Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato marco tra le aree testi
Hai trovato 1277 testi (ci sono anche 61 presentazioni, 211 video e 30 file audio)
Ordina per
1001. Nel buio della vita mi affido a tevisualizza scarica
Breve cheda per un incontro ACR su Marco 14,32-40. Obiettivo dell'incontro è stimolare il ragazzo a confrontarsi con Gesù e il suo sentire paura e angoscia nell'orto del Getsenami.
Contiene: il brano evangelico, delle domande per suscitare il confronto e una preghiera di Charles de Foucauld.
(Cfr. sussidio ACR 12/14, pag 95)
nome file: buio-della-vita.zip (7 kb); inserito il 19/04/2011; 5219 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
1002. Con San Paolo sulle vie del mondo - Via Crucisvisualizza scarica
Via Crucis sul compito di evangelizzazione da parte della parrocchia. Con il Vangelo secondo Marco e meditazioni dalla lettera di S. Paolo ai romani.
nome file: via-crucis-con-san-paolo.zip (25 kb); inserito il 19/04/2011; 7271 visualizzazioni
l'autore è don Franco Corbo, contatta l'autore
1003. Gesù dà la vita per noi - Osanna al Figlio di David
2apri link
Itinerario biblico per bambini, utile agli insegnanti e ai catechisti per ripercorrere con i bambini il cammino di Gesù verso la Croce e scoprire il suo amore misericordioso:
– Il viaggio di Gesù verso Gerusalemme (Lc 9,51-52)
– Ingresso messianico di Gesù in Gerusalemme (Mc 11,1-11).
Particolarmente indicato per la Quaresima e la Settimana santa. Si compone di:
- scheda biblica
- scheda metologica
inserito il 07/04/2011; 15314 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1004. Parola di vita - aprile 2011visualizza scarica
“Non ciò che io voglio, ma ciò che vuoi tu” (Mc 14,36)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo.
nome file: parola-vita-2011-04.zip (8 kb); inserito il 02/04/2011; 2190 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
1005. Cinque catechesi sul Vangelo di Marco 5visualizza scarica
Cinque catechesi su brani del Vangelo di Marco:
- Mc 1,1-13: inizio del Vangelo e Battesimo di Gesù
- Mc 1,14-20: chiamata dei primi discepoli
- Mc 1,21-34: il primo miracolo e la giornata di Cafarnao
- Mc 4,1-20: la parabola del seminatore
- Mc 4,35-41: la tempesta sedata
I file sono in formato libro, già impaginati per la stampa.
nome file: cinque-cate-marco.zip (52 kb); inserito il 29/03/2011; 32578 visualizzazioni
l'autore è Loredana Gabrielli, contatta l'autore
1006. Non c’è altro comandamento più importante di questi 1visualizza scarica
Spunti per una lectio divina sull'amore per Dio e l'amore per il prossimo ( Mc 12,31b).
nome file: lectio-mc-12_31b.zip (9 kb); inserito il 26/03/2011; 6535 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
1007. Un sogno per domani - ritiro 1visualizza scarica
Uscita-ritiro per ragazzi delle medie sul tema del film "Un sogno per domani", adattamento del file di Don Cristiano Ciferri , aggiunta di un gioco e di un confronto col Vangelo del Giovane ricco (Mc 10, 17-22).
Il file zip contiene un file in word e un libretto in publisher e Pdf.
nome file: sogno-per_domani-ritiro.zip (1325 kb); inserito il 15/03/2011; 12603 visualizzazioni
l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore
1008. Fa udire i sordi e parlare i mutivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica adatta per la XIX Giornata del malato con brani tratti dal Vangelo di Marco (7,31-37) e dal Messaggio di Papa Benedetto XVI per la Giornata.
nome file: adorazione_giornata_malato_2011.zip (54 kb); inserito il 01/02/2011; 9442 visualizzazioni
l'autore è Giulio Germi, contatta l'autore
1009. Non è costui il carpentiere? 1visualizza scarica
Schema per un camposcuola di tre giorni per giovani dei primi anni delle superiori, attraverso tre episodi della vita di Gesù:
- Il giovane ricco (Mc 10,17-22)
- Il paralitico calato dal tetto (Lc 5,17-26)
- Zaccheo (Lc 19,1-10)
Al termine materiale per un'adorazione eucaristica serale.
Manca la copertina.
nome file: carpentiere-campo-giovani.zip (28 kb); inserito il 29/01/2011; 13750 visualizzazioni
l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore
1010. La predicazione penitenziale del Battistaapri link
(Mt 3,1-12; Mc 1,2-8; Lc 3,1 –18; cf. At 13, 24-25)
Trascrizione del secondo incontro biblico sulla figura e il messaggio di san Giovanni Battista (Genova 14 ottobre 2010)
inserito il 11/11/2010; 3674 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
1011. Scopriamo chi è Gesù e i suoi miracoli: Il ragazzo tormentato 3visualizza scarica
Scheda per aiutare i ragazzi a riflettere sull'episodio evangelico che racconta della guarigione del ragazzo epilettico (Mc. 9,14-29).
nome file: il-ragazzo-tormentato.zip (350 kb); inserito il 24/09/2010; 13903 visualizzazioni
l'autore è Elisa Norani, contatta l'autore
1012. Celebrazione inizio anno ACR 1visualizza scarica
Breve incontro di preghiera all'inizio dell'anno associativo dell'Azione Cattolica Ragazzi. Diviso in 4 momenti:
- Domanda di vita
- La Chiamata (Mc 1,14-20)
- La risposta dell' ACR
- L'impegno
nome file: incontro-introd-acr.zip (17 kb); inserito il 09/04/2010; 12496 visualizzazioni
l'autore è Educatori ACR - Parrocchia SS. Rosario (Avellino), contatta l'autore
1013. Noi, luce del mondo, ma buio senza Diovisualizza scarica
Schema per un ritiro spirituale comunitario incentrato sul tema della testimonianza del cristiano. Dalla luce della Parola di Mt 5,14-15 al buio della crocifissione di Mc 15,33-39.
nome file: ritiro_-_luce.zip (8 kb); inserito il 27/03/2010; 10725 visualizzazioni
l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
1014. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - C (2010)visualizza scarica
XXV Giornata Mondiale della Gioventù: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?» (Mc 10,17).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - C.
nome file: dom-palme-passione-c-2010.zip (402 kb); inserito il 19/03/2010; 9038 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
1015. Messaggio GMG 2010visualizza scarica
“Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?” (Mc 10,17), Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la XXV Giornata Mondiale della Gioventù (28 marzo 2010)
nome file: mess-gmg-2010.zip (36 kb); inserito il 16/03/2010; 3369 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1016. Giuda e Pietro a confronto 5visualizza scarica
Scheda illustrata per far conoscere ai bambini le figure di Giuda e Pietro secondo i Vangeli di Matteo e di Marco.
nome file: giuda-pietro.zip (14 kb); inserito il 10/03/2010; 10507 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
1017. Il seminatore 6visualizza scarica
Semplice scheda illustrata per spiegare ai bambini la parabola del seminatore (Marco 4,1-9).
nome file: seminatore.zip (270 kb); inserito il 09/03/2010; 60466 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
1018. Incontro Papa con Giovani - 25° GMGapri link
“Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?” (Mc 10,17). Sussidio in preparazione all'incontro dei giovani della diocesi di Roma con Benedetto XVI (Roma, 25 marzo 2010) in occasione del 25° anniversario della prima Giornata Mondiale della Gioventù celebrata a Roma nel 1985. A cura del Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile di Roma. In formato pdf
inserito il 03/03/2010; 2135 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1019. Stare con te Gesùvisualizza scarica
Adorazione eucaristica nel tempo ordinario sul vangelo di Marco 3,7-19. File in formato word
nome file: adoraz-stare_con_gesu.zip (11 kb); inserito il 13/02/2010; 4401 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
1020. Lo sposo che vienevisualizza scarica
Adorazione eucaristica nel tempo ordinario sul vangelo di Marco 2,18-22 I file sono in formato publisher e word
nome file: adoraz-sposo.zip (1776 kb); inserito il 13/02/2010; 2574 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
1021. La chiamata di Levi 1visualizza scarica
llustrazioni su fogli a quadretti per il Vangelo della domenica, da completare e colorare, per bambini fino alla terza elementare. Tre fogli relativi al Vangelo sulla chiamata di Levi (Mc 2,13-17)
nome file: vang-quadretti-levi.zip (4221 kb); inserito il 06/02/2010; 21760 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Bassani, contatta l'autore, vedi home page
1022. Incontro con Gesùvisualizza scarica
Partendo da due brani del vangelo che narrano di persone che incontrano Gesù (Mc 10,17-22 e Gv 1,35-39), la scheda vuole aiutare ad approfondire questo tema.
nome file: incontro-gesu.zip (14 kb); inserito il 24/11/2009; 9608 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
1023. L'economia della gratuità. 1visualizza scarica
Lectio del brano di Mc 12,38-44. La vedova.
nome file: lectio_vedova.zip (586 kb); inserito il 15/11/2009; 9237 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
1024. La verità toccante di un incontrovisualizza scarica
Lectio del brano di Mc 5,21-43, l'emoroissa.
nome file: lectio_emorroissa.zip (245 kb); inserito il 15/11/2009; 4804 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
1025. Uno sguardo che coinvolgevisualizza scarica
Lectio del brano di Mc 2,13-17 fatta in parallelo con la lettura del dipinto di Caravaggio (la vocazione di San Matteo).Itinerario che prevede momenti di ascolto, sguardo, silenzio e confronto. L'incontro è preceduto e concluso da una preghiera corale.
nome file: mc2_chiamatamatteo_caravaggio.zip (47 kb); inserito il 15/11/2009; 6553 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
1026. Parole divine, parole come rocciavisualizza scarica
La Parola divina che non passa è la roccia sulla quale possiamo sempre restare saldi, anche in mezzo a qualsiasi sconvolgimento. Adorazione eucaristica su Mc 13,24-32, arricchita con testi di p. David M. Turoldo e s. Teresa di Gesù bambino.
nome file: parole-roccia.zip (22 kb); inserito il 12/11/2009; 7339 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
1027. Ha dato tutto, si è lasciata amare 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica sull'episodio dell'obolo della vedova (Mc 12,38-44) con riflessioni della b. Elisabetta della Trinità.
nome file: vedova-dato-tutto.zip (29 kb); inserito il 11/11/2009; 6525 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
1028. Le realtà ultime viste con l'occhio della fedevisualizza scarica
Sorretti da una fede adulta. Momento di riflessione sul vangelo della XXXIII domenica del Tempo Ordinario (Anno B, Vangelo Marco 13,24-32).
nome file: lectio-33-ord-b.zip (959 kb); inserito il 11/11/2009; 7142 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
1029. Preparate la strada - Lectio divina 2a domenica di avvento, Anno Bvisualizza scarica
Lectio divina sulla 2a domenica di avvento, Anno B (Marco 1,1-8).
nome file: lectio-avvento2b.zip (9 kb); inserito il 08/11/2009; 5375 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
1030. State desti - Lectio divina 1a domenica di avvento, Anno Bvisualizza scarica
Lectio divina sulla 1a domenica di avvento, Anno B (Marco 13,33ss).
nome file: lectio-avvento1b.zip (8 kb); inserito il 08/11/2009; 5097 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
1031. Le mie Parole non passerannovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica, meditando il Vangelo della XXXIIIª Domenica del To. (MC 13,24-32)..
nome file: le_mie_parole_non_passeranno.zip (72 kb); inserito il 07/11/2009; 5989 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1032. L'obolo della vedova 1visualizza scarica
Gesù dopo averci dato la vista... ci insegna a guardare! Momento di riflessione sul vangelo della XXXII domenica del Tempo Ordinario (Anno B, Vangelo Marco 12,38-44)
nome file: lectio-32-ord-b.zip (1231 kb); inserito il 05/11/2009; 9929 visualizzazioni
citazioni: mc 12,38-44
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
1033. Ha dato tutto 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria, meditando il Vangelo della XXXIIª Domenica del T.o.(MC 12,38-44). Chi dona tutto non si stupirà poi di ricevere tutto. Ogni atto, ogni gesto umano totale ha in sé qualcosa di sacro. Tutto ciò che è fatto con tutto il cuore ci avvicina all'assoluto di Dio.
nome file: ha_dato_tutto.zip (391 kb); inserito il 31/10/2009; 6070 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1034. Prendete, questo è il mio corpo 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria sull'istituzione del sacramento dell'Eucaristia dal Vangelo secondo Marco (Mc,14,12-16,22-26).
nome file: adoraz-euc-marco.zip (432 kb); inserito il 31/10/2009; 7307 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
1035. Tutti mangiarono e si sfamaronovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria sulla moltiplicazione dei pani dal Vangelo secondo Marco (Mc 6,32-44).
nome file: adoraz-moltipl-pani.zip (432 kb); inserito il 31/10/2009; 5699 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
1036. Veglia per Ordinazione Presbiteralevisualizza scarica
Veglia per ordinazione sacerdotale composta da due momenti:
1. riflessione sui testi di don Tonino Bello "La stola e il grembiule". Ad ogni testo corrisponde un gesto significativo e coinvolgente.
2. adorazione eucaristica meditando i testi del santo Curato d'Ars.
Allegato anche il testo del mandato (Mc 16, 15-20) da stampare su pergamena.
Disponibile sia in formato publisher che word.
nome file: veglia-ord-presb.zip (1384 kb); inserito il 21/10/2009; 14552 visualizzazioni
l'autore è Fra Pietro Costantini, contatta l'autore
1037. Che io vedavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXXª Domenica del to.(Mc 10,46-52). Chi siamo noi? Siamo tutti poveri mendicanti che cerchiamo, che aspettiamo. Aspettiamo che passa Gesù per guarirci dalla nostra cecità...
nome file: che_io_veda_di_nuovo.zip (71 kb); inserito il 16/10/2009; 6508 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1038. Voi non sapetevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria, meditando il Vangelo della XXIXª Domenica per Annum (Mc 10,35-45). Discepolo è colui che si fa servo nella concretezza delle situazioni della vita, ad imitazione del Maestro che è venuto a dare la sua vita e si è chinato per lavare i piedi all’umanità.
nome file: voi_non_sapete.zip (60 kb); inserito il 09/10/2009; 6513 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1039. Catechesi - 11 ottobrevisualizza scarica
Testo per una catechesi con taglio scout, relativa alla domenica 11 ottobre - 28a tempo ordinario - anno B (Mc 10,17-30).
nome file: cate-11-ott.zip (8 kb); inserito il 07/10/2009; 4880 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
1040. Vieni e seguimivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXVIIIª Domenica per Annum.(Mc 10, 17-27). Aiutaci Gesù, a comprendere che non c’è ricchezza maggiore della pace familiare e che il pane condiviso nell’amore è molto più gustoso di lauti banchetti
consumati nell’egoismo.
nome file: vieni_e_seguimi.zip (47 kb); inserito il 02/10/2009; 8484 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it