Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
App e software (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (23 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (12 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (6 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (19 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (53 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 3 di 4  

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

81. Il grido del ciecovisualizza scarica

30a domenica del tempo ordinario - anno B.

nome file: 30a-ordin-b-vang-poesia.zip (6 kb); inserito il 29/10/2012; 3271 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

82. Locandina domenicale - 30a domenica t. o. anno Bapri link

Agile foglio in pdf che contiene le letture della 30ma domenica del tempo ordinario - anno B, un commento ed una preghiera.

inserito il 26/10/2012; 1126 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Mazzillo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

83. Abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguitovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla XXVIII domenica del tempo ordinario, anno B.

nome file: ador-euc-28-dom-ord-b-2009.zip (40 kb); inserito il 19/10/2012; 4748 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

84. Era molto ricco - Lectio XXVIII Domenica t.o. - B   1visualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della ventottesima domenica del Tempo Ordinario, anno B (Marco 10,17-30).

nome file: lectio-ord-b-28.zip (203 kb); inserito il 06/09/2012; 8986 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

EDUCATORI

85. Il discernimento - appunti per il cristiano   3visualizza scarica

Il discernimento: Indicazioni per il cristiano per i momenti della quotidianità fraterna.
Simpatica presentazione di alcune "sindromi" che possono impedire la capacità di discernere, di interiorizzare, di vivere, la nostra esistenza cristiana. Accanto ad ogni sindrome, viene indicato inoltre un atteggiamento, un tema, una strada da seguire per i diversi momenti della vita cristiana (la preghiera, l’impegno, il servizio, lo stare insieme, l’accoglienza etc..) Liberamente tratto da "Il discernimento" di E. Fortunato, EDB.

4.7/5 (3 voti)

nome file: discernimento-appunti-cristiano.zip (372 kb); inserito il 03/09/2012; 10939 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore

DOMENICA

86. Proposta quaresimale 2012visualizza scarica

Per ogni domenica viene offerta una riflessione biblico-teologica, che può orientare l’omelia e la catechesi, a partire dal brano evangelico del giorno. A seguire vengono date alcune indicazioni su come si potrebbe animare la celebrazione liturgica, con dei gesti e dei segni evocativi, e su come è possibile calare concretamente la proposta nella vita dei singoli e soprattutto delle famiglie. In alcune domeniche viene data più di una indicazione per il passaggio dalla liturgia alla vita; sarà a discrezione del gruppo pastorale scegliere l’una o l’altra, o attingere qualcosa da tutte, a seconda del proprio vissuto.

nome file: proposta-quar-2012.zip (18 kb); inserito il 22/02/2012; 12355 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

87. La pesca miracolosa   2visualizza scarica

Breve scheda su Lc 5, 1-11 per affrontare il tema della vocazione con i bambini di terza elementare. In allegato anche la guida per il catechista con lo schema da seguire.

nome file: pesca-miracolosa.zip (484 kb); inserito il 30/12/2011; 22011 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

88. Venite, adoriamovisualizza scarica

Rielaborazione del cammino di preghiera ispirato al dipinto della natività di Sieger Köder
(rivista Catechisti parrocchiali, dicembre 2011, pagine 16-19) adattato alla comunità con aggiunta di relative piste di riflessione e domande. Si possono usare i segnalibri con l'immagine completa della Natività per seguire le riflessione e guardare il dipinto da vicino.

nome file: venite-adoriamo-ritiro-avvento-2011.zip (9 kb); inserito il 17/12/2011; 5066 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

89. Seguire Gesù nella gioia e nel dolore   1visualizza scarica

Insegnamento-catechesi proposto in un gruppo di Rinnovamento nello Spirito a completamento della tematica sulla sequela di Gesù.

nome file: seguire-gesu.zip (16 kb); inserito il 11/10/2011; 5538 visualizzazioni

l'autore è Enza Padua, contatta l'autore

FAMIGLIE

90. Al catechismo con mamma e papà   3visualizza scarica

Primo incontro con i genitori dei ragazzi che frequentano il catechismo in parrocchia.Viene presentata la proposta di cammino per l'anno catechistico che ha come tema: "La strada di nome Gesù". Con drammatizzazione di un racconto e ascolto di una canzone.

nome file: incontro-genitori-cat-1.zip (7 kb); inserito il 11/08/2011; 16293 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

91. Ho imparato a sognare   3visualizza scarica

Tre incontri improntati sulla capacità di sognare dei giovanissimi, un percorso (in prossimità del Natale) in compagnia dei Magi, i quali ci hanno condotti a guardare sempre più in alto e a seguire la stella; più momento conclusivo di preghiera.

5.0/5 (2 voti)

nome file: imparato-a-sognare.zip (549 kb); inserito il 05/08/2011; 15030 visualizzazioni

l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

92. Seguire Gesùvisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della ventiduesima Domenica del tempo ordinario, Anno A (Matteo 16,21-27).

nome file: lectio-22a-ord-a.zip (146 kb); inserito il 03/08/2011; 3765 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI MATRIMONIO

93. Libretto matrimonio - 34   1visualizza scarica

Libretto per seguire il nuovo rito del Matrimonio, completo degli articoli del codice civile.

nome file: libr-matr-34.zip (479 kb); inserito il 04/06/2011; 44489 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

94. 'Il Pellegrino del Mondo' Recital su Papa Giovanni Paolo II   2visualizza scarica

Testo dello spettacolo musicale sulla vita di Giovanni Paolo II. Testi del copione e dei canti di Giovanna Folino.
Testo dello spettacolo musicale sulla vita di Giovanni Paolo II. Testi del copione e dei canti di Giovanna Folino.
Per ascoltare un'anteprima delle canzoni dello spettacolo basta seguire questi link: link1 link2
Clicca qui per vedere su YouTube il video di una delle canzoni "Sentinelle del Mattino"
e qui per un video di sintesi dello spettacolo realizzato da "I Giullari di Dio" nel 2007.

5.0/5 (1 voto)

nome file: pellegrino-del-mondo.zip (36 kb); inserito il 01/02/2011; 8007 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Folino, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

95. La porta strettavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXIª Domenica del Tempo Ordinario.(Lc 13,22-30).Lo sforzo di entrare per “la porta stretta” è lo sforzo di seguire il cammino intrapreso da Gesù, cioè il cammino verso Gerusalemme, il cammino verso il Calvario.

nome file: la_porta_stretta.zip (157 kb); inserito il 15/08/2010; 4878 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

96. Progetto Rondinevisualizza scarica

Saper progettare e progettarsi. Materiale che, attraverso attività natura, aiuta a risvegliare la curiosità, sviluppando fantasia e creatività. Accento sulla pazienza di seguire i tempi di un progetto. Sono compresi due file in pdf.

nome file: prog-rondine.zip (2415 kb); inserito il 31/07/2010; 8662 visualizzazioni

l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

97. Io sono la porta delle pecorevisualizza scarica

Gesù é la porta attraverso cui passare. A noi la scelta di stare con Lui per guardare il Suo volto, ascoltare la Sua voce, seguire le Sue orme, e raggiungere la vera libertà che solo Lui può darci.

nome file: ador-iv-pasqua-pecore.zip (161 kb); inserito il 28/04/2010; 6104 visualizzazioni

l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI MATRIMONIO

98. Libretto per la celebrazione del Matrimonio - 31visualizza scarica

Libretto per seguire lo svolgimento di un matrimonio. In formato word, con immagini di sr Maria Rosa Guerrini, testi dei canti (di Frisina, Balducci e altri), velazione e appendice finale con preghiere e riflessioni sul matrimonio, la coppia, i figli.

nome file: libr-matr-31.zip (748 kb); inserito il 13/04/2010; 88448 visualizzazioni

l'autore è Michela B., contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

99. 40 giorni in cammino con...visualizza scarica

Incontro di preghiera introduttivo alla Quaresima 2010 (ciclo liturgico C) per i gruppi di bambini e ragazzi dell'iniziazione cristiana. Un foglio da distribuire per seguire la celebrazione e un foglio con le letture affidate agli adulti (genitori, catechisti, animatori, parroco...) o ai ragazzi delle medie superiori.

5.0/5 (1 voto)

nome file: celebr-inizio-quares.zip (38 kb); inserito il 15/02/2010; 18684 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BIBBIA / LECTIO DIVINE

100. Scommettere la vita sulla sua Parolavisualizza scarica

Tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono. Momento di riflessione sul vangelo della Va domenica del Tempo Ordinario (Anno C, Vangelo Lc 5,1-11).

nome file: lectio-5-ordin-c.zip (52 kb); inserito il 02/02/2010; 5755 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

101. Lasciarono tutto e lo seguironovisualizza scarica

Adorazione eucaristica relativa al Vangelo della V domenica del tempo ordinario - Anno C (Lc 5,1-11). Con introduzione, preghiere e commenti. I files sono in formato publisher e pdf.

nome file: lasciare-seguire.zip (1246 kb); inserito il 02/02/2010; 8169 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI CRESIMA

102. Libretto per la celebrazione della Cresima - 38   1visualizza scarica

Libretto per seguire tutte le fasi della S. Messa nella celebrazione della Confermazione con delle brevi monizioni.

3.5/5 (4 voti)

nome file: cres-libr-09.zip (571 kb); inserito il 12/12/2009; 27648 visualizzazioni

l'autore è Luca Bolognani, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

103. La storia di Giuseppe   2visualizza scarica

Scheda sulla storia del Patriarca Giuseppe. Il testo è preso da "La Bibbia per ragazzi" di Giuseppino De Roma con aggiunta di disegni che aiutano a seguire il racconto.

nome file: scheda-giuseppe.zip (516 kb); inserito il 10/12/2009; 38499 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Casadei, contatta l'autore

104. La storia di Mosé   8visualizza scarica

Scheda sulla storia di Mosè: salvato dal Nilo, fuggiasco, l'incontro con Dio, l'uscita dall'Egitto, il viaggio verso la Terra promessa, i dieci comandamenti, la morte. Il testo è preso da "La Bibbia per ragazzi" di Giuseppino De Roma con aggiunta di disegni che aiutano a seguire il racconto.

4.7/5 (3 voti)

nome file: scheda-mose.zip (706 kb); inserito il 10/12/2009; 135455 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Casadei, contatta l'autore

105. Il diluvio universale e la torre di Babele   1visualizza scarica

Scheda sul diluvio universale e la torre di Babele. Il testo è preso da "La Bibbia per ragazzi" di Giuseppino De Roma con aggiunta di disegni che aiutano a seguire il racconto.

3.0/5 (1 voto)

nome file: diluvio-babele.zip (573 kb); inserito il 10/12/2009; 20141 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Casadei, contatta l'autore

106. La storia dei patriarchi: Isacco   2visualizza scarica

Scheda sulla distruzione di Sodoma e Gomorra; nascita e sacrificio di Isacco; Esaù e Giacobbe; la benedizione di Isacco; i sogni di Giuseppe. Il testo è preso da "La Bibbia per ragazzi" di Giuseppino De Roma con aggiunta di disegni che aiutano a seguire il racconto.

3.0/5 (3 voti)

nome file: scheda-isacco.zip (608 kb); inserito il 10/12/2009; 31841 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Casadei, contatta l'autore

107. La storia dei patriarchi: Abramo   4visualizza scarica

Scheda sulla storia di Abramo dalla vocazione all'alleanza con Dio. Il testo è preso da "La Bibbia per ragazzi" di Giuseppino De Roma, integrato con immagini che aiutano a seguire il racconto.

nome file: scheda-abramo.zip (752 kb); inserito il 10/12/2009; 57269 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Casadei, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE

108. Libretto per la Prima Comunione - 69visualizza scarica

Libretto utilizzato dalla comunità per il giorno della Prima Comunione dei bambini, pensato per far seguire con più facilità la celebrazione.
Il file del libretto è in formato publisher; la copertina in word.

nome file: libretto-com-69.zip (998 kb); inserito il 14/10/2009; 18716 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

109. Libretto Messa di Prima Comunione - 52scarica

Libretto formato Publisher redatto per seguire la S. Messa di Prima Comunione con canti, liturgia, le letture del giorno e immagini.

nome file: libretto-comunione_-52.zip (444 kb); inserito il 02/04/2009; 32243 visualizzazioni

l'autore è Cristian Carrara, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

110. Con Gesù verso la Pasquavisualizza scarica

Adorazione proposta il sabato delle palme e contiene riflessioni, preghiere, canti su parte del passio di Matteo. Il file zippato contiene anche un foglio con frasi da fotocopiare, ritagliare e mettere in un cestino; alla fine ogni partecipante ne prenderà uno. La frese servirà come impegno da seguire per la settimana.

nome file: adoraz_euc_quar_2008.zip (323 kb); inserito il 18/03/2009; 6615 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia di Gazzolo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

111. Lectio divina - con adorazione eucaristicavisualizza scarica

Lectio divina del Vangelo di Marco cap. 16,15-18 con adorazione eucaristica a seguire

nome file: lectio_divina_ado_mc_16.zip (343 kb); inserito il 26/12/2008; 5056 visualizzazioni

l'autore è Daniele Maria, contatta l'autore, vedi home page

112. “Preparate la strada del Signore, raddrizzate i suoi sentieri”   1visualizza scarica

Questo invito è rivolto a tutti noi, è il nostro impegno, è la missione della Chiesa. Siamo invitati a seguire le orme di Giovanni il Battista e, sul suo modello, essere nel mondo segni efficaci di Cristo, vangelo vivente nella nostra società.Il testo base è: Mc 1,1-8

nome file: raddrizzate.zip (164 kb); inserito il 02/12/2008; 11962 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VIA CRUCIS

113. Celebrazione delle ultime ore di Gesù   1visualizza scarica

Celebrazione ideata per i bambini del primo anno di catechismo. I genitori raccontano ai figli le ultime ore di Gesù preparando una serie di scene, come una Via Crucis, che parte dalla Cena pasquale per arrivare alla Risurrezione.
Un libretto aiuta i bambini a seguire i vari momenti e a tradurre in preghiera quanto i genitori propongono (il libretto viene poi portato a casa e si possono colorare le immagini nei giorni della Pasqua). Il file zip contiene il testo per genitori in word e il libretto (in formato publisher e pdf)

nome file: insieme_con_gesu_nella_pasqua.zip (1089 kb); inserito il 07/02/2008; 18803 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

114. Rinunciare a tutto per seguire Gesùvisualizza scarica

La sequela di Gesù costa, perché il Maestro chiede la radicalità di una scelta che deve portare alla priorità della fede. Il cristiano, infatti, cerca di mettere Gesù al primo posto, anche a costo di mettere in secondo piano i suoi affetti, pur legittimi e cari. Il testo base è: Lc 14,25-33

nome file: rinunciare-a-tutto.zip (172 kb); inserito il 04/09/2007; 7442 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI

115. Noi bimbi a Messa   11visualizza scarica

PIccole e semplici istruzioni indirizzate ai bambini per insegnare a seguire la S. Messa e ad imparare le formule essenziali.

3.0/5 (2 voti)

nome file: bimbi-messa.zip (36 kb); inserito il 25/04/2007; 37946 visualizzazioni

l'autore è don Igino Golzio, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

116. Seguire Gesù buon Pastorevisualizza scarica

Cristo risorto è il nostro capo, guida e pastore. In Lui è legata l’esclusività e l’universalità della salvezza, in Lui si rivela pienamente il nostro essere figli di Dio. Ascoltando la sua voce, stringendoci a Lui, vivendo da figli di Dio, scopriamo il vero senso della nostra vita. Il testo base è: Gv 10,27-30

nome file: seguiregesu-bpastore.zip (166 kb); inserito il 24/04/2007; 11230 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / ESTATE

117. Le cronache di Narnia. Il leone, la strega, l'armadio.visualizza scarica

Camposcuola ACR 2006 (6 con noi), in cui i ragazzi si faranno discepoli alla sequela del Risorto, Speranza del mondo, sulla strada della santità: essere chiamati, seguire, vivere l’incontro che salva e testimoniarlo.

nome file: sussidio-campo-narnia.zip (465 kb); inserito il 04/08/2006; 24937 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Ascione, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

118. Schede per la catechesi dei ragazzi delle medie - 1   9visualizza scarica

Quattro schede sintetiche sul tema "Chi è il cristiano", Utili per la catechesi ai ragazzi della scuola media.
1 - Vivere come “figli del Padre” (= Battesimo)
2 - Vivere come “fratelli”
3 - Lasciarci guidare dal suo Spirito (= Cresima)
4 - Conoscere e seguire il suo Vangelo
Con indice e copertina. I testi sono di Don Celestino Grillo e sono stati adattati da don Luciano Tarditi.
Clicca qui per la seconda parte
Clicca qui per la terza parte.

2.5/5 (4 voti)

nome file: schede-cat-ragazzi.zip (39 kb); inserito il 08/06/2006; 43944 visualizzazioni

l'autore è Sergio Cai, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

119. "Veramente ques'uomo era Figlio di Dio!"visualizza scarica

Inizia la Settimana santa, scopriamo cosa comporta seguire Gesù osservando fino a che punto Lui giunge, come si dona e come si abbandona nelle braccia del Padre. Il testo base è: Mc 15, 1-39

nome file: ver-quest-era-figlio-di-dio.zip (150 kb); inserito il 04/04/2006; 9071 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

120. Convertitevi e credete al Vangelovisualizza scarica

La conversione è la condizione per entrare nel regno e seguire Gesù. Essa implica un mutamento radicale, tale da trasformare tutta la vita dell'uomo e impegnarlo al servizio del regno. Il testo base è: Mc 1, 14-20

nome file: conv-e-credete.zip (44 kb); inserito il 17/01/2006; 7741 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 3 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...