Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Pagina 1 di 2  

VARIE

1. 16 schede per conoscere l’ebraismoapri link

Sedici schede per conoscere l’ebraismo:
I concetti fondamentali
1. La Bibbia ebraica
2. La Torah scritta e la Torah orale
3. Il Nome di Dio
4. L’Elezione di Israele
5. Giustizia e misericordia
6. Precetti e valori
La vita della comunità ebraica
7. Il Calendario ebraico e il ciclo delle feste
8. Il ciclo della vita
9. Sacerdoti, Rabbini e …Preti
10. La donna nella cultura ebraica
La storia dell’ebraismo
11. Il popolo d’Israele e la terra d’Israele
12. Gesù/Yeshua ebreo
13. Paolo/Shaul ebreo
14. Cenni di storia degli Ebrei italiani
15. Il Dialogo ebraico-cristiano dal Concilio Vaticano II ad oggi
16. Descrizione del significato corretto di alcuni termini
A cura della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e dell’Unione delle Comunità EbraicheItaliane (UCEI).

inserito il 09/06/2025; 34 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

2. Il Tempo di Quaresima - 2022visualizza scarica

Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio nella comunità cristiana
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. Un catecumenato annuale di 40 giorni per i battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
7. Il percorso evangelico nella Liturgia domenicale
8. La Quaresima celebra la Pasqua
9. Il tempo della “radiosa tristezza”
Utile per la formazione di adulti, in particolare animatori della liturgia e catechisti.
Aggiornamento di materiale già presente nel sito

nome file: introduzione-quaresima-2022.zip (35 kb); inserito il 17/05/2024; 3642 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

MAGISTERO / FRANCESCO

3. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione. 7. (Udienza 15 marzo 2023)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 15 marzo 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 7. Il Concilio Vaticano II. 2. Essere apostoli in una Chiesa apostolica
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

nome file: udienza-2023-03-15.zip (15 kb); inserito il 15/03/2023; 4789 visualizzazioni

4. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione. 6. (Udienza 8 marzo 2023)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco dell'8 marzo 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 6. Il Concilio Vaticano II. 1. L’evangelizzazione come servizio ecclesiale
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

nome file: udienza-2023-03-08.zip (15 kb); inserito il 08/03/2023; 3106 visualizzazioni

5. Omelia 11 ottobre 2022 - 60° anniversario Vaticano II   1visualizza scarica

Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa pr il 60° anniversario dell’inizio del Concilio Ecumenico Vaticano II (11 ottobre 2022, memoria di San Giovanni XXIII, papa).
- video
- audio mp3
- Libretto della Celebrazione

nome file: omelia-papa-2022-10-11.zip (12 kb); inserito il 13/10/2022; 4747 visualizzazioni

PREGHIERA / RITUALI

6. Rito del Battesimo dei bambini   1apri link

Rito del Battesimo dei bambini tratto dal Rituale Romano riformato a noma dei Decreti del Concilio Ecumenico Vaticano II e promulgato da Papa Paolo VI (1970)

inserito il 21/06/2021; 1495 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

7. L’attività del Corpo Misticoapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di ottobre 2020, per pregare per l’evangelizzazione e la missione dei Laici nella Chiesa, affinché in virtù del battesimo, i fedeli laici, specialmente le donne, partecipino maggiormente nelle istituzioni di responsabilità della Chiesa.
Il brano biblico è Atti 16,11-15 e si riflette con l'Apostolicam Actuositamen il Decreto sull’apostolato dei Laici del Concilio Ecumenico Vaticano II e un brando di intervista a Papa Francesco.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2020.

File allegato

inserito il 03/11/2020; 890 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

8. Introduzione alla Quaresima   1visualizza scarica

Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della passione, morte e risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio della prima comunità cristiana.
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. La quaresima: un catecumenato annuale di 40 giorni per i già battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
Utile per la formazione di adulti, in particolare catechisti e gruppi liturgici.

nome file: introduzione-quaresima.zip (41 kb); inserito il 12/03/2019; 8612 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / RITUALI

9. Martirologio Romano   1apri link

Martirologio Romano riformato a norma dei decreti del Concilio Ecumenico Vaticano II e promulgato da Papa Giovanni Paolo II. La presente edizione deve essere considerata “tipica” per la lingua italiana, ufficiale per l’uso liturgico, in vigore dal 2006.
1144 pagine, in formato Pdf

inserito il 15/01/2019; 1295 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

10. Paolo VI presto Santo   1visualizza scarica

Giovanni Battista Montini è una figura straordinaria del secolo scorso, avendo vissuto un tempo di transizione sociale ed ecclesiale. La sua forza è stata, a parere di molti, il suo riferimento ad una spiritualità antica e sempre nuova: fascino per la Regola benedettina. Questo articolo, scritto in vista della canonizzazione, vuole offrire una testimonianza di una persona formata al sacerdozio durante il periodo del Concilio Vaticano II.

nome file: paolo-vi-santo.zip (15 kb); inserito il 13/04/2018; 3321 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

11. Discorso 24 agosto 2017visualizza scarica

Discorso del Papa Francesco ai Partecipanti alla 68.ma Settimana Liturgica Nazionale.

nome file: discorso-papa-2017-08-24.zip (18 kb); inserito il 24/08/2017; 2012 visualizzazioni

PREGHIERA / MARIA

12. Mese di Maggio con il Papa   1visualizza scarica

Il mese di Maggio con testi dal Magistero di Papa Francesco, Benedetto XVI ed il Concilio Vaticano II.

nome file: mese-maggio-papa.zip (45 kb); inserito il 04/05/2017; 10123 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Currà, contatta l'autore

MAGISTERO

13. Le costituzioni del Concilio Vaticano IIapri link

Le costituzioni del Concilio Vaticano II in formato epub. A cura di Lorenzo Bonisoli.

inserito il 30/01/2014; 1640 visualizzazioni

BAMBINI

14. Domeniche del Concilio - Per i ragazzi - 2   2visualizza scarica

Una scheda per proseguire il dialogo sul Concilio Vaticano II, con i ragazzi. I file sono in pdf.

3.0/5 (1 voto)

nome file: concilio-vati-scheda-2.zip (1505 kb); inserito il 30/04/2013; 3286 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

15. Domeniche del Concilio - Per i ragazzi   2visualizza scarica

Tre semplici schede di presentazione del Concilio Vaticano II. Utili per iniziare un dialogo con i ragazzi. I files sono in pdf.

3.0/5 (1 voto)

nome file: concilio-vati-schede.zip (4417 kb); inserito il 24/04/2013; 3978 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

16. Domeniche del Concilio - 1   1visualizza scarica

Schede di presentazione del Concilio Vaticano II e di alcuni documenti conciliari. Utili per iniziare un dialogo. I files sono in publisher e pdf.

nome file: schede-concilio-vati.zip (662 kb); inserito il 24/04/2013; 4164 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

17. Veglia di preghiera per l'elezione del Papavisualizza scarica

Veglia con materiale per la preghiera e la riflessione con testi biblici del Vecchio e Nuovo Testamento, brani del Concilio Vaticano II, salmi, preghiere ed inni. I files sono in publisher e pdf.

nome file: veglia-elez-papa.zip (550 kb); inserito il 23/04/2013; 4791 visualizzazioni

l'autore è Antonio Nuara, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

18. Incontro con i Parroci di Roma - 14 febbraio 2013visualizza scarica

Incontro del Papa Benedetto XVI con i Parroci e il Clero della Diocesi di Roma (14 febbraio 2013).
Versione audio mp3
Versione video

nome file: incontro-clero-roma-2013.zip (19 kb); inserito il 15/02/2013; 3601 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

19. Foglietto per la Domenica - V Domenica del Tempo Ordinario C - 10 febbraio 2013visualizza scarica

Pieghevole con riflessioni e preghiere per la quinta domenica ordinaria C. Contiene un testo del Concilio Vaticano II e una storia di Bruno Ferrero.

nome file: foglietto-domenica-2013-02-10(2).zip (311 kb); inserito il 08/02/2013; 3772 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

20. Foglietto per la Domenica - IV Domenica del Tempo Ordinario C - 3 febbraio 2013 (2)visualizza scarica

Pieghevole con riflessioni e preghiere per la quarta Domenica del tempo ordinario C. Con storia di Bruno Ferrero e brano di un documento del Concilio Vaticano II.

nome file: foglietto-domenica-2013-02-03(2).zip (262 kb); inserito il 01/02/2013; 3292 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

21. Anno della Fede - Adorazione 3a per annum Cvisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal salmo della terza domenica per annum C, con richiamo alla prima lettura per riflettere sull'anno della fede, sul Concilio vaticano secondo e le sue provocazioni. Con preghiera che riprende e attualizza il salmo.

3.0/5 (1 voto)

nome file: ador-domenica-c-3.zip (50 kb); inserito il 25/01/2013; 7996 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

22. Mio Signore e mio Dio   5visualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2013 per la preghiera in famiglia, a cura di Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Centro Missionario (Diocesi Verona). Ogni giorno un brano di vangelo, la preghiera genitori e figli, la riflessione sulla Parola, un brano del Concilio Vaticano II e una frase di San Zeno.
E' in formato pdf. Bello!

3.8/5 (13 voti)

nome file: famiglia-quaresima-2013.zip (903 kb); inserito il 14/01/2013; 18820 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO

23. Documenti Conciliari   1apri link

Un libro che raccoglie tutti i documenti del concilio Vaticano II.
Un utile strumento per studenti e fedeli. Si può scaricare gratuitamente da Itunes per leggerlo su Ipad tramite iBooks (2.0 o versione successiva)

inserito il 10/01/2013; 2380 visualizzazioni

STUDI / STORIA D.CHIESA

24. Il Concilio Vaticano II   2visualizza scarica

Breve descrizione della storia del Concilio Vaticano II.

4.0/5 (1 voto)

nome file: storiavaticanoii.zip (23 kb); inserito il 01/12/2012; 6322 visualizzazioni

l'autore è don Mariolino Mapelli, contatta l'autore

CATECHESI

25. Il mistero della fede   4visualizza scarica

Otto brevi schede sul dono della fede attraverso testi del Concilio Vaticano II (Lumen gentium e Gaudium et spes), una breve riflessione, e una nota sul cammino di maturazione del dono della fede.

2.4/5 (5 voti)

nome file: mistero-fede.zip (1408 kb); inserito il 28/11/2012; 11916 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

26. Anno della fede - adorazione 2a avvento C   1visualizza scarica

Dalla prima lettura e dal salmo della seconda domenica di avvento, anno C, alcuni spunti per riflettere sull'anno della fede e rileggere il salmo in chiave attuale. In formato publisher e pdf.

nome file: 2a-avv-c-anno-fede.zip (121 kb); inserito il 21/11/2012; 7226 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / SINTESI DI DOC.

27. Scheda sulla Dei Verbum per tutti i fedeli   3visualizza scarica

Scheda che riporta il contenuto fondamentale del documento, con le citazioni più significative e la spiegazione dell'importanza del documento stesso. Linguaggio semplice e accessibile a tutti, fatto in occasione dell'Anno della Fede per essere distribuito ai fedeli che vengono a Messa.

nome file: dei-verbum.zip (36 kb); inserito il 19/11/2012; 8448 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

28. I miei occhi hanno visto la tua salvezza   8visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2012 per la preghiera in famiglia, a cura di Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Caritas (Diocesi Verona). Ogni giorno un brano di vangelo, la preghiera genitori e figli, la riflessione sulla Parola, un brano del Concilio Vaticano II e una frase di San Zeno.
E' in formato pdf. Bello!

3.8/5 (16 voti)

nome file: avvento-2012-famiglia.zip (1175 kb); inserito il 06/11/2012; 17083 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

29. A 50 anni dal Vaticano II: luci e sfide   10visualizza scarica

Sussidio per incontri di gruppo e preghiera personale sul Vaticano II°. Presenta 21 schede che posono essere usate per catechesi sui temi principali affrontati dal Concilio. Usato per animare la preghiera quotidiana di campi missionari in Romania, Cuba e Perù, il sussidio è adatto per percorsi annuali sia per adulti sia per giovani universitari e ripropone le grandi novità del Concilio per un rilancio della vita cristiana e del fervore apostolico nelle comunità. E' disponibile anche la versione in lingua spagnola cliccando qui.

5.0/5 (1 voto)

nome file: concilio-vaticano-luci-sfide.zip (2223 kb); inserito il 13/09/2012; 14941 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

PREGHIERA

30. Anno Della Fede - Sito Ufficiale   1apri link

Sito ufficiale per l'Anno della Fede, curato dal Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione, suddiviso in varie sezioni, con vari materiali disponibili, tra cui catechesi per meglio prepararsi a vivere questo Anno, voluto dal Santo Padre Benedetto XVI nel 50° Anniversario dell'apertura del Concilio Vaticano II e nel 20° Anniversario della pubblicazione del Catechismo della Chiesa Cattolica.

inserito il 21/06/2012; 5366 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

31. Nota con indicazioni pastorali per l’Anno della fede   1visualizza scarica

Nota della Congregazione per la Dottrina della Fede del 6 gennaio 2012 con indicazioni pastorali per l’Anno della fede che inizierà l'11 ottobre 2012 e terminerà il 24 novembre 2013.

nome file: indic-pastor-anno-fede.zip (28 kb); inserito il 07/01/2012; 4790 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

32. Cristo luce delle genti. Novena di Natale 2011visualizza scarica

Novena di Natale alla riscoperta dello spirito del Concilio Vaticano II.
Ogni giorno della novena propone, a commento dei testi biblici del giorno, un passo delle allocuzioni di Giovanni XXIII o di Paolo VI all'apertura o chiusura delle sessioni conciliari; i testi delle preghiere dei fedeli - utilizzabili anche in celebrazioni delle Lodi o dei Vespri - cercano di coniugare l'annuncio delle pagine bibliche con le sollecitazioni provenienti dai due papi del Concilio. Viene proposta, inoltre, una liturgia penitenziale.

1.0/5 (1 voto)

nome file: novena_natale_2011.zip (137 kb); inserito il 29/11/2011; 17883 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

33. XXVIII Domenica del Tempo Ordinario - B (2009)visualizza scarica

47° anniversario dell’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia della XXVIII Domenica del Tempo Ordinario - B.

nome file: 28dom-t-ord-b-2009.zip (478 kb); inserito il 05/10/2009; 5450 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

MAGISTERO

34. Presbyterorum Ordinisvisualizza scarica

Decreto del Concilio Vaticano II sul ministero e la vita dei presbiteri (7 dicembre 1965)

nome file: presbyterorum-ordinis.zip (53 kb); inserito il 18/06/2009; 3423 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

35. Concilium Vaticanum IIapri link

I testi di tutti documenti del Concilio Vaticano II in lingua latina.

inserito il 16/05/2008; 3058 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA

36. Incontro di Preghiera sul Concilio Vaticano IIvisualizza scarica

Liturgia della Parola preparata per l'inaugurazione della mostra dell'Azione Cattolica sul Concilio Vaticano II, utile per momenti di approfondimento del Concilio o adattabile per adorazioni eucaristiche.

5.0/5 (2 voti)

nome file: pregh-concilio-vaticano-2.zip (13 kb); inserito il 06/02/2007; 6667 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

STUDI

37. Ad invicem tamen ordinantur   1visualizza scarica

Ordinati l'uno all'altro Il sacerdozio comune e il sacerdozio ministeriale nel Concilio Ecumenico Vaticano II e nel Magistero post-conciliare. Tesi di Magistero in Scienze religiose presso la Pont.Univ. Lateranense, relatore Lorenzo Loppa e correlatore Francesco Marinelli.

nome file: ad-invicem-ordinantur.zip (142 kb); inserito il 27/05/2006; 4607 visualizzazioni

l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore

MAGISTERO

38. I testi dei Concili Ecumeniciapri link

Sito contenente i testi dei concili Ecumenici da Nicea al Vaticano II

inserito il 10/03/2006; 5305 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

39. Indulgenza 8 dicembre 2005visualizza scarica

Decreto per la concessione a fedeli della Indulgenza Plenaria il giorno 8 dicembre 2005, solennità dell'Immacolata Concezione e 40° anniversario della chiusura del Concilio Vaticano II.

nome file: decreto-indulg-8-12-05.zip (4 kb); inserito il 07/12/2005; 5037 visualizzazioni

STUDI / SACRAMENTI

40. La riconciliazionevisualizza scarica

Seminario sul sacramento della riconciliazione a partire dal Concilio Vaticano II e in particolare dal recente documento Misericordia Dei.

nome file: tesi-riconc-vat-2.zip (30 kb); inserito il 24/05/2003; 9309 visualizzazioni

l'autore è Stefano Tessaglia, contatta l'autore

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici su Concilio Vaticano II a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...