Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gesù è signore tra le aree testi
Hai trovato 318 testi (ci sono anche 13 presentazioni, 28 video e 10 file audio)
Ordina per
81. Salì al cielo e siede alla destra del Padre 1visualizza scarica
Compiuta la sua missione tra gli uomini, Gesù sale al cielo come Signore glorioso, sempre vivente in mezzo ai suoi. Questa sua presenza invisibile sarà una presenza sacramentale, spirituale ed ecclesiale. Il testo base è: Mt 28,16-20
nome file: ascensione-del-signore-a.zip (183 kb); inserito il 28/04/2008; 7441 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
82. Sussidio Liturgia Bambini - Maggio 2008visualizza scarica
04/05/2008 - Ascensione del Signore - Anno A
11/05/2008 - Solennità di Pentecoste - Anno A
18/05/2008 - Solennità della SS.Trinità - Anno A
25/05/2008 - Solennità del SS. Corpo e Sangue di Cristo - Anno A.
nome file: sussidio-bamb-2008-05.zip (26 kb); inserito il 26/05/2008; 9802 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
83. Sussidio liturgia Catechisti - Maggio 2008 2visualizza scarica
04/05/2008 - Ascensione del Signore - Anno A
11/05/2008 - Solennità di Pentecoste - Anno A
18/05/2008 - Solennità della SS.Trinità - Anno A
25/05/2008 - Solennità del SS. Corpo e Sangue di Cristo - Anno A
nome file: sussidio-catech-05-2008.zip (347 kb); inserito il 26/05/2008; 9867 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
84. Calendario liturgico ambrosiano - novembre 2008visualizza scarica
Nel mese di novembre il calendario liturgico ambrosiano si differenzia completamente dal calendario romano. Alle domeniche del mese, infatti, corrispondono:
09.11.2008 - 32a domenica del Tempo Ordinario - Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo
16.11.2008 - 1a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
23.11.2008 - 2a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
30.11.2008 - 3a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
Il calendario è stato elaborato tenendo conto del nuovo lezionario che verrà utilizzato a partire dalla prima domenica di Avvento (così come indicato sul sito diocesano www.chiesadimilano.it)
nome file: annoab-11-2008-ambro.zip (120 kb); inserito il 23/10/2008; 7598 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
85. La Chiesa, Sposa amata da Cristovisualizza scarica
Il vero tempio di Dio è la Chiesa che vive nelle molte Comunità: in loro continua la presenza del Signore e l’opera della salvezza. Il testo base è: Gv 2, 13-22
nome file: sposa-di-cristo.zip (165 kb); inserito il 03/11/2008; 9358 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
86. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - A (2008)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - XXXIV e ultima Domenica del Tempo Ordinario e dell'Anno liturgico 2007/2008.
nome file: cristo-re-a-2008.zip (719 kb); inserito il 04/11/2008; 9564 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
87. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - A (2008)visualizza scarica
Celebrazione e Adorazione dell'Eucaristia.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - XXXIV e ultima Domenica del Tempo Ordinario e dell'Anno liturgico 2007/2008.
nome file: cristo-re-a_messa-e-adorazione2008.zip (364 kb); inserito il 04/11/2008; 10206 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
88. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universovisualizza scarica
Questa ultima domenica dell’Anno liturgico ci fa contemplare la signoria di Cristo, il crocifisso risorto, l’Agnello-Pastore dell’unico Gregge di Dio, che regna su tutte le cose, su ogni vita, su tutta la storia. Siamo invitati a guardare al Signore che nel dono totale della sua vita esprime l’amore sconfinato per ogni uomo. Il testo base è: Mt 25,31-46
nome file: cristo-re.zip (163 kb); inserito il 17/11/2008; 14123 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
89. Preghiere dei fedeli della solennità di Cristo re e signore dell'universo Avisualizza scarica
Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno
nome file: preghiere_fedeli_08_11_23_cristo_re_a.zip (6 kb); inserito il 17/11/2008; 4763 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
90. “Preparate la strada del Signore, raddrizzate i suoi sentieri” 1visualizza scarica
Questo invito è rivolto a tutti noi, è il nostro impegno, è la missione della Chiesa. Siamo invitati a seguire le orme di Giovanni il Battista e, sul suo modello, essere nel mondo segni efficaci di Cristo, vangelo vivente nella nostra società.Il testo base è: Mc 1,1-8
nome file: raddrizzate.zip (164 kb); inserito il 02/12/2008; 13841 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
91. Gioite, viene il Signore!visualizza scarica
Il fascino del Natale sta nella grande gioia di incrociare Cristo continuamente nella nostra vita, mediante un fede adulta e matura, che non teme nulla e nessuno. Invochiamo da “Colui che viene” la forza per accogliere con gioia la sua venuta e, soprattutto, per essere autentici cristiani, gioiosi di portare a tutti l’annuncio della salvezza in Cristo. Il testo base è: Gv 1,6-8.19-28
nome file: gioite.zip (167 kb); inserito il 10/12/2008; 13993 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
92. Eccomi, si compia in me la tua volontàvisualizza scarica
Ci separano ormai pochi giorni dalla celebrazione solenne del Mistero dell’Incarnazione del Signore. Siamo invitati ad accogliere Gesù sull’esempio di Maria, che si è resa pienamente disponibile al disegno di salvezza.Il testo base è: Lc 1,26-38
nome file: eccomi.zip (167 kb); inserito il 15/12/2008; 10792 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
93. Calendario liturgico ambrosiano - gennaio 2009visualizza scarica
Nel mese di gennaio il calendario liturgico ambrosiano si differenzia completamente dal calendario romano. Alle domeniche del mese, infatti, corrispondono:
04.01.2009 - 2a domenica dopo Natale
11.01.2009 - Battesimo del Signore
18.01.2009 - 2a domenica dopo l'Epifania
25.01.2009 - S. Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
nome file: annob-01-2009-ambro.zip (130 kb); inserito il 20/12/2008; 9188 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
94. Sussidio liturgia bambini - Dicembre 2008visualizza scarica
07/12/2008 - II Domenica di Avvento - Anno B
14/12/2008 - III Domenica di Avvento - Anno B
21/12/2008 - IV Domenica di Avvento - Anno B
25/12/2008 - Natale del Signore - Messa del giorno
28/12/2008 - Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria - Anno B
nome file: sussidio-bamb-2008-12.zip (33 kb); inserito il 28/12/2008; 17987 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
95. Sussidio liturgia catechisti - Dicembre 2008visualizza scarica
07/12/2008 - II Domenica di Avvento - Anno B
08/12/2008 - Immacolata Concezione della Vergine Maria
14/12/2008 - III Domenica di Avvento - Anno B
21/12/2008 - IV Domenica di Avvento - Anno B
25/12/2008 - Natale del Signore - Messa dell'aurora
28/12/2008 - Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria - Anno B
nome file: sussidio-catech-12-2008.zip (771 kb); inserito il 28/12/2008; 24062 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
96. Vide aprirsi i cielivisualizza scarica
Con Gesù che scende nell'acqua è tutta l'umanità che va a lavarsi dai peccati. Adorazione comunitaria per la Festa del Battesimo del Signore. (Mc 1,7-11)
nome file: tu_sei_il_figlio_mio.zip (124 kb); inserito il 02/01/2009; 7517 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
97. Battesimo del Signorevisualizza scarica
Il battesimo di Gesù ci ricorda la solenne rivelazione di Gesù come “Figlio”, l’amato del Padre, e la sua missione: Gesù è colui che renderà visibile nella propria persona il progetto del Padre, diventando il primogenito di una umanità che Dio vuole come comunità di figli diletti.
nome file: ado-battesimo-delsignore.zip (162 kb); inserito il 04/01/2009; 20241 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
98. Risanaci, Signore!visualizza scarica
L’umanità è la grande “malata”, oppressa dal dolore e dalla somma di tutti i dolori che è la morte. A questa umanità viene in soccorso con la sua potenza guaritrice Gesù, l’unico Salvatore del mondo.Il testo base è: Mc 1,29-39
nome file: risanacisignore.zip (166 kb); inserito il 01/02/2009; 7583 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
99. Rosario per la giornata della vita consacratavisualizza scarica
Preghiera del Rosario di tutto il popolo di Dio in parrocchia, in occasione della giornata della vita consacrata (2 febbraio, festa della presentazione di Gesù al Tempio), perchè la celebrazione di questa giornata sia davvero ecclesiale e non solo riservata ai religiosi e alle religiose.
nome file: rosario-vita-consacrata.zip (249 kb); inserito il 02/02/2009; 16468 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
100. Per me il vivere è Cristo! - Celebrazione Ceneri ragazzivisualizza scarica
Celebrazione delle Ceneri con i ragazzi elaborato con materiale presente in Qumran.
In quattro brevi momenti:
1 - Torniamo al Signore
2 - Ascoltando la sua parola
3 - Prendendoci un impegno
4 - Camminando insieme
In formato publisher e word
nome file: ceneri-ragazzi-09.zip (171 kb); inserito il 16/02/2009; 10742 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore
101. La passione di nostro Signore Gesù Cristo 1visualizza scarica
Via crucis nelle tradizionali 14 stazioni con meditazioni, preghiere e canti.
nome file: via-crucis-passio.zip (25 kb); inserito il 07/03/2009; 27844 visualizzazioni
l'autore è Khaty Crimeni, contatta l'autore
102. Dio si fa servo nel Cristo suo Figlio, servo fino alla Crocevisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dalla seconda lettura, inno cristologico nella lettera ai Filippesi
nome file: adorazione_05_aprile_09_palme_b.zip (8 kb); inserito il 19/03/2009; 6833 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
103. Osanna!visualizza scarica
Con la Domenica delle Palme e della Passione del Signore si apre la settimana Santa, che celebra il cuore e il culmine dei misteri della nostra salvezza. Gesù entra per l’ultima volta in Gerusalemme, per dare compimento al mistero della sua morte e risurrezione.Il testo base è: Mc 11,1-10
nome file: hosanna.zip (177 kb); inserito il 30/03/2009; 16786 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
104. Gesù Cristo è Signore - Via Crucis paolina 2visualizza scarica
Sulla via della Croce con l’Apostolo delle Genti. Via crucis in 15 stazioni.
nome file: via-crucis-paolina.zip (19 kb); inserito il 01/04/2009; 22857 visualizzazioni
l'autore è Antonio Porpora, contatta l'autore
105. Signore, mostraci il Tuo volto!visualizza scarica
Adorazioni eucaristiche che hanno come contenuto il conoscere Gesù attraverso i simboli e le immagini che Egli ha usato per dire se stesso. Per ogni adorazione si suggeriscono anche i canti.
nome file: ado_conosc_jesus_segni.zip (34 kb); inserito il 21/04/2009; 9554 visualizzazioni
l'autore è don Rosino Gabbiadini, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
106. Siamo le mani, i piedi, la voce di Cristovisualizza scarica
Una introduzione alla riflessione e una proposta di preghiera dei fedeli per la domenica dell'Ascensione del Signore.
nome file: animazione_ascensione.zip (6 kb); inserito il 19/05/2009; 6266 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
107. Il dono dell'Eucarestiavisualizza scarica
Il Signore che serviamo è un Dio invisibile. Noi abbiamo bisogno di segni per incontrarlo e accoglierlo. Il segno più grande è il Santissimo Sacramento, il Corpo e il Sangue di Cristo che celebriamo in ogni Eucaristia. Il testo base è: Mc 14,12-16.22-26
nome file: dono-eucarestia.zip (152 kb); inserito il 08/06/2009; 19441 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
108. Questo è il mio corpovisualizza scarica
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, dice il Signore,se uno mangia di questo pane vivrà in eterno. Adorazione eucaristica comunitaria.Mc 14,12-16.22-26
nome file: questo_e_il_mio_corpo.zip (112 kb); inserito il 09/06/2009; 8432 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
109. Vespri Corpo e Sangue di Cristovisualizza scarica
Libretto di 8 pagg. con i Vespri del Corpo e Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo. In formato publisher e pdf.
nome file: vespri-corpo-sangue-cristo.zip (1734 kb); inserito il 11/06/2009; 5660 visualizzazioni
l'autore è Daniele Maria, contatta l'autore, vedi home page
110. Perchè siete così paurosi? Non avete ancora fede?visualizza scarica
Talvolta è la tempesta. Siamo sul punto di affondare. Ma Cristo è presente! Egli può comandare al vento e al mare. Perché aver paura? Perché mancare di fede? Il Signore è veramente con noi. Il testo base è: Mc 4, 35-41
nome file: perchesiete-cosipaurosi.zip (152 kb); inserito il 15/06/2009; 11067 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
111. Gesù, Signore della vita e della morte 1visualizza scarica
Gesù si manifesta come il Signore della vita poiché ha il potere di ridonarla e rinvigorirla. I "segni" che egli compie sono preannuncio della risurrezione futura, partecipazione alla vita del Risorto, promessa a tutti quelli che credono in lui. Siamo chiamati a rinnovare la nostra fede in Gesù Signore della vita e della morte; in Gesù che salva. Il testo base è: Mc 5,21-43
nome file: signoredellavita-edellamorte.zip (152 kb); inserito il 22/06/2009; 12464 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
112. Ritiro On Line - Agosto 2009visualizza scarica
"Chi sei, Signore?". "Io sono Gesù, che tu perseguiti. Alzati e ti sarà detto cosa devi fare" (Atti 9, 1-9)
nome file: rol-2009-08.zip (212 kb); inserito il 03/08/2009; 3150 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
113. Apritivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria, meditando il Vangelo della XXIIIª domenica del T.o. (Mc 7,31-37). "Effatà, apriti! Il Signore Gesù, che fece udire i sordi e parlare i muti ti conceda di ascoltare presto la sua parola e di professare la tua fede a lode e gloria di Dio Padre".
nome file: apriti.zip (63 kb); inserito il 28/08/2009; 7938 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
114. Signore è bello restare quivisualizza scarica
Adorazione eucaristica sulla trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor (Mt 17,1-8).
nome file: adoraz-bello_restare_qui.zip (515 kb); inserito il 30/10/2009; 6932 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
115. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - B (2009)visualizza scarica
XXXIV e ultima Domenica dell'Anno Liturgico 2008/2009.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - B.
nome file: cristo-re-b-2009.zip (375 kb); inserito il 05/11/2009; 7804 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
116. Nuovo lezionario Festivo Anno B - Tempo Ordinario - 34^ Domenica - Cristo Revisualizza scarica
Nuovo lezionario festivo per la trentaquattresima Domenica del tempo ordinario B e ultima dell'anno liturgico.
Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo.
nome file: lez-festivo-to-b-34-cristore.zip (8 kb); inserito il 07/11/2009; 7060 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
117. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - B (2009)visualizza scarica
Celebrazione e Adorazione dell'Eucaristia nella XXXIV e ultima Domenica dell'Anno Liturgico 2008/2009.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - B.
nome file: cristo-re-b_messa-adorazione-2009.zip (387 kb); inserito il 13/11/2009; 10431 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
118. Preghiere dei fedeli della domenica di Cristo re e signore dell'universo "b"visualizza scarica
Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno.
nome file: preghiere_fedeli_09_11_22__cristo_re.zip (7 kb); inserito il 15/11/2009; 5287 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
119. La madre del mio Signorevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la quarta domenica di Avvento anno "C". (Lc 1;39-45). Durante l'avvento abbiamo tre grandi guide che ci preparano ad accogliere il Salvatore Gesù: il profeta Isaia, il precursore Giovanni Battista, e oggi, Maria SS., la creatura più umile e più grande, che prepara, accoglie, e porta al mondo il Figlio di Dio.
nome file: benedetta_tu.zip (103 kb); inserito il 12/12/2009; 13665 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
120. Io aspetto il Signorevisualizza scarica
Incontro di preghiera per gruppi di famiglie in preparazione al Natale, da celebrare preferibilmente durante le ferie maggiori d'Avvento, centrato sull'attesa di Gesù come Messia. Rielaborazione e ampliamento di un testo già presente nel sito.
nome file: aspetto-signore.zip (74 kb); inserito il 16/12/2009; 9047 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it