Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (35 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (7 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (8 testi)
Magistero con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (22 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 1 di 3  

MAGISTERO / FRANCESCO

1. Angelus 21 gennaio 2024   1visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 21 gennaio 2024, terza domenica del Tempo Ordinario, B e V Domenica della Parola di Dio.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli

nome file: angelus-2024-01-21.zip (9 kb); inserito il 22/01/2024; 1149 visualizzazioni

2. Omelia 21 gennaio 2024 - Domenica della Parola di Dio   1visualizza scarica

Omelia del papa Francesco del 21 gennaio 2024, terza domenica del Tempo Ordinario, anno B e V Domenica della Parola di Dio.
- audio MP3
- video
- libretto della celebrazione.

nome file: omelia-papa-2024-01-21.zip (11 kb); inserito il 22/01/2024; 1320 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

3. Non voi avete scelto me ma io ho scelto voi - Adorazione preadolescentivisualizza scarica

Adorazione eucaristica per il gruppo di preadolescenti: sul tema della chiamata di Dio (Lc 5,1-11) e con Dio.

nome file: ador-ho-scelto-voi.zip (594 kb); inserito il 19/01/2024; 1794 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Manera, contatta l'autore

MAGISTERO / SINTESI DI DOC.

4. Gaudete et exultate - Chiamata alla santitàvisualizza scarica

Come si diventa Santi? Lo si diventa mettendo al centro della propria vita Dio. Ognuno di noi può essere chiamato alla santità, la quale non deve essere concepita come una meta irraggiungibile. Breve sunto dell'esortazione apostolica Gaudete et Exultate di Papa Francesco sulla santità.

nome file: come-si-diventa-santi.zip (16 kb); inserito il 12/05/2022; 1744 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

5. Dalla Chiesa alla casa - Avvento 2021visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
1. Vegliate ogni momento
2. Preparare la via
3. Battesimo di Fuoco
4. Beata colei che ha creduto
Piegevole in formato pdf.

nome file: chiesa-casa-avv-c-2021.zip (1317 kb); inserito il 29/11/2021; 12057 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

6. Vi va la libertà? Viva la libertà!apri link

Traccia di un camposcuola per i giovanissimi (ragazzi di 15-18 anni) in compagnia di Pietro: cinque giorni, dal momento in cui viene chiamato a diventare un pescatore di uomini sino a quando gli vengono affidate le chiavi del Regno dei Cieli.
Pietro è l’immagine dell’uomo che ha fame e sete di Dio, che ci ha fatti liberi. Egli è libero di dire Sì o No alla chiamata di Gesù, di seguirlo, di rinnegarlo, di tradirlo e di piangere su quel tradimento, ma sempre e costantemente tendente alla libertà.
Ideato dall'Azione Cattolica Giovani prevede la visione di spezzoni de "La Casa di carta" e di video con canzoni contemporanee.

inserito il 08/07/2021; 2719 visualizzazioni

DOMENICA

7. Dalla Chiesa alla casa - III Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica

Testimoni della luce
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.

nome file: chiesa-casa-3-avv-b-2020.zip (589 kb); inserito il 11/11/2020; 5950 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

8. Dalla Chiesa alla casa - II Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica

Preparate la via!
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.

nome file: chiesa-casa-2-avv-b-2020.zip (383 kb); inserito il 11/11/2020; 6002 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

9. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica

Vegliate!
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.

nome file: chiesa-casa-1-avv-b-2020.zip (304 kb); inserito il 11/11/2020; 7105 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

10. Dalla Chiesa alla Casa - XXXVI Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica

L'esame finale
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.

nome file: chiesa-casa-34-ord-a.zip (467 kb); inserito il 11/11/2020; 4687 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

11. Dalla Chiesa alla Casa - XXXIII Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica

Talenti da moltiplicare
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

nome file: chiesa-casa-33-ord-a.zip (363 kb); inserito il 11/11/2020; 4842 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

12. Angelus 20 settembre 2020visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 20 settembre 2020, XXV Domenica del Tempo Ordinario, Anno A.
audio MP3
video.

nome file: angelus-2020-09-20.zip (8 kb); inserito il 21/09/2020; 1558 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRI

13. I membri della famiglia cristiana: a ciascuno la sua vocazionevisualizza scarica

Riflessione per adulti sul tema la vita è vocazione.
La vocazione è la chiamata di Dio alla vita. Occorre dire 'si' alla nostra vocazione come fece Maria nel Magnificat (Luca 1,46-55).
Con spunti di riflessione e spazio per gli appunti personali, con esame di coscienza per adulti e uno specifico per coppie. Si riflette sulla vita anche con l'aiuto della canzone "Che sia benedetta" di Fiorella Mannoia.

nome file: ritiro-adulti-vocazione.zip (296 kb); inserito il 21/03/2019; 3336 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

14. Ritiro On Line - Natale 2018visualizza scarica

LE MIE VIE NON SONO LE VOSTRE VIE - "Al tempo di re Erode..." "L'angelo Gabriele fu mandato da Dio..." (Luca 1,5-17 26-38) - Allora oggi facciamo un tuffo nella bottega del falegname per capire che la nostra spiritualità è dentro la vita di tutti i giorni (don Franco Mastrolonardo - Punto Giovane - Riccione)

nome file: rol-2018-natale.zip (203 kb); inserito il 26/12/2018; 1725 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

15. Avvento In Visibile - Sussidio di Avvento 2018   1visualizza scarica

Itinerario vocazionale che vuole richiamare l’attenzione a rendere visibile il cammino di discernimento della propria storia, a rendere visibile la Parola di Dio con il proprio stile di vita unito a Gesù che viene incontro all’umanità. Il titolo del sussidio gioca sulla parola in visibile proprio a identificare e percorrere il cammino dell’attesa di ciascuno che porta a incontrare l’invisibile che diventa vita, incontro del Verbo che si fa carne.
Ogni domenica è strutturata in 4 parti:
- La Parola In Visibile: il Vangelo delle Domeniche di Avvento e della Solennità dell’Immacolata con un breve commento a carattere vocazionale.
La Testimonianza In Visibile: un testimone della fede che aiuterà il cammino di discernimento.
La Vita In Visibile: proposta di un’attività per tradurre in vita l’itinerario di avvento.
La Preghiera In Visibile: un Salmo con il quale confrontarsi e pregare.

5.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-2018-voc.zip (6054 kb); inserito il 30/11/2018; 8533 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

16. Rosario ottobre missionario 2018visualizza scarica

Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: Il mistero di Dio che si rivela ai piccoli e ai semplici
2. Mistero della Vocazione: Il mistero di Dio che chiama al cuni giovani a stargli più vicino
3. Mistero dell’Annuncio: Il mistero della chiamata alla vita missionaria
4. Mistero della Carità: la chiamata dei giovani a diffondere sulla terra la tenerezza e la musica di Dio
5. Mistero del Ringraziamento: la gioia di essere figli di Dio e chiamati ad essere annunciatori di una grande gioia.
A cura della Associazione pubblica di fedeli laici Maria Charis.
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)
In formato pdf e word

nome file: mese-miss-2018-rosario.zip (1253 kb); inserito il 18/09/2018; 6617 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

17. La gioia del primo abbraccio del Padre - Libretto Prima Confessione   1visualizza scarica

Proposta per la celebrazione della Prima Confessione.
I bambini accompagnati dai genitori si recano al fonte battesimale dove vengono accolti dai catechisti. Dopo la chiamata per nome c'è l'ascolto della Parola di Dio (Salmo 50 ed Ezechiele 36,24-30), la guida all'esame di coscienza, il rito della Riconciliazione, i canti e la consegna di un ricordo.
In formato Publisher e Pdf

nome file: gioia-abbraccio-prima-confess.zip (2295 kb); inserito il 30/08/2018; 34629 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / ROVER (R/S)

18. Chiamati ad annunciarevisualizza scarica

Testo per un incontro di preghiera - riflessione utilizzato all'interno di una route invernale sul tema della missione. Lo schema è molto semplice e può essere utilizzato anche da comunità capi o incontri di formazione capi, anche CFT. Consta di due momenti, ciascuno con un brano della parola di Dio, una riflessione tratta da Evangelii Gaudium e una preghiera corale.

nome file: chiamati-annuncio.zip (12 kb); inserito il 08/01/2018; 5808 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

19. Schede prima Confessione   12visualizza scarica

Schede e attività per i bambini che si preparano alla prima confessione. L'itinerario segue il catechismo Venite con Me:
0 Invito genitori
1 Copertina
2 Preghiera Signore noi ci siamo
3 I pescatori del lago
4 La chiamata di Levi
5 Il giovane ricco
6 Il Vangelo
7 Avvento
8 Attività Corona di Avvento
9 La storia della salvezza
10 Dio è fedele
11 Abramo
12 Giuseppe e i suoi fratelli
13 Mosè
14 I dieci comandamenti
15 Amare Dio
16 Amare il prossimo
17 Beatitudini
18 Come ho fatto io
19 Pace a voi
20 Gesù ci parla di Dio amore che perdona
21 Gesù ci dà il perdono del Padre
24 Esame di coscienza

4.5/5 (2 voti)

nome file: schede-prima-confessione.zip (20321 kb); inserito il 29/12/2017; 69842 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

20. Conversione: rispondere alla chiamata di Diovisualizza scarica

Commento alla Parola di Dio della III domenica del T.O. anno B, utile per la meditazione e l'omelia.

nome file: commento-3-dom-ord-b.zip (9 kb); inserito il 09/10/2017; 3540 visualizzazioni

l'autore è padre Manolo Maria Venturino, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

21. Isaia, il profeta della fiducia in Dio   4visualizza scarica

Scheda di riflessione sul profeta Isaia da utilizzare con i genitori dei bambini del catechismo.

5.0/5 (3 voti)

nome file: isaia-profeta.zip (10 kb); inserito il 18/02/2016; 16784 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

22. Riempici... del tuo Amore   1visualizza scarica

L'adorazione è stata utilizzata nel periodo di Avvento, in preparazione al Natale. Parte dalla figura di Maria, il suo Eccomi, esortando la risposta alla chiamata; propone il segno dell'Anfora, che rappresenta la nostra vita, con le sue crepe, screpolature e oggetti depositati, invitando a lasciar spazio a Dio, che viene per riempirla e compiere meraviglie con noi, nonostante le nostre imperfezioni. Contiene: un'attività, la storia dell'anfora imperfetta, segno finale (anfora), preghiera e proposta di canti. Il materiale utilizzato è preso dal percorso Training di misericordia, proposto su Qumran dalle Paoline.

nome file: riempici-amore.zip (136 kb); inserito il 21/12/2015; 10165 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

DOMENICA

23. Dalla Chiesa alla casa - Battesimo del Signore - Cvisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.

nome file: chiesa-casa-batt-c.zip (385 kb); inserito il 13/11/2015; 4543 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

24. Dalla Chiesa alla casa - IV Domenica Avvento Cvisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.

nome file: chiesa-casa-4-avv-c.zip (376 kb); inserito il 13/11/2015; 4648 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

25. Dalla Chiesa alla casa - III Domenica Avvento Cvisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.

1.0/5 (1 voto)

nome file: chiesa-casa-3-avv-c.zip (460 kb); inserito il 13/11/2015; 5274 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

26. Dalla Chiesa alla casa - II Domenica Avvento C   1visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.

nome file: chiesa-casa-2-avv-c.zip (247 kb); inserito il 13/11/2015; 4782 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

27. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica Avvento Cvisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.

nome file: chiesa-casa-1-avv-c.zip (283 kb); inserito il 13/11/2015; 6426 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

28. Dalla Chiesa alla Casa - XXXIV Domenica tempo ord. - Bvisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.

nome file: chiesa-casa-34-ord-b.zip (486 kb); inserito il 13/11/2015; 3733 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

29. Dalla Chiesa alla Casa - XXXIII Domenica tempo ord. - Bvisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.

nome file: chiesa-casa-33-ord-b.zip (370 kb); inserito il 13/11/2015; 3460 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

30. Vocazione di Davide: Dio sceglie, guarda, unge   1visualizza scarica

Breve pista di riflessione e catechesi sulla vocazione di Davide, tenendo presenti tre azioni di Dio: la scelta, il guardare, l'ungere! Questo percorso, corredato anche da una scheda per la meditazione personale, intende fornire una provocazione a scoprire l'azione di Dio nella propria vita sull'esperienza stessa di Davide.

nome file: catechesi-vocazione-davide.zip (15 kb); inserito il 01/07/2015; 13160 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

31. Il sacramento della cresima   6visualizza scarica

Materiale utilizzato per un ritiro a ragazzi cresimandi: breve spiegazione sul sacramento della cresima, la chiamata di Dio per una missione, i doni dello Spirito santo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: cresima-spirito-santo.zip (27 kb); inserito il 20/05/2015; 34820 visualizzazioni

l'autore è Paolo Giannotta, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

32. Cosa renderò al Signore per quanto mi ha dato?   2visualizza scarica

Adorazione Eucaristica in cui attraverso la vicenda di Geremia si riflette sui doni che Dio ci ha fatto: il dono della vita, il dono della fede e il dono della chiamata per qualcosa di più grande.
Utilizzata in occasione dell'inizio dell'anno catechistico.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-cosa-rendero.zip (16 kb); inserito il 08/05/2015; 9414 visualizzazioni

l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

33. Seconda Stella a destra - Breve camposcuola giovanissimi   1visualizza scarica

Una proposta per un camposcuola del gruppo post-Cresima e Giovanissimi (dalla terza media al secondo superiore) della durata di 3 giorni. Riadatta molto materiale già presente su Qumran.
E' completo in quanto contiene momenti di catechesi, giochi, canti, momenti di preghiera...
Lo scopo di fondo di questo campo è voler capire cosa serve per intraprendere un viaggio che ci porti a trovare “l’isola che c’è”. Seguiremo la rotta che ci porta verso la “Seconda stella a destra” (presa in prestito da una canzone di E. Bennato), liberandoci di inutili zavorre, remando verso il largo per poi dispiegare le vele. Getteremo l’ancora nei momenti di difficoltà, ma sempre ci lasceremo guidare dal nostro capitano, Gesù. Con Lui non avremo timore di nulla....

5.0/5 (1 voto)

nome file: camposcuola-2014-seconda-stella.zip (49 kb); inserito il 20/04/2015; 14009 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

34. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2015   1apri link

Consacrati a Dio...In una donazione totale di sé in risposta ad una chiamata a vivere alla sequela di Cristo Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
In formato word

5.0/5 (1 voto)

inserito il 20/04/2015; 1905 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / RECITAZIONE

35. Ti racconto Gesù secondo Marco   3visualizza scarica

Proposta di lettura creativa di gruppo, del testo integrale del Vangelo di Marco, scandito in quattro tempi, con 15 voci necessarie da alternare con pause musicali e luci di sottofondo. L'ascolto della lettura integrale del testo del Vangelo Marco può favorire una esperienza creativa di ascolto in gruppo e un approccio alla figura di Gesù, anche per coloro che non hanno molta familiarità con le Sacre Scritture. La lettura ad alta voce del Vangelo e l'ascolto del testo integrale può aiutare a sviluppare la sensibilità e l'attenzione anche per l'ascolto liturgico della Parola di Dio

5.0/5 (1 voto)

nome file: gesu-secondo-marco.zip (120 kb); inserito il 20/12/2014; 6613 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

36. Dalla Chiesa alla casa - III Domenica di Avvento Bvisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

nome file: chiesa-casa-3-avv-b.zip (603 kb); inserito il 19/11/2014; 4706 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

37. Dalla Chiesa alla casa - II Domenica di Avvento Bvisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: chiesa-casa-2-avv-b.zip (391 kb); inserito il 19/11/2014; 5276 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

38. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica di Avvento B   1visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

3.5/5 (2 voti)

nome file: chiesa-casa-1-avv-b.zip (330 kb); inserito il 19/11/2014; 6018 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

39. Dalla Chiesa alla casa - Cristo Revisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

nome file: chiesa-casa-cristo-re.zip (494 kb); inserito il 19/11/2014; 5506 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

40. La santità: una chiamata per tutti i cristiani   1apri link

Adorazione in occasione della solennità di tutti i santi, con invocazione a Dio perché, con il dono del suo Spirito, dia la forza e il coraggio ad ogni persona di seguire le orme di Cristo, sull’esempio dei santi.

File allegato

5.0/5 (1 voto)

inserito il 13/11/2014; 7084 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...