Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (14 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (176 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (56 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (28 testi)
Cineforum (7 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (29 testi)
Giovani con le sue sottoaree (122 testi)
Magistero con le sue sottoaree (57 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (15 testi)
Missioni con le sue sottoaree (7 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (446 testi)
Scout con le sue sottoaree (13 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (17 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (7 testi)
Varie con le sue sottoaree (32 testi)

Pagina 22 di 26  

PREGHIERA / ADORAZIONI

841. "Zaccheo oggi devo fermarmi a casa tua"visualizza scarica

Le opere di Dio manifestano la benevolenza del suo amore. Il Signore manifesta sempre agli uomini questo amore divino, che diventa capace di convertire anche i pubblicani, consegnando loro la giustificazione del perdono. Il testo base è: Lc 19,1-10

nome file: devofermarmi-acasatua.zip (172 kb); inserito il 24/10/2007; 14759 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

842. Il prete: uomo che ama   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica per presbiteri in una giornata di ritiro. Il Vangelo è Gv 15,1-11, seguono una lettura spirituale tratta da "Missione d'amore" di madre Teresa di Calcutta e le invocazioni.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-euc-presbiteri.zip (279 kb); inserito il 15/10/2007; 9678 visualizzazioni

l'autore è Stefano Targa, contatta l'autore

843. Rendiamo grazie a te, Signore, che salvivisualizza scarica

Dio ci chiama a contemplare il suo amore che per noi si fa dono. A lui il nostro grazie per la sua bontà e la sua misericordia. Grazie per la sua presenza che accompagna la nostra vita. Grazie per la salvezza che ci dona la gioia di essere figli del Padre. Il testo base è: Lc 17,11-19

nome file: rendiamo-grazie.zip (171 kb); inserito il 27/09/2007; 11524 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

844. Amate!visualizza scarica

Breve Adorazione Eucaristica sul comando di Gesù all'amore.
Schema:
1. Preghiera iniziale
2. Lettura del Vangelo (Luca 6,27-38)
3. Riflessione
4. Preghiere dei fedeli

nome file: ador-euc-amate.zip (35 kb); inserito il 20/09/2007; 19974 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

SPIRITUALITA

845. Meditazioni per crescere nella vita interiore 3visualizza scarica

Brevi spunti di meditazione utili per la formazione spirituale: l'amore e le cose piccole, tristezza e tiepidezza, gioia e sacrificio.
Clicca qui per la prima parte
e qui per la seconda parte

nome file: meditazioni_3.zip (29 kb); inserito il 19/09/2007; 12289 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

846. Fate questo in memoria di me   1visualizza scarica

Libretto che, partendo dalle caratteristiche della cena ebraica, conduce ad una veglia che comprende anche la presentazione di diversi personaggi che sono o sono stati "servi per amore".

nome file: fate_memoria_di_me.zip (271 kb); inserito il 12/09/2007; 10921 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

847. Gesù Eucaristia è il seme che muore per noi   2visualizza scarica

Attività catechistica per comprendere il significato “sacrificale” dell’Eucaristia, a partire da Gv 12,24. Gesù è il seme caduto in terra che muore e da frutto. Col suo sacrificio anche noi impariamo a sacrificarci per amore.
Sono comprese anche due schede per la riflessione: una rivolta ai più piccoli (6-9) e una ai più grandi (10-13).

2.0/5 (1 voto)

nome file: eucarestia_gesu_seme_di_vita.zip (193 kb); inserito il 10/09/2007; 36827 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

848. Chi si umilia sarà esaltatovisualizza scarica

Il Signore ci invita a fare comunione con lui e con i fratelli, ricordandoci che la grandezza dell’uomo sta nell’umiltà e nel servizio e nel saper esprimere la gratuità dell’amore. Gesù ci rivolge un insegnamento scomodo a chi vive il fascino del protagonismo; esalta le scelte umili e povere di chi non ama i primi posti e non dona per avere ricompense. Il testo base è: Lc 14,1.7-14

nome file: saraesaltato.zip (171 kb); inserito il 24/08/2007; 9941 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VIA CRUCIS

849. Via della croce, dono d'amorevisualizza scarica

Libretto da utilizzare per la via crucis con i ragazzi delle medie; completo di simpatici disegni.

nome file: croce-dono.zip (582 kb); inserito il 12/08/2007; 18295 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

850. «Fate quello che vi dirà»visualizza scarica

Adorazione Eucaristica riflettendo su Gv 2,1-11.
Maria, la Vergine di Cana, ci è accanto mentre facciamo esperienza dell’Amore di Dio.

nome file: adorazione_fate-quello.zip (368 kb); inserito il 27/07/2007; 9730 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

851. Per amare di più, per amare meglio   4visualizza scarica

Campo scuola per giovani (15-18 anni) sul tema dell'amore analizzato e approfondito sotto diversi aspetti: amore per sé, amore di Dio, amore verso il prossimo.

4.7/5 (3 voti)

nome file: campo-amare-meglio.zip (38 kb); inserito il 13/07/2007; 38157 visualizzazioni

l'autore è Federica Battilana, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

852. Va' e anche tu fa lo stesso   1visualizza scarica

Essere cristiani vuol dire amare Dio come un padre e gli altri come fratelli. Ma questo amore per gli altri fino a che punto deve arrivare? La parabola del buon samaritano ci aiuta a capire che deve comprendere tutti gli uomini, senza distinzione di razza, di condizione sociale e di religione. Il testo base è: Lc 10, 25-37

nome file: fa-lo-stesso.zip (170 kb); inserito il 09/07/2007; 16593 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

STUDI / ETICA

853. La morte: chiamata d'amore di Dio   1visualizza scarica

Questo lavoro è una tesi svolta per il Diploma di scienze religiose in Bioetica. In particolare riguarda i malati terminali (quindi accanimento terapeutico, eutanasia....).La 1 parte, è più scientifica, la 2 parte è più biblica con la presenza inoltre di alcuni testimoni, e infine la 3 parte riguarda la Chiesa e la sua opera verso queste persone.

nome file: morte.zip (118 kb); inserito il 29/06/2007; 9175 visualizzazioni

l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

854. «Signore, dacci sempre questo pane!»visualizza scarica

Adorazione Eucaristica.
Gesù entra nella nostra esistenza e ci dice con fermezza: «Io sono il pane della vita». Noi abbiamo bisogno di questo nutrimento, abbiamo bisogno di assimilare questa presenza d’amore che plasma la nostra vita.

nome file: dacci-sempre-questo-pane.zip (64 kb); inserito il 19/06/2007; 9546 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

855. "Poichè ha molto amato, è perdonata"visualizza scarica

L’ascolto della Parola di Dio, accolta con fede, mette a nudo le nostre infedeltà, ci conduce a riconoscere il nostro peccato, fa scaturire dal nostro cuore il canto della riconoscenza e dell’amore. Accogliamo il Signore risorto in mezzo a noi e lasciamoci “contagiare” dalla sua misericordia e dalla gioia della sua presenza.Il testo base è: Lc 7, 36-50

nome file: perdonata.zip (170 kb); inserito il 11/06/2007; 10465 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI

856. Spunti di catechesi per preadolescenti - 2   4visualizza scarica

Seconda parte di un itinerario utilizzabile per i ragazzi delle medie, composto da 18 incontri. Può essere adattato alle esigenze dei singoli gruppi.
Clicca qui per vedere entrambe le parti dell'itinerario.

3.0/5 (2 voti)

nome file: schede-cat-preado2.zip (4614 kb); inserito il 04/06/2007; 34793 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

857. Dio è amorevisualizza scarica

Commento al brano biblico della Prima Lettera di Giovanni al cap. 4,7-16.

nome file: amore-1gv4.zip (13 kb); inserito il 24/05/2007; 6642 visualizzazioni

l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore

858. L'amore nel Vangelo di Marco   1visualizza scarica

Riflessione su come Gesù ama e forma all'amore i suoi discepoli.

4.0/5 (1 voto)

nome file: amore-vangelo-mc.zip (13 kb); inserito il 24/05/2007; 6877 visualizzazioni

l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

859. Nel Cammino della Vitavisualizza scarica

Campo Estivo sul tema della vita e le sue domande fondamentali:
- Da dove vengo?
- Che senso ha questa vita e come viverla?
- Dove vado? Cosa c’è dopo la morte?
I temi (La vocazione, L’apostolato, il matrimonio) sono stati trattati prendendo come riferimento una santa che ha fatto dell’amore per la vita il suo pilastro vincente: S. Gianna Beretta Molla. Il file zippato contiene il programma in word e una presentazione in ppt sull'origine della vita secondo la scienza

nome file: campo-cammino-vita.zip (1192 kb); inserito il 23/05/2007; 19975 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

860. Lo Spirito Santo vi insegnerà ogni cosavisualizza scarica

Nella Pentecoste nasce la Chiesa, cioè noi, Comunità degli ultimi tempi “guidata dallo Spirito”: nello Spirito, Cristo e il Padre si rendono sempre presenti per attuare nella Verità l’amore e il servizio. Il testo base è: Gv 14,15-16.23b-26

nome file: viinsegnera-ognicosa.zip (167 kb); inserito il 21/05/2007; 14919 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

861. Quando ti senti solavisualizza scarica

Testo e commento alla canzone degli O.R.O. con riferimenti particolari all'amore di Dio per la Chiesa

nome file: quando-sola.zip (4 kb); inserito il 10/05/2007; 7421 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BIBBIA / PAROLA DI VITA

862. Parola di vita - Maggio 2007visualizza scarica

«Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri» (Gv 13,35)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. (865 Kb)

nome file: parola-vita-2007-05.zip (5 kb); inserito il 03/05/2007; 4434 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / ADORAZIONI

863. Vi dò un comandamento nuovovisualizza scarica

Prima di morire, testimoniando al mondo la sua fedeltà al progetto del Padre, Gesù lascia ai discepoli un testamento spirituale che si traduce nel comandamento dell’amore. E’ dall’amore scambievole che si riconoscono i discepoli di Gesù. Il testo base è: Gv 13,31-33.34-35

5.0/5 (1 voto)

nome file: comandamento-nuovo.zip (167 kb); inserito il 02/05/2007; 21829 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

864. Giovanni: la lezione dell'amorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica vocazionale improntata alla figura e al pensiero dell'apostolo Giovanni, con particolare riferimento alla catechesi di Benedetto XVI sullo stesso apostolo.

nome file: ador-vocazionale-giovanni.zip (7 kb); inserito il 23/04/2007; 7583 visualizzazioni

l'autore è suor Maria Emanuela Basile, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

865. L'Amore più Grandevisualizza scarica

Libretto per l'Adorazione eucaristica nella notte del Giovedi Santo 2007 davanti all'altare della Reposizione. il Vangelo di riferimento è Giovanni (Gv 15, 9-17) con meditazioni tratte da S.Agostino e Joseph Ratzinger. Schema: Invocazione allo Spirito, Vangelo e 4 meditazioni con Invocazioni e conclusione con la preghiera alla Madonna tratta dalla Deus Caritas Est di Benedetto XVI.

nome file: amore_piu_grande.zip (151 kb); inserito il 03/04/2007; 15924 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

866. L'Amore non si vede, chi ama si vedevisualizza scarica

Ritiro-lectio divina e domande per la riflessione sul brano dell'apparizione a Tommaso per un gruppo di giovani-adulti Gv 20,19-29

nome file: amore_tommaso.zip (12 kb); inserito il 25/03/2007; 9927 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

867. Il cammino della Croce con la Beata Caterina Cittadinivisualizza scarica

Via Crucis (che si tiene a Somasca) e che prende spunto dalla ricorrenza del centocinquantesimo anniversario della morte della Beata Cittadini (2007). Partendo da alcuni suoi pensieri spirituali preghiamo insieme nel “cammino della Croce” in modo particolare per le realtà di non amore che travolgono i bambini del mondo. Contiene anche file in publisher.

nome file: cammino-croce.zip (1780 kb); inserito il 25/03/2007; 6707 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

868. Piccolo ritiro in preparazione alla Pasqua   6visualizza scarica

Comprende: una via crucis adatta ai bambini del catechismo di prima di Prima Comunione, letture, preghiere e segni che coinvolgono i bambini a comprendere il messaggio di amore della Pasqua.

3.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro-pasqua.zip (2979 kb); inserito il 25/03/2007; 55781 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

869. Adoriamo il Sacramento dell'Amore!visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per il Giovedì santo 2007 con meditazioni tratte dall'Esortazione Apostolica postsinodale "Sacramentum Caritatis" di Benedetto XVI.

nome file: adoraz-eucaristica-giovsanto2007.zip (478 kb); inserito il 16/03/2007; 10112 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

870. Dio è Amore e Padre misericordiosovisualizza scarica

Dio non è un essere senza volto e senza nome, bensì si rivela un padre amorevole e misericordioso, che dà senso alla nostra contingenza, ma anche alla nostra individualità. Dio è padre per ciascuno di noi e il suo sguardo riposa su ciascuno come se ogni persona fosse unica. Ognuno di noi, per Dio, è il capolavoro della creazione.Il testo base è: Lc 15,1-3.11-32

nome file: padre-misericordioso.zip (164 kb); inserito il 12/03/2007; 20694 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BIBBIA / LECTIO DIVINE

871. A quale amore il Signore mi chiama??visualizza scarica

Lectio divina su Lc 7,11-17 e Lc 7,36-50 tenuta a giovani di Azione Cattolica.

nome file: lectio-quale-amore.zip (7 kb); inserito il 08/03/2007; 7571 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

872. Trasfigurati con Cristo, la Parola del Padrevisualizza scarica

Adorazione eucaristica per la seconda domenica di Quaresima sul Vangelo della Trasfigurazione (Lc 9,28b-36). L'indicazione potente: ascoltare il Figlio che manifesta il vero volto del Padre, per lasciarsi illuminare dall'amore che trasforma la vita.

nome file: adorazione_4_marzo.zip (8 kb); inserito il 23/02/2007; 12741 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

873. Meditazioni sul Vangelo del giorno per la Quaresima 07visualizza scarica

Un sussidio per la meditazione quotidiana per il Tempo di Quaresima per i giovani ma non solo. Realizzato dal CDV della diocesi di Patti (Me) e con l'aiuto delle Suore del Bell'Amore presenti nella diocesi. Si compone di quattro parti: La Parola del Signore (Vangelo del giorno)
..è ascoltata (brano evangelico)
..è meditata (breve meditazione)
..è pregata
..mi impegna (impegno quotidiano)

nome file: medit-quot-quar-07.zip (100 kb); inserito il 14/02/2007; 10561 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

874. Siate misericordiosi come è misericordioso il Padre vostrovisualizza scarica

Il Signore ha amato i nemici, ha benedetto chi lo ha offeso, non ha giudicato ne condannato nessuno. Il suo modo di amare era impregnato di santità, di misericordia. Chiediamo al Signore in questa Adorazione Eucaristica di infonderci nel cuore il suo Amore, per essere capaci di amare come Lui ha amato.Il testo base è: Lc 6,27-38

nome file: siate-misericordiosi.zip (162 kb); inserito il 12/02/2007; 13987 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / CATECHISMO

875. In cammino per far germogliare l'amore di Dio   1visualizza scarica

Simpatico libretto, per i ragazzi della catechesi, che aiuta a comprendere i Vangeli domenicali della Quaresima.(anno B)

nome file: camm-quaresimale-b.zip (2138 kb); inserito il 10/02/2007; 23968 visualizzazioni

l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

876. Viene uno che è più forte di mevisualizza scarica

Giovanni Battista ci dice come dobbiamo vivere l'Avvento, come dobbiamo vivere davanti al Signore, nell'attesa di Lui, come dobbiamo vivere la vita, nella scelta dei valori fondamentali. Ci indica la strada della gioia che consiste nell'amore al prossimo e nella fedeltà ai nostri doveri. Il testo base è: Lc 3,10-18

nome file: viene-uno-piu-forte.zip (158 kb); inserito il 12/12/2006; 13356 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

877. Ci affidiamo nelle mani di Dio, fondamento del nostro amorescarica

Celebrazione a conclusione del Corso fidanzati, con richiamo al Battesimo, benedizione degli sposi sui fidanzati, impegno a proseguire il cammino di coppia.
in formato publisher

nome file: celebrazione_conclusiva_del_corso_fidanzati.zip (84 kb); inserito il 09/12/2006; 11935 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

878. Preparate le vie del Signorevisualizza scarica

Giovanni è un testimone privilegiato del Messia. È colui che lo riconosce come veniente e già presente, e ci insegna come attenderlo, come prepararci alla sua venuta. Chiediamo al Signore, che ci invita ad attenderlo con amore, di riconoscere il suo irrompere nella storia. Il testo base è: Lc 3,1-6

nome file: preparate-levie-delsignore.zip (158 kb); inserito il 05/12/2006; 8612 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

879. Tardi ti ho amatovisualizza scarica

Veglia di preghiera all'inizio dell'Avvento: Dio si fa vicino all'uomo nel mistero dell'Incarnazione perchè poi ogni uomo, raggiunto dal suo amore, possa farsi vicino ad ogni fratello che incontra sul suo cammino, in particolare chi soffre ed è solo. Il file è in formato publisher e Pdf. Molto bello e curato!

nome file: tardi-tiho-amato.zip (1026 kb); inserito il 04/12/2006; 12366 visualizzazioni

l'autore è don Diego Pallavicini, contatta l'autore, vedi home page

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

880. Lo que cuenta es… AMARvisualizza scarica

Per possedere la vita che è Dio stesso bisogna amare. E' la vocazione di tutti, è la mia vocazione. Testo: Inno all'amore (S. Paolo) - Ciò che conta è amare (C. Carretto). Nota: presentazione in spagnolo

nome file: lo-que-cuenta-es_-amar.zip (1601 kb); inserito il 22/11/2006; 5194 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 22 di 26  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...