Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (48 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (21 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (96 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (54 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (11 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (233 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (7 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 5 di 13  

PREGHIERA / QUARESIMA

161. Eterna è la sua Misericordia   2visualizza scarica

Il sussidio per la preghiera in Quaresima 2016 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona desidera accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Il tema per questa Quaresima è la Misericordia e in particolare: le Opere di Misericordia. I commenti ai testi biblici sono stati realizzati da giovani e adulti che stanno scontando un periodo di pena presso il carcere di Verona.
Ricordiamo che il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

nome file: quar-2016-vr-giovani.zip (5935 kb); inserito il 21/01/2016; 13529 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

162. Epifania-arrivo dei Re Magivisualizza scarica

Breve testo dialogato per rappresentare l'arrivo dei Re Magi durante la Messa del giorno dell'Epifania. E' molto semplice ma efficace, soprattutto se interpretato da adulti durante la Messa dei bambini.

5.0/5 (1 voto)

nome file: i-re-magi.zip (598 kb); inserito il 07/01/2016; 16731 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

163. La morte e la risurrezione di Gesù - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di raccontare ai loro figli la morte e la resurrezione di Gesù, con disegni da ritagliare e mettere in ordine che dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: morte-resurrezione-gesu.zip (1774 kb); inserito il 18/12/2015; 18738 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

164. Perché credo in Dio - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di scrivere ai figli una lettera in cui raccontano come hanno conosciuto Dio e come questo incontro ha cambiato loro la vita.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: perche-credo.zip (19 kb); inserito il 18/12/2015; 19220 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

165. Come è nato Gesù - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di leggere ai piccoli due brani riguardanti l’annunciazione dell’angelo a Maria e la nascita di Gesù. Con indicazioni per trovare una citazione nella Bibbia.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: genitori-nascita-gesu.zip (22 kb); inserito il 18/12/2015; 21359 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

166. Le mie preghiere - Catechismo fatto dai genitori   2visualizza scarica

Pieghevole con le preghiere basilari, per i bambini del primo anno di catechesi.
E' stato consegnato ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli sull'importanza della preghiera, gli insegnino le preghiere basilari e preghino con loro in alcuni momenti (ai pasti e prima di dormire). L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

2.0/5 (1 voto)

nome file: mie-preghiere-piegh.zip (54 kb); inserito il 18/12/2015; 12448 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

167. Per essere capolavori dello Spirito (seconda parte)   1visualizza scarica

Cammino di Avvento con riflessioni sui doni dello Spirito Santo e vizi e virtù ad essi collegati (seconda parte, da giovedì 10 dicembre al 23 dicembre).
Ogni giorno: catechesi o Vangelo e proposta di preghiera, anche con brani di sant'Agostino. E' adatto ai giovani ma anche agli adulti.

nome file: libretto-avvento-2015-2.zip (35 kb); inserito il 09/12/2015; 7993 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli, don Marco Galli, Luisa Dinale, contatta l'autore

CATECHESI

168. Un attimo di pace - Avvento 2015apri link

Una proposta della diocesi di Padova per raggiungere gli adulti della diocesi e quanti verranno a contatto con l’iniziativa tramite il web per proporre loro alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale. Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” nella pagina Facebook, seguire l’account Twitter o usare WhatsApp (inviando un messaggio al numero 346 5993881) oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.

5.0/5 (2 voti)

inserito il 01/12/2015; 2377 visualizzazioni

l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

169. Per essere capolavori dello Spirito   1visualizza scarica

Cammino di Avvento con riflessioni sui doni dello Spirito Santo e vizi e virtù ad essi collegati (prima parte, da domenica 30 novembre a mercoledì 9 dicembre).
Ogni giorno: catechesi o Vangelo e proposta di preghiera, anche con brani di sant'Agostino. E' adatto ai giovani ma anche agli adulti.

nome file: libretto-avvento-2015-1.zip (517 kb); inserito il 01/12/2015; 12220 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli, don Marco Galli, Luisa Dinale, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

170. La Santa Messa   9visualizza scarica

Pieghevole sulle quattro parti della Santa Messa in Rito Ambrosiano (riti di introduzione, liturgia della Parola, liturgia Eucaristica e riti di comunione), con breve descrizione dei suoi significati e relativi comportamenti da tenere: in piedi, seduti, in ginocchio. Ideato per la catechesi ai bambini che si preparano alla prima comunione, ma utile anche per gli adulti.

1.0/5 (1 voto)

nome file: messa-ambrosiano.zip (118 kb); inserito il 17/11/2015; 36562 visualizzazioni

l'autore è Rosa Eleonora Degli Esposti, contatta l'autore

CATECHESI

171. Il giubileo della misericordia per i catechisti   3visualizza scarica

Il significato del giubileo della misericordia. La porta santa, le indulgenze e il pellegrinaggio. Pensato per i catechisti è adatto ad adulti.
Clicca qui per la spiegazione per ragazzi.

3.7/5 (3 voti)

nome file: giubileo-spiegato.zip (103 kb); inserito il 05/11/2015; 14929 visualizzazioni

l'autore è don Marco Scaggiante, contatta l'autore

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

172. Annunciare la misericordia del Padre   3visualizza scarica

Progetto di catechesi sulla Misericordia con approfondimenti tratti dal Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa. Pensato per la comunità parrocchiale ed indirizzato agli adulti, secondo gli orientamenti della Chiesa. Nella prima parte ci sono le varie tappe del progetto, con le scelte e le motivazioni. Nella seconda parte 35 catechesi sulla Misericordia che vogliono ripercorrere tutta la storia della Salvezza dalla Creazione al tempo della Chiesa.

5.0/5 (1 voto)

nome file: cate-misericordia.zip (1798 kb); inserito il 16/10/2015; 9105 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

MISSIONI

173. Sussidio missionario adulti e famiglie 2015/2016visualizza scarica

Dalla parte dei poveri Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie in cinque tappe (il pozzo, la roccia, il lettuccio, la veste di luce, il pane) che fanno riferimento ad altrettanti episodi narrati nei vangeli. Ciascuna tappa si collega ad un tempo liturgico e intende sviluppare il tema della Giornata Missionaria Mondiale 2015 cogliendo una determinata azione che indicano i modi in cui Gesù ci insegna a stare con i poveri:
1 - Ottobre Missionario - relazione (il pozzo) Gv 4,1-30
2 - Avvento/Natale - ascolto (la roccia) Mt 7, 24-27
3 - Tempo ordinario - coinvolgimento (il lettuccio) Mc 2,1-12
4 - Quaresima - trasformazione (la veste di luce) Mc 9,1-10
5 - Pasqua/Pentecoste - condivisione (il pane). Mt 14, 13-21
Lo schema di ogni capitolo è costituito dall’ascolto della Parola, brevi considerazioni a partire dal brano biblico, una testimonianza per riflettere e confrontarsi, e spunti per la condivisione.
Libretto completo in formato Pdf, nell'area download del sito Missio Italia sono disponibili le singole tappe anche in formato word.

5.0/5 (1 voto)

nome file: sussidio-miss-adulti-2015-2016.zip (1717 kb); inserito il 28/09/2015; 14660 visualizzazioni

l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CATECHISMO

174. Preghiera di inizio catechismo e mandato dei catechisti   3visualizza scarica

Celebrazione per l'inizio dell'anno catechistico, con ragazzi, genitori, catechisti. Dopo l'ascolto della Parola: 1Sam 3,1-10 (la chiamata di Samuele) e Mc 10,13-16 (Gesù e i bambini) ci sono le preghiere fatte da bambini, ragazzi e adulti e il mandato ai catechisti.
in formato Publisher e pdf

4.0/5 (2 voti)

nome file: inizio-catechismo-2014.zip (179 kb); inserito il 01/09/2015; 19770 visualizzazioni

l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

175. Calendario liturgico e calendario consumistico in parallelo   5visualizza scarica

Schema del calendario annuale in cui viene presentato in modo semplice ed evidente il contrasto tra la ricchezza e la bellezza del tempo annuale scandito dalla liturgia che ti riempie la vita di doni, e l'illusione e l'inganno dello stesso tempo, scandito invece dai ritmi del consumismo che invece ti svuota di valori, di risorse, di energie. Corredato da una scheda di spiegazione. Molto efficace per un incontro a genitori o ad adulti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: calend-confronto.zip (681 kb); inserito il 26/08/2015; 10476 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

176. La gioia di un incontro - Liturgia Penitenziale   1visualizza scarica

Traccia per un esame di coscienza comunitario per adulti.

nome file: gioia-incontro.zip (11 kb); inserito il 25/08/2015; 9553 visualizzazioni

l'autore è don Aldo Antonelli, contatta l'autore

MIGRAZIONI

177. Catecumenato adulti - portoghese-chindauvisualizza scarica

Tre itinerari di catechesi per adulti, uno per ogni anno con le relative celebrazioni. In lingua portoghese con traduzione in lingua chindau.

nome file: catecumenato-adulti.zip (6885 kb); inserito il 30/06/2015; 2425 visualizzazioni

l'autore è diac. Vito Calella, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

178. Lista giochi per tutte le età   8apri link

Una lista lista di 13 giochi con spiegazioni dettagliate e alcuni video dimostrativi. Molto utili per approfondire la conoscenza nel gruppo e consolidare i rapporti. Adatti a ragazzi, giovani e adulti.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 30/06/2015; 24890 visualizzazioni

l'autore è Mario Ponta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

179. Nuovi Stili di Vitaapri link

Sussidio Formativo composto di 5 schede che affrontano le seguenti tematiche:
- Custodia del Creato
- Consumo
- Lavoro
- Mondialità
- Risparmio.
L'obiettivo delle schede è duplice:
- promuovere una riflessione su questi temi all'interno dei percorsi delle comunità cristiane;
- offrire una proposta educativa capace di suscitare l'acquisizione di uno stile di vita più giusto, responsabile e coerente con il Vangelo. Con riferimenti alla Scrittura, alla Tradizione, alla Dottrina Sociale della Chiesa e proposte concrete. Allegati schemi di incontro per Schemi di incontro per adulti e famiglie, ragazzi e giovani.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 16/06/2015; 2706 visualizzazioni

l'autore è www.diocesi.torino.it, vedi home page

STUDI / ETICA

180. Mi ami? La sessualità spiegata ai ragazzi   2visualizza scarica

Manuale di Pastorale Giovanile ideato per spiegare ai ragazzi e ai giovani adulti i perchè della Chiesa riguardo la Morale Sessuale

4.5/5 (2 voti)

nome file: sessualiita.zip (500 kb); inserito il 22/05/2015; 6914 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

PREGHIERA

181. Sussidio di preghiera Sindone   1apri link

Ricco sussidio con preghiere e celebrazioni in preparazione al pellegrinaggio alla Sindone, diviso in varie sezioni:
Per la preghiera personale, familiare, comunitaria (via crucis per adulti e bambini, liturgia penitenziale, adorazione eucaristica, rosario, benedizione dei pellegrini.
A cura dell’Ufficio liturgico della diocesi di Torino.
Libretto di 76 pagine, in formato Pdf.

inserito il 30/04/2015; 1436 visualizzazioni

l'autore è www.sindone.org, vedi home page

GIOVANI

182. Menù di qualità   5visualizza scarica

Attività di gruppo sul riconoscere le proprie qualità positive e quelle degli altri, ideata per un gruppo di giovani può essere usata anche con giovani e adulti.
Può essere adatta per catechesi che trattano del servizio, della carità, della conoscenza di sé e dell’altro, delle relazioni.

nome file: menu-di-qualita.zip (8 kb); inserito il 24/04/2015; 30179 visualizzazioni

l'autore è fra Pasquale Bonacci, contatta l'autore

PREGHIERA

183. 24 Ore per il Signore - 2015apri link

Sussidio per la Preghiera in occasione dell'iniziativa "24 Ore per il Signore", realizzato dalla diocesi di Lecce. Il libretto in Pdf contiene:
- Liturgia penitenziale
- Primi Vespri della IV domenica di Quaresima
- Lettera sull’Adorazione
- Testi per la preghiera personale
- La Chiesa è Madre: insegna le opere di Misericordia
- Esame di Coscienza per ragazi, giovani e adulti.

inserito il 13/03/2015; 4638 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

184. Quaresima 2015visualizza scarica

Perchè abbiano in se stessi la pienezza della mia gioia (Gv 17,13) Cammino di Quaresima che guida alla lettura e alla meditazione del Vangelo, ad un gesto di preghiera e ad un gesto di carità da compiere durante la giornata.
Adatto a giovani e adulti.
n.b. Il cammino prevede la lettura del libro sulla storia di Chiara Corbella Petrillo, “Siamo nati e non moriremo mai più”, di S. Troisi e C. Paccini. Il testo del libro non è incluso.

3.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-2015-giovani.zip (571 kb); inserito il 18/02/2015; 6347 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

185. Via crucis 2014 - Insieme a Gesù sulla via della croce   2visualizza scarica

Via Crucis che accosta alla passione di Gesù, quella vissuta dall’uomo di oggi: piccoli, giovani, adulti, anziani, si raccontano. Insieme formano e rappresentano le famiglie della nostra società, attanagliate da tante problematiche che le smembrano e le distruggono. La via crucis, in nove stazioni, ha come punto di inizio e di fine l’Eucarestia; l’Ultima Cena all’inizio, nell’incomprensione del gesto da parte dei discepoli, e il pane spezzato alla fine con i discepoli di Emmaus, che vincono la loro incredulità e riconoscono Gesù risorto vivo e vero, compimento delle scritture e promessa d’eternità all’uomo stanco e umiliato.

nome file: via-crucis-della-famiglia.zip (20 kb); inserito il 11/02/2015; 24902 visualizzazioni

l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

186. Donne e uomini capaci di eucaristia   1apri link

12 schede di approfondimento per la catechesi agli adulti sul tema della comunità cristiana preparate dalla diocesi di Bergamo, partendo dall'icona dell'anno pastorale per la Diocesi di Atti 2. Sono composte da 3 parti, che ricalcano il metodo vita - parola - vita e sono arricchite da contributi di testimonianze, tracce per il confronto, immagini d'arte, film, video. Sono disponibili sia on line che nella versione stampata.
Per la versione stampata contattare l'Ufficio Catechistico Diocesano di Bergamo all'indirizzo ufficiocatechistico@curia.bergamo.it

inserito il 16/01/2015; 1778 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

187. Catechesi musicale sul prologovisualizza scarica

Incontro in preparazione al Natale con rilettura di alcune parti del prologo di Giovanni attraverso un testo di Montale (la morte di Dio), un quadro di Magritte e l'ascolto di alcune canzoni (Spiritual - De Andrè; Padre Nostro - O.R.O.; Il negozio di anitquariato - Fabi; Ti troverò - Nada). Ideato per un gruppo di adulti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: catech-music-prologo.zip (50 kb); inserito il 19/12/2014; 8895 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

188. ... mi ami tu? Cammino Avvento 2014 (seconda parte)visualizza scarica

Cammino di preparazione all'Avvento, con riflessioni e preghiere quotidiani, sulla figura di san Pietro. In 4 tappe della storia tra Pietro e Gesù: cercarlo, trovarlo, frequentarlo e amarlo. Ogni tappa è composta da:
- due brani di Vangelo sui quali pregare;
- alcune letture tratte dal libro “Ti chiamerai Pietro” di Angelo Comastri con spunti per l’esame di coscienza;
- un percorso di catechesi alla conoscenza della S. Messa
Per giovani ma adatto anche agli adulti.
Seconda parte: (dal 15 al 25 dicembre).

nome file: mi-ami-tu-avvento-giovani-2.zip (1437 kb); inserito il 15/12/2014; 6290 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

189. ... mi ami tu? Cammino Avvento 2014 (prima parte)visualizza scarica

Cammino di preparazione all'Avvento, con riflessioni e preghiere quotidiani, sulla figura di san Pietro. In 4 tappe della storia tra Pietro e Gesù: cercarlo, trovarlo, frequentarlo e amarlo. Ogni tappa è composta da:
- due brani di Vangelo sui quali pregare;
- alcune letture tratte dal libro “Ti chiamerai Pietro” di Angelo Comastri con spunti per l’esame di coscienza;
- un percorso di catechesi alla conoscenza della S. Messa.
Per giovani ma adatto anche agli adulti.

nome file: mi-ami-tu-avvento-giovani-1.zip (1519 kb); inserito il 27/11/2014; 10225 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

MISSIONI

190. Sussidio missionario adulti e famiglie 2014/2015apri link

Periferie cuore della missione Sussidio di Animazione Missionaria per adulti e famiglie per l'anno 2014/2015.
1) per l’Avvento: Ripartire dagli ultimi (novembre-dicembre)
2) per il Mese della Pace: Coinvlgersi nel mondo (gennaio-febbraio)
3) per la Quaresima e l’inizio del Tempo Pasquale: Superare “le mura” (marzo-aprile)
4) per il Tempo Pasquale, la Pentecoste, il Tempo Ordinario: in missione “permanente” (maggio-giugno)
Ogni tappa presenta una scheda adatta ad un incontro: una figura biblica di riferimento e un testo ad essa relativo, alcune brevi considerazioni, una testimonianza missionaria e spunti per la condivisione e l’approfondimento. Infine, semplici proposte di animazione missionaria e d’impegno concreto per le comunità e le famiglie.

inserito il 14/11/2014; 2168 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

191. Corso Cresima adulti   1visualizza scarica

Catechesi per un gruppo di adulti in preparazione della Cresima; sono 20 incontri che prendono spunto dal catechismo degli adulti "La verità vi farà liberi".

nome file: cresima_adulti.zip (576 kb); inserito il 14/10/2014; 17954 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Sarappo, contatta l'autore

FAMIGLIE

192. Tobia e Sara - Camposcuola per famiglievisualizza scarica

Materiale per un camposcuola, di una settimana, per famiglie seguendo le tracce di Tobia e Sara, con le loro famiglie ed un amico speciale, Azaria.
I file sono sviluppati, per le 3 fasce d'età:
- Adulti: Libretto per la preghiera, testo delle catechesi e Libro di Tobia (CEI 2008)
- bambini fino a 7 anni con la Storia di Tobia e Sara raccontata ai bambini e disegni da colorare
- ragazzi da 8 a 14 anni: scene da costruire con legno e sagome.
Materiali utilizzati durante il camposcuola delle famiglie organizzato dalla Parrocchia di Conselve (PD) a Coredo (TN) dal 10 al 17 agosto 2013.

nome file: campo-tobia-sara.zip (5598 kb); inserito il 25/06/2014; 11966 visualizzazioni

l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

193. Il Lembo della fedevisualizza scarica

Una veglia di preghiera sulla fede, per giovani e adulti, basata su Mc 5,21-43 ( la guarigione della figlia di Giairo e della donna emorroissa). Con riflessioni tratte dalla lettera pastorale "Il lembo della fede" del Vescovo di Caltanissetta Mons. Mario Russotto.

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-fede.zip (263 kb); inserito il 25/06/2014; 10807 visualizzazioni

l'autore è Carmelo Nicosia, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

194. Davanti a questo Amorevisualizza scarica

Momento di preghiera del Venerdì Santo per giovani e adulti (i testi delle meditazioni sono di don Carlo Tarantini).
Libretto in formato Publisher e Pdf

nome file: davanti-questo-amore.zip (722 kb); inserito il 16/04/2014; 6406 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

195. La tua vita nelle nostre vitevisualizza scarica

Adorazione del Giovedì Santo per giovani e adulti sul tema del servizio.
Libretto in formato Publisher e Pdf

nome file: tua-vita-nostre-vite.zip (951 kb); inserito il 16/04/2014; 5931 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

CATECHESI

196. Le apparizioni mariane   1visualizza scarica

Raccolta delle principali apparizioni mariane già approvate dalla Chiesa Cattolica, ordinate in modo da essere oggetto di incontri di catechesi per giovani, adulti e famiglie.

nome file: appar-maria.zip (1341 kb); inserito il 14/04/2014; 9669 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

197. Veglia Pasquale con Battesimo di adultivisualizza scarica

In un unico documento sono proposti i testi della Veglia Pasquale (cinque letture dall'Antico Testamento) e il rito del Battesimo di un adulto con le varianti tipiche della notte di Pasqua.

nome file: veglia_pasquale_con_battesimo_adulti.zip (38 kb); inserito il 12/04/2014; 4543 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

198. Il figlio prodigo: il padre misericordioso e i due figli   1visualizza scarica

Schema di drammatizzazione della parabola evangelica del Figlio Prodigo (Luca 15,11-31). Lo scopo della drammatizzazione è quello di aiutare i partecipanti a calarsi nella dinamica della storia per coglierne esistenzialmente gli aspetti drammatici, paradossali, salvici. Pensato per un ritiro di tre giorni interi per giovani dai 16 anni in su, ben si adatta anche al mondo degli adulti per le frequenti difficoltà riscontrate da tanti genitori verso i propri figli.

5.0/5 (1 voto)

nome file: figlio-prodigo-dramm.zip (20 kb); inserito il 18/03/2014; 17119 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

199. Esame di coscienza - 23   1visualizza scarica

Semplice schema per esame di coscienza per adulti, attraverso domande chiare che ripercorrono lo schema monastico della confessio laudis, vitae, fidei. In formato publisher e word.

nome file: esame-cosc-monast.zip (24 kb); inserito il 18/03/2014; 10432 visualizzazioni

l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

200. Sussidio CEI Quaresima-Pasqua 2014   3apri link

Svuotò se stesso … (Fil 2,7) - Da ricco che era, si è fatto povero per voi (2Cor 8,9).
On line il sussidio per il tempo di Quaresima e Pasqua a cura degli uffici CEI. Diviso in varie sezioni:
Parola con commenti biblici alle letture domenicali;
Liturgia - Musica con suggerimenti per la liturgia e proposte musicali (in particolare, il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Catechesi Con l'utilizzo di immagini di opere d’arte offre una sintesi catechistica per i formatori, i catechisti e i presbiteri, una per gli adulti e una, completa di attività, per i fanciulli;
Carità e Servizio; Salute; Lavoro; Giovani...
Ogni parte del Sussidio può essere scaricata in formato PDF e stampata secondo le proprie esigenze.

inserito il 03/03/2014; 5119 visualizzazioni

Pagina 5 di 13  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...