Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (48 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (21 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (96 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (54 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (11 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (233 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (7 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 11 di 13  

SPIRITUALITA

401. Chi è l'uomo perché te ne curi?apri link

Gli esercizi spirituali in parrocchia sono un’occasione di riflessione, preghiera e di cura della vita spirituale personale e comunitaria. Si svolgono in tre giorni e in tre momenti:
- uno la mattina appena svegli, in casa, da soli o come sposi,
- uno a metà giornata, durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati,
- uno la sera, comunitario in parrocchia.
Il libretto ruota attorno al Salmo 8: “Signore chi è l’uomo perché te ne curi?” e al vangelo di Matteo, per la riflessione offre dei brani di Paolo VI che sono caratterizzati dalla duplice attenzione di apertura al mondo e di conversione personale.
Sono stati proposti dal settore adulti dell'azione cattolica di Roma per il tempo di Avvento 2014.
Libretto in formato Pdf.

File allegato

inserito il 23/03/2019; 2061 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

402. La via della Croce attraverso i sensi   1visualizza scarica

Via Crucis per bambini, ragazzi e adulti attraverso i cinque sensi. Ripercorrendo la via della Croce ci rendiamo conto che, se da un lato le azioni degli uomini ci fanno sentire piccoli e fragili, dall'altro arriva in nostro aiuto Gesù che con i suoi insegnamenti e i suoi gesti ci salva e ci indica la via da seguire.
Libretto in formato Publisher e Pdf

nome file: via-croce-sensi.zip (7882 kb); inserito il 02/04/2019; 10739 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

403. Esame di coscienza per adulti   1visualizza scarica

Esame di coscienza destinato agli adulti.

nome file: esame-coscienza-adulti.zip (395 kb); inserito il 03/04/2019; 5542 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

MISSIONI

404. Sinodo sull’Amazzoniaapri link

Quattro schede didattiche e sei video realizzati in preparazione al Sinodo sull’Amazzonia che si terrà ad ottobre 2019.
Le schede riguardano il territorio, i popoli, la chiesa e i martiri dell’Amazzonia.
I video accompagnano le schede, dando voce alla popolazione, ai vescovi e agli operatori pastorali e sociali.
1. Amazzonia vita e morte del polmone del mondo - video - scheda didattica
2. Se ogni 10 secondi se ne va un ettaro di foresta - video - scheda didattica
3. L'Amazzonia, la Chiesa, il Sinodo - video - scheda didattica
4. Vivere l’Amazzonia - video - scheda didattica
5. Oro hoy, hambre mañana - video - scheda didattica
6. Lasciamoci modellare dai popoli dell'Amazzonia - video - scheda didattica
Le schede e i video sono indicati per:
- percorsi sull’ambiente nelle scuole con ragazzi e giovani
- incontri nelle parrocchie con adolescenti e adulti.

inserito il 16/04/2019; 711 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

405. La sequela di Gesù: “Battezzati e inviati per la vita del mondo”apri link

Schede per i Centri Missionari Diocesani, per l’anno pastorale 2019/2020. Si tratta di tre schede che possono essere utilizzate negli incontri di gruppo di adulti e comunità:
La sequela di Gesù: “Battezzati e inviati per la vita del mondo”
1. Inquieti – “Che cosa sono questi discorsi…” (Lc. 24,13-35)
2. Attratti – “Li chiamò a sé…” (Mc. 3,13-19)
3. Inviati – “Filippo… alzati e va’ sulla strada” (At. 8,4-40)

inserito il 26/09/2019; 1717 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

406. IoVangelo XXVII domenica del TO   1apri link

Il Vangelo del 6 Ottobre 2019, XXVII domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 17,5-10).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Missio Ragazzi, in linguaggio semplice che sarà d'aiuto nella condivisione con i ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

3.8/5 (4 voti)

inserito il 03/10/2019; 1430 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

407. IoVangelo XXVIII domenica del T.O.   1apri link

Il Vangelo del 13 Ottobre 2019, XXVIII domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 17,11-19).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Missio Ragazzi, in linguaggio semplice che sarà d'aiuto nella condivisione con i ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

4.5/5 (2 voti)

inserito il 08/10/2019; 1102 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

408. IoVangelo Giornata Missionaria Mondiale   2apri link

Il Vangelo del 20 Ottobre 2019, XXIX domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 18,1-8).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Missio Ragazzi, in linguaggio semplice che sarà d'aiuto nella condivisione con i ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 14/10/2019; 1716 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

409. IoVangelo XXX domenica del T.O.apri link

Il Vangelo del 27 Ottobre 2019, XXX domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 18,9-14).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Missio Ragazzi, in linguaggio semplice che sarà d'aiuto nella condivisione con i ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

inserito il 21/10/2019; 1696 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

410. IoVangelo XXXI domenica del T.O.apri link

Il Vangelo del 3 novembre 2019, XXXI domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 19,1-10).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Missio Ragazzi, in linguaggio semplice che sarà d'aiuto nella condivisione con i ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

inserito il 28/10/2019; 1332 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

411. IoVangelo XXXIII domenica del T.O.apri link

Il Vangelo del 17 novembre 2019, XXXIII domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 21,5-19).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Don Daniele Picariello vicedirettore del CMD di Avellino
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

inserito il 13/11/2019; 1809 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

412. IoVangelo Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universoapri link

Il Vangelo del 24 novembre 2019, Cristo Re, anno C (Lc 23,35-43).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Don Valerio Bersano, segretario nazionale di Missio Ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

inserito il 18/11/2019; 3620 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

413. IoVangelo I domenica di Avvento anno Aapri link

Il Vangelo del 1° dicembre 2019, I domenica di Avvento anno A (Mt 24,37-44).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura del Gruppo catechisti e animatori di Soriano nel Cimino, diocesi di Civita Castellana.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

inserito il 25/11/2019; 2202 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

414. Andiamo con gioia incontro al Signore - Avvento 2019 Giovani e Adulti   2visualizza scarica

Cammino di Avvento 2019 per Giovani e Adulti, con spazio per appunti e riflessioni personali. Questi i temi per ogni settimana:
1. Aspettare – Vigilare: un atteggiamento di sorpresa
2. Preparare: esserci, compromettersi, operare con cura
3. Scoprire di essere cercatori di Dio
4. Vivere dal verbo amare. Vivere dal verbo donare. Vivere dal verbo servire

5.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-2019-giovani-adulti.zip (6274 kb); inserito il 26/11/2019; 9165 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

415. IoVangelo II domenica di Avvento anno Aapri link

Il Vangelo dell'8 dicembre 2019, II domenica di Avvento anno A (Lc 1,26-38).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura del Gruppo catechisti e animatori di Soriano nel Cimino, diocesi di Civita Castellana.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

inserito il 02/12/2019; 1692 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

416. La Comunita, madre che genera - Novena di Natale 2019visualizza scarica

Novena 2019 ideata per un'assemblea parrocchiale composta da bambini, ragazzi e adulti. Il primo segno è un presepe vuoto al quale ogni giorno si aggiunge una stella: stella dell’Angelo, stella della grotta vuota, stella della Mangiatoia, stella del Bue e dell’Asinello, stella dei Pastori, stella dei Canti, stella di Giuseppe, stella della Madre Maria, stella dei magi.
Composta da canto, segno, invitatorio, lettura del vangelo, racconto-riflessione, preghiera, Magnificat, Tantum ergo e benedizione eucaristica.
In formato word e pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: novena-natale-comunita.zip (5204 kb); inserito il 10/12/2019; 10894 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

417. IoVangelo III domenica di Avvento anno Aapri link

Il Vangelo del 15 dicembre 2019, III domenica di Avvento anno A (Mt 11,2-11).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura del Gruppo catechisti e animatori di Soriano nel Cimino, diocesi di Civita Castellana.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

1.0/5 (1 voto)

inserito il 12/12/2019; 1282 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

418. IoVangelo IV domenica di Avvento anno Aapri link

Il Vangelo del 22 dicembre 2019, IV domenica di Avvento anno A (Mt 1,18-24).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura del Gruppo catechisti e animatori di Soriano nel Cimino, diocesi di Civita Castellana.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

inserito il 20/12/2019; 771 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

419. Animazione 4a Domenica di Avvento Avisualizza scarica

Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la IV Domenica di Avvento, anno A. Allegato anche un gioco da fare in famiglia tra ragazzi e adulti o a squadre miste, oppure nei gruppi di catechismo, scout...Si tratta di inserire nel brano del Vangelo al posto di X le parole giuste, e poi indovinare se il brano è preso da Matteo o da Luca.

nome file: animazione-4-avv-a-2019.zip (26 kb); inserito il 20/12/2019; 4996 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

420. IoVangelo II Domenica T. O. anno Aapri link

Il Vangelo del 19 gennaio 2020, II Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Gv 1,29-34).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Marilea Colaizzi e Ivan Zulli CMD Lanciano-Ortona.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

inserito il 14/01/2020; 1576 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

421. IoVangelo III Domenica T. O. anno Aapri link

Il Vangelo del 26 gennaio 2020, III Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Mt 4,12-23).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Marilea Colaizzi e Ivan Zulli CMD Lanciano-Ortona.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

inserito il 23/01/2020; 1261 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

422. IoVangelo Presentazione del Signore 2020apri link

Il Vangelo del 2 Febbraio 2020 - Presentazione del Signore (Lc 2,22-40).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Giorgia e Simonetta della Diocesi della Diocesi di Sassari.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

inserito il 28/01/2020; 3014 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

423. IoVangelo VI Domenica T. O. anno Aapri link

Il Vangelo del 16 febbraio 2020, Vi Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Mt 4,12-23).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Giorgia e Simonetta della Diocesi della Diocesi di Sassari
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

inserito il 12/02/2020; 385 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

424. IoVangelo VII Domenica T. O. anno Aapri link

Il Vangelo del 23 febbraio 2020, VII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Mt 5,38-48).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Giorgia e Simonetta della Diocesi della Diocesi di Sassari
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

inserito il 19/02/2020; 1245 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

425. IoVangelo I domenica di Quaresima anno Aapri link

Il Vangelo del 1° marzo 2020, I Domenica di Quaresima, anno A (Mt 4,1-11).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di don Valerio Bersano segretario nazionale di Missio Ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

inserito il 24/02/2020; 634 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

426. IoVangelo II domenica di Quaresima anno Aapri link

Il Vangelo dell'8 marzo 2020, II Domenica di Quaresima, anno A (Mt 17,1-9).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di don Valerio Bersano segretario nazionale di Missio Ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

inserito il 02/03/2020; 1281 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

427. Ripristino del sistema operativo "battesimale" - Percorso di Quaresima anno Aapri link

Ogni utente di smartphone, tablet o computer conosce quest'esperienza: il dispositivo senza nessun segno esterno di usura, funziona a fatica... A volte l'unica soluzione efficace è ripristinare il sistema operativo. Anche nella vita spirituale abbiamo delle esperienze analoghe. Per ripristinare il nostro sistema operativo battesimale possiamo seguire questo percorso quaresimale, per giovani e adulti, con la biblista sr Anna Mátiková:
1. Ricollegarsi al Padre
2. Figlio: debug in corso…
3. Battery low: la Samaritana al pozzo
4. Calibrazione della fotocamera
5. Lazzaro: riavvio del sistema...

inserito il 27/03/2020; 1068 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

428. Prepararsi a celebrare la Pasqua nelle caseapri link

Sussidi per aiutare i fedeli a celebrare nelle proprie case la Pasqua di quest’anno. Preparati dalla diocesi di Treviso, contiene lo schema delle celebrazioni e le cose da preparare, schede per i singoli giorni e celebrazione penitenziale per giovani e per adulti.

inserito il 06/04/2020; 1590 visualizzazioni

429. Cristo nostra Pasqua è risorto   1apri link

Raccolta di schemi di celebrazioni e momenti di preghiera per la Settimana Santa 2020, pensati con un’attenzione particolare alle diverse composizioni familiari (presenza di bambini, soli adulti e giovani…), a cura della diocesi di Carpi e Modena-Nonantola.

inserito il 06/04/2020; 1098 visualizzazioni

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

430. Va’ e di’ loro - tracce e materiali per il Tempo Pasquale in famigliaapri link

L’Ufficio Catechistico della diocesi di Bergamo propone una traccia con la preghiera domenicale di benedizione della tavola, la preghiera della sera nel Tempo Pasquale, la traccia per un momento di preghiera familiare sul Vangelo domenicale da farsi lungo la settimana con testi, video e canzoni. È disponibile anche una traccia di meditazione per gli adulti
per il momento sono online le tracce dalla II alla IV Domenica di Pasqua.

inserito il 20/04/2020; 383 visualizzazioni

CATECHESI / CATECUMENATO

431. Accompagnare in tempo di pandemia. Brevi appunti per il camminoapri link

Sussidio elaborato dal Gruppo nazionale del Servizio per il Catecumenato, per continuare, in modo creativo e nuovo, l’accompagnamento dei catecumeni ed eletti. In due versioni: una per responsabili regionali e diocesani e una per accompagnatori, con schede pratiche (es. schema per telefonata o videochiamata con catecumeni).

inserito il 13/05/2020; 1058 visualizzazioni

CATECHESI

432. Trame della Domenica - Santissima Trinitàapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

inserito il 09/06/2020; 488 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

433. Trame della Domenica. Corpus Dominiapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

inserito il 22/06/2020; 472 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

434. Trame della Domenica. XII Domenica t.o. A - Come un passeroapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

inserito il 22/06/2020; 439 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

435. Trame della Domenica. XIII Domenica t.o. A - Un bicchiere d’acquaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

inserito il 27/06/2020; 477 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

436. Trame della Domenica. XIV Domenica t.o. A - I piccoli e l’asinelloapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 06/07/2020; 489 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

437. Trame della Domenica. XV Domenica del t. o. A – La parabola del seminatoreapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 10/07/2020; 1079 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

438. Trame della Domenica. XVI Domenica del t. o. A – La parabola del grano e della zizzaniaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 20/07/2020; 844 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

439. Trame della Domenica. XVII Domenica del t. o. A – La parabola della perla preziosaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 24/07/2020; 632 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

440. Trame della Domenica. XVIII Domenica del t. o. - A – La moltiplicazione dei paniapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 12/08/2020; 477 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

Pagina 11 di 13  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...