Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (49 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (139 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (50 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (62 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (13 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (16 testi)
Giovani con le sue sottoaree (91 testi)
Magistero con le sue sottoaree (156 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (7 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (405 testi)
Scout con le sue sottoaree (27 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (14 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (33 testi)
Varie con le sue sottoaree (42 testi)

Pagina 24 di 28  

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

921. EPIFANIA DEI POPOLI in una comunità parrocchialevisualizza scarica

Un esempio di possibile animazione dell'Epifania in parrocchia con la presenza di fratelli e sorelle provenineti da altri Paesi europei e dei diversi continenti. Preghiere di perdono e di lode-richiesta, e professione di fede legata ai tre segni dei Magi.

nome file: epifania_2008.zip (37 kb); inserito il 03/01/2008; 9716 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

922. Dall'Autoritratto al Graffito. Percorso biblico di ri-costruzione personale attraverso la comunitàscarica

Ritiro per giovani e adulti secondo lo schema della catechesi a colori dei Lagarde (animazione nel blu, verde, rosso e giallo).
Si lavora sul tema della fede nelle tre fasi dell'autoritratto, ritratto, tratto, attraverso attività pratiche che rendono molto concreto il percorso.
I files sono in formato publisher.

nome file: ritiro_colori.zip (92 kb); inserito il 26/12/2007; 3741 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

923. Nota dottrinale su alcuni aspetti dell'evangelizzazionevisualizza scarica

Testo integrale del documento della Congregazione per la dottrina della fede.

nome file: nota-dottr-evang.zip (35 kb); inserito il 20/12/2007; 2391 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

924. Nota dottrinale su alcuni aspetti dell’evangelizzazione - Sintesivisualizza scarica

Sintesi della Nota dottrinale su alcuni aspetti dell’evangelizzazione a cura della Congregazione per la Dottrina della Fede (14-12-2007)
Con interventi di:
card. William Joseph Levada - Presentazione
card. Ivan Dias - Teologia ed evangelizzazione in Asia
card. Francis Arinze - situazione missionaria in Africa
Mons. Angelo amato, s.d.b. - Aspetti teologici
il materiale è tratto dal VIS -Vatican Information Service

nome file: nota-evangelizzaz.zip (46 kb); inserito il 16/12/2007; 4836 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

SPIRITUALITA

925. Questa è vita   1visualizza scarica

Questa è vita. Parole dell’anima: libretto di Carla Zichetti. Dalla prefazione:
"A te, che leggi queste parole, dettate dall’amore semplice e puro, auguro di sentirti rifiorire dentro la fede, la speranza, ma soprattutto la carità, il cui frutto è la pace in te e attorno a te. Qui dentro c’è il cuore, lo senti? Il mio, il tuo, quello di ogni briciola. Grazie a tutti. Carla Zichetti - Genova 18 marzo 2006.

nome file: questa-e-vita.zip (86 kb); inserito il 14/12/2007; 10604 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

926. Preparazione all'Avvento con le stelle   3visualizza scarica

Proposta per il cammino di avvento 2007 per bambini. Ideato da Anna e Caterina (parrocchia di Santa Fede - Ge).

3.0/5 (2 voti)

nome file: prepar-avvento-07.zip (484 kb); inserito il 23/11/2007; 34009 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

927. Non possiamo tacere   2visualizza scarica

Spunti di riflessione, adatti ai genitori e ai padrini della Cresima, sulla necessità di testimoniare la fede partendo dal brano degli Atti degli Apostoli 4,1-20.

nome file: formazione-genitori.zip (12 kb); inserito il 20/11/2007; 17383 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

928. Catechesi e disabilità motoria   1apri link

Inserto di "Diocesi insieme" n° 8/2005 (diocesi di Milano) sull'educazione alla fede dei disabili motori.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 16/11/2007; 2718 visualizzazioni

STUDI

929. La condizione dell'uomovisualizza scarica

Tentativo di tenere insieme la razionalità della fede, il ruolo di Gesù vero Dio e vero uomo, il peccato originale e l'origine del male. Catechesi - studio articolata.

nome file: vero_dio_uomo.zip (20 kb); inserito il 08/11/2007; 8592 visualizzazioni

l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore

930. Le cene di San Giuseppevisualizza scarica

"Le cene di San Giuseppe”a Borgetto tra fede, tradizioni e pietà popolare

nome file: borgetto.zip (19 kb); inserito il 06/11/2007; 8216 visualizzazioni

l'autore è don Santino Terranova, contatta l'autore

PREGHIERA

931. Rito del Mandato missionario   1visualizza scarica

Semplice rito del mandato missionario, utilizzabile per uno o più missionari, da pronunciarsi dopo l'omelia, con inclusa la professione di fede e la consegna del Crocifisso e del Vangelo (adattamento di un altro mandato missionario già presente su Qumran).

nome file: mandato-missionario-semplice.zip (8 kb); inserito il 31/10/2007; 10736 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

932. Tommaso il doppioscarica

Spunti di riflessione per un incontro a partire dal vangelo di Giovanni, corredati da canzoni di Luca Carboni e Biagio Antoniacci. Il file è in formato publisher.

3.0/5 (1 voto)

nome file: tommaso.zip (24 kb); inserito il 27/10/2007; 9256 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

933. Chi ama, cerca   1visualizza scarica

Incontro di preghiera sul tema della fede alla luce del passo evangelico Gv 20,11-18. Sono previste due testimonianze e due gesti.

nome file: chi_ama_cerca.zip (15 kb); inserito il 22/10/2007; 9986 visualizzazioni

l'autore è Luigi Franchini, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

934. Dalla Passione all'azionevisualizza scarica

Incontro di preghiera che riflette sul sacrifico (Passione e morte) di Cristo e da questo trae le motivazioni per una fede operosa. È presente il testo in word e la presentazione in pps, più alcune note per il celebrante/guida. Le immagini usate sono tratte da vari ppt di Antonio Barone.

nome file: passione_azione.zip (526 kb); inserito il 16/10/2007; 6955 visualizzazioni

l'autore è Giampietro Rizzo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

935. Conferma nella fede i tuoi fratellivisualizza scarica

Sussidio preparato dalla diocesi di Vigevano ad uso delle parrocchie in preparazione della visita del papa Benedetto XVI. Da utilizzarsi per adorazioni eucaristiche, liturgia della parola e momenti di preghiera nel periodo quaresimale. (si può adattare per la visita pastorale di un vescovo)

nome file: conferma-nella-fede.zip (529 kb); inserito il 15/10/2007; 10935 visualizzazioni

l'autore è Stefano Targa, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

936. Pregare sempre, senza stancarsi   1visualizza scarica

Il credente ha una fiducia così grande nel suo Dio, che a lui domanda tutto con semplicità e a lui si rimette. La parabola del giudice iniquo e della vedova ostinata richiama la necessità di pregare senza disarmare, anche se il Signore tarda e sembra sordo a tutte le nostre suppliche. Il testo base è: Lc 18,1-8

1.0/5 (1 voto)

nome file: pregare-sempre.zip (172 kb); inserito il 10/10/2007; 9786 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

937. Il Figlio dell'uomo troverà la fede?visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria, meditando il brano del Vangelo di Domenica 21 Ottobre, XXIX^ del T.o. anno "C"(Lc 18,1-8).

nome file: trovera_la_fede.zip (93 kb); inserito il 10/10/2007; 5625 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

938. Trittico sulla fedevisualizza scarica

Trittico sulla fede, attraverso due parabole (padrone esigente e vedova che chiede al giudice) e un fatto: i lebbrosi guariti di cui uno torna a ringraziare. Lettura del Vangelo, spunti per la riflessione e domande.

nome file: 1-ottobre-tritt-fede.zip (9 kb); inserito il 08/10/2007; 8618 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

939. Siamo servi inutili, aumenta la nostra fedevisualizza scarica

Dal vangelo della XXVII per annum, anno C (Lc 17, 5-10) l'invocazione di chi si sente servo inutile e chiede una fede ancora più generosa e forte, limpida e gioiosa.

nome file: adorazione_06_ottobre_07.zip (8 kb); inserito il 28/09/2007; 9846 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

940. Il Giusto vivrà per la sua fedevisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria, meditando il brano del Vangelo di Domenica 07 Ottobre, XXVII^ del T.o. anno "C"(Luca 17,5-10).

nome file: il_giusto_vivra.zip (186 kb); inserito il 26/09/2007; 5142 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

941. Signore, aumenta la nostra fede!visualizza scarica

Scoprirsi servi inutili è la condizione per vivere fino in fondo la propria fede, per riconoscere che solo Dio può salvarci, può dichiararci “giusti”.
Il testo base è: Lc 17,5-10

nome file: aumenta-la-nostra-fede.zip (172 kb); inserito il 25/09/2007; 7200 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

942. XXVII Domenica del Tempo Ordinario - Cvisualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XXVII Domenica del Tempo Ordinario - C.

nome file: 27dom-t-ord-c.zip (297 kb); inserito il 21/09/2007; 6031 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

943. Persone che amano troppo?scarica

Ritiro per genitori che propone la rilettura di alcune figure della fede attraverso alcune canzoni di De Andrè. Il file è in formato publisher.

nome file: persone_che_amano_troppo.zip (146 kb); inserito il 15/09/2007; 3875 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

CATECHESI

944. Laboratorio liturgico di iniziazione cristiana   3scarica

Percorso di rivisitazione della fede con paraliturgie sul testo del RICA - Iniziazione cristiana degli adulti. Composto da 5 appuntamenti. I file sono in formato publisher.

3.0/5 (2 voti)

nome file: paraliturgie.zip (55 kb); inserito il 15/09/2007; 6849 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

945. Donaci, Signore, il coraggio dei martirivisualizza scarica

Schema per una processione in onore di un santo martire, per chiedere a Dio il coraggio di una testimonianza autentica della fede in mezzo ai fratelli.

nome file: veglia-s-giorgio.zip (1273 kb); inserito il 11/09/2007; 9991 visualizzazioni

l'autore è Stefano Mussi, contatta l'autore

BAMBINI

946. Scuola: pronti, via!visualizza scarica

Una celebrazione per l'inizio dell'anno scolastico con invocazioni penitenziali, professione di fede adatta, preghiere dei fedeli e racconto finale.

nome file: inizio_anno_scolastico.zip (7 kb); inserito il 10/09/2007; 26922 visualizzazioni

l'autore è Sergio Oss, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

947. Abramo e Sara   6visualizza scarica

Quattro schede utili per un ritiro e/o per incontri di riflessione alla luce dell'esperienza di fede di Abramo e Sara; i riferimenti biblici sono al libro della Genesi.

nome file: abramo-sara.zip (476 kb); inserito il 10/09/2007; 18129 visualizzazioni

l'autore è Luana Marchiani, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

948. Come Abramo e Sara   1visualizza scarica

Celebrazione penitenziale per coppie e adulti che prende spunto dalla chiamata alla fede ed all'abbandono in Dio alla luce dell'esperienza di Abramo e Sara (Genesi).

nome file: penit-abramo-sara.zip (12 kb); inserito il 10/09/2007; 12271 visualizzazioni

l'autore è Luana Marchiani, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

949. Rinunciare a tutto per seguire Gesùvisualizza scarica

La sequela di Gesù costa, perché il Maestro chiede la radicalità di una scelta che deve portare alla priorità della fede. Il cristiano, infatti, cerca di mettere Gesù al primo posto, anche a costo di mettere in secondo piano i suoi affetti, pur legittimi e cari. Il testo base è: Lc 14,25-33

nome file: rinunciare-a-tutto.zip (172 kb); inserito il 04/09/2007; 8757 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BIBBIA / PAROLA DI VITA

950. Parola di Vita - settembre 2007visualizza scarica

"Tendi alla giustizia, alla pietà, alla fede, alla carità, alla pazienza, alla mitezza" (1 Tim 6, 11).
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. (1,04 Mb)

nome file: parola-vita-2007-09.zip (7 kb); inserito il 31/08/2007; 5220 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / ADORAZIONI

951. Una sola è la cosa di cui c'è bisogno   1visualizza scarica

Dio in Gesù si fa nostro ospite. Accoglierlo e ascoltarlo è segno della disponibilità della fede. Chi non lo accoglie non ha la possibilità di convertirsi, di cambiare la sua vita. È ascoltandolo che si è trasformati in discepoli. Il testo base è: Lc 10,38-42

nome file: unasola.zip (170 kb); inserito il 14/07/2007; 7615 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

952. Risposte a quesiti riguardanti alcuni aspetti circa la dottrina sulla Chiesavisualizza scarica

Risposte a quesiti riguardanti alcuni aspetti circa la dottrina sulla Chiesa. Documento della Congregazione per la Dottrina della Fede (29 giugno 2007)

nome file: quesiti-dottrina-sulla-chiesa.zip (13 kb); inserito il 10/07/2007; 3107 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

953. "Poichè ha molto amato, è perdonata"visualizza scarica

L’ascolto della Parola di Dio, accolta con fede, mette a nudo le nostre infedeltà, ci conduce a riconoscere il nostro peccato, fa scaturire dal nostro cuore il canto della riconoscenza e dell’amore. Accogliamo il Signore risorto in mezzo a noi e lasciamoci “contagiare” dalla sua misericordia e dalla gioia della sua presenza.Il testo base è: Lc 7, 36-50

nome file: perdonata.zip (170 kb); inserito il 11/06/2007; 9863 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / CRESIMANDI

954. Crescere nella fede   6visualizza scarica

Libretto-giornalino con racconti, riflessioni, piccoli giochi, immagini, da utilizzare per i ragazzi della Cresima

5.0/5 (3 voti)

nome file: crescere-fede.zip (1417 kb); inserito il 01/05/2007; 27638 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

BAMBINI

955. Pellegrinaggio "Pace a voi!"visualizza scarica

Nel percorso della terza media un momento significativo è la professione di fede fatta sulla tomba dell'apostolo Pietro. In cammino verso tale luogo ecco un pellegrinaggio in cui si vuole pregare per il dono della pace: tra le Chiese, per la Chiesa, per le Famiglie e tra le culture e i popoli. Le tappe: Vitorchiano, Rieti (Valle Santa Reatina), Roma e Assisi. libretto sia in formato word che publisher

nome file: pellegrinaggio-roma-07.zip (1082 kb); inserito il 24/04/2007; 10757 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

956. Mio Signore e mio Diovisualizza scarica

Una proposta di professione di fede nella seconda domenica di Pasqua, partendo dalle parole di Tommaso che riconosce Gesù come Signore e Dio. in formato publisher e word

nome file: mio_signore_e_mio_dio.zip (222 kb); inserito il 13/04/2007; 5416 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

957. "Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi"visualizza scarica

«Otto giorni dopo .. venne Gesù»: è il giorno in cui il Risorto si rende presente. L’esperienza della Pasqua si sviluppa nella comunità dei primi credenti in Gesù, ora riconosciuto come il Cristo. Nel nome di Gesù la fede diventa fonte di vita. Il testo base è: Gv 20,19-31

nome file: comeilpadre-hamandatome.zip (165 kb); inserito il 10/04/2007; 9545 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

958. Mio Signore e mio Diovisualizza scarica

Sulle parole di Tommaso, una breve adorazione eucaristica nella seconda domenica di Pasqua, per chiedere una fede più convinta e non aver paura della ricerca e del bisogno di ricominciare sempre a credere

nome file: adorazione_15_aprile_2007.zip (8 kb); inserito il 10/04/2007; 9314 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

959. Triduo pasquale, centro della nostra fede   1visualizza scarica

Una riflessione fatta con i genitori dei ragazzi del secondo itinerario di fede, per confrontarsi sul senso della Pasqua, e soprattutto del Triduo Pasquale.

nome file: triduo_pasquale_una_riflessione.zip (7 kb); inserito il 28/02/2007; 14620 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

960. Lettera di Giovanna ad una catechistavisualizza scarica

Lettera immaginaria di Giovanna, moglie di Cusa (cfr. Lc.8,1ss.), ad una catechista o educatrice, sulla bellezza e importanza dell'educare nella fede i bambini.

nome file: lettera-giovanna.zip (9 kb); inserito il 16/11/2006; 10271 visualizzazioni

l'autore è don Tarcisio Giungi, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 24 di 28  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...