Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 8 marzo tra le aree testi
Hai trovato 87 testi (ci sono anche 2 presentazioni, 16 video e 5 file audio)
Ordina per
81. Lectio 2 - 8 marzo 2025visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 2 all'8 marzo 2025 (Ottava Settimana del Tempo Ordinario e Mercoledì delle Ceneri, anno C).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio1-8marzo2025.zip (852 kb); inserito il 07/02/2025; 1407 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
82. Sete di Parola - VIII settimana del T.O. - Le Ceneri - C 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la VIII settimana del T.O.-Le Ceneri - C (dal 2 all' 8 marzo 2025).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-8-sett-ordin-c-2025.zip (846 kb); inserito il 26/02/2025; 1371 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
83. Sussidio CEI di Quaresima e Pasqua 2025 - Nella speranza siamo stati salvatiapri link
Sussidi liturgici per il tempo di Quaresima e Pasqua:
- Guida al Tempo di Quaresima
- Mercoledì delle Ceneri - 5 marzo
- Prima Domenica di Quaresima - 9 marzo
- Seconda Domenica di Quaresima - 16 marzo
- Terza Domenica di Quaresima - 23 marzo
- Quarta Domenica di Quaresima - 30 marzo
- Quinta Domenica di Quaresima - 6 aprile
- Guida alla Settimana Santa
- Domenica delle Palme - 13 aprile
- Giovedì Santo in Coena Domini - 17 aprile
- Adorazione Eucaristica del Giovedì Santo - 17 aprile
- Venerdì Santo in Passione Domini - 18 aprile
- Via Crucis Venerdì Santo - 18 aprile
- Salmi responsoriali per la Quaresima 2025 (partiture e audio)
inserito il 27/02/2025; 1780 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
84. Catechesi. Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza (Udienza 5 marzo 2025) 1visualizza scarica
Testo della Catechesi che era stato preparato da Papa Francesco per il 5 marzo 2025 sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. I. L’infanzia di Gesù. 8. «Figlio, perché ci hai fatto questo?» (Lc 2,49). Il ritrovamento di Gesù nel Tempio
L'udienza non si è tenuta poiché il pontefice si trova ricoverato al Gemelli.
papa francesco udienza #giubileo2025 speranza infanzia di gesù ritrovamento nel tempio #udienzegiubileo2025
nome file: udienza-2025-03-05.zip (9 kb); inserito il 07/03/2025; 1247 visualizzazioni
85. Messaggio 8 marzo 2025 - Movimento per la Vitavisualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco, pronunciato dal Cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, ai partecipanti al pellegrinaggio del Movimento per la Vita nel cinquantesimo anniversario di fondazione (8 marzo 2025).
- video
nome file: mess-papa-movim-vita-2025.zip (8 kb); inserito il 10/03/2025; 951 visualizzazioni
86. Il perdono a piccoli passi - Celebrazione penitenzialeapri link
Celebrazione penitenziale da vivere assieme ai ragazzi del gruppo di catechesi per far loro comprendere che Gesù ci vuole bene e con i suoi gesti ci rivela che il Padre ci ama e desidera la nostra felicità.
Testo di Veronica Bernasconi, tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, Marzo 2025
inserito il 10/03/2025; 392 visualizzazioni
citazioni: Mc 8,22-35
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
87. Esercizi quaresimali per insegnanti ed educatori 2025apri link
Insegnare la speranza. Casa, scuola, mondo
Esercizi quaresimali online per insegnanti ed educatori proposti dagli Uffici CEI per l'educazione, la scuola, l'università e l'IRC (18-19-20 marzo 2025).
Meditazioni guidate da don Giacomo Pompei. Video e schede con spunti di riflessione e azione:
18 marzo: Casa (Ger 18,1-6)
19 marzo: Scuola (Gv 4,25-30.39-42)
20 marzo: Mondo (Sap 8,1-9.16.)
inserito il 19/03/2025; 143 visualizzazioni
l'autore è Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it