Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Vita tra le aree testi
Hai trovato 2529 testi (ci sono anche 420 presentazioni, 730 video e 203 file audio)
Ordina per
Aree per Vita: Bibbia - Parola di vita; Presentazioni - Parola di Vita; Video - Parola di vita
2281. 44^ Giornata per la Vita - Guida veglie di preghieraapri link
Guida per la veglia di preghiera e adorazione eucaristica in occasione della Giornata per la Vita 2022.
A cura del servizio pastorale Famiglia e Vita della diocesi di Concordia-Pordenone.
inserito il 28/01/2022; 1914 visualizzazioni
2282. Consacrate in cammino - Rosario vita consacrata e sinodalitàvisualizza scarica
Preghiera del s. Rosario in occasione della XXVI Giornata Mondiale della vita consacrata, meditando la lettera del card. Joao Braz de Aviz a tutti in Consacrati e le Consacrate, sul tema del sinodo.
nome file: rosario-vita-consacrata-sinodalita.zip (162 kb); inserito il 01/02/2022; 4016 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
2283. Sotto lo sguardo di Gesùapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di febbraio 2022, per le religiose e le consacrate, sul tema dello sguardo di Gesù:
- Sguardo che chiama e scruta (Mc 10,21)
- Sguardo che converte da dignità (Lc 22,61-62)
- Sguardo di compassione (Mc 6,30-34)
- Sguardo missionario (Gv 21,15)
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2022.
inserito il 01/02/2022; 2333 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
2284. RipartiAMO a Vita piena - Febbraio 2022
1apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, ogni giorno offre una meditazione sul Vangelo, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
inserito il 01/02/2022; 290 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
2285. Parola di vita - Febbraio 2022 1visualizza scarica
“Colui che viene a me, io non lo respingerò” (Gv 6,37).
Commento alla Parola di vita di febbraio 2022 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2022-02.zip (9 kb); inserito il 02/02/2022; 1470 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
2286. Libretto Messa 2 febbraio 2022 - Presentazione del Signoreapri link
Libretto per la Santa Messa, con i membri degli Istituti di Vita Consacrata e delle Società di Vita Apostolica, presieduta da Papa Francesco in occasione della XXVI Giornata Mondiale della Vita Consacrata (2 febbraio 2022)
inserito il 02/02/2022; 781 visualizzazioni
2287. Omelia 2 febbraio 2022 - Giornata Vita Consacrata 1visualizza scarica
Omelia del papa Francesco durante la santa Messa per i membri degli istituti di vita consacrata e delle società di vita apostolica in occasione della XXVI Giornata Mondiale della Vita Consacrata - Festa della Presentazione del Signore (2 febbraio 2022).
- audio MP3
- video.
nome file: omelia-papa-2022-02-02.zip (11 kb); inserito il 03/02/2022; 4645 visualizzazioni
2288. Custodire ogni vita - Adorazione per la vitavisualizza scarica
Schema di Adorazione Eucaristica per la vita animata dai giovani. Utilizzabile per la giornata della vita o in un altro momento dell'Anno Liturgico
nome file: pregh-giornata-vita-2022.zip (977 kb); inserito il 07/02/2022; 3483 visualizzazioni
l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore
2289. Sai perché... papà e mamma lavorano? Alla scoperta del mondo e di Gesù /4apri link
Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire il significato del lavoro dei genitori e del loro stesso impegno nella vita quotidiana, sull’esempio di Gesù, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Al lavoro", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4, di gennaio 2022.
inserito il 12/02/2022; 746 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2290. Come rinnovare la catechesi in Italia
1apri link
Dossier di Vita Pastorale di febbraio 2022, dedicato ad "Artigiani di Comunità" l'ultimo documento dell'Ufficio Catechistico Nazionale.
Il dossier, a cura di Vincenzo Corrado, può essere scaricato gratuitamente.
In formato pdf
inserito il 14/02/2022; 616 visualizzazioni
2291. Vegliamo con Gesù che dona la sua vita nell'Eucaristia 1visualizza scarica
Schema per una preghiera comunitaria per il Giovedì Santo, in compagnia dell'apostolo Pietro. E' parte del cammino di Quaresima 2022 a cura dell'Ufficio Catechistico della Diocesi di Genova.
In formato Publisher (allegati i font da installare nel computer) e in Pdf.
nome file: giovedi-santo-2022-genova.zip (2227 kb); inserito il 17/02/2022; 4569 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
2292. Cammino sinodale delle Chiese in Italia - 2022apri link
Tanto materiale utile per il percorso diocesano del Sinodo della Chiesa Italiana:
- Social Kit con immagini, testi da condividere e sfondi per slide.
- Logo - il logo in diverse versioni e il manuale con i consigli per l'uso
- Traccia per l'ascolto di tutti
- Scheda per la consultazione sinodale con gli Uffici diocesani
- Scheda per la consultazione sinodale con le parrocchie
- Scheda per la consultazione sinodale con Consigli pastorali diocesani, Consigli presbiterali, Consulta aggregazioni laicali
- Scheda per gruppi e ambienti di vita
- Indicazioni metodologiche per diocesi, parrocchie referenti
inserito il 21/02/2022; 1031 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
2293. Offrire e disporre fiori - Arte floreale /1apri link
L'artista di fiori, nello spazio-chiesa in cui opera, ha a disposizione un luogo singolare e, oltre la necessaria preparazione tecnica, deve premurarsi di conoscere questo spazio e tutto ciò che vi accade. Per questo dedichiamo qualche puntata del percorso formativo sull'Arte floreale per la liturgia alla riflessione sull'edificio, sulle nostre chiese e le loro singolarità.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 6 di giugno-luglio 2018
inserito il 22/02/2022; 288 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2294. La Dormizione di Maria - Arte floreale /2apri link
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 7 di agosto-settembre 2018.
inserito il 22/02/2022; 361 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2295. Fiorire a partire dalla Parola - Arte floreale /3apri link
Il mese di ottobre è particolarmente vivace nelle nostre comunità parrocchiali; si riprendono infatti le attività legate alla cura pastorale e spirituale dei fedeli: gli incontri di catechesi, l'animazione missionaria e di carità, l'impegno nel vivere la liturgia eucaristica della domenica e tutta la vita sacramentale.
Si offre un suggerimento di come fiorire la Chiesa nella Giornata Missionaria Mondiale
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 8 di ottobre 2018.
inserito il 22/02/2022; 299 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2296. Fiorire le solennità - Arte floreale /4apri link
Una composizione per la solennità di Ognissanti realizzata su di un'anfora, con fiori semplici: crisantemi bianchi e ranuncoli gialli e suggerimenti per la fioritura della solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 9 di novembre 2018.
inserito il 22/02/2022; 659 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2297. L'Immacolata Concezione di Maria Santissima Madre di Dio - Arte floreale /5apri link
Suggerimenti per fiorire la solennità dell'Immacolata Concezione e fiorire le chiese a Natale.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 10 di dicembre 2018.
inserito il 22/02/2022; 460 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2298. L'epifania e il Battesimo misteri di luce - Arte floreale /6apri link
Suggerimenti per la fioritura della Chiesa nella solennità dell'Epifania e nella festa del Battesimo di Gesù.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 1 di gennaio 2019.
inserito il 22/02/2022; 585 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2299. Catechesi sul Vangelo 8a Domenica per annum Cvisualizza scarica
Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine primaria – inizio secondaria di primo grado, sul vangelo della 8a domenica per annum, C.
A partire dalla domanda "Può forse un cieco guidare un altro cieco?" si ambienta l'incontro dall'oculista per verificare se si hanno problemi "a vedere". Ai ragazzi si faranno leggere alcune frasi che dovranno completare, scritte in modo sempre più piccolo. Seguirà un'altra frase di Gesù chiamata la "regola d'oro" che si potrà ricercare anche in altre religioni e filosofie di vita.
nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-8-dom-ord-c.zip (410 kb); inserito il 23/02/2022; 5904 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2300. Voce del Verbo - Cineforum Missionari Martiri 2022
1apri link
Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2022, un viaggio attraserso 5 storie, alcune ispirate a fatti veramente accaduti:
- La vita nascosta - Hidden Life
- Figli del sole
- Dove bisogna stare
- Cattive acque
- Ancora un giorno
A cura di Marzia Cofano, consulta nazionale Missio Giovani.
inserito il 23/02/2022; 486 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
2301. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2022 2visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Non vuole rispondere a tutte le domande bibliche, né fornire una documentazione completa a livello esegetico-teologico, ma offrire una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale.
Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. La prova (Lc 4,1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13,1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15,1-3.11-32)
5. La misericordia (Gv 8,1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33.34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24,46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2022.zip (2122 kb); inserito il 01/03/2022; 10473 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
2302. Insieme verso una vita nuova 2visualizza scarica
Sussidio per un cammino quaresimale per adulti, con brani biblici, spunti di riflessione, spazio per appunti personali.
Per ogni settimana:
- Leggo la Parola di Dio
- Provo a capire la parola di Dio
- Come incarno la Parola
- Preghiera
Libretto in formato pdf.
nome file: quar-2022-adulti.zip (4181 kb); inserito il 01/03/2022; 5357 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
2303. Parola di vita - Marzo 2022 1visualizza scarica
“Rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori” (Mt 6,12)
Commento alla Parola di vita di marzo 2022 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2022-03.zip (8 kb); inserito il 01/03/2022; 1988 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
2304. RipartiAMO a Vita piena - Marzo 2022
1apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, ogni giorno offre una meditazione sul Vangelo, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
inserito il 01/03/2022; 480 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
2305. Sacrificio d'amore 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi Liturgici di Quaresima e Pasqua Anno C (dal 2 Marzo al 5 Giugno 2022); curato dal CDV della Diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf
nome file: meditaz_quar_pasqua_2022_c.zip (2849 kb); inserito il 02/03/2022; 8433 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
2306. Con Gesù verso la vita nuova - Quaresima in 7 «STOP» e 7 «SÌ»apri link
Un percorso di Quaresima per ragazzi del catechismo, per dire stop agli aspetti negativi della nostra vita e sì alle attitudini che ci fanno crescere. Il sussidio, è ispirato ai Vangeli della domenica e ogni tappa si può vivere in gruppo o in famiglia, oppure la domenica, a Messa, dopo l’orazione finale, come mandato e impegno per la vita.
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n.6 di marzo 2022.
inserito il 09/03/2022; 4056 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2307. Catechesi sul Vangelo 3a Domenica di Quaresima Cvisualizza scarica
Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine elementari e inizio medie, sul vangelo della terza Domenica di Quaresima, anno C.
Si inizia con far scrivere ai ragazzi quali sogni ritengono importanti per la loro vita, Gesù chiama tutti a vivere questi sogni, e realizzarli, in sintonia con Dio... Si faranno poi riflettere sui sogni di Dio per noi, che conosciamo: i frutti dello Spirito (Gal 5,22).
nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-3-dom-quar-c.zip (15 kb); inserito il 17/03/2022; 8170 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2308. L'albero della vitaapri link
Un Sussidio che offre "piccoli attrezzi per coltivare spazi e tempi di Famiglia nell'Anno "Famiglia Amoris Laetitia". Curato dagli uffici pastorali della Diocesi di Vittorio Veneto, il materiale può essere utilizzato da animatori di gruppi famiglia, educatori di gruppi giovani, catechisti e operatori pastorali in genere, adattandolo alle situazioni locali. Diviso in tre parti:
1. Coltivare la speranza nel futuro
2. Coltivare il tempo nella fragilità
3. Coltivare il tempo libero e la festa.
Con diverse proposte e uno schema per la Via Crucis.
Ideato per la Quaresima 2022 può essere utilizzato anche in altri periodi.
inserito il 17/03/2022; 1530 visualizzazioni
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
2309. Wow Gesù sei qui!
1apri link
Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: a partire dal video di A Dio di Roberto Vecchioni, con Gesù di Renato Zero, Che fantastica storia è la vita di Antonello Venditti, Mani di Fabrizio Colombo.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2 di novembre 2021.
inserito il 18/03/2022; 820 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2310. Con te per sempreapri link
Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica.
Stare con Gesù è decidere di essere profondamente umani e vivere, secondo il suo esempio, protesi verso il prossimo, assaporando con gusto la vita. Con l’ascolto di Ama gli altri di Massimo di Cataldo, L’amore è di Syria e Per nome di Paolo Auricchio:
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 5 di febbraio 2022.
inserito il 18/03/2022; 1022 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2311. Camminate secondo lo Spiritovisualizza scarica
Adorazione eucaristica sulla lettera di San Paolo ai Galati (5,13-17) con commento di Chiara Lubich tratto dalla Parola di vita di giugno 2006.
nome file: ador-secondo-lo-spirito.zip (18 kb); inserito il 22/03/2022; 3331 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
2312. Parola di vita - Aprile 2022 1visualizza scarica
“Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura” (Mc 16,15).
Commento alla Parola di vita di aprile 2022 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2022-04.zip (9 kb); inserito il 01/04/2022; 1837 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
2313. Datevi al meglio della vita - Adorazione Giovedì Santo 1visualizza scarica
Schema di preghiera per l’Adorazione Eucaristica del Giovedì Santo sul tema dell'Esortazione Apostolica Christus Vivit di Papa Francesco.
I Momento: Chi-AMA-ti al servizio (Gv 13,3-22)
II Momento: Chi-AMA-ti a formare un solo Pane (Mc 14,17-25)
III Momento: Inviati perché AMA-ti (Gv 6,52-58).
Adatta in particolare a giovani.
nome file: adoraz-giov-santo-molfetta.zip (6991 kb); inserito il 07/04/2022; 5354 visualizzazioni
l'autore è Centro diocesano Vocazioni Diocesi Molfetta, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
2314. I no che sono sì
1apri link
Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica.
Le persone devono decidere chi essere e che cosa fare. Gesù sceglie e indica sempre il bello e il buono, aiutamo i nostri ragazzi a scoprire che ci sono «no» che aiutano a dire «sì» alla vita, come una bussola che orienta verso la bellezza e la felicità.
Con l’ascolto di Cosa sarà di Lucio Dalla, Un’altra vita di Fabrizio Moro e Perdonare di Nek.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 6 di marzo 2022.
inserito il 08/04/2022; 1672 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2315. Beato te - Essere sempre uniti a Gesùvisualizza scarica
Essere sempre uniti a Gesù, è questo il mio programma di vita Seguire Cristo sulla via della croce è seguirlo anche sulla strada della Risurrezione. Adorazione eucaristica giovane con testi di Carlo Acutis.
nome file: unito-a-gesu-adoraz-acutis.zip (619 kb); inserito il 08/04/2022; 4273 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
2316. Ma il male vincerà? Musica e fedeapri link
"Liberaci, difendici dal male". Ci riuscirà Dio? Il percorso ha l'obiettivo di aiutare i ragazzi a prendere consapevolezza che la mano di Dio fa esplodere la vita... Proprio come è successo a Gerusalemme dopo la morte di Gesù...
Questo è l'ultimo incontro di un percorso sul padre Nostro pubblicato su Catechisti Parrocchiali nel 2018 ma sembra adatto anche a questi momenti di sconforto...
Si propone ai ragazzi di ascoltare i brani Tenebrae e Resurrectio, tratti dall'album, Il Messia, di Daniele Ricci.
inserito il 13/04/2022; 1062 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2317. Ritiro On Line - Pasqua 2022visualizza scarica
Qui allegato trovate il Ritiro On Line proposto per la Santa Pasqua 2022, in questa Pasqua di guerra fratricida e folle...
Forse non ce lo saremmo mai aspettato... anche se continuamente in tutto il mondo ci sono molte guerre in atto, ma facciamo sempre finta che non ci riguardino perché "sono lontane", "sono le guerre dei poveri",... o perché in cuor nostro ci sentiamo "vicini al più forte"...
Prendiamo spunto dal brano delle Beatitudini "beati gli operatori di pace" (Mt 5,9), per rilanciare uno scritto di don Tonino Bello: La pace come cammino, dove ciascuno di noi è interrogato sul "come" stia costruendo la pace nella sua vita e nel suo agire quotidiano.
nome file: rol_2022_pasqua.zip (322 kb); inserito il 16/04/2022; 3620 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
2318. Catechesi sulla Vecchiaia: 6. Onora il padre e la madre (Udienza 20 aprile 2022) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 20 aprile 2022 su La Vecchiaia - 6. “Onora il padre e la madre”: l’amore per la vita vissuta
- video
- video con traduzione in LIS
- audio mp3.
nome file: udienza-2022-04-20.zip (13 kb); inserito il 20/04/2022; 2834 visualizzazioni
2319. Catechesi incontro Famiglie 2022apri link
Materiale per la preparazione al X Incontro mondiale delle Famiglie, sul tema “L’amore familiare: vocazione e via di santità”, che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno 2022.
Si tratta di sette catechesi sulla famiglia, elaborate dalla diocesi di Roma, per essere usate negli incontri che si terranno nelle parrocchie di tutto il mondo.
Ad ogni catechesi sarà abbinato (mensilmente) un breve video realizzato dal regista Antonio Antonelli:
- 1. Vocazione e famiglia - video Dare il nome
- 2. Chiamati alla Santità - video Vivere il perdono
- 3. Nazareth: rendere normale l'amore video Condividere la vita
- 4. Siamo tutti figli, siamo tutti fratelli Accogliere l’amore
- 5. Padri e madri Confidare nella Provvidenza video Scoprire la maternità
- 6. I nonni e gli anziani Ereditare una passione
- 7. Permesso, grazie, scusa Crescere nell'amore
In allegato i testi delle catechesi in formato pdf
inserito il 27/04/2022; 2213 visualizzazioni
2320. Dalla croce al cielo, sognando la Paceapri link
Via Lucis in cinque tappe, per aiutare ragazzi e adulti (genitori, educatori) a riscoprire la Resurrezione nella loro vita di ogni giorno (appunto la Via della Luce nella risurrezione). Fare esperienza di questo è la via per trovare e costruire la Pace. Per ogni tappa è prevista la lettura del Vangelo, la preghiera e l'impegno di pace:
1. Le donne al sepolcro (Lc 24,1-6)
2. Gesù è risorto dai morti (Gv 20,3-9)
3. Gesù appare ai discepoli nel cenacolo (Gv 20,19-21)
4. Gesù incontra i discepoli di Emmaus (Lc 24,30-33)
5. Gesù è elevato in cielo (Lc 24,50-53).
inserito il 28/04/2022; 622 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it