Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Luca tra le aree testi
Hai trovato 2650 testi (ci sono anche 141 presentazioni, 298 video e 54 file audio)
Ordina per
2161. Grazia e misericordiavisualizza scarica
Momento di riflessione sul vangelo della 4a domenica di Quaresima (Anno C, Vangelo Lc 15,1-3.11-32).
nome file: 4a-quar-c-lectio.zip (1070 kb); inserito il 09/03/2010; 10501 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
2162. "Cercando Gesù" Via Crucis 1visualizza scarica
Via crucis sul capitolo 22 dell'evangelo di Luca, stutturata in dieci stazioni, equivalenti alle parrocchie di Ostuni, i cui gruppi giovanili sono chiamati ad animarla con breci riflessioni.
nome file: cercando_gesu_via_crucis.zip (2349 kb); inserito il 08/03/2010; 10202 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
2163. Adorazione per la notte del giovedì santovisualizza scarica
Adorazione per la notte del giovedì santo: ripercorre la prima parte del capitolo 22 dell'evangelo di Luca, dall'ultima cena all'orto degli ulivi, alternando la lettura con responsori e preci tratte dall'ufficio della Comunità di Bose.
nome file: adorazione_giovedi_santo.zip (44 kb); inserito il 07/03/2010; 14524 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
2164. Il Padre Misericordiosovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la IVª Domenica di Quaresima.(Lc 15,1-3.11-32). Facciamo festa, perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato.
nome file: il_padre_misericordioso.zip (105 kb); inserito il 07/03/2010; 12861 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2165. Famiglia: diventa anima del mondovisualizza scarica
Esercizi spirituali che preparano alla Festa della Madonna di San Martino venerata nella parrocchia di Valmadrera (LC), diocesi di Milano. Ogni giorno prende il tema dal Percorso pastorale dell'Arcivescovo Tettamanzi con le letture per la S. Messa e per la predicazione della sera, brani per la lettura e l'approfondimento personale, un esame di coscienza per vivere bene la Confessione.
Copertina e libretto in formato Word
nome file: famiglia_anima_mondo.zip (754 kb); inserito il 04/03/2010; 8663 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
2166. Breve commento a Lc 11,42-46visualizza scarica
Breve commento sul Vangelo di Luca (11, 42-46) e alcune provocazioni per riflettere.
nome file: comm-gesu-fariseo.zip (4 kb); inserito il 04/03/2010; 3035 visualizzazioni
l'autore è Monastero Sacro Cuore di Gesù - Roma, contatta l'autore
2167. Animazione liturgia - 14 marzovisualizza scarica
Spunti per l'animazione della messa del 14 marzo 2010, in rito romano, con vangelo di riferimento Lc 15,1-3.15-32 (il padre misericordioso).
nome file: anim-padre-miseric.zip (15 kb); inserito il 04/03/2010; 6688 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
2168. Passo da tevisualizza scarica
Scheda per un breve incontro di preghiera sull'episodio di Zaccheo (Lc 19,1-6) passo evangelico dell'anno associativo 2009-2010 dell'Azione Cattolica italiana.
nome file: passo-da-te.zip (135 kb); inserito il 02/03/2010; 7800 visualizzazioni
l'autore è don Marco Meglio, contatta l'autore
2169. Animazione liturgia - 7 marzovisualizza scarica
Spunti per l'animazione della messa del 7 marzo 2010, in rito romano, con vangelo di riferimento Lc 13,1-9 (il fico sterile).
nome file: anim-fico-sterile.zip (15 kb); inserito il 02/03/2010; 8372 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
2170. Il tempo della misericordia e della conversione 1visualizza scarica
Momento di riflessione sul vangelo della 3a domenica di Quaresima (Anno C, Vangelo Lc 13,1-9).
nome file: 3a-quar-c-lectio.zip (511 kb); inserito il 01/03/2010; 10355 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
2171. Passione secondo Luca - C 1visualizza scarica
Il testo della passione secondo il nuovo lezionario impostato per facilitare la lettura dialogata nella Domenica delle Palme Anno C. Il file zip contiene tre file con il testo a diversi colori e un quarto file con il testo non colorato. Tutto pronto da stampare secondo le proprie esigenze.
nome file: passio-luca-c.zip (86 kb); inserito il 01/03/2010; 8624 visualizzazioni
l'autore è don Michele Malcangio, contatta l'autore
2172. Ritiro On Line - Marzo 2010visualizza scarica
"Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò..." (Parabola del Padre Misericordioso - prima parte) (Lc 15,11-19).
nome file: rol-2010-03.zip (159 kb); inserito il 01/03/2010; 6399 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
2173. Sussidio per la celebrazione della prima Confessione 3visualizza scarica
Schema per la celebrazione della prima Confessione con il riferimento al brano evangelico del cieco di Gerico (Lc.18, 35-43)
nome file: libr-cieco-gerico.zip (852 kb); inserito il 01/03/2010; 14558 visualizzazioni
l'autore è Argia Fanfarillo, contatta l'autore
2174. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 9 4visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola dell'Amministratore astuto (Lc 16, 1-13)
nome file: sussidio-catech-parab-9.zip (43 kb); inserito il 01/03/2010; 9926 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
2175. Convertitevivisualizza scarica
Testo per un'adorazione eucaristica riferita alla terza domenica del Tempo di Quaresima anno C (Lc 13,1-9).
nome file: ado-euc-convertitevi.zip (26 kb); inserito il 01/03/2010; 9923 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
2176. Lascialo ancora quest'annovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la IIIª Domenica di Quaresima.(Lc 13,1-9). “Convertitevi, dice il Signore, il regno dei cieli è vicino.”
nome file: frutti.zip (55 kb); inserito il 27/02/2010; 7830 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2177. La gioia di seguirtivisualizza scarica
Adorazione eucaristica per il tempo di Quaresima sul tema della gioia, a partire dall'episodio della Trasfigurazione di Gesù (Lc 9,28b-36). Contiene testi già presenti nel sito.
nome file: gioia-di-seguirti.zip (33 kb); inserito il 25/02/2010; 9592 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
2178. Animazione liturgia - 28 febbraiovisualizza scarica
Spunti per l'animazione della messa del 28 febbraio 2010, in rito romano, con vangelo di riferimento Lc 9,28-36 (la Trasfigurazione sul Monte Tabor).
nome file: anim-trasfigurazione.zip (29 kb); inserito il 25/02/2010; 8482 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
2179. Questo è il Figlio mio, l'eletto, ascoltatelovisualizza scarica
Testo per un'adorazione eucaristica riferita alla seconda domenica del Tempo di Quaresima anno C (Lc 9,28b-36). In formato publisher e pdf.
nome file: ador-trasfig-c.zip (263 kb); inserito il 24/02/2010; 8023 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
2180. Trasfigurazione: luci ed ombre!visualizza scarica
Mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto... Momento di riflessione sul vangelo della 2a domenica di Quaresima (Anno C, Vangelo Lc 9,28-36).
nome file: lectio-2-quar-c.zip (575 kb); inserito il 22/02/2010; 9670 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
2181. Le tentazioni di Gesù 3visualizza scarica
Illustrazioni su fogli a quadretti per il Vangelo della domenica, da completare e colorare, per bambini fino alla terza elementare. Tre fogli relativi al Vangelo della 1a domenica di Quaresima (Lc 4,1-13 - Mt 4,1-11)
nome file: vang-quadretti-tentazioni.zip (4399 kb); inserito il 20/02/2010; 34842 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Bassani, contatta l'autore, vedi home page
2182. Tre capanne 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la IIª Domenica di Quaresima.(Lc 9,28-36).Nella seconda tappa della nostra Quaresima abbandoniamo il deserto per raggiungere il monte della Trasfigurazione.
nome file: tre_capanne.zip (111 kb); inserito il 20/02/2010; 11745 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2183. Fame e sete di Tevisualizza scarica
Sin dall'inizio del cammino quaresimale il vangelo, con il racconto delle tentazioni di Gesù, ci guida a comprendere il senso e lo scopo della Quaresima: mettere Dio al centro della nostra vita, in modo che tutto ruoti a partire da Lui. Si utilizzano anche alcuni testi già presenti in Qumran.
nome file: fame-sete-di-te.zip (50 kb); inserito il 18/02/2010; 9056 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
2184. Il Padre misericordioso e il figlio prodigo - Ritiro di Quaresima 1visualizza scarica
Ritiro di quaresima per adulti sulla parabola del figliol prodigo (Lc 15,11-32) con una bella meditazione e degli spunti per la riflessione e la revisione di vita.
nome file: ritiro-quaresima-prodigo.zip (45 kb); inserito il 18/02/2010; 34351 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
2185. Pericolo: tentazioni 1visualizza scarica
Momento di riflessione sul vangelo della 1a domenica di Quaresima (Anno C, Vangelo Lc 4,1-13).
nome file: lectio-1-quar-c.zip (556 kb); inserito il 17/02/2010; 11110 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
2186. Terza domenica Quaresima - anno Cvisualizza scarica
Lectio sul vangelo della 3a domenica di Quaresima - anno C (Lc 13,1-9). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito.
nome file: lectio-3a-quar-c.zip (11 kb); inserito il 17/02/2010; 8994 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
2187. Seconda domenica di Quaresima - anno C 1visualizza scarica
Lectio sul vangelo della 2a domenica di Quaresima - anno C (Lc 9,28b-36). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito.
nome file: lectio-2a-quar-c.zip (12 kb); inserito il 17/02/2010; 9499 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
2188. Prima domenica di Quaresima - anno Cvisualizza scarica
Lectio sul vangelo della 1a domenica di Quaresima - anno C (Lc 4,1-13). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito.
nome file: lectio-1a-quar-c.zip (11 kb); inserito il 17/02/2010; 8217 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
2189. Alla scoperta di Gesù attraverso Luca 3visualizza scarica
Caccia al tesoro per conoscere Gesù attraverso il Vangelo di San Luca (per i ragazzi di 8-9 anni). Il file è in formato excel, suddiviso in diverse schede; comprende schema e soluzioni.
nome file: luca-caccia-tesoro.zip (552 kb); inserito il 16/02/2010; 24010 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
2190. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 8 4visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Ricco e di Lazzaro (Lc 16,19-31).
nome file: sussidio-catech-parab-8.zip (97 kb); inserito il 15/02/2010; 11904 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
2191. Nel deserto interiore 1visualizza scarica
Testo per un'adorazione eucaristica riferita alla prima domenica del Tempo di Quaresima anno C (Lc 4,1-13). In formato publisher e pdf.
nome file: ador-tentazioni-c.zip (1675 kb); inserito il 15/02/2010; 13534 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
2192. Resta con noi Signorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica nel tempo ordinario sul vangelo di Luca 24,13-35 e basata sulla lettera apostolica “Mane Nobiscum Domine” File in formato word
nome file: resta_con_noi_signore.zip (11 kb); inserito il 13/02/2010; 3715 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
2193. In attesa della tua venutavisualizza scarica
Adorazione eucaristica nel tempo ordinario sul vangelo di Luca 21,5-19. I file sono in formato publisher e word
nome file: adoraz-in_attesa.zip (22 kb); inserito il 13/02/2010; 3907 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
2194. Dalla testa ai piedi 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per l'inizio del tempo di Quaresima, meditando il brano del Vangelo della Iª domenica di Quaresima (Lc 4,1-13). La Quaresima è quel cammino che và dalla testa ai piedi, cenere in testa e acqua sui piedi, si tratta di partire dalla propria testa per arrivare ai piedi degli altri.
nome file: sta_scritto.zip (113 kb); inserito il 13/02/2010; 13892 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2195. Una parola da amare e da viverevisualizza scarica
Adorazione eucaristica nel tempo di quaresima sul vangelo di Luca 4, 1-13. I file sono in formato publisher e word
nome file: adoraz-tentazioni.zip (45 kb); inserito il 13/02/2010; 4182 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
2196. E si trasfigurò davanti a lorovisualizza scarica
Adorazione eucaristica nel tempo di quaresima sul vangelo di Luca 9,28-36. I file sono in formato publisher e word
nome file: adoraz-trasfigurazione.zip (124 kb); inserito il 13/02/2010; 4719 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
2197. Lo riconobbero allo spezzare del panevisualizza scarica
Adorazione eucaristica nel tempo di Pasqua sul vangelo di Luca 24,13-35. I file sono in formato publisher e word
nome file: adoraz-spezzare_pane.zip (43 kb); inserito il 13/02/2010; 4670 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
2198. La conversione di Zaccheo 3visualizza scarica
llustrazioni su fogli a quadretti per il Vangelo della domenica, da completare e colorare, per bambini fino alla terza elementare. Tre fogli relativi al Vangelo sulla conversione di Zaccheo (Lc 19,1-10).
nome file: vang-quadretti-zaccheo.zip (3035 kb); inserito il 12/02/2010; 31969 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Bassani, contatta l'autore, vedi home page
2199. Passione secondo Luca in forma dialogatavisualizza scarica
Testo del vangelo in forma dialogata per la celebrazione della S. Messa della Domenica delle Palme - anno C (Lc 22,14-23,56). In formato pdf.
nome file: passio-luca-dialog.zip (70 kb); inserito il 12/02/2010; 10639 visualizzazioni
l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore
2200. Vangelo di Luca per i bambinivisualizza scarica
Vangelo di Luca adattato a bambini di 8-10 anni con immagini, giochi, collegamenti ipertestuali per approfondire determinati argomenti. E' utile la lettura a computer.
nome file: vang-luca-bambini.zip (1785 kb); inserito il 11/02/2010; 29874 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it