Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nel tra le aree testi
Hai trovato 2272 testi (ci sono anche 158 presentazioni, 329 video e 81 file audio)
Ordina per
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
2121. Omelia per un funeralevisualizza scarica
Omelia per il funerale di una donna nel novembre 2004 (sbobinata, durata 15 min.)
nome file: omelia-funerale.zip (7 kb); inserito il 14/11/2004; 35121 visualizzazioni
l'autore è don Marco Valentini, contatta l'autore, vedi home page
2122. "Sto alla porta e busso" (Avvento 2004)visualizza scarica
Fascicolo per la preghiera dei giovani nel Tempo di Avvento e Natale, realizzato in collaborazione tra il Centro Giovani della Diocesi di Pinerolo e il Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Alessandria.
In formato PDF
nome file: sto-alla-porta-e-busso.zip (411 kb); inserito il 07/11/2004; 16576 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
2123. L'albero di Natale 8visualizza scarica
Piccolo momento di riflessione per bambini dei primi anni del catechismo nel periodo d'Avvento. Attraverso le luci dell'albero di Natale meditiamo sull'arrivo di Gesù, la luce vera che illumina il mondo.
nome file: albero-di-natale.zip (32 kb); inserito il 07/11/2004; 57038 visualizzazioni
l'autore è Irene Zanatta, contatta l'autore
2124. Sussidio di Avvento per ragazzi (anno C)visualizza scarica
Piccolo sussidio ideato dalle catechiste della parrocchia Spirito Santo di Sestri Ponente, inserito nel cammino di catechismo annuale dove un treno ci porterà alla festa parrocchiale di Pentecoste. Attenzione: il sussidio è per il 2003- anno C.
nome file: avvento-2003-sestri.zip (1182 kb); inserito il 05/11/2004; 13419 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Traverso, contatta l'autore
2125. Io non muoio, entro nella Vitavisualizza scarica
Adorazione per i Defunti. La preghiera che accompagna con il nostro amore il cammino interiore dei nostri Defunti nel superare le proprie rigidezze, ci renda vicini alle persone che abbiamo amato e che un giorno riabbracceremo nella gioia che non avrà fine. Il testo base è: Gv 6,37-40
nome file: nonmuoio-entronellavita.zip (21 kb); inserito il 03/11/2004; 15100 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2126. Resta con noi, Signore, perché si fa sera!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica con riflessioni tratte dalla Lettera apostolica Mane nobiscum Domine di Giovanni Paolo II. Il brano evangelico dell'incontro del Risorto con i discepoli di Emmaus guida tutto il momento di preghiera, che prevede introduzione, tre parti (ascolto, meditazione, preghiera) e conclusione.
Nel terzo momento è prevista la celebrazione dei Vespri.
nome file: ador-euc-180.zip (48 kb); inserito il 29/10/2004; 17233 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
2127. Come vorrei essere tra loro!...visualizza scarica
Tra pochi giorni, Solennità di tutti i Santi, la Chiesa ci invita alla gioia: "Rallegriamoci tutti nel Signore!". E perché? Perché celebriamo la festa di una grande moltitudine di eletti che già partecipano in cielo della felicità stessa di Dio.
nome file: comevorreiessere-traloro.zip (21 kb); inserito il 26/10/2004; 13549 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2128. L'Eucarestia, luce e vita del terzo millenniovisualizza scarica
Adorazione che vuole condurci a meditare sul mistero Eucaristico e rinnovare la nostra fede nella reale presenza di Cristo nel sacramento dell'Altare. Le riflessioni e le preghiere sono tratte dal testo-base del 48° Congresso Eucaristico Internazionale (Guadalajara-Mexico, 1-17 ottobre 2004)
nome file: ador-euc-173.zip (34 kb); inserito il 13/10/2004; 9696 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2129. “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date” 1visualizza scarica
Liturgia della Parola in occasione dell’inizio dell’anno associativo di Azione Cattolica. Con testi di quattro “compagni di strada”: Carlo Carretto, Giorgio La Pira, Gianna Beretta Molla e Alberto Marvelli e un gesto simbolico. In parte si tratta di materiale già presente nel sito ben rielaborato.
nome file: iniz-anno-assoc-ac.zip (8 kb); inserito il 04/10/2004; 13560 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
2130. Seguendo i suoi passivisualizza scarica
Camminare dietro di Lui vuol dire diventare suoi discepoli, questa è la via sicura che consente di pensare, di credere e di spendere la vita nel migliore modo possibile.
Adorazione eucaristica in 4 momenti: Convenire, ascoltare, condividere, amare.
nome file: ador-euc-166.zip (19 kb); inserito il 10/09/2004; 8133 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2131. Sulla collaborazione dell'uomo e della donna nella chiesa e nel mondo visualizza scarica
"Lettera ai Vescovi della Chiesa Cattolica sulla collaborazione dell'uomo e della donna nella chiesa e nel mondo". Congregazione della Dottrina della Fede ( 31 luglio 2004).
nome file: collab-uomo-donna.zip (27 kb); inserito il 31/07/2004; 4669 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
2132. ...e li condusse in disparte su un alto montevisualizza scarica
In questo tempo di vacanze che si avvicina, il cammino prosegue. Teniamo sempre vivo, nel nostro cuore il desiderio più grande che l'uomo possa avere…incontrare Dio.
nome file: ador-euc-164.zip (20 kb); inserito il 30/06/2004; 6675 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2133. Dio nella mia vitaapri link
Dal sito Dionellamiavita l'autobiografia dell'autore: vede ed interpreta la sua vita con il linguaggio della fede. Una riscoperta nella dimensione della gioia. Il sentirsi profondamente amato da Dio si esprime nell'accogliere il dono dell'amore matrimoniale e dei figli e nel servizio alla comunità.
inserito il 07/05/2004; 9178 visualizzazioni
l'autore è Arturo Stricchiola, contatta l'autore, vedi home page
2134. La vita spiritualevisualizza scarica
Sintesi sulla vita spirituale: i principi che guidano la Vita spirituale nel suo nascere e crescere fino alla maturità e le esperienze di Santi. Ogni persona è chiamata a realizzare la propria vocazione umana e cristiana, sviluppando i doni ricevuti: ciò è possibile solo coltivando la Vita Spirituale.
nome file: vit-spir.zip (556 kb); inserito il 07/05/2004; 15109 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
2135. Giovedì Santo nel silenzio dell’attesa…visualizza scarica
Una proposta per passare un’ora davanti all’altare della Reposizione con la Preghiera di Gesù e il silenzio.
nome file: med-giov-santo.zip (171 kb); inserito il 26/03/2004; 11634 visualizzazioni
l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore
2136. Adorazione per il Giovedì Santovisualizza scarica
Adorazione ripensando agli ultimi gesti e alle ultime parole di Gesù.
Gli ultimi gesti: La lavanda dei piedi; l’istituzione dell’Eucarestia; la veglia nel Getsèmani.
Le ultime parole: Padre perdonali…; Oggi sarai con me nel paradiso; Donna, ecco tuo figlio; Dio mio, perché mi hai abbandonato?; Ho sete; Tutto è compiuto; Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito.
Ben fatta, contiene anche i canti ed è impaginata in formato a5
nome file: ador-giov-ultimi-gesti.zip (33 kb); inserito il 12/03/2004; 19714 visualizzazioni
l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore
2137. Da Gesù invitati alla conversionevisualizza scarica
Celebrazione per la terza settimana di Quaresima tratta dal Sussidio Liturgico-Pastorale Quaresima-Pasqua 2004 a cura degli uffici CEI. In formato word
Nel sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale il sussidio completo in formato .pdf
nome file: cel-quaresima-2004-3.zip (150 kb); inserito il 04/03/2004; 10419 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
2138. Incontri di Meditazione Cristianavisualizza scarica
Una breve presentazione della preghiera del cuore (la preghiera di Gesù) e dieci schemi per incontri di Meditazione Cristiana. Un invito a riscoprire che nel nostro cuore e nel silenzio il Signore ci parla.
nome file: inc-medit-crist.zip (96 kb); inserito il 04/03/2004; 8290 visualizzazioni
l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore
2139. E' bello restare con Cristo!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica in attesa della seconda Domenica di Quaresima - anno C.
La Trasfigurazione è la méta a cui siamo chiamati nel cammino di Quaresima: il deserto che abbiamo iniziato a percorrere, i gesti (preghiera, digiuno, elemosina) che stiamo compiendo ci portano verso il Tabor.
nome file: ador-euc-152.zip (20 kb); inserito il 03/03/2004; 14457 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2140. Via Crucis (73) 1visualizza scarica
Via Crucis in 14 stazioni. Per ognuna dopo una breve lettura biblica, una riflessione e una preghiera. Via Crucis svolta nel quartiere di San Calogero. Le varie stazioni hanno permesso di vivere la passione soprattutto con gli ammalati del quartiere.
nome file: via-crucis-73.zip (29 kb); inserito il 26/02/2004; 17506 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
2141. In Gesù per riconoscere Dio Padrevisualizza scarica
Celebrazione per la seconda settimana di Quaresima tratta dal Sussidio Liturgico-Pastorale Quaresima-Pasqua 2004 a cura degli uffici CEI. In formato word
Nel sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale il sussidio completo in formato .pdf
nome file: cel-quaresima-2004-2.zip (34 kb); inserito il 25/02/2004; 7932 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
2142. Recital di Natale 2visualizza scarica
Ottimo recital di Natale dal titolo: Con Elisabet in viaggio verso... messo in scena nel 2003 nella parrocchia di Pozzonovo (Padova).
Particolarmente adatto alla vita parrocchiale e catechistica:
- coinvolge moltissimi personaggi
- come un calendario d'Avvento vivente cone brevi scenette
E' adatto a bambini e ragazzi, le musiche e le scenografie sono a libera scelta.
nome file: elisab-recital.zip (29 kb); inserito il 23/02/2004; 29704 visualizzazioni
l'autore è Elena Permunian, contatta l'autore
2143. Il libro dell'Esodovisualizza scarica
In questo studio biblico ci sono delle schede per una catechesi sull'Esodo.
E' stato realizzato in una parrocchia di Milano nel 2003.
nome file: studio-bibl-esodo.zip (31 kb); inserito il 22/02/2004; 16025 visualizzazioni
l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore
2144. Con Gesù per resistere al malevisualizza scarica
Celebrazione per la prima settimana di Quaresima tratta dal Sussidio Liturgico-Pastorale Quaresima-Pasqua 2004 a cura degli uffici CEI. In formato word
Nel sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale il sussidio completo in formato .pdf
nome file: cel-quaresima-2004-1.zip (11 kb); inserito il 20/02/2004; 8250 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
2145. Una Parola da amare e da viverevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in attesa della prima domenica di Quaresima – anno C
L’unica vera forza dell’uomo è la Parola di Dio. È con la Parola, che Gesù nel deserto sconfigge le tentazioni e all’inizio del cammino quaresimale siamo invitati a fare lo stesso.
nome file: ador-eucar-quaresima.zip (18 kb); inserito il 19/02/2004; 18527 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2146. Il tuo volto, Signore, io cercovisualizza scarica
Veglia di preghiera per giovani e giovanissimi. Si compone di quattro momenti: - il volto cercato; - il volto trovato; - il volto sofferente e glorioso; - il volto di Gesù nel volto di ogni uomo.
nome file: il-tuo-volto.zip (13 kb); inserito il 08/02/2004; 12637 visualizzazioni
l'autore è Rosa Preteroti, contatta l'autore
2147. Trasformati dallo Spirito Santovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per chiedere allo Spirito Santo di entrare nel nostro cuore e trasformarlo.
nome file: trasf-dallo-spirito.zip (111 kb); inserito il 08/02/2004; 12794 visualizzazioni
l'autore è Cettina Giuffrida, contatta l'autore
EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI
2148. Noi come te 1visualizza scarica
Il Progetto Formativo della Gioventù Francescana Minori d'Italia per l'anno 2003-2004: fa parte della Progettazione Triennale in preparazione alla GMG di Colonia nel 2005.
Il file è in formato PDF.
nome file: prog-form-0304-gifra.zip (450 kb); inserito il 07/02/2004; 7779 visualizzazioni
l'autore è Gifra Minori, contatta l'autore, vedi home page
2149. L'olio profumato della donna di Betaniavisualizza scarica
La Veglia per giovani, fa parte di una serie di incontri mensili sul Vangelo di Marco. Protagonista della presente veglia è la donna di Betania che versa dal suo vasetto in alabastro il costoso profumo sul capo di Gesù, profezia della sua morte. E anche Gesù ha visto bene: anche nel 2003 si parla ancora di lei.
nome file: olio-prof-bet.zip (7 kb); inserito il 07/02/2004; 12580 visualizzazioni
l'autore è Ufficio di Pastorale Giovanile Diocesi di Prato, contatta l'autore, vedi home page
2150. Il Cerimoniale dei Vescovivisualizza scarica
Si tratta di una traduzione non ufficiale del Caerimoniale Episcoporum (Cerimoniale dei Vescovi) pubblicato in latino dalla Congregazione per il Culto divino nel 1984. Mancano alcune parti.
nome file: cer-episcop.zip (285 kb); inserito il 07/02/2004; 11660 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
2151. Conoscere Cristo - Farlo conoscere - Conoscercivisualizza scarica
Breve ma incisiva meditazione tenuta durante una giornata di ritiro parrocchiale tesa a ridare maggiore spirito alla dimensione comunitaria ed apostolica nel vissuto quotidiano.
nome file: conoscere-cristo.zip (24 kb); inserito il 25/01/2004; 10254 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
2152. Benedizione dei bambini nel giorno dell'Epifaniavisualizza scarica
Breve rito per la benedizione dei Bambini da celebrare nel giorno dell'Epifania. Pronto da stampare.
nome file: ben-bamb-epif.zip (15 kb); inserito il 24/01/2004; 13977 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
2153. Veglia sulla Prima Lettera di S. Giovanni Apostolovisualizza scarica
La Veglia, organizzata dalla Consulta Giovani di un Vicariato della Diocesi di Firenze per l'apertura della “settimana di esercizi spirituali nel quotidiano”, contiene tre letture da 1Gv e l'introduzione del Vangelo di Gv.
nome file: veglia-1lett-giov.zip (9 kb); inserito il 15/01/2004; 6024 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Martino a Brozzi (Firenze), contatta l'autore
2154. FRA' Lui e noi - Un campo con San Francesco 1visualizza scarica
Bellissimo campo per giovani dai 17 ai 20 anni: ripercorriamo la storia di Francesco confrontandola con la nostra vita. Un campo sopratutto per giovani in ricerca con dubbi di Fede. Ricco di materiale per le attività, per la preghiera e altro ancora.
Su richiesta un CD con tutto il materiale già pronto che è servito. Novità: inserito un campo nel campo per gli animatori.
nome file: fra-lui_e_noi.zip (131 kb); inserito il 05/01/2004; 26550 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
2155. Incontri di preghiera (4)visualizza scarica
Spunti per 18 incontri di preghiera per i quali propongono l’Ascolto della Parola, il Salmo, e una riflessione. I temi: -Padre Nostro; -Penitenziale Mercoledì Santo; -Quaresima; -Ritornate a me con tutto il cuore; -Rivestite l’uomo nuovo; -Schema veglia Natale; -Servire; -Siamo chiamati; -Siano una cosa sola; -Siate perfetti; -Siate perseveranti nella fede; -Signore, insegnami a cercarti; -Silenzio; -Un solo corpo, un solo Spirito; -Uomo nuovo, nuova famiglia; -Viene il Signore nel suo Tempio; -Vieni Santo Spirito; -Voi chi dite che io sia?
nome file: incontri-preghiera-4.zip (93 kb); inserito il 30/12/2003; 28394 visualizzazioni
l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore
2156. Dossier sul presepio 1visualizza scarica
Un dossier dell'Agenzia Fides interamente dedicato al presepio: la sua storia , il presepio in Europa e nel mondo.
nome file: dossier_presepio.zip (29 kb); inserito il 26/12/2003; 13271 visualizzazioni
l'autore è Agenzia Fides, vedi home page
2157. Lectio divina su Lc 1,26-56 (82)visualizza scarica
Ampia e suggestiva lectio su l'Annunciazione. Tema di un ritiro sacerdotale nel tempo di Avvento.
nome file: lectio_annunciazione.zip (16 kb); inserito il 25/12/2003; 11370 visualizzazioni
l'autore è don Bruno Durante, contatta l'autore
2158. Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!visualizza scarica
Nel deserto la Parola di Dio è scesa su Giovanni, dalla solitudine del deserto si leva la sua voce e ci invita a preparare la via del Signore.
nome file: ador-preparate-le-vie.zip (20 kb); inserito il 15/12/2003; 8656 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2159. Per vegliare nell'attesavisualizza scarica
In questo tempo di Avvento la Chiesa ci invita a vegliare con le parole della Sacra Scrittura "Svegliati, o tu che dormi, e Cristo ti illuminerà". Questa Parola accende in noi la speranza di una nuova Luce, di una nuova vita che può germogliare in questo tempo speciale, nel quale la chiamata di Dio diventa più pressante.
nome file: ador-sguardo-per-vegliare.zip (16 kb); inserito il 15/12/2003; 17638 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2160. Viene nel mondo la luce che illumina ogni uomovisualizza scarica
Incontro di preghiera e riflessione per i genitori e i ragazzi del catechismo con il vangelo di Luca 3,10-18. Con segni, gesti e benedizione dei bambini da parte dei genitori.
nome file: avvento-genitori-ragazzi.zip (9 kb); inserito il 15/12/2003; 21294 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Radigheri, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it