Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato commento tra le aree testi
Hai trovato 3024 testi (ci sono anche 26 presentazioni, 84 video e 127 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo della domenica
201. Cammino di preghiera: Ottobre 2007visualizza scarica
Libretto di preghiera : Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere. Ogni settimana uno schema di preghiera proposto, per l'Ottobre Missionario, dalle Pontificie Opere Missionarie
nome file: cammino-ottobre-2007.zip (134 kb); inserito il 24/09/2007; 5954 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
202. Commento Vangelo Ragazzi Novembre 2007 (Anno C) 1visualizza scarica
323 - 04.11.2007 - 31a Tempo Ordinario Anno C
324 - 11.11.2007 - 32a Tempo Ordinario Anno C
325 - 18.11.2007 - 33a Tempo Ordinario Anno C
326 - 25.11.2007 - 34a Tempo Ordinario Anno C
nome file: vang-ragazzi-2007-11.zip (987 kb); inserito il 02/10/2007; 14912 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
203. Il vuotovisualizza scarica
Canzone di Franco Battiato. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 3/2007 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: il_vuoto.zip (9 kb); inserito il 18/10/2007; 7967 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
204. Cammino di preghiera: Novembre 2007visualizza scarica
Libretto di preghiera : Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.
nome file: cammino_novembre_2007.zip (166 kb); inserito il 21/10/2007; 6425 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
205. Foglietto plurilingue per la Messaapri link
In questo sito - utilissimo - le letture della liturgia di ogni domenica con un breve commento, in formato .pdf stampabile su foglio A4. In ben 13 lingue tra cui: tedesco, inglese, francese, italiano, polacco, spagnolo, portoghese...Con archivio delle letture di ogni anno liturgico Da non perdere!
inserito il 31/10/2007; 5088 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
206. Le matite colorate dell'Avvento - PDF 3visualizza scarica
Un sussidio per accompagnare i bambini e i ragazzi, attraverso le quattro domeniche di avvento 2007, a prepararsi adeguatamente al Natale. Ogni tappa comprende un'introduzione, la presentazione di uno dei ragazzi di don Bosco, il vangelo della domenica, un breve commento, una tecnica di animazione, una preghiera e l'impegno settimanale. In formato Pdf
nome file: matite-colorate-avvento-07.zip (2267 kb); inserito il 20/11/2007; 52006 visualizzazioni
l'autore è Aspiranti Salesiani della Comunità Proposta di Salerno, contatta l'autore
207. Commento liturgia - 25 novembrevisualizza scarica
25.11.2007 - 34a domenica T. Ordinario Anno C - Cristo Re
nome file: 34a-ordin-c-bambini.zip (7 kb); inserito il 20/11/2007; 8001 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
208. Le matite colorate dell'Avvento - PUB 3scarica
Un sussidio per accompagnare i bambini e i ragazzi, attraverso le quattro domeniche di avvento 2007, a prepararsi adeguatamente al Natale. Ogni tappa comprende un'introduzione, la presentazione di uno dei ragazzi di don Bosco, il vangelo della domenica, un breve commento, una tecnica di animazione, una preghiera e l'impegno settimanale. In formato Publisher
nome file: matite-colorate-avvento-07-pub.zip (1563 kb); inserito il 20/11/2007; 47224 visualizzazioni
l'autore è Aspiranti Salesiani della Comunità Proposta di Salerno, contatta l'autore
209. Cammino di preghiera: Avvento e Natale 2007 - anno A 1visualizza scarica
Libretto di preghiera: Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un impegno per vivere la parola.
nome file: cammino-dic-2007.zip (265 kb); inserito il 24/11/2007; 10369 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
210. Commento Vangelo Ragazzi Dicembre 2007 (Anno A) 1visualizza scarica
1 - 02.12.2007 - 1a Tempo Avvento Anno A
2 - 08.12.2007 - Immacolata Concezione
3 - 09.12.2007 - 2a Tempo Avvento Anno A
4 - 16.12.2007 - 3a Tempo Avvento Anno A
5 - 23.12.2007 - 4a Tempo Avvento Anno A
6 - 25.12.2007 - Natale del Signore (messa della notte)
7 - 30.12.2007 - Sacra Famiglia Anno A
nome file: vang-ragazzi-2007-12.zip (1451 kb); inserito il 28/11/2007; 29260 visualizzazioni
l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore
211. Novena di Natale 2007 1visualizza scarica
Per ogni giorno della novena vengono proposti: un inno iniziale, una breve lettura, un commento e una preghiera finale.
nome file: novena-natale-2007.zip (88 kb); inserito il 18/12/2007; 10070 visualizzazioni
l'autore è Piergiorgio Cattani, contatta l'autore, vedi home page
212. Commento Vangelo Ragazzi Gennaio 2008 (Anno A) 2visualizza scarica
08 - 01.01.2008 - Maria Madre di Dio Anno A
09 - 06.01.2008 - Epifania del Signore Anno A
10 - 13.01.2008 - Battesimo del Signore Anno A
11 - 20.01.2008 - 2a Tempo Ordinario Anno A
12 - 27.01.2008 - 3a Tempo Ordinario Anno A
nome file: vang-ragazzi-2008-01.zip (980 kb); inserito il 26/12/2007; 17553 visualizzazioni
l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore
213. Cammino di preghiera: Gennaio 2008visualizza scarica
Libretto di preghiera : Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.
nome file: cammino-gennaio-2008.zip (152 kb); inserito il 29/12/2007; 5648 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
214. Commento alla "Spe Salvi" 1visualizza scarica
Un breve commento che vuole guidare il lettore, attraverso chiarimenti e parole semplici, al centro del messaggio dell'ultima enciclica di Papa Benedetto XVI, Spe Salvi.
nome file: comm-spesalvi.zip (10 kb); inserito il 05/01/2008; 5348 visualizzazioni
l'autore è Andrea Gervasio, contatta l'autore
215. Buongiorno Quaresimavisualizza scarica
Libretto adatto ai ragazzi per un cammino quaresimale (anno A - rito ambrosiano). Contiene, per ogni giorno, una porzione del vangelo della domenica, spunti di riflessione e attualizzazione, una preghiera che riprende il tema del vangelo e del commento. Disponibile sia in formato word che in formato publisher.
nome file: buongiorno-quar.zip (73 kb); inserito il 11/01/2008; 11806 visualizzazioni
l'autore è Daniele Vaccari, contatta l'autore
216. Commento poetico ad alcune stazioni della Via Crucisvisualizza scarica
Le immagini astratte sono particolari di un'opera di don Carlo Tarantini. I commenti poetici sono di una giovane della comunità dell'autore. Questi testi sono serviti a preparare la Via Crucis del venerdì santo 2007.
nome file: via_crucis_2007.zip (681 kb); inserito il 11/01/2008; 9772 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
217. Via Crucis attraverso un'opera d'arte contemporaneavisualizza scarica
Commento all'icona della Via Crucis di don Carlo Tarantini. E' un'opera astratta in 15 formelle che può essere utilizzata per preparare una Via Crucis o vari momenti di preghiera in Quaresima e Settimana Santa.
nome file: icona_della_settimana_santa_2007_don_tarantini.zip (683 kb); inserito il 11/01/2008; 9990 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
218. Settimana di preghiera per l'unità Cristiani 2008visualizza scarica
Letture Bibliche e commento per la Settimana di preghiera per l'unità dei Cristiani (18-25 gennaio 2008) dal tema Pregate continuamente (1 Tes 5, 17) Nel sito del Centro Pro Unione si trovano inoltre: presentazione, introduzione teologico-pastorale...
nome file: unita-cristiani-08.zip (19 kb); inserito il 17/01/2008; 8941 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
219. Commento alla Genesi - cap.1-11 1visualizza scarica
Note sintetiche di commento ai primi 11 capitoli della Genesi dal linguaggio semplice, frutto della ricerca e di un cammino di esegesi che cerca di incrociare il dato biblico con la realtà del quotidiano. Il file è disponibile in versione pdf e word.
nome file: genesi_1-11.zip (2341 kb); inserito il 18/01/2008; 9517 visualizzazioni
l'autore è Gianni Bacci, contatta l'autore
220. Commento Vangelo Ragazzi Febbraio 2008visualizza scarica
13 - 03.02.2008 - 4a Tempo Ordinario Anno A
14 - 10.02.2008 - 1a Tempo Quaresima Anno A
15 - 17.02.2008 - 2a Tempo Quaresima Anno A
16 - 24.02.2008 - 3a Tempo Quaresima Anno A
nome file: vang-ragazzi-2008-02.zip (773 kb); inserito il 18/01/2008; 16439 visualizzazioni
l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore
221. Passione e morte di Nostro Signore Gesù Cristovisualizza scarica
Copione per la realizzazione in forma itinerante per il paese, a ogni fermata un quadro. Ogni momento è accompagnato da un commento musicale.
nome file: recital_passione.zip (18 kb); inserito il 20/01/2008; 16134 visualizzazioni
l'autore è Alfio Bonanno, contatta l'autore
222. Cammino di preghiera: Febbraio 2008 (I-II-III sett.di Quaresima)visualizza scarica
Libretto di preghiera: Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un impegno per vivere la parola.
nome file: cammino-febbraio-2008.zip (157 kb); inserito il 29/01/2008; 7245 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
223. Fango - Jovanotti 1visualizza scarica
Commento al testo della canzone "Fango" dell'ultimo cd di Jovanotti, letto attraverso le tipiche tematiche esistenziali della Quaresima: il deserto, la scoperta di sè, la conversione verso una vita più umana e più vera.
nome file: musica_e_pastorale_quaresima_2008.zip (38 kb); inserito il 08/02/2008; 19437 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
224. Il pane il vino e la visione - Sergio Cammarierevisualizza scarica
Commento alla canzone di Sergio Cammariere "Il pane il vino e la visione", con particolare riferimento al Vangelo della Samaritana e al tema del deserto quaresimale.
nome file: pane_e_vino.zip (3 kb); inserito il 20/02/2008; 9364 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
225. Commento Vangelo Ragazzi Marzo 2008visualizza scarica
17 - 02.03.2008 - 4a Tempo Quaresima Anno A
18 - 09.03.2008 - 5a Tempo Quaresima Anno A
19 - 16.03.2008 - Domenica delle Palme Anno A
20 - 23.03.2008 - Pasqua di Resurrezione Anno A
21 - 30.03.2008 - 2a Tempo Pasqua Anno A
nome file: vang-ragazzi-2008-03.zip (1505 kb); inserito il 22/02/2008; 20543 visualizzazioni
l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
226. Due canzoni sul tema del cieco nato e di Gesù Luce del mondo 2visualizza scarica
Commento a due canzoni di cantautori contemporanei (Mango - Luce ed Elisa - Luce tramonti a nord-est) usate per commentare il Vangelo della Quarta domenica di Quaresima: la guarigione del cieco nato.
nome file: cieco_nato.zip (14 kb); inserito il 25/02/2008; 20121 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
227. Cammino di preghiera: Marzo 2008 (IV-V Sett. di Quar.- Sett. Santa)visualizza scarica
Libretto di preghiera: Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un impegno per vivere la parola.
nome file: cammino-marzo-2008.zip (191 kb); inserito il 27/02/2008; 5900 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
228. Gesù la viavisualizza scarica
Breve schema per un incontro sul vangelo del giovane ricco (Mc 10,17-22) e sui brani paralleli di Mt 19,16-22 e Lc 18,18-30. Comprende i testi del Vangelo, un breve commento ed alcune domante per la riflessione personale.
nome file: gesu_la_via.zip (7 kb); inserito il 29/02/2008; 8870 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
229. Tre canzoni sul tema della Risurrezione di Lazzaro e di Gesù VITA del mondo 1visualizza scarica
Commento a tre canzoni di cantautori contemporanei (Dieci ragioni per vivere/Michele Zarrillo; Vivere/Andrea Bocelli e Vivi davvero/Giorgia) accostate al Vangelo della Quinta domenica di Quaresima: la Risurrezione di Lazzaro.
nome file: lazzaro.zip (5 kb); inserito il 03/03/2008; 16575 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
230. Libretto Via Crucis CEI 2008 1visualizza scarica
Via Crucis secondo il Vangelo di Matteo proposta dal sussidio CEI per la Quaresima 2008.
Ogni stazione è composta da un brano del Vangelo di Matteo, un commento patristico e una preghiera finale.
Libretto con copertina già pronto per essere stampato (20 pagine formato A5).
nome file: libretto-via-crucis-cei-08.zip (75 kb); inserito il 18/03/2008; 14511 visualizzazioni
l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page
231. Un viaggio nella verità verso la salvezza 1visualizza scarica
Commento al libro del profeta Giona.
nome file: libro-giona.zip (92 kb); inserito il 25/03/2008; 8099 visualizzazioni
l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore
232. Cammino di preghiera: Aprile 2008visualizza scarica
Libretto di preghiera : Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.
nome file: cammino-aprile-2008.zip (108 kb); inserito il 25/03/2008; 4278 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
233. Il Dio della perseveranza e della consolazionevisualizza scarica
Commento alla Lettera di San Paolo ai Romani 15,5-7. Il file è in versione pdf.
nome file: medit-romani.zip (157 kb); inserito il 26/03/2008; 6308 visualizzazioni
l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore
234. Commento alla Lettera ai Romanivisualizza scarica
Commento pastorale a partire dall'esperienza personale e di fede dell'autore.
nome file: lett_romani_pastorale.zip (400 kb); inserito il 02/04/2008; 15463 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini (TO), contatta l'autore
235. Lectio - I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) 2visualizza scarica
Lectio divina sul brano evangelico dei discepoli di Emmaus. Contiene il contesto biblico, il genere letterario e un ampio commento ai singoli versetti.
nome file: lectio-emmaus.zip (482 kb); inserito il 08/04/2008; 16520 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
236. Via Crucis da creare insiemescarica
Schema in bianco per costruire insieme ai giovani una via crucis da poter fare insieme. Per ogni stazione è presente lo spazio per dare un proprio titolo, una immagine, lo spazio per riscrivere il brano di riferimento, un brevissimo commento già scritto e lo spazio per personalizzarlo. In formato Pubblisher Un esempio di come usare il sussidio lo si può trovare qui.
nome file: crucis_creare_insieme.zip (808 kb); inserito il 09/04/2008; 5643 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
237. Cammino di preghiera: Maggio 2008visualizza scarica
Libretto di preghiera : Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un impegno.
nome file: cammino_maggio_2008.zip (139 kb); inserito il 23/04/2008; 5863 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
238. Commento Vangelo Ragazzi Maggio 2008visualizza scarica
26 - 04.05.2008 - Ascensione del Signore Anno A
27 - 11.05.2008 - Pentecoste Anno A
28 - 18.05.2008 - SS. Trinità Anno A
29 - 25.05.2008 - Santissimo Corpo e Sangue di Cristo Anno A
nome file: vang-ragazzi-2008-05.zip (848 kb); inserito il 26/04/2008; 15041 visualizzazioni
l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore
239. Mese Mariano 2008visualizza scarica
Schema di preghiera per quattro incontri nel mese di maggio. Ogni incontro prevede la recita di un rosario con cinque "misteri" che sono tratti da un brano biblico di riferimento. Ad ogni mistero è associato un piccolo commento ed una intenzione di preghiera. Il file contiene la versione pdf impaginata e un file word con l'intero testo del libretto.
nome file: mesemariano2008.zip (93 kb); inserito il 02/05/2008; 14294 visualizzazioni
l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page
240. Commento liturgia catechisti - 1 giugnovisualizza scarica
01/06/2008 - 9ª Domenica del T.O. - Anno A
nome file: 9-domenica-ordinario-a-catechisti.zip (21 kb); inserito il 26/05/2008; 3973 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it