul tema del Cielo - CreGrest 2009 Diocesi Lombarde 2visualizza scarica
Cinque canzoni di cantautori contemporanei sul tema del Cielo. Si possono utilizzare anche per adolescenti e ragazzi. Con commento dell'autore.
nome file: canzoni_sul_cielo_per_cre.zip (841 kb); inserito il 27/05/2009; 9967 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
347. Cammino di preghiera: giugno 2009visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.
nome file: cammino-giugno2009.zip (188 kb); inserito il 27/05/2009; 4293 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
348. Commento liturgia catechisti - 7 giugno 2009 1visualizza scarica
07/06/2009 - Solennità SS: Trinità - Anno B
nome file: trinita-b-catechisti.zip (76 kb); inserito il 01/06/2009; 6262 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
349. Ss. Trinità - Commento Patristicovisualizza scarica
Lettura di un testo di S. Atanasio, vescovo, utile come meditazione per la solennità della Santissima Trinità.
nome file: trinita-atanasio.zip (23 kb); inserito il 04/06/2009; 3833 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
350. Commento liturgia catechisti - 14 giugno 2009 2visualizza scarica
14/06/2009 - Solennità del SS.Corpo e Sangue di Cristo - Anno B.
Con questo commento è stato ultimato il corrente anno pastorale. Gli autori stanno valutando una nuova proposta che inizierà eventualmente con il nuovo anno pastorale.
nome file: corpus-domini-b-catechisti.zip (112 kb); inserito il 09/06/2009; 12022 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
351. Sei incontri di catechesi sulla figura di Gesù 2visualizza scarica
Sei incontri di catechesi sulla figura di Gesù, con il commento a vari testi biblici. Ogni incontro all'inizio ha un breve "riassunto delle puntate precedenti". Sono stati usati per un lavoro con giovani genitori nel primo anno di catechesi dei loro figli, ma si può utilizzare anche per giovani e adulti dei gruppi di ascolto, o catechisti ed educatori.
nome file: gino.zip (91 kb); inserito il 09/06/2009; 15948 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
352. Corpus Domini - Commento patristicovisualizza scarica
Lettura di un testo di San Tommaso d'Aquino, utile come meditazione per la solennità del Corpus Domini
nome file: corpus-domini-santommaso.zip (7 kb); inserito il 11/06/2009; 3487 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
353. Cammino di preghiera: luglio - agosto 2009visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.
nome file: cammino-luglio-agosto-2009.zip (193 kb); inserito il 19/06/2009; 3894 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
354. Commenti alla liturgia festiva - luglio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-annob-07-2009.zip (423 kb); inserito il 23/06/2009; 8509 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
355. Natività di San Giovanni Battista - Commento patristicovisualizza scarica
Testo di sant'Agostino, vescovo, utile come meditazione per la solennità della Natività di San Giovanni Battista (24 giugno)
nome file: giov-battista-agostino.zip (28 kb); inserito il 24/06/2009; 5294 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
356. Caritas in Veritate: L’enciclica sociale della post-modernitàvisualizza scarica
Nell'Enciclica Caritas in Veritate il Papa Benedetto XVI espone il paradigma sociale portando al centro la carità, la verità e la persona umana. Breve commento a cura di don Mauro Colavita.
nome file: caritas-in-veritate-commento.zip (12 kb); inserito il 13/07/2009; 5211 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
357. Il piccolo Principe 3visualizza scarica
Riassunto e breve commento de "Il Piccolo Principe", suddiviso per capitoli. Il testo può essere abbinato alle attività di un campo scuola per adolescenti.
nome file: piccolo-principe.zip (20 kb); inserito il 14/07/2009; 64547 visualizzazioni
l'autore è Carlo Sandonà, contatta l'autore
358. Commenti alla liturgia festiva - agosto 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-annob-08-2009.zip (524 kb); inserito il 19/07/2009; 9294 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
359. Sulla tua Parola getterò la mia retevisualizza scarica
Commento al Vangelo di Luca cap. 5,1-11. Una riflessione che aiuta ad attualizzare le parole che spesso leggiamo senza riuscire a scoprire il significato fondamentale che possono avere nella nostra vita.
nome file: sulla_tua_parola.zip (8 kb); inserito il 05/08/2009; 5545 visualizzazioni
l'autore è Franca Soldato, contatta l'autore
360. Commenti alla liturgia festiva - settembre 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-annob-09-2009.zip (404 kb); inserito il 25/08/2009; 7221 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it