Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (339 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (392 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (257 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (35 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (11 testi)
Giovani con le sue sottoaree (123 testi)
Magistero con le sue sottoaree (155 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (11 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (946 testi)
Scout con le sue sottoaree (19 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (9 testi)
Varie con le sue sottoaree (52 testi)

Pagina 6 di 60  

BIBBIA / PAROLA DI VITA

201. Parola di vita - Aprile 2007visualizza scarica

«Io sto in mezzo a voi come colui che serve» (Lc 22,27)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. (744 Kb)

nome file: parola-vita-2007-04.zip (5 kb); inserito il 03/04/2007; 2650 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

202. Mi alzerò e andrò da mio padrescarica

Foglietto per le confessioni dei ragazzi, sul Vangelo di Lc 15 (il padre misericordioso). Con con invocazione allo Spirito, domande per esame di coscienza e preghiera di ringraziamento. in formato Publisher

nome file: esame-coscienza-padre-miseric.zip (32 kb); inserito il 03/04/2007; 22059 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

203. Ritiro sulla Resurrezione   1visualizza scarica

Ritiro per giovani e adulti con un percorso di catechesi sulla resurrezione corredato da alcuni testi di cantautori contemporanei, il vangelo di Luca e alcuni commenti dell'autore (curatore della sezione musica e cantautori per la catechesi nel sito dell'Ufficio Catechistico della Diocesi di Bergamo).

nome file: ritiro-resurr.zip (84 kb); inserito il 23/04/2007; 13051 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / ADORAZIONI

204. Maria Madre dell'Eucaristiavisualizza scarica

Adorazione Comunitaria per il mese del Rosario meditando il brano dell'Annunciazione (Luca 1,26-38), completa dei canti e pronta per la stampa in formato libretto.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-maria-donna-eucaristica.zip (212 kb); inserito il 08/05/2007; 21420 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

205. La mia prima Confessione (14)   3visualizza scarica

Libretto per la prima Confessione sul brano evangelico della pecorella smarrita (Lc 15,1-7).

nome file: libr-1a-conf-14.zip (124 kb); inserito il 13/05/2007; 22940 visualizzazioni

l'autore è Catechisti Vicariato Bassanello (Pd), contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

206. Fu elevato in alto...visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria per il giorno dell'Ascensione (Lc 24,46-53), completa dei canti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: fu_elevato_loro_occhi.zip (106 kb); inserito il 14/05/2007; 5427 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

207. Verso il cielovisualizza scarica

. L’ascensione non è una festa di addio ma l’inizio di una “nuova” presenza di Gesù dentro la storia come Risorto e Signore. Il testo base è: Lc 24,46-53

nome file: verso-il-cielo.zip (167 kb); inserito il 15/05/2007; 7802 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI / CATECHESI

208. Parabola del buon Samaritanovisualizza scarica

Alcuni spunti di riflessione per una catechesi biblica con i giovani e/o gli adulti su Lc 10,25-37.

nome file: catechesi-samaritano.zip (11 kb); inserito il 15/05/2007; 18412 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

209. Catechesi musicale sulla parabola del Padre misericordioso   2visualizza scarica

Catechesi musicale per giovani e adulti sulla parabola del Padre misericordioso (Lc 15,15-32) con l'utilizzo di testi di vari cantautori contemporanei. Comprende anche uno schema per un lavoro di gruppo per l'esame di coscienza. Il file è presente sia in formato word che in formato publisher.

nome file: ritiro-padre-miseric.zip (1405 kb); inserito il 21/05/2007; 10758 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BIBBIA / LECTIO DIVINE

210. Le tentazioni di Gesù (Lc 4, 1-13)visualizza scarica

Lectio sul vangelo della prima domenica di Quaresima, anno C (Lc 4, 1-13)

nome file: lectio-tentazioni-luca-4_1-13.zip (551 kb); inserito il 25/05/2007; 9166 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

211. La festa del Perdono (15)   3visualizza scarica

Libretto per la festa del perdono con il brano del Padre misericordioso (Luca 15,11-32)

nome file: festa-perdono-15.zip (56 kb); inserito il 25/05/2007; 34028 visualizzazioni

l'autore è suor M. Giuseppina Pisano o.p., contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

212. Lo riconobbero nello spezzare il pane   2visualizza scarica

Ritiro per i genitori in preparazione alla Prima Comunione dei figli, sul brano di Luca 24,13-35. Si tratta di una "lectio moderna" corredata da brani di cantautori contemporanei.

nome file: lectio-moderna-emmaus.zip (7 kb); inserito il 29/05/2007; 22325 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

213. Notte a Emmaus   1visualizza scarica

Ritiro sul brano di Luca 24,13-35, corredato di spunti per la riflessione personale. E' stato utilizzato per la preparazione dei genitori alla Prima Comunione dei figli, ma è facilmente adattabile anche per altri momenti di preghiera.

nome file: notte-emmaus.zip (8 kb); inserito il 29/05/2007; 19471 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

214. Con Lui per sempre   2visualizza scarica

Ritiro sul brano di Luca 24,13-35, corredato di riflessioni, provocazioni e spunti per la riflessione personale. E' stato utilizzato per la preparazione dei genitori alla Prima Comunione dei figli, ma è facilmente adattabile anche per altri momenti di preghiera.

nome file: con-lui-per-sempre.zip (1087 kb); inserito il 29/05/2007; 22004 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

215. On the road... incontri di vitavisualizza scarica

Ritiro per i genitori in preparazione alla Cresima dei figli, sul brano di Luca 24,13-35. Si tratta di una "lectio moderna" corredata da brani di cantautori contemporanei. Comprende provocazioni e spunti di riflessione personale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: emmaus-cresima.zip (7 kb); inserito il 29/05/2007; 11932 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / ADORAZIONI

216. Cristo, Pane di vita eternavisualizza scarica

Partendo dal Vangelo della solennità del Corpus Domini (Lc 9,11b-17), uno schema di preghiera per gruppi e singoli, davanti all'Eucaristia e in sintonia con tutti i fratelli.

nome file: adorazione_7_giugno_07.zip (8 kb); inserito il 30/05/2007; 8671 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

217. Tutti mangiarono e si saziaronovisualizza scarica

Eucaristia, mistero di comunione tra Dio e l’umanità e nutrimento perenne nel cammino che ci riconduce ogni giorno al Padre. L’Eucaristia è Gesù stesso, morto e risorto per noi. Lasciamoci attrarre a Lui per essere trasformati dall’interno, come persone e come Comunità. Il testo base è: Lc 9,11-17

nome file: tuttimangiarono.zip (168 kb); inserito il 04/06/2007; 9359 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

218. Offrì pane e vino...   1visualizza scarica

Ora di adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo della solennità del Corpus Domini (Luca 9,11-17). completo dei canti.

nome file: ador-pane-e-vino.zip (134 kb); inserito il 04/06/2007; 8996 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

219. "Poichè ha molto amato, è perdonata"visualizza scarica

L’ascolto della Parola di Dio, accolta con fede, mette a nudo le nostre infedeltà, ci conduce a riconoscere il nostro peccato, fa scaturire dal nostro cuore il canto della riconoscenza e dell’amore. Accogliamo il Signore risorto in mezzo a noi e lasciamoci “contagiare” dalla sua misericordia e dalla gioia della sua presenza.Il testo base è: Lc 7, 36-50

nome file: perdonata.zip (170 kb); inserito il 11/06/2007; 7470 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

220. Le sono perdonati i suoi molti peccati...visualizza scarica

Ora di adorazione Eucaristica comunitaria, meditando il brano del Vangelo di Domenica 17 Giugno XI^ del t.o. (Luca 7, 36-50) completa dei canti.

nome file: ador-ha-molto-amato.zip (80 kb); inserito il 11/06/2007; 5230 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

221. Giovanni è il suo nome....   1visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo di Domenica 24 Giugno, natività di San Giovanni Battista (Luca 1,57-66.80). Completa dei canti.

nome file: ador-giovanni-batt.zip (97 kb); inserito il 15/06/2007; 6650 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

222. "Il suo nome è Giovanni"   1visualizza scarica

Giovanni Battista, è colui che il vangelo ci fa conoscere come il “Precursore” di Gesù. Siamo invitati a ritrovarci in Giovanni Battista, poiché, come lui, ciascuno di noi è chiamato a dare testimonianza alla verità ed a preparare la strada all’avvento glorioso del Signore.Il testo base è: Lc 1,57-66.80

nome file: ilsuonome-e-giovanni.zip (171 kb); inserito il 16/06/2007; 10357 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

223. "Ti seguirò dovunque tu vada"visualizza scarica

Credere al Risorto con il cuore, significa accogliere la sua vita nella nostra vita così da condividere il suo gesto di offerta totale diventando capaci di lasciare tutto per seguirlo. Un impegno arduo e impopolare, ma possibile e gratificante. Il testo base è: Lc 9,51-62

nome file: ti-seguiro.zip (169 kb); inserito il 21/06/2007; 5113 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

224. Anche noi tra i 72 mandati a testimoniarevisualizza scarica

L'invio dei 72 allarga l'orizzonte della missione: non solo i Dodici, gli apostoli, ma tutti i credentri, i discepoli di Gesù. Anche noi siamo inviati nella nostra realtà riconoscendo come confini delle terra le realtà più urgenti della nostra comunità. Il brano evangelico è Lc 10, 1-12.17-20.

nome file: adorazione_08_luglio_07.zip (8 kb); inserito il 27/06/2007; 6828 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

225. Ti seguirò ovunque tu vada...visualizza scarica

Ora di adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XIII domenica del T.o.(Luca 9,51-62). Completa dei canti.

nome file: ador-ti-seguiro.zip (41 kb); inserito il 27/06/2007; 4471 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

226. Li mandò a due a duevisualizza scarica

Dio non vuole salvare il mondo senza di noi, non ci tratta come burattini, vuole, desidera, ci chiede di diventare discepoli, narratori di Dio, a sentirci nel mondo annunciatori miti e testimoni forti del Vangelo che salva.Il testo base è: Lc,1-12.17-20

nome file: limando-adueadue.zip (201 kb); inserito il 04/07/2007; 3980 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

227. E li inviò a predicare il regno...visualizza scarica

Ora di adorazione eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo della XIV domenica del T.o. (Luca 10,1-12 .17-20). Completa dei canti.

nome file: ador-predicare-regno.zip (52 kb); inserito il 04/07/2007; 4732 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

228. Và e anche tu fa' lo stesso...visualizza scarica

Adorazione Eucaristica meditando il vangelo della XV domenica del T.o., anno C ( la Parabola del Buon Samaritano, Luca 10,25-37 ). Completa dei canti.

nome file: ador-tu-fa-lo-stesso.zip (111 kb); inserito il 05/07/2007; 10479 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

229. Va' e anche tu fa lo stesso   1visualizza scarica

Essere cristiani vuol dire amare Dio come un padre e gli altri come fratelli. Ma questo amore per gli altri fino a che punto deve arrivare? La parabola del buon samaritano ci aiuta a capire che deve comprendere tutti gli uomini, senza distinzione di razza, di condizione sociale e di religione. Il testo base è: Lc 10, 25-37

nome file: fa-lo-stesso.zip (170 kb); inserito il 09/07/2007; 14434 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

230. Una sola è la cosa di cui c'è bisogno   1visualizza scarica

Dio in Gesù si fa nostro ospite. Accoglierlo e ascoltarlo è segno della disponibilità della fede. Chi non lo accoglie non ha la possibilità di convertirsi, di cambiare la sua vita. È ascoltandolo che si è trasformati in discepoli. Il testo base è: Lc 10,38-42

nome file: unasola.zip (170 kb); inserito il 14/07/2007; 6155 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

231. Maria ha scelto la parte migliore...visualizza scarica

Ora di adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo di Domenica 22 luglio, XVI del T.o.(Lc 10,38-42). Completa dei canti.

nome file: ador-maria-parte-migliore.zip (132 kb); inserito il 19/07/2007; 4601 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

232. Il povero invoca e Dio l'ascolta...visualizza scarica

Ora di adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo di Domenica 29 Luglio, XVII del T.o. (Lc 11,1-13). Completa dei canti.

nome file: ador-povero-invoca.zip (105 kb); inserito il 19/07/2007; 4168 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

233. Signore, insegnaci a pregare!visualizza scarica

"Pregate, pregate sempre senza stancarvi", ci dice Cristo. È molto utile per noi meditare su questa insistenza di Gesù. Da una parte comprenderemo meglio la necessità della preghiera, dall'altra vedremo quali devono essere le sue qualità perché sia gradita a Dio ed esaudita. Il testo base è: Lc 11,1-13

nome file: insegnaci-apregare.zip (171 kb); inserito il 23/07/2007; 5526 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

234. Sei tu, Signore, la nostra eredità e ricchezzavisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della domenica XVIII del tempo ordinario, anno C (Lc 12,13-21). La richiesta di spartire l'eredità coinvolge Gesù che aiuta a guardare oltre l'orizzonte solo umano per presentare il Regno di Dio.

nome file: adorazione_05_agosto_07.zip (8 kb); inserito il 26/07/2007; 5351 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

235. La vita non dipende dai benivisualizza scarica

Il rifiuto di Gesù di fare da arbitro in una questione di eredità rivela la poca importanza che i beni terreni rivestono per il Maestro. Occorre, dice Gesù, prepararsi tesori per il cielo, perché accumulare ricchezze terrene è insensato, visto che la vita non dipende da noi e potremmo perderla in qualsiasi istante. Il testo base è: Lc 12,13-21

nome file: lavita-nondipende-daibeni.zip (170 kb); inserito il 31/07/2007; 3941 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

236. Cercate le cose di lassù, dove si trova Cristo...visualizza scarica

Ora di adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo di Domenica 5 agosto, XVIII del T.o. (Lc 12,13-21).

nome file: ador-le-cose-di-lassu.zip (233 kb); inserito il 31/07/2007; 3235 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

237. Dallo smarrimento alla speranzavisualizza scarica

Schema di adorazione per il giovedì santo composto da 5 momenti; comprende brani dei vangeli di Luca e Giovanni, meditazioni e preghiere.

nome file: smarrimento-speranza.zip (9 kb); inserito il 03/08/2007; 6525 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

238. Anche voi tenetevi pronti...visualizza scarica

Ora di Adorazione eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo di Domenica 12 Agosto, XIX^ del T.o.
(Lc 12,32-48 ).

nome file: ador-tenetevi-pronti.zip (102 kb); inserito il 04/08/2007; 3013 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

239. Vegliate e state prontivisualizza scarica

Non sappiamo quando il Signore verrà, perciò occorre che ci teniamo pronti e che siamo vigilanti nell’attesa. Gesù insegna che non sono sensati i calcoli di chi pospone il Signore alle sue occupazioni; occorre invece essere buoni amministratori del tempo che Dio ci ha dato. Il testo base è: Lc 12,32-48

nome file: vegliate-e-state-pronti.zip (170 kb); inserito il 07/08/2007; 4496 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

240. La Pasqua di Maria (Assunzione della Beata Vergine Maria)   1visualizza scarica

La gloria della risurrezione di Gesù splende nell’anima e nel corpo di Maria, e il dono di grazia della Madre si estende, nella speranza, anche a tutti noi che, in Gesù, siamo suoi figli. Il testo base è: Lc 1,39-56

nome file: la-pasqua-di-maria.zip (171 kb); inserito il 08/08/2007; 8885 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 6 di 60  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...