Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (15 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (116 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (22 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (17 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (7 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (53 testi)
Magistero con le sue sottoaree (66 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (23 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (324 testi)
Scout con le sue sottoaree (18 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (8 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (7 testi)
Varie con le sue sottoaree (21 testi)

Pagina 8 di 18  

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

281. La spiritualità dell'animatore   1visualizza scarica

Materiale per incontro sul tema della spiritualità dell'animatore, rivolto ad animatori di estate ragazzi e campi scuola. Prevede un momento iniziale di preghiera, e un secondo momento di riflessione sulla spirituale dell'animatore, tra esperienza spirituale personale e testimonianza.

5.0/5 (1 voto)

nome file: spiritualita-animatore.zip (18 kb); inserito il 27/05/2011; 15977 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore

FAMIGLIE

282. Rapporto delle giovani coppie con i genitorivisualizza scarica

Testimonianza sul rapporto di una giovane coppia con i genitori, utile per riflettere sul necessario distacco dalla famiglia di origine per creare la nuova famiglia.

nome file: giovani-coppie-genitori.zip (83 kb); inserito il 03/08/2011; 7848 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

283. Veglia Missionaria 2010   1visualizza scarica

Breve veglia di preghiera per le Missioni, pensata per un gruppo di adolescenti. Durante la Veglia i ragazzi, divisi in 5 gruppi, hanno presentato insieme al continente, un testimone della fede: Giuseppina Bakhita (Africa), Pier Giorgio Frassati (Europa), Pietro Chanel (Oceania), Rigoberta Menchu (Americhe), Madre Teresa (Asia).
in formato Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-missionaria-2010.zip (601 kb); inserito il 06/08/2011; 4894 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

284. Cristiano chi sei? L'arte del discepolo   1visualizza scarica

Ritiro per un gruppo di animatori su cosa significa essere cristiani. Vengono proposti per la riflessione due testi tratti da: P. Sequeri, Ma cos’è questo per tanta gente?, Glosssa, Milano, 1989, pp. 27-35, che ripercorrono due tappe fondanti dell’iniziazione cristiana: battesimo e confermazione. Il senso è individuare una specificità della speranza/azione cristiana. Attività centrale, tratta da una scheda di Claudio Laim e testimonianza finale sulla vicenda di Asia Bibi.

nome file: cristiano-chi-sei.zip (37 kb); inserito il 08/08/2011; 8789 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

285. Il progetto di Dio per noi   7visualizza scarica

Un racconto di Bruno Ferrero, una scheda con spunti per la riflessione e un disegno da colorare.
La Bibbia (ombrello giallo) ci offre la possibilità di scoprire il progetto che Dio ha per ciascuno di noi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ombrello-giallo.zip (224 kb); inserito il 11/08/2011; 51045 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

286. Da Abramo allo Spirito Santo   11visualizza scarica

13 lezioni per incontri di catechismo per cresimandi con riferimento al catechismo "Sarete miei testimoni".
Partendo da Abramo e i patriarchi si arriva ad introdurre i doni dello Spirito Santo. Allegata bibliografia.

3.0/5 (1 voto)

nome file: catechesi-cresimandi.zip (128 kb); inserito il 26/08/2011; 59128 visualizzazioni

l'autore è Chiara Vicomario, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

287. Via Crucis con Testimoni autentici di fede   3visualizza scarica

Via Crucis in 11 stazioni, elaborata da fratelli dell'Ordine Francescano Secolare e riporta testimonianze di don Tonino Bello, Giovanni PAolo II, Madre Teresa di Calcutta, san Francesco, don Bosco. E' composta di libretto e diapositive in Powerpoint.

5.0/5 (1 voto)

nome file: via-crucis-ofs.zip (1153 kb); inserito il 01/09/2011; 26356 visualizzazioni

l'autore è Angelo Calia, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

288. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2011visualizza scarica

Testimoni di Dio Veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria, è tratta dal sito www.missioitalia.it

nome file: veglia-pum-2011.zip (76 kb); inserito il 15/09/2011; 5570 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

289. Compagni di viaggioapri link

Sussidio di animazione missionaria 2011/2012 per adolescenti, giovani e animatori dei loro gruppi. Propone:
• Sui passi dei testimoni. 9 schede formative con un breve focus sulla vita del testimone, un brano della scrittura, un libro, una dinamica ed un film per conoscerlo di più.
• Testimoni di Dio. Speciale ottobre missionario 2011
• In cammino verso il Convegno Missionario Giovanile (28 aprile - 1 maggio 2012).
• Cliccate e troverete. Dalla bacheca di Facebook 9 notizie di attualità da condividere.
In formato Pdf (4,78 MB)

inserito il 15/09/2011; 4031 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

290. Testimoni di Dio - adorazionevisualizza scarica

Una traccia di Adorazione eucaristica sui contenuti del Messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale. Si articola in cinque momenti ispirati ai temi dell’Ottobre Missionario.
Si propone di farla il 7 ottobre 2011, primo venerdì del mese.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

nome file: mese-miss-2011-ador-euc.zip (105 kb); inserito il 15/09/2011; 8707 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

291. E anche voi date testimonianzavisualizza scarica

Via Crucis in XIV stazioni per l'ottobre missionario 2011.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

nome file: mese-miss-2011-via-crucis.zip (315 kb); inserito il 15/09/2011; 7033 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

292. Testimoni di Dio - Vegliavisualizza scarica

Veglia in preparazione alla Giornata Missionaria Mondiale 2011, sul tema dell'anno. Libretto di 12 pagine.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

nome file: mese-miss-2011-veglia.zip (606 kb); inserito il 15/09/2011; 7553 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

293. Francesco testimone di speranzavisualizza scarica

Celebrazione del beato Transito di san Francesco in occasione del 4 ottobre, festività di san Francesco di Assisi da parte dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo.

nome file: transito-san-francesco-3.zip (1050 kb); inserito il 07/10/2011; 8614 visualizzazioni

l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

294. Testimonianza Cristiana in un mondo multi-religiosovisualizza scarica

Testimonianza Cristiana in un mondo multi-religioso: Raccomandazioni per il comportamento. Documento del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso.

nome file: testim-crist-mondo-multi-relig.zip (12 kb); inserito il 10/11/2011; 2020 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

295. Questa è la testimonianza - Lectio III Domenica Avvento - Bvisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della terza domenica di Avvento, Anno B (Giovanni 1,6-8.19-28).

1.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-avv-b-3.zip (175 kb); inserito il 18/11/2011; 7019 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

296. E' la speranza degli uomini che mi commuovescarica

Quattro messe preparate sulla vita e gli scritti di quattro testimoni del nostro tempo: Gino Strada, don Zeno Saltini, Adriana Zarri e don Bepo Vavassori. Il file è in formato publisher.

nome file: libretto_messe_rioni_san_pietro_2011.zip (289 kb); inserito il 21/11/2011; 1447 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

297. Testimoni di Gesù bambinoapri link

Novena di Natale dei Ragazzi Missionari 2011, insieme alle persone che hanno conosciuto Gesù: Elisabetta e Zaccaria, Giovanni, Maria e Giuseppe, gli Angeli e i Pastori, i Magi, Simeone ed Anna.
La novena è uno strumento di preghiera e riflessione che può essere utilizzato singolarmente oppure in gruppo.
In formato Pdf

inserito il 22/11/2011; 11131 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

298. Testimoni in Avventoapri link

Un cammino d’Avvento per i Ragazzi Missionari insieme a 4 “coppie” di missionari e missionarie in partenza per l’Africa e l’America latina. Ogni inizio di settimana va messo in un luogo ben visibile della casa o anche sulla finestra una luce, candela, del colore indicato dal missionario/a.
Il cammino può essere fatto sia da soli che durante gli incontri di gruppo. Cliccando qui si troveranno 4 video “interviste-doppie” da usare come strumento di animazione e riflessione.

inserito il 22/11/2011; 1921 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

299. Il mondo di Francesco - 7 - Francesco ed il sultanovisualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio della visita di San Francesco al Sultano di Babilonia. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul problema della testimonianza della fede. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Carnevale, prevede la realizzazione di una scenetta teatrale.

nome file: francesco-e-sultano.zip (160 kb); inserito il 28/11/2011; 12978 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

300. Siate prudenti come i serpenti e semplici come le colombevisualizza scarica

Un ritiro in tempo di Avvento per focalizzare la propria attenzione sulle virtù della prudenza e della semplicità. Si vuole dare risalto al discernimento cristiano, che nel tempo di Avvento è prefigurato nella predicazione dei Profeti; si richiama anche il valore della testimonianza cristiana, corroborato da una vita improntata sullo stile della semplicità. Il Discorso 64 di S. Agostino costituisce una buona pista di riflessione per avviare la meditazione.

nome file: ritiro-avvento-prudenti-semplici.zip (23 kb); inserito il 29/11/2011; 6499 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Rinaldi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

301. Testimonianzavisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando i Testi della 3ª Domenica di Avvento anno “B”.(Gv 1,6-8.19-28).

nome file: testimonianza.zip (37 kb); inserito il 02/12/2011; 7239 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BAMBINI

302. Testimoniare è donare la vita - Cammino Avvento 2011   1scarica

Cammino d'Avvento 2011 per i bambini e le loro famiglie sul tema delle 4 domenica d'avvento (anno B) con una preghiera per ogni settimana e un semplice impegno giornaliero per concretizzare la Parola del Vangelo.
Libretto di 24 pagine in formato Publisher

2.0/5 (1 voto)

nome file: testimoniare-cammino-avv-2011.zip (2274 kb); inserito il 06/12/2011; 18022 visualizzazioni

l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

303. Dove è Betlemme?visualizza scarica

Catechesi in due momenti per giovani e giovanissimi. Un primo momento davanti alla scena della Nascita (con Luca 2,1-20), ed un secondo momento, rivolto a coloro che fanno la cresima, sul tema della testimonianza (con Gv 1,6-9-19-23). Usato in un ritiro. Contiene una riflessione sul Natale donata ai ragazzi come augurio.

4.0/5 (1 voto)

nome file: dove-betlemme.zip (60 kb); inserito il 19/12/2011; 8237 visualizzazioni

l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

304. Un progetto da scoprire   5visualizza scarica

Scheda da leggere e completare collegata alle pp. 9-10 di "Sarete miei testimoni" sul progetto di Dio per noi. Per ragazzi di prima media.

5.0/5 (2 voti)

nome file: progetto-da-scoprire.zip (824 kb); inserito il 04/01/2012; 21857 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

305. La Bibbia   4visualizza scarica

Scheda con disegni e attività, collegata alle pp. 16-17 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.

nome file: la-bibbia.zip (564 kb); inserito il 04/01/2012; 19803 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

306. La Creazione: un mondo nato in sette giorni   3visualizza scarica

Scheda (con disegni, storie, giochi..) collegata alle pp. 20-21 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.

3.0/5 (2 voti)

nome file: mondo-7-giorni.zip (636 kb); inserito il 04/01/2012; 23174 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

307. La storia di Abramo   4visualizza scarica

Scheda (con disegni, storie, giochi..) collegata alle pp. 11-12 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.

1.0/5 (1 voto)

nome file: storia-abramo.zip (445 kb); inserito il 04/01/2012; 36549 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

308. Mosè e la schiavitù in Egitto   8visualizza scarica

Scheda (con disegni, storie, giochi..) collegata alle pp. 13-14 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.

nome file: mose-schiavitu-egitto.zip (499 kb); inserito il 04/01/2012; 23325 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

309. I Giudici e la Monarchia   2visualizza scarica

Scheda (con disegni e "intervista" al re Davide), collegata alla pag. 17 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.

nome file: monarchia.zip (250 kb); inserito il 04/01/2012; 9240 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

310. L'Annunciazione   5visualizza scarica

Scheda (con disegni, lavori di gruppo, attività...) collegata alla p. 34 di "Sarete miei testimoni" su Maria. Per ragazzi di prima media.

3.0/5 (1 voto)

nome file: annunciazione.zip (224 kb); inserito il 04/01/2012; 21439 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

311. Dio si è fatto uno di noi - Le Tentazioni   4visualizza scarica

Scheda (con disegni, lavori di gruppo, attività...) collegata alle pp. 31-33 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.

nome file: tentazioni.zip (660 kb); inserito il 05/01/2012; 15457 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

312. San Francesco: un canto a Dio Salvatore e Creatore   4visualizza scarica

Scheda (con disegni, giochi, attività...) collegata alle pp. 18-19 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.

1.0/5 (1 voto)

nome file: san-francesco.zip (990 kb); inserito il 05/01/2012; 13372 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

313. Io sono la luce del mondo   3visualizza scarica

Scheda (con disegni, giochi, attività...) collegata alla p. 35 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.

2.0/5 (1 voto)

nome file: luce-del-mondo.zip (500 kb); inserito il 05/01/2012; 18856 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

314. Il dono della vita   3visualizza scarica

Scheda (con disegni, giochi, attività, preghiera...) collegata alle pp. 36-37 di "Sarete miei testimoni" con testimonianza su S. Massimiliano Kolbe, e con un momento di preghiera sulla Croce, albero di vita. Per ragazzi di prima media.

nome file: dono-vita.zip (354 kb); inserito il 05/01/2012; 20522 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

315. Io sono la vita   5visualizza scarica

Scheda (con disegni e attività) collegata alle pp. 38-39 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.

nome file: io-sono-la-vita.zip (188 kb); inserito il 05/01/2012; 15648 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

316. Gli operai della vigna   1visualizza scarica

Insegnamento proposto in un gruppo di Rinnovamento nello Spirito per invogliare i fratelli a rinnovare e rinforzare il loro impegno cristiano non solo in comunità ma anche e soprattutto nel sociale per testimoniare sempre con più convinzione l'amore di Dio (Mt 20,4).

nome file: operai-vigna.zip (17 kb); inserito il 13/01/2012; 5827 visualizzazioni

l'autore è Enza Padua, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

317. Testimoni di Dio - Adorazione eucaristica per le missioni 2011visualizza scarica

Schema di Adorazione comunitaria sul tema della missione, adatta anche per incontri di preghiera per giovani e adulti.

nome file: ador-euc-missioni-2011.zip (2969 kb); inserito il 17/01/2012; 6662 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

318. Costantino e la libertà religiosavisualizza scarica

Scheda (con disegni e attività) collegata alle pagine di "Sarete miei testimoni" sulla pace costantiniana e la nascita del monachesimo. Per ragazzi di seconda media.

2.0/5 (2 voti)

nome file: costantino-liberta-religiosa.zip (1047 kb); inserito il 19/01/2012; 7002 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

SPIRITUALITA

319. Testimonianza di vita Giulia Gabrieli   1scarica

Libretto con la storia di Giulia, una ragazza che a 14 anni è morta ma "ce l'ha fatta" perché ha saputo vivere la sofferenza in modo eccezionale. Una testimonianza da far conoscere a ragazzi e giovani.
In formato Publisher

nome file: giulia-gabrieli.zip (1247 kb); inserito il 19/01/2012; 2772 visualizzazioni

l'autore è Francesca Coltura, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

320. L'Agnello immolatovisualizza scarica

Sussidio per la preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima-Pasqua 2012, a cura di Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Centro Missionario - Pastorale Immigrati (Diocesi Verona). Ogni giorno un brano di vangelo, il commento per i ragazzi, meditazione per adulti e una testimonianza missionaria settimanale.
E' in formato pdf. Molto bello.

3.0/5 (1 voto)

nome file: famiglia-quaresima-2012.zip (2592 kb); inserito il 20/01/2012; 19025 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 8 di 18  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...