Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (37 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (26 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (8 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Cineforum (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (7 testi)
Magistero con le sue sottoaree (17 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (97 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (1 testo)

Pagina 6 di 6  

BAMBINI / CATECHISMO

201. Schede per la catechesi dei ragazzi delle medie - 1   9visualizza scarica

Quattro schede sintetiche sul tema "Chi è il cristiano", Utili per la catechesi ai ragazzi della scuola media.
1 - Vivere come “figli del Padre” (= Battesimo)
2 - Vivere come “fratelli
3 - Lasciarci guidare dal suo Spirito (= Cresima)
4 - Conoscere e seguire il suo Vangelo
Con indice e copertina. I testi sono di Don Celestino Grillo e sono stati adattati da don Luciano Tarditi.
Clicca qui per la seconda parte
Clicca qui per la terza parte.

2.5/5 (4 voti)

nome file: schede-cat-ragazzi.zip (39 kb); inserito il 08/06/2006; 46516 visualizzazioni

l'autore è Sergio Cai, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

202. Testimoni del Risorto   1visualizza scarica

L’incontro con Cristo Risorto richiede al cristiano un itinerario di conversione a Lui, un serio e continuo cammino di fede che lo porti a diventare un testimone autentico di Gesù, rivivendo in se stesso il mistero pasquale. La sua formazione cristiana è completa quando la sua vita si apre generosamente all’opera di evangelizzazione e di salvezza dei fratelli. Il testo base è: Lc 24,35-48

nome file: test-del-risorto.zip (149 kb); inserito il 26/04/2006; 13600 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

203. Sulla via della crocevisualizza scarica

Adorazione eucaristica animata dai giovani sulla via della croce, suddivisa in tre parti: umiltà e obbedienza, sollievo alle sofferenze dei fratelli e perdono.

nome file: ador_eucaristica.zip (26 kb); inserito il 23/03/2006; 13866 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

204. Gesù aveva fratelli?visualizza scarica

I "fratelli" e le "sorelle" di Gesù nello specifico della verginità perpetua di Maria

nome file: fratelli.zip (40 kb); inserito il 11/01/2006; 8253 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

205. Lieti nella speranza, solleciti per le necessità dei fratelli   1visualizza scarica

Veglia di preghiera in 4 momenti con canti e gesti. Preparata in occcasione della Settimana della Carità promossa dall'Azione cattolica.

1.0/5 (1 voto)

nome file: veglia_preghiera_carita_ac.zip (73 kb); inserito il 30/11/2005; 14917 visualizzazioni

l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

206. Dio e il prossimo: un solo amore   2visualizza scarica

Già nell'antica alleanza esisteva il duplice comandamento dell'amore, ma Gesù lo anima di uno spirito nuovo: ci dice che il comandamento dell'amore del prossimo è simile a quello dell'amore di Dio, poiché tutto ciò che facciamo a uno dei nostri fratelli è come se lo facessimo a Dio. Egli stesso ci dà l'esempio di un amore senza misura e ci chiede di amarci scambievolmente come lui ci ha amati. Il testo base è: Mt 22,34-40

5.0/5 (2 voti)

nome file: dio-eilprossimo-unsoloamore.zip (31 kb); inserito il 19/10/2005; 28494 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

207. Pane spezzato per i fratellivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per il Giovedì Santo con il brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) e con riflessioni dalla Lettera Ap. “Mane Nobiscum Domine” di Giovanni Paolo II. Ricordando la testimonianza di tutti i missionari morti per amore di Cristo; martirio che nasce e si alimenta nell’Eucaristia. A cura del MGM.

nome file: pane-spezzato.zip (32 kb); inserito il 06/03/2005; 15628 visualizzazioni

l'autore è Misionera, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

208. Giuseppe si fa riconoscere dai fratellivisualizza scarica

Catechesi biblica sul testo di Gen 45,1-15.

nome file: catechesi-giuseppe.zip (71 kb); inserito il 01/03/2005; 6923 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

209. Si chiamerà Emmanuele, Dio-con-noivisualizza scarica

Il Dio-con-noi, viene come Salvatore dei suoi fratelli nella carne, per farli partecipare alla vita di Dio. Soltanto un "Dio di uomini" può farci partecipare alla vita di Dio. Per questo è il nostro Salvatore, come dice il suo nome Gesù.

nome file: emmanuele.zip (22 kb); inserito il 14/12/2004; 8457 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / RITIRI

210. Ritiro per operatori pastoralivisualizza scarica

Ritiro Spirituale per operatori pastorali. Amare i fratelli. Partendo dalla storia biblica di Giuseppe venduto dai fratelli, cerchiamo di rimotivare l'appartenenza alla parrocchia e il senso del nostro servizio.

nome file: rit-spir-op-past.zip (9 kb); inserito il 16/09/2002; 12045 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore

Pagina 6 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...